Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2005, 17:46   #1
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
[Controlli Automatici] Condizioni iniziali del sistema nulle, devo per forza.....

Ciao,
mi chiedevo se mi ritrovo con davanti un problema in cui ho l'equazione differenziale (nel dominio del tempo) di un sistema, e su questo sistema si è supposto che le condizioni iniziali siano nulle, devo controllorne per forza la stabilità dopo aver applicato un ingresso test (per esempio il gradino)?

Perchè io so che l'instabilità di un sistema è data dall'andamento verso l'infinito della soluzione libera (che si somma a quella forzata). Però so anche che questa soluzione libera dipende dalle condizioni iniziali del sistema...
Quindi penso che se quest'ultime sono nulle non c'è bisogno di controllare la stabilità... sbaglio? se si, mi spiegate per favore dove?
Grazie.
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 00:05   #2
sgksgk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: .
Messaggi: 1408
Ma che tipo di sistema è ?
__________________
CPU: Intel 975 EE|MB: Asus Rampage Extreme 2|S.V.: Crossfire 2x5970 Sapphire OC Edition|RAM: 3x2 GByte Corsair 1600MHz|HD: RAID0 Western Digital Raptor 150GByte Sata2|ALI: Tagan PipeRock 1.3KW|Mouse: Razer Lanchesis 3G
sgksgk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 02:18   #3
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Era qualcosa del tipo:

derivata^2 y(t) + derivata y(t) + 20y(t) = derivata u(t) + u(t)

non proprio così.. ma molto simile.. ma perchè? dipende dal sistema? se si: in che senso?

cmq il problema chiede l'uscita y(t) dopo alcuni ingressi (per esempio il gradino)

vabbè l'esercizio nn è difficile.
Trasformata secondo laplace, in evidenza la y e la u, mi trovo la funzione di trasferimento del sistema, sostituisco u(s) con l'ingresso, tecnica dei residui, anti trasformata.. ed ho la soluzione...

vorrei capire solo meglio se visto che la traccia dice:
condizioni iniziali nulle.
da questo si può capire che il sistema è stabile oppure bisogna verificare comunque la sua stabilità?
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 17:21   #4
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3009
.... il fatto è che il sistema ha condizioni iniziali nulle, non condizioni al contorno (finali ed iniziali) nulle.. è come se avessimo una rete R-C ed imponiamo che il condensatore C sia scarico completamente e il segnale in ingresso di tensione sia zero per tempi negativi e che all'istante zero assuma il valore del gradino. per cui direi che si, devi controllare la stabilità, visto che tra l'altro il gradino è il segnale più critico per la stabilità....
__________________
Since 2008: Intel [email protected], ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 21:15   #5
sgksgk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: .
Messaggi: 1408
Quote:
Originariamente inviato da luxorl
Era qualcosa del tipo:

derivata^2 y(t) + derivata y(t) + 20y(t) = derivata u(t) + u(t)

non proprio così.. ma molto simile.. ma perchè? dipende dal sistema? se si: in che senso?

cmq il problema chiede l'uscita y(t) dopo alcuni ingressi (per esempio il gradino)

vabbè l'esercizio nn è difficile.
Trasformata secondo laplace, in evidenza la y e la u, mi trovo la funzione di trasferimento del sistema, sostituisco u(s) con l'ingresso, tecnica dei residui, anti trasformata.. ed ho la soluzione...

vorrei capire solo meglio se visto che la traccia dice:
condizioni iniziali nulle.
da questo si può capire che il sistema è stabile oppure bisogna verificare comunque la sua stabilità?
Era solo perchè pensavo volessi sapere come risolvere il sistema....sorry avevo letto male cmq il procedimento con la Laplace è giusto .

Di "stabilità" ne esistono diverse ad esempio esterna (bibo) oppure interna (se il sistema non è LTI si dovrebbe linearizzare e studiare la stabilità localmente).

A cosa ti riferisci.

Spero di non aver detto scemenze e che questo link
ti possa essere di aiuto.

http://control.dsi.unifi.it/ASSD/Lez11.pdf
e questo
http://control.dsi.unifi.it/ASSD/Lez13.pdf
e questo
http://control.dsi.unifi.it/ASSD/Lez14.pdf

Fammi sapere.

Ciao
__________________
CPU: Intel 975 EE|MB: Asus Rampage Extreme 2|S.V.: Crossfire 2x5970 Sapphire OC Edition|RAM: 3x2 GByte Corsair 1600MHz|HD: RAID0 Western Digital Raptor 150GByte Sata2|ALI: Tagan PipeRock 1.3KW|Mouse: Razer Lanchesis 3G

Ultima modifica di sgksgk : 08-02-2005 alle 21:24.
sgksgk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 21:31   #6
sgksgk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: .
Messaggi: 1408
Guarda la slide 11 - 2

e vedi la formalizzazione matematica e la seguente frase :

Significato intuitivo: perturbazioni (sufficientemente) piccole delle condizioni iniziali danno luogo a deviazioni (arbitrariamente) piccole nelle traiettorie.

ciao
__________________
CPU: Intel 975 EE|MB: Asus Rampage Extreme 2|S.V.: Crossfire 2x5970 Sapphire OC Edition|RAM: 3x2 GByte Corsair 1600MHz|HD: RAID0 Western Digital Raptor 150GByte Sata2|ALI: Tagan PipeRock 1.3KW|Mouse: Razer Lanchesis 3G
sgksgk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
007 Firs Light torna a mostrarsi all'eve...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Violazione in Almaviva, fornitore IT di ...
Amazon avvia un investimento da 3 miliar...
Ci fai tutto e ci giochi bene: a 999€ po...
Snapdragon o Exynos? Un sondaggio svela ...
TP-Link porta Netgear in tribunale: camp...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
HONOR prepara il suo top di gamma compat...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v