Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2005, 15:27   #1
Harvester
 
Messaggi: n/a
"Ogni quattro auto estere un operaio italiano in meno"

http://www.repubblica.it/2005/b/moto...voropersi.html

Il segretario generale della Uil, Luigi Angeletti, alza
il livello di scontro fra marche nazionali ed auto estere
"Ogni quattro auto estere
un operaio italiano in meno"
di VINCENZO BORGOMEO


DITE LA VOSTRA

I VOSTRI INTERVENTI

"Gli italiani sappiano che ogni quattro auto straniere acquistate si perde un posto di lavoro nell' industria automobilistica nazionale". A fare questa pesante riflessione è proprio il segretario generale della Uil, Luigi Angeletti, che partecipa con i leader di Cgil e Cisl all' assemblea di delegati e quadri dei sindacati piemontesi sulla crisi industriale.

Demagogia? Soliti luoghi comuni? Decidete voi. Certo è che andando contro qualsiasi normativa sulla libera concorrenza europea, il leader sindacale getta sul tavolo della discussione "troppe auto estere in Italia" (già lanciato in tutte le sedi possibili e immaginabili dallo stesso Montezemolo) un argomento pesante, di quelli che faranno discutere.

Rimane però il problema delle auto prodotte all'estero. Tanto per parlare chiaro, la Fiat Seicento e la Panda vengono prodotte a Tychy (Polonia), la Doblò a Bursa (Turchia) e l'Ulysse a Valenciennes (Francia). Certo, Punto, Stilo, Idea e Multipla sono tutte made in Italy. Ma il dibattito è aperto...

Il problema occupazionale d'altra parte è grave: "La Fiat - ha detto ancora Angeletti - deve risolvere rapidamente il contenzioso con Gm, possibilmente a suo favore e quindi continuare a produrre buone macchine e a venderle. Lo Stato, finchè ci sono azionisti convinti che vogliono investire nell' auto, non deve fare nulla di particolare se non sostenere la ricerca e sviluppo. Se un giorno gli azionisti dovessero decidere di non investire più nell' auto, allora si aprirebbe un' altra discussione".

Quanto al possibile ridimensionamento della capacità produttiva di Fiat Auto, secondo Angeletti "non può essere rimpicciolita, il ricorso alla cassa integrazione è dovuto ai problemi di mercato o a preparare le linee per i nuovi modelli".


(9 febbraio 2005)

ma si sono chiesti perche' si vendono tante auto estere in Italia?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 15:31   #2
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Re: "Ogni quattro auto estere un operaio italiano in meno"

Quote:
Originariamente inviato da Harvester
http://www.repubblica.it/2005/b/moto...voropersi.html

ma si sono chiesti perche' si vendono tante auto estere in Italia?
http://www.arengario.it/immagini/arc...0/1938tor1.jpg
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta

Ultima modifica di tatrat4d : 09-02-2005 alle 15:49.
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 15:32   #3
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Ma non ci posso credere... non è il sistema produttivo a scatafascio, non è la perdita del concetto di lavoro come valore, non è il totale disinteresse della grande finanza nei confronti degli investimenti di Lungo Periodo...
NO, SONO GLI ITALIANI CHE COMPRANO ESTERO A CREARE DISOCCUPAZIONE.


Ma sentire queste cose da un sindacalista... avrà calcolato, l'Angeletti, quanta gente mando a spasso comprando auto usate...
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 15:34   #4
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Re: "Ogni quattro auto estere un operaio italiano in meno"

Quote:
Originariamente inviato da Harvester
http://www.repubblica.it/2005/b/moto...voropersi.html

Il segretario generale della Uil, Luigi Angeletti, alza
il livello di scontro fra marche nazionali ed auto estere
"Ogni quattro auto estere
un operaio italiano in meno"
di VINCENZO BORGOMEO


DITE LA VOSTRA

I VOSTRI INTERVENTI

"Gli italiani sappiano che ogni quattro auto straniere acquistate si perde un posto di lavoro nell' industria automobilistica nazionale". A fare questa pesante riflessione è proprio il segretario generale della Uil, Luigi Angeletti, che partecipa con i leader di Cgil e Cisl all' assemblea di delegati e quadri dei sindacati piemontesi sulla crisi industriale.

Demagogia? Soliti luoghi comuni? Decidete voi. Certo è che andando contro qualsiasi normativa sulla libera concorrenza europea, il leader sindacale getta sul tavolo della discussione "troppe auto estere in Italia" (già lanciato in tutte le sedi possibili e immaginabili dallo stesso Montezemolo) un argomento pesante, di quelli che faranno discutere.

