Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2005, 12:39   #1
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
Nuova serie Travelmate 8100: che ve ne pare?

Ciao ragazzi, ecco alcune belle immagini del successore del per me ottimo, forse eccezionale (e gli antiaceristi non me ne vogliano...), Travelmate 8000. Devo ammettere che attendevo questa uscita con molta trepidazione!

Travelmate 8100:










Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche e prestazionali, beh, se qualcuno di voi sa il - credo - russo, eccovi una bellissima recensione :

http://www.ixbt.com/portopc/acer-tm-8100.shtml

16943 punti a 3dmark2001!!!

Oddio, non sono affatto un giocatore, però questi numeri fanno impressione!

Adesso vo' a cercare le caratteristiche in un sito "leggibile"...

__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."

Ultima modifica di Psychnology : 20-01-2005 alle 16:02.
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 13:01   #2
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3121
nn è male ... potrebbe essere la mia prosssima alternativa al dell
__________________

Ultima modifica di lucasantu : 20-01-2005 alle 13:04.
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 13:04   #3
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
Ecco un datasheet in pdf tratto dal sito Acer Singapore:
http://www.acer.com.sg/products/trav...0datasheet.pdf

Ed ecco le caratteristiche tecniche:

Processor and Core Logic Intel® Centrino™ mobile technology
Processor: Intel® Pentium® M processor at 1.6GHz or higher supporting Enhanced Intel® SpeedStep™ Technology