|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
|
Controller raid integrato
Qualcuno di voi sa spiegarmi la differenza tra i controller SATA RAID integrati nelle schede madri e quell esterni PCI (o PCX) ?
Esistono delle differenze di prezzo notevoli che non sono riuscito a giustificare (un controller x 4 HDs SATA esterno arriva a costare anche 400 euro !?). Va bene anche un link a un articolo che spieghi la differenza. C'entra qualcosa il fatto che i controller delle mobo implementano il raid via software ? Non esistono mobo con controller raid hw ? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Allora: non so che schede tu abbia guardato, di certo non quelle con i normali chip che montano le schede madri normalmente. I chip sulle schedine PCI sono gli stessi che trovi sulle mobo (ad es. il Sil 3114) e tali schedine costeranno a dir tanto una 50ina di €.
Poi le schede da server (su PCI-X) hanno ovviamente prezzi diversi (e folli per l'utente normale), ma sono ovviamente tutto un altro pianeta come prestazioni.
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
|
Re: Controller raid integrato
Quote:
Quelli nel chipset "godono" (virtualmente) dei 150 MB/s mentre quelli su slot PCI soffrono il limite di 133 MB/s imposto dal bus PCI...quindi tutti i controller "esterni" (compresi quelli integrati sulle mobo come i vari Sil 3112,ecc...) hanno prestazioni identiche (se non inferiori) ai controller PATA. Nel caso PCI-Express non sono informato e non parlo (sono certo però che non hanno limitazioni in quanto il PCI Express ha una banda enorme in confronto al PCI) La differenza di prezzo può essere giustificata dalla presenza di molte porte SATA (4 contro 2) Ogni controller SATA (quindi controller aggiuntivo su scheda madre, su PCI o integrato nel chipset) implementa il RAID via HARDWARE....via software lo puoi già fare con qualunque PC con Windows 2000/XP o Linux.... Ciao Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA! |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Non tutti i chipset integrano al loro interno controller raid, per esempio le schede Nforce2 per AMD si appoggiavano al Sil 3112A che andava comunque su PCI, e anche tutti i controller aggiuntivi oltre a quello del chipset vanno sempre su PCI, pur essendo montati direttamente sulla mobo.
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
|
Quote:
Non capisco questa ripetizione Ciao Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:24.



















