|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Segrate
Messaggi: 9
|
[C] errore in compilazione
ciao a tutti, questo è il mio primo messaggio....
sto preparando un compito in c, e quando lancio il prog mi da questo errore: preprocessor fatal error line 1688, c:\include\winnt.h: #error: "undefined processor type" non riesco a capire a cosa si riferisca.... chi può darmi una mano?.... Ultima modifica di i_like_dobermann : 18-01-2005 alle 21:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Sembrerebbe che il tuo programma includa una parte che dipende dal tipo di processore; e che uno dei tipi che servono a te, non sia elencato nell'header winnt.h e non sia quindi usabile.
Per esserne sicuro, dovresti leggere il manuale del compilatore. A proposito: se posti quale compilatore usi, e in che versione (esempio: Microsoft Visual C++ 6.0; oppure: Borland C++ 7.0), ti possiamo aiutare meglio.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Segrate
Messaggi: 9
|
il primo problema l'ho risolto....
dovevo chiamare windowsx.h al posto di windows.h xò poi mi esce questo: line 44, c:\include\conio.h: #error: "Parse Error, expenting ")" o","" il compilatore che uso è Miracle C grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Tatooine
Messaggi: 506
|
Be, dovresti postare il pezzo di codice a cui si riferisce l'errore per capire di che si tratta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Segrate
Messaggi: 9
|
#ifndef __STRICT_ANSI__
#ifndef _CONIO_H_ #define _CONIO_H_ /* All the headers include this file. */ #include <_mingw.h> #ifndef RC_INVOKED #ifdef __cplusplus extern "C" { #endif char* _cgets (char*); int _cprintf (const char*, ...); int _cputs (const char*); int _cscanf (char*, ...); int _getch (void); int _getche (void); int _kbhit (void); int _putch (int); int _ungetch (int); #ifndef _NO_OLDNAMES int getch (void); int getche (void); int kbhit (void); int putch (int); int ungetch (int); #endif /* Not _NO_OLDNAMES */ #ifdef __cplusplus } #endif #endif /* Not RC_INVOKED */ #endif /* Not _CONIO_H_ */ #endif /* Not __STRICT_ANSI__ */ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Trieste, Pordenone
Messaggi: 920
|
Quote:
Comunque è più giusto includere windows.h piuttosto che windowsx.h Devi trovare il modo di dichiarare il processore su cui deve girare il codice che hai scritto, piuttosto. Per farlo dovresti leggere il manuale del tuo compilatore, perché mi pare che questo tipo di definizioni sia fuori standard... Prova/cerca qualcosa tipo: #define WIN32 ...o... #define _WIN32_ ...o analoghi.... Se non riesci prova ad usare il dev cpp che è gratuito, così possiamo supportarti meglio, anche se i compilatori gcc non rendono proprio al meglio con i programmi per windows... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Segrate
Messaggi: 9
|
Codice PHP:
Ultima modifica di i_like_dobermann : 21-01-2005 alle 11:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Segrate
Messaggi: 9
|
hash.h
Codice PHP:
Ultima modifica di i_like_dobermann : 21-01-2005 alle 11:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Segrate
Messaggi: 9
|
find.c
Codice PHP:
Ultima modifica di i_like_dobermann : 21-01-2005 alle 12:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Segrate
Messaggi: 9
|
come compilatore sto provando il visual c
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Quote:
scusate, ma un "Parse error", in genere non è un semplice errore di sintassi? Vedendo poi: expeting ")" o ", "...mi vien da pensare a qualche parentesi dimenticata oppure, più probabilmente a qualche virgoletta non chiusa.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Segrate
Messaggi: 9
|
effettivamente è così,
li il problema è stato risolto, mancava un ";" a dir la verità |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Trieste, Pordenone
Messaggi: 920
|
Per favore, potresti modificare i post inserendo [ PHP] e [ /PHP] prima e dopo i sorgenti, altrimenti si perde l'indentazione ed è difficile seguire l'andamento del programma, soprattutto per quanto riguarda le parentesi . So che il programma è in C e non in php, ma c e php hanno molte similitudini ed il syntax hilighting lo evidenzia in modo, tutto sommato accettabile....
Per ora posso solo consigliarti di controllare bene le parentesi. Spesso io, per rendere più leggibile il codice commento anche in questo modo: Codice PHP:
In ogni caso ti consiglio di controllare bene le parentesi.... Se ho un po' di tempo proverò a darti una mano... Ultima modifica di fantoibed : 21-01-2005 alle 11:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Segrate
Messaggi: 9
|
Quote:
php inserito.... grazie dei consigli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:30.