Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2005, 16:46   #1
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
[Controlli Automatici] Condizioni iniziali del sistema nulle, devo per forza.....

Ciao,
mi chiedevo se mi ritrovo con davanti un problema in cui ho l'equazione differenziale (nel dominio del tempo) di un sistema, e su questo sistema si è supposto che le condizioni iniziali siano nulle, devo controllorne per forza la stabilità dopo aver applicato un ingresso test (per esempio il gradino)?

Perchè io so che l'instabilità di un sistema è data dall'andamento verso l'infinito della soluzione libera (che si somma a quella forzata). Però so anche che questa soluzione libera dipende dalle condizioni iniziali del sistema...
Quindi penso che se quest'ultime sono nulle non c'è bisogno di controllare la stabilità... sbaglio? se si, mi spiegate per favore dove?
Grazie.
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2005, 23:05   #2
sgksgk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: .
Messaggi: 1408
Ma che tipo di sistema è ?
__________________
CPU: Intel 975 EE|MB: Asus Rampage Extreme 2|S.V.: Crossfire 2x5970 Sapphire OC Edition|RAM: 3x2 GByte Corsair 1600MHz|HD: RAID0 Western Digital Raptor 150GByte Sata2|ALI: Tagan PipeRock 1.3KW|Mouse: Razer Lanchesis 3G
sgksgk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 01:18   #3
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Era qualcosa del tipo:

derivata^2 y(t) + derivata y(t) + 20y(t) = derivata u(t) + u(t)

non proprio così.. ma molto simile.. ma perchè? dipende dal sistema? se si: in che senso?

cmq il problema chiede l'uscita y(t) dopo alcuni ingressi (per esempio il gradino)

vabbè l'esercizio nn è difficile.
Trasformata secondo laplace, in evidenza la y e la u, mi trovo la funzione di trasferimento del sistema, sostituisco u(s) con l'ingresso, tecnica dei residui, anti trasformata.. ed ho la soluzione...

vorrei capire solo meglio se visto che la traccia dice:
condizioni iniziali nulle.
da questo si può capire che il sistema è stabile oppure bisogna verificare comunque la sua stabilità?
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 16:21   #4
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3002
.... il fatto è che il sistema ha condizioni iniziali nulle, non condizioni al contorno (finali ed iniziali) nulle.. è come se avessimo una rete R-C ed imponiamo che il condensatore C sia scarico completamente e il segnale in ingresso di tensione sia zero per tempi negativi e che all'istante zero assuma il valore del gradino. per cui direi che si, devi controllare la stabilità, visto che tra l'altro il gradino è il segnale più critico per la stabilità....
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 20:15   #5
sgksgk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: .
Messaggi: 1408
Quote:
Originariamente inviato da luxorl
Era qualcosa del tipo:

derivata^2 y(t) + derivata y(t) + 20y(t) = derivata u(t) + u(t)

non proprio così.. ma molto simile.. ma perchè? dipende dal sistema? se si: in che senso?

cmq il problema chiede l'uscita y(t) dopo alcuni ingressi (per esempio il gradino)

vabbè l'esercizio nn è difficile.
Trasformata secondo laplace, in evidenza la y e la u, mi trovo la funzione di trasferimento del sistema, sostituisco u(s) con l'ingresso, tecnica dei residui, anti trasformata.. ed ho la soluzione...

vorrei capire solo meglio se visto che la traccia dice:
condizioni iniziali nulle.
da questo si può capire che il sistema è stabile oppure bisogna verificare comunque la sua stabilità?
Era solo perchè pensavo volessi sapere come risolvere il sistema....sorry avevo letto male cmq il procedimento con la Laplace è giusto .

Di "stabilità" ne esistono diverse ad esempio esterna (bibo) oppure interna (se il sistema non è LTI si dovrebbe linearizzare e studiare la stabilità localmente).

A cosa ti riferisci.

Spero di non aver detto scemenze e che questo link
ti possa essere di aiuto.

http://control.dsi.unifi.it/ASSD/Lez11.pdf
e questo
http://control.dsi.unifi.it/ASSD/Lez13.pdf
e questo
http://control.dsi.unifi.it/ASSD/Lez14.pdf

Fammi sapere.

Ciao
__________________
CPU: Intel 975 EE|MB: Asus Rampage Extreme 2|S.V.: Crossfire 2x5970 Sapphire OC Edition|RAM: 3x2 GByte Corsair 1600MHz|HD: RAID0 Western Digital Raptor 150GByte Sata2|ALI: Tagan PipeRock 1.3KW|Mouse: Razer Lanchesis 3G

Ultima modifica di sgksgk : 08-02-2005 alle 20:24.
sgksgk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 20:31   #6
sgksgk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: .
Messaggi: 1408
Guarda la slide 11 - 2

e vedi la formalizzazione matematica e la seguente frase :

Significato intuitivo: perturbazioni (sufficientemente) piccole delle condizioni iniziali danno luogo a deviazioni (arbitrariamente) piccole nelle traiettorie.

ciao
__________________
CPU: Intel 975 EE|MB: Asus Rampage Extreme 2|S.V.: Crossfire 2x5970 Sapphire OC Edition|RAM: 3x2 GByte Corsair 1600MHz|HD: RAID0 Western Digital Raptor 150GByte Sata2|ALI: Tagan PipeRock 1.3KW|Mouse: Razer Lanchesis 3G
sgksgk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Cosa sappiamo sul decimo tentativo di la...
EHA Reader Awards 2025: i migliori prodo...
Il telescopio spaziale James Webb ha sco...
Gli astronauti cinesi in futuro utilizze...
Tesla cede alla pressione dei clienti: d...
I Vigili del Fuoco dell'Arizona ora usan...
Il fondatore di Waymo sfotte Tesla: &quo...
Robot che corrono, ballano e cadono: la ...
Perché acquistare costosi bus ele...
Google Pixel 10 Pro XL: il Tensor G5 se ...
TikTok e Instagram sotto accusa: ancora ...
Arriva la 'Superluna di Sangue' in Itali...
Xiaomi 15T e 15T Pro in arrivo in Europa...
Sicurezza dei minori, Roblox amplia i di...
POCO M7 debutta su Amazon con batteria d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v