Rimane però il problema delle auto prodotte all'estero. Tanto per parlare chiaro, la Fiat Seicento e la Panda vengono prodotte a Tychy (Polonia), la Doblò a Bursa (Turchia) e l'Ulysse a Valenciennes (Francia). Certo, Punto, Stilo, Idea e Multipla sono tutte made in Italy. Ma il dibattito è aperto...

Il problema occupazionale d'altra parte è grave: "La Fiat - ha detto ancora Angeletti - deve risolvere rapidamente il contenzioso con Gm, possibilmente a suo favore e quindi continuare a produrre buone macchine e a venderle. Lo Stato, finchè ci sono azionisti convinti che vogliono investire nell' auto, non deve fare nulla di particolare se non sostenere la ricerca e sviluppo. Se un giorno gli azionisti dovessero decidere di non investire più nell' auto, allora si aprirebbe un' altra discussione".

Quanto al possibile ridimensionamento della capacità produttiva di Fiat Auto, secondo Angeletti "non può essere rimpicciolita, il ricorso alla cassa integrazione è dovuto ai problemi di mercato o a preparare le linee per i nuovi modelli".


(9 febbraio 2005)

ma si sono chiesti perche' si vendono tante auto estere in Italia?
Perché la Fiat non riesce da anni a tirar fuori un'utilitaria decente.

Se qui a Roma viene venduta una Smart ogni sette prodotte ed è pieno di Matiz non credo sia dovuto all'esterofilia.

