Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2005, 15:05   #1
Cecilia76
Senior Member
 
L'Avatar di Cecilia76
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1399
Nuovo HD per il mio ThinkPad: 80 o 100 Gb?

Salve a tutti,

possiedo un ThinkPad T42p che uso, tra le altre cose, per fare disk-recording (registrazione audio). Il disco che ho adesso (60 Gb 7200 rpm) emette un fischio acuto a circa 15000 Hz che disturba la registrazione e lo vorrei cambiare con un 5400 rpm più capiente.
Ho alcune domande da porvi:

1. Il disco da 80 Gb Toshiba e il 100Gb Seagate sono ugualmente affidabili? Oppure il 100Gb è ancora un prodotto troppo nuovi e con molti problemi?
2. Noterò una differenza sostanziale di velocità passando ad un 5400 magari con 16 Mb di cache?
3. I consumi del 7200 e del 5400 sono circa gli stessi?
4. Secondo voi il fischio dipende dal 7200 rpm o è il MIO disco che è rotto?

Grazie a tutti, Cec
__________________
If you eat a live frog in the morning, nothing worse will happen to
either of you for the rest of the day.
Cecilia76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 15:19   #2
ingPiPOW
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 132
Re: Nuovo HD per il mio ThinkPad: 80 o 100 Gb?

Quote:
Originariamente inviato da Cecilia76
Il disco che ho adesso (60 Gb 7200 rpm) emette un fischio acuto a circa 15000 Hz che disturba la registrazione
Una curiosità: sei certa che sia proprio il disco ad emettere il fischio? Non potrebbe essere un altro componente? Non è sfiducia, ma per esempio io ho il portatile collegato ad un modem ADSL che emette un fischio ad una frequenza prossima a quella che ti crea problemi. A tale frequenza, la capacità del mio orecchio (non so se è così per tutti!) di distinguerne la provenienza è molto limitata. So per certo che è il modem sia per questioni teoriche, sia perchè se spengo il modem il fischio sparisce.

Edo
ingPiPOW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 15:31   #3
Cecilia76
Senior Member
 
L'Avatar di Cecilia76
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1399
Purtroppo ho verificato che è il disco. In questo modo:

il mio laptop ha un sistema di rilevamento dei movimenti che sospende il disco se il computer viene spostato. Ogni volta che il disco è sospeso il fischio sparisce. Poi viene proprio da sopra l'alloggiamento del disco.

C.
__________________
If you eat a live frog in the morning, nothing worse will happen to
either of you for the rest of the day.
Cecilia76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 22:51   #4
ingPiPOW
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 132
Limitando la risposta all'aspetto "sonoro", il problema è molto tecnico e coinvolge aspetti costruttivi dell'HD. Dato che una rotazione di 7200rpm è pari a 120 giri al secondo, rimane un mistero capire come da 120Hz se ne possano generare 15000. L'unica cosa che mi incuriosisce è che 120*2^7=120*128=15360, frequenza praticamente coincidente con quella da te rilevata.
Di aspetti costruttivi degli HD ne so troppo poco, le ipotesi sono la movimentazione del braccio della testina oppure una qualche forma di risonanza che enfatizza alcune particolari armoniche superiori dei 120Hz di base del motore che mette in rotazione il piatto/i piatti del tuo HD.
Incrociando le dita, io scriverei all'assistenza tecnica del produttore del tuo HD chiedendo delucidazioni, in particolare da dove può trarre origine il sibilo che ti infastidisce. Il problema è che se ci sono in gioco risonanze, il contributo del posizionamento del tuo disco all'interno del PC diventa determinante.

Edo
ingPiPOW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 01:07   #5
Cecilia76
Senior Member
 
L'Avatar di Cecilia76
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1399
In effetti nemmeno io ho capito il perchè di quella particolare frequenza. Effettivamente potrei chiamare IBM e chiedere un nuovo HD ma il problema è che non so se il rumore dipende dal fatto che il disco sia a 7200 rpm (e IBM mi darebbe un altro disco uguale) o dipenda invece dal mio particolare disco. Che ne pensi del 5400? Potrebbe essere più silenzioso? E la differenza in prestazioni sarebbe molto consistente?

C.
__________________
If you eat a live frog in the morning, nothing worse will happen to
either of you for the rest of the day.
Cecilia76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 09:10   #6
ingPiPOW
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 132
Sugli HD per portatili non ho esperienza: ho avuto un solo portatile (con disco da 4200) e sono in attesa del secondo.
C'è un articolo interessante sul sito (http://www.hwupgrade.it/articoli/1065/1.html), dal quale ti riporto questa frase (presente nelle conclusioni):

Gli incrementi prestazionali in termini percentuali sono decisamente sensibili, anche con i modelli da 5400 giri; se le differenze fra un modello da 5400 giri ed uno da 7200 giri sono abbastanza limitate (seppur evidenti), così non si può dire fra i modelli da 5400 giri e il nostro riferimento da 4200 giri, dove sono emerse differenze notevoli.

Spero possa aiutarti.

Edo
ingPiPOW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v