Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2005, 11:28   #1
dariosicchiero
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 16
upgrade pc per editing video - URGENTE

Ho un pc Acer Veriton pentium IV a 1,7 Ghz, 512 ram, scheda video Ati Radeon 9200, 2 Hd da 40 Gb.
Sono appassionato in editing video.
Considerato che le elaborazioni video per 1 ora di ripresa, con l’attuale pc durano parecchio, anche 3 ore per il rendering di 1 ora di filmato, vorrei cambiare per avere un pc più adeguato per elaborazioni video editing effettuate attualmente con Studio 9 (versione 9.3.5) di Pinnacle (forse in futuro con Premier Adobe).

1) Quanto euro posso ricavare dal rientro del pc?

2) Quale configurazione di pc devo scegliere spendendo al massimo € 1000 (magari anche meno)?

Grazie!!!
dariosicchiero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 07:23   #2
dariosicchiero
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 16
Non c'é nessuna anima buona che perda un pò del suo tempo per darmi un consiglio ???
Mi avevano assicurato che avrei ricevuto una risposta in pochissimo tempo .........
GRAZIE!
dariosicchiero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 09:37   #3
y4mon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
Quote:
Originariamente inviato da dariosicchiero
Non c'é nessuna anima buona che perda un pò del suo tempo per darmi un consiglio ???
Mi avevano assicurato che avrei ricevuto una risposta in pochissimo tempo .........
GRAZIE!
Ti fai un giro spulciando le offerte dei centri commerciali, cercando un pc che rientri nel tuo budget e che abbia nella sua configurazione un Pentium IV 3.0 o 3.2ghz (x l'editing video Intel è meglio, e in quella fq. dovresti trovare il miglior rapporto qualità/prezzo), un hd da almeno 120gb (io mi terrei anche uno dei 2 da 40gb se è 7200rpm x il s.o. e utilizzerei l'altro solo x l'editing).

In + riservati un altro centinaio di euro x aumentare la ram (visto che difficilmente in quelle configurazioni ne troverai uno con + di 512).

ciao
Y4mon
y4mon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 11:50   #4
vayra
Senior Member
 
L'Avatar di vayra
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. LECCE
Messaggi: 1329
anch'io poco tempo fa ho configurato un pc per l'editing video con questi componenti:
Mobo abit av8
cpu amd athlon 64 3000+ core winchester ora portato con estrema stabilità a 2400 MHz (260x9)
RAM 2x512 adata vitesta 566
HD 2xwestern digital SATA RAID 0
msterizzatore nec 3500
scheda video AGP Radeon 9600 (tanto per l'editing non serve una ascheda potente)
totale della spesa: 800 euro
gli altri pezzi già li avevo

il pc suddetto è stabilissimo anche acceso per l'intera notte non ho mai avuto un problema e la temperatura della cpu non va mai oltre 50°C, (il prescott a 50°C arriva appena lo accendi!). Con una scheda canopus let's edit che ho acquistato a parte riesco a fare di tutto e molto velocemente, a proposito se devi acquistare una scheda di acquisizione analogica/digitale te la consiglio vivamente.
vayra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 08:02   #5
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
Anch'io punterei su un P4, magari prescott che è più adatto vista la cache L2 maggiore.
Per il resto non ha moltissima importanza, trova un'offerta conveniente oppure fattene assemblare uno da un rivenditore , e scegli i componenti che preferisci.
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- EOS 20D CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 08:09   #6
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
Quote:
Originariamente inviato da vayra
anch'io poco tempo fa ho configurato un pc per l'editing video con questi componenti:
Mobo abit av8
cpu amd athlon 64 3000+ core winchester ora portato con estrema stabilità a 2400 MHz (260x9)
RAM 2x512 adata vitesta 566
HD 2xwestern digital SATA RAID 0
msterizzatore nec 3500
scheda video AGP Radeon 9600 (tanto per l'editing non serve una ascheda potente)
totale della spesa: 800 euro
gli altri pezzi già li avevo

il pc suddetto è stabilissimo anche acceso per l'intera notte non ho mai avuto un problema e la temperatura della cpu non va mai oltre 50°C, (il prescott a 50°C arriva appena lo accendi!). Con una scheda canopus let's edit che ho acquistato a parte riesco a fare di tutto e molto velocemente, a proposito se devi acquistare una scheda di acquisizione analogica/digitale te la consiglio vivamente.
Ancora con stà storia delle temperature!
Ok, il Prescott lavora a temperature maggiori, ma che significa??
Guarda che con un buon dissi ad aria lo puoi lasciare acceso anche 1 settimana intera se vuoi, e vedrai che non avrai nessun problema!
E' ora di smetterla di denigrare il Prescottt perchè scalda, ormai lo si sa è una sua caratteristica, ma questo non influisce minimamente, ne sulle prestazioni ne sulla stabilità!!
Poi è risaputo(guarda i test che vuoi, che ammenoche tu non prenda in FX55 I prescott sono avanti nel rendering(prova a guardare i test sulla rete).
Poi c'è da dire che con i nuovi steps scalda meno, ed è anche più propenso a salire di frequenza!
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- EOS 20D CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 08:24   #7
vayra
Senior Member
 
L'Avatar di vayra
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. LECCE
Messaggi: 1329
non c'è bisogno di scaldarsi tanto! era solo un consiglio, per le prestazioni sono daccordo con te, i prescott sono migliori ma credo che le differenze non siano molto elevate, cosa cambia se un pc ci mette un'ora per fare un lavoro ed un altro ci mette un'ora e 10 minuti? volevo solo dire che il winchester lo puoi tenere con una ventola a 1500 rpm e non lo senti neppure mentre il prescott con la stessa ventola devi salire a 2500 rpm con aggravio del rumore.
vayra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 11:04   #8
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
Quote:
Originariamente inviato da vayra
non c'è bisogno di scaldarsi tanto! era solo un consiglio, per le prestazioni sono daccordo con te, i prescott sono migliori ma credo che le differenze non siano molto elevate, cosa cambia se un pc ci mette un'ora per fare un lavoro ed un altro ci mette un'ora e 10 minuti? volevo solo dire che il winchester lo puoi tenere con una ventola a 1500 rpm e non lo senti neppure mentre il prescott con la stessa ventola devi salire a 2500 rpm con aggravio del rumore.
Non mi sono scaldato, e ci mancherebbe
Ho solo rimarcato il fatto che ogni volta che entrano in ballo i Prescott iene fuori sta storia delle temperature, fornellino, stufetta etc. etc.
E' vero, il Prescott lavora a temperature abbastanza alte rispetto alla norma, ma infondo se ci piazzzi sopra un buon dissi , non vedo dove stia il problema!
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- EOS 20D CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v