Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2005, 15:49   #1
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Consumi & usura del PC: chiarimenti!

Penso che almeno 1 volta tutti ci siamo chiesti:

[1] Ma quanto consuma sto PC, cambia il consumo se il PC lavora o meno?!
[2] Se lascio sempre acceso il PC, si usura?!
[3] Cosa cambia in sostanza se il PC lavora o resta in IDLE?!

Beh io almeno qualche volta me lo sono chiesto.
Spero di aver reso l'idea.

Secondo me:

Il PC acceso che non fa niente consuma tanto quanto un PC in funzionamento con CPU occupata; l'unica cosa è che non scalda.
Questo perchè l'alimentatore cmq fornisce la stessa corrente a tutto il sistema.

Il PC non è fatto per essere sempre a computare?!
Allora il fattore usura è tracurabile.

Ci ho azzeccato?
Probabilmente no!

A voi i vostri test, analisi & conclusioni.
Grazie della lettura e di una possibile risposta.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 22-02-2005 alle 15:52.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 15:55   #2
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Ad esempio:
cosa cambia tra un PC che scarica tutto il giorno ed un'altro PC che invece lavora la progetto SETI secondo i canoni prima riportati?!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 16:46   #3
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4599
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
Ad esempio:
cosa cambia tra un PC che scarica tutto il giorno ed un'altro PC che invece lavora la progetto SETI secondo i canoni prima riportati?!
Che il calore non viene creato dal nulla.
Ergo se il pc scalda di più consuma di più.

Ad ogni modo, giustamente un computer è fatto per essere sempre acceso, non esiste usura.

ESCLUSI:
- i componenti meccanici (hd)
- componenti che lavorano fuori dalle specifiche di costruzione e/o senza il necessario raffreddamento
- gli agenti esterni (tipo, alimentazione sporca)


Il procio con il SETI è al massimo, consuma e scalda di più, ma se il sistema è a posto (alimentatore, mosfet della mobo, raffreddamento procio) non vi è possibilità di problemi.

Quando hai solo il mulo, non è al massimo, sempre che utilizzi un OS recente (presente il ciclo idle del sistema in 2k/xp ? ), se hai un vecchio 9x è al massimo sempre e comunque mancando questa funzione
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 19:22   #4
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da FAM
Che il calore non viene creato dal nulla.
Ergo se il pc scalda di più consuma di più.
Questa non mi pare una dimostrazione scientifica, ma un uso filosofico e polarizzato della logica.
Eppure l'alimentatore non è sotto la stessa corrente (che la CPU sia al 100% che sia al 5%) e non alimenta allo stesso modo il PC?!

Mi sa che bisogna dare una definizine della funzione IDLE per capirci meglio.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 20:23   #5
ARGO
Senior Member
 
L'Avatar di ARGO
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Prov. Sv
Messaggi: 1647
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
Eppure l'alimentatore non è sotto la stessa corrente (che la CPU sia al 100% che sia al 5%).
L'alimentatore eroga corrente in base alla richiesta.
ARGO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 20:27   #6
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da ARGO
L'alimentatore eroga corrente in base alla richiesta.
Cioè l'alimentatore si comporta come l'interruttore con la lampadina?!
Schiaccio on e si accende la lampadina?!

Possibile?!
Quindi non trasforma di continuo la corrente in 370W per esempio?!

Però + che affermazioni io chiedevo una dimostrazione o un chiarimentio esaustivo e pedantico.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 20:50   #7
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
l'alimentatore funziona come la corrente di casa, nel tuo appartamento arrivano due cavi dell'enel o chi per essa e portano sempre il 220 così come dal tuo alimentatore esce sempre la stessa corrente, cosa determina il consumo? in casa il numero di elettrodomestici che da quei due cavi prendono la corrente e nel pc dal numero di periferiche. un processore è come una lavatrice, se usi il programma risparmio o quello normale la lavatrice assorbe una diversa quantità di corrente così il tuo procio, se va al minimo consuma un tot di watt, se messo sotto sforzo consuma di più, da qui la necessità di smaltire il calore che all'aumentare del lavoro del procio aumenta a sua volta. un pc lasciato acceso e basta consuma meno che un pc che lavora attivamente, se poi con il pc ci giochi pure metti in conto il consumo della scheda video che inizia ad essere sensibile al giorno d'oggi.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 21:03   #8
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4599
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
Possibile?!
Quindi non trasforma di continuo la corrente in 370W per esempio?!

Però + che affermazioni io chiedevo una dimostrazione o un chiarimentio esaustivo e pedantico.
Questo non lo fà alcun alimentatore! Sarebbe pazzesco!

Gli alimentatori convertono le tensioni,e basta.
Poi, essendo la potenza il risultato della tensione per la corrente, in base alla corrente assorbita dal circuito sapremo quanta potenza è richiesta.

La potenza è un risultato, non un ingresso!


Ad ogni modo, hai presente il principio di conservazione della materia?
Bene... più è sotto sforzo il procio più il circuito che lui è assorbe corrente.
Ovvero più potenza.
La potenza è energia.
L'energia non si crea o distrugge, ma si trasforma.
Nel caso in questione, se ne và in calore.


Cmq se vuoi approfondire molto la cosa dovresti studiarti un pò di elettrotrotecnica e simili mi hai fatto saltare dalle sedia con l'alimentatore che dà potenza fissa


Infine, perchè i processori quando sono sotto sforzo richiedono più corrente?
Detta mooolto semplicemente, ogni volta che un transistor cambia stato si modifica il circuito equivalente, inoltre, ci sono delle correnti parassite non affatto trascurabili nel lavorare così in piccolo ma a così alte frequenze.
Quindi quando i transistor non commutano (idle) il procio assorbe meno corrente.
Se poi abbassiamo la frequenza, le correnti parassite diminuiscono.
E se infine spegnamo alcune zone (come la cache L2 dei pentiu M) ovviamente consumiamo ancora meno.
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 21:08   #9
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quanto consuma un Barton in IDLE e sotto sforzo per esempio?!
Tanto per farmi un'idea.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 21:42   #10
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
Cioè l'alimentatore si comporta come l'interruttore con la lampadina?!
Schiaccio on e si accende la lampadina?!

Possibile?!
Quindi non trasforma di continuo la corrente in 370W per esempio?!

Però + che affermazioni io chiedevo una dimostrazione o un chiarimentio esaustivo e pedantico.
Ma che immagini distorte della realtà vi costruite??

La potenza erogata da un alimentatore, di qualsiasi potenza, dipende solo dal carico del sistema che sta sotto ... il wattaggio dichiarato indica solo la massima potenza erogabile dall'alimentatore in sè.

[1] Ma quanto consuma sto PC, cambia il consumo se il PC lavora o meno?!
Cambia eccome, la CPU per esempio può passare da un consumo di 20W col desktop di windows e basta fino a 80W mentre gira superpi o prime95. Il carico dato dalla CPU è estremamente variabile in base ai programmi che vengono eseguiti. Stessa cosa una scheda video, mentre c'è solo il desktop potrebbe consumare solo 10-20W, arrivare a 60-70 mentre si gioca. Gli esempi che ho fatto sono solo di massima, ogni CPU/GPU ha una tabella di consumi diversa (gli athlonXP per esempio stanno sui 30-40W in idle e arrivano a 60-70 sotto sforzo, i Pentium4 stanno sui 20W in idle e arrivano a 70-80 sotto sforzo, una radeon 9800pro sta sui 30W in idle mentre sotto sforzo arriva tra i 70 e gli 80W). Anche il chipset ha un suo consumo dipendente dall'utilizzo, se scambia molti dati con la ram, consumerà di più ovviamente (un chipset comunque non arriva mai a più di 20-30W). Ram, hard disk hanno un consumo più o meno fisso, i lettori ottici praticamente consumano solo mentre girano CD/DVD. Anche lo stesso alimentatore consuma alcuni watt durante il lavoro per convertire la 220AC nella DC necessaria al PC, il consumo dell'ali varia in base al carico del PC e occorrono le tabelle di efficienza del produttore per quantificarlo.

[2] Se lascio sempre acceso il PC, si usura?!
Ovviamente sì, anche se in maniera trascurabili ... lavorando normalmente un PC potenzialmente può rimanere acceso per anni senza venir spento ... poi dipende anche da qualità dei componenti e tipo di utilizzo, comunque l'usura in sè dei componenti elettronici è trascurabile, dischi fissi, ventole e parti meccaniche in genere invece si usurano molto di più e più velocemente. Vale sempre la regola che il pc che si usura di più è quello che viene continuamente acceso-spento, piuttosto che quello sempre acceso.

[3] Cosa cambia in sostanza se il PC lavora o resta in IDLE?!
Vedi sopra ....

Un pò di statistica: PC moderni con componenti recenti, hanno un consumo variabile tra i 150W in idle e i 250W sotto sforzo ...

Al tutto aggiungo che i watt misurano solo la quantità di energia consumata in relazione al tempo, non sono "cosi" che si accumulano e si contano, il watt si misura in joule/secondo e se il mio PC consuma 200W, vuol dire che in 1 secondo faccio fuori 200joule di energia.
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 21:45   #11
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Perfetto la spiegazione che volevo sentire.
Scusate se sono a digiuno di elettrotecnica.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 21:47   #12
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da Necromachine
Vale sempre la regola che il pc che si usura di più è quello che viene continuamente acceso-spento, piuttosto che quello sempre acceso.
CMQ con probabilità altissime non è vero che si cambia PC prima della sua usura?!
Ecocentro ancora prima di essere inusabile.

Come si manifesta l'usura elettronica?!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 22:29   #13
ciottano
Senior Member
 
L'Avatar di ciottano
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
Quote:
Quando hai solo il mulo, non è al massimo, sempre che utilizzi un OS recente (presente il ciclo idle del sistema in 2k/xp ? ), se hai un vecchio 9x è al massimo sempre e comunque mancando questa funzion
Ciao, potresti spiegarmi meglio questa cosa?
__________________
Roma: affitto stanza ammobiliata a ragazzo/a lavoratore/ice e/o studente/ssa adiacente metro. Mandatemi un pvt o mail
Sono Dott. in Fisica: offro lezioni in matematica e fisica a ragazzi dalle elementari fino all'università a Roma Nord, prezzi modici
Utente da evitare: fabyor
ciottano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 14:51   #14
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
CMQ con probabilità altissime non è vero che si cambia PC prima della sua usura?!
Ecocentro ancora prima di essere inusabile.

Come si manifesta l'usura elettronica?!
I sintomi sono variabili, e possono essere la semplice rottura del pezzo (chessò, parte un condensatore o una resistenza, o cose così), mentre nel caso di usura elettronica (occorre davvero molto tempo però) i circuiti stampati sui chip (i processori per esempio) cominciano a "dare i numeri", diventare instabili, non reggere più certe frequenza (in poche parole "elettromigrazione").
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 16:07   #15
e.cera
Senior Member
 
L'Avatar di e.cera
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
da questa discussione ho avoto la conferma (ma gia lo sapevo ) che posso strappare la ventola ad un vecchio
alimentatore che mi serve per attaccarci tre ventole da 12
per la water station che sto progettando...
(Se trovo il coraggio di spendere 360 euro per i componenti... )
e.cera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v