|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1166/index.html
Con il chip GeForce Go 6600 NVIDIA completa la propria gamma di chip video per sistemi notebook, dotati di supporto Shader Model 3.0. Il mercato dei notebook continua a crescere, e con esso l'attenzione dei produttori di schede video nell'offrire soluzioni dall'elevato contenuto tecnologico Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 30
|
Quindi per esempio chi acquista ora una 6800 ultra(mxmIII) avrà la possibilità ,e lo spazio, di aggiornare la scheda con tutte le soluzioni future....l'acquirente di di una scheda MXM I/II potrà aggiornare la sezione video solo con una scheda equivalente cioé di fascia media..Mi sbaglio???
E chi acquista una X800??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
|
Anche Ati ha presentato come Nvidia un sistema di espansione .Purtroppo nonostante su carta sia superiore , gli assemblatori di portatili hanno preferito lo standard nvidia e si sono già viste schede di espansione xmx con montata sopra una x800
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
|
Secondo voi, faranno in un futuro recente delle schede PCI Express con sopra chip da mobile?
Insomma, AMD e Intel ci sono arrivati (cool n quite e Speedstep), mancano solo le schede video (altro elemento ad alto consumo). Cmq bene, la 6600 go è la scheda che stavo aspettando per il mio futuro nb. Ora tocca a Turion ...
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999 - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
beh le nuove soluzioni per note sono ottime, imho ora nvidia è superiore ad ati in questo segmento
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
|
comunque è notevole il Go6800, solo 0.2W in più della versione più veloce del 6600 ma ben 1300 punti in più. Ed è altrettanto curioso che per un aumento della frequenza del 50% il 6800ultra consumi più del doppio del liscio...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 30
|
Che Ati adotti lo standard MXM al posto dell'Axiom non mi cambia molto...vorrei capire però, se prendo un note con una 6600 ,come Sirus per esempio,poi posso passare ad una 6800 oppure avrò problemi di alimentazione e/o spazio??
Stesso discorso per X800/X600 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1431
|
Hmmm... potrebbe essere vantaggioso una 6600 invece della 6200 che aspettavo. Mi bastava anche la seconda ma bisogna vedere se usciranno prodotti che non siano ultraportatili visto che il prezzo lieviterebbe. Aspettiamo (ancora?!) e vediamo...
Qualcuno conosce le caratteristiche e il prezzo di quei Toshiba di cui si parla nell'articolo? Nel sito ufficiale ancora non li vedo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
|
Il modulo AXIOM della ATI dovrebbe essere invece unico. Per la limitazione dei moduli MXM, una dovrebbe essere molto probabilmente la RAM: ogni modulo supporta un quantitativo massimo di RAM e presumo che per i moduli I, II e III sia rispettivamente 64, 128 e 256 MB. Se ci sono altre limitazioni non so.
Nessuno ha delle informazioni più precise? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Quote:
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
|
Mmm..
una bella comparativa dei procio grafici nvidia - ati attuali e precedenti? anche solo con test sintetici cioe' la tabella vista oggi integrata dalle soluzioni ati serie Xxx e 9xx compreso un paragone con i procio da desktop.. ![]() ma una 8500 storica come la mia dove si piazza li in mezzo? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
|
Quote:
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999 - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2153
|
MA dove l'avete visto un portatile toshiba con 6600go?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
|
la mia curiosita' e'legata alla comparazione tra la mia soluzione e le schede attuali COMPRESE le soluzioni portatili.
esiste una comparativa complessiva? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:05.