Certo, la nuova Panda è abbastanza carina, ma lontana anni luce da Citroen C2 o Yaris.
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 15:35   #5
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Davvero... Come se mi dovessi sentire responsabile ed in colpa perchè compro un'auto straniera meglio costruita, più bella, meno costosa. Mah.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 15:46   #6
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
I sindacalisti italiani prima dovrebbero pensare a come far lavorare meglio i loro iscritti.
Allora dovremmo mandare a casa gli operai tedeschi, o i francesi, o i ceki?
Chi lavora meglio viene premiato, gli altri se na vadano a casa.
E' la dura legge del mercato.
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 15:55   #7
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14978
Ma guarda un po', è colpa mia se la FIAT fa auto che fanno cagare e deve licenziare, mica colpa degli emeriti dirigenti che negli ultimi 50 anni hanno solo saputo beneficiare dei soldi che venivano stanziati dai vari governi invece di costruire auto all'altezza della concorrenza, la FIAT ha acquisito i marchi ALFA ROMEO e LANCIA che al tempo erano degni concorrenti di BMW e MERCEDES, ma invece di costruire auto serie hanno costruito la DUNA......
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 15:57   #8
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
alla fine il discorso ha comunque un suo senso perverso: se compri fiat almeno l'obolo statale "dovrebbe" essere inferiore al previsto; se compri altro paghi per via statale anche la macchina che fa cagare. Che belle prospettive...
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 15:59   #9
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da Sursit
I sindacalisti italiani prima dovrebbero pensare a come far lavorare meglio i loro iscritti.
Allora dovremmo mandare a casa gli operai tedeschi, o i francesi, o i ceki?
Chi lavora meglio viene premiato, gli altri se na vadano a casa.
E' la dura legge del mercato.
Non chi "lavora meglio" ma chi "lavora per quattro soldi".
La differenza non è trascurabile.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 16:00   #10
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Ma guarda un po', è colpa mia se la FIAT fa auto che fanno cagare e deve licenziare, mica colpa degli emeriti dirigenti che negli ultimi 50 anni hanno solo saputo beneficiare dei soldi che venivano stanziati dai vari governi invece di costruire auto all'altezza della concorrenza, la FIAT ha acquisito i marchi ALFA ROMEO e LANCIA che al tempo erano degni concorrenti di BMW e MERCEDES, ma invece di costruire auto serie hanno costruito la DUNA......
mi ero dimenticato una cosa: la Matiz (venduta in + di 500.000 esemplari) era stata proposta da Giugiaro in primis alla Fiat, che la rigettò. Se l'avessero fatta, magari sarebbe costata pure 4-500 Euro in più della Daewoo, ma adesso la Fiat sarebbe in acque migliori.
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 16:02   #11
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
mi ero dimenticato una cosa: la Matiz (venduta in + di 500.000 esemplari) era stata proposta da Giugiaro in primis alla Fiat, che la rigettò. Se l'avessero fatta, magari sarebbe costata pure 4-500 Euro in più della Daewoo, ma adesso la Fiat sarebbe in acque migliori.
la matiz è un giocattolo, campa sul prezzo. Il primo modello, quando te la tiravano dietro col condizionatore ha spopolato, in Italia molto più che da altre parti.
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 16:06   #12
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14978
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Non chi "lavora meglio" ma chi "lavora per quattro soldi".
La differenza non è trascurabile.
Io la vedo veramente brutta fintanto che non verrà ristabilito un ordine mondiale per il quale non esisteranno più operai da una ciotola di riso al giorno di stipendio, ed in questo le nostre industrie (nostre intendendo tutte quelle degli stati "evoluti") hanno le loro belle colpe dal momento che sono state le prime ad esportare la produzione verso quelle aeree che garantivano i più alti profitti ed oggi questo si sta ritorcendo contro di noi.
E' inutile girarci intorno, siamo andati a produrre dove costava meno per guadagnare di +, ora gli stessi che producevano x noi, lo stanno facendo per essi stessi e noi rimaniamo con niente in mano.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 16:06   #13
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da tatrat4d
la matiz è un giocattolo, campa sul prezzo. Il primo modello, quando te la tiravano dietro col condizionatore ha spopolato, in Italia molto più che da altre parti.
d'accordissimo. ma in confronto alla Cinquecento è una Aston Martin.
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 16:07   #14
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
d'accordissimo. ma in confronto alla Cinquecento è una Aston Martin.
...con o senza i lanciamissili e i fumogeni?
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 16:11   #15
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
...con o senza i lanciamissili e i fumogeni?
se tiriamo in ballo questo tipo di optional allora ritiro tutto e dico che è meglio una Cinquecento con dentro una Bond girl qualunque
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 16:18   #16
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Non chi "lavora meglio" ma chi "lavora per quattro soldi".
La differenza non è trascurabile.
Non mi sembra che i tedeschi o i francesi lavorino per quattro soldi. E neppure i coreani e i giapponesi.
Il mercato dell'auto è uno dei settori dove il costo della manodopera incide meno. Senz'altro meno del 10%.
Infatti non mi sembra che in Italia si acquistino molte autimobili cinesi o malesi.
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 16:28   #17
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da Sursit
Non mi sembra che i tedeschi o i francesi lavorino per quattro soldi. E neppure i coreani e i giapponesi.
Il mercato dell'auto è uno dei settori dove il costo della manodopera incide meno. Senz'altro meno del 10%.
Infatti non mi sembra che in Italia si acquistino molte autimobili cinesi o malesi.
Infatti non mi sembra che i tassi di occupazione in Francia, Germania e Giappone siano in gran crescita... nè che le aziende di queste zone stiano delocalizzando in Malesia meno di quanto faccia la Fiat...
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 16:33   #18
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14978
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Infatti non mi sembra che i tassi di occupazione in Francia, Germania e Giappone siano in gran crescita... nè che le aziende di queste zone stiano delocalizzando in Malesia meno di quanto faccia la Fiat...
Già, sentivo proprio stamani che siamo il paese europeo con il tasso di crescita dell'occupazione + alto, anche se siamo in calo con la produzione industriale.

Comunque il mio discorso di sopra seguendo quanto quotato è:
La FIAT, BMW, MERCEDES, ecc. ecc. delocalizzano la produzione in MALESIA perchè là costa meno produrre, non si possono lamentare se le stesse industrie che producono per conto terzi oggi, domani iniziano a produrre auto per conto proprio ed a venderle a prezzi più competitivi rispetto ai loro vecchi datori di lavoro.

Spero di essere stato chiaro.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 16:34   #19
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Ma non ci posso credere... non è il sistema produttivo a scatafascio, non è la perdita del concetto di lavoro come valore, non è il totale disinteresse della grande finanza nei confronti degli investimenti di Lungo Periodo...
La FIAT non fa investimenti di Lungo Periodo?
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 16:42   #20
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
La FIAT non fa investimenti di Lungo Periodo?
In Italia, settore FIAT Automotive, non mi risulta proprio.
A Termini Imerese, per dirne una, interi reparti di produzione sono stati senza manutenzione per 3 anni.

Non parliamo poi della curva osservata dal budget del Centro Ricerche FIAT, di cui siamo consulenti, negli ultimi 5 anni.

Se hanno investito "a lungo termine" lo avranno fatto in campi da golf...
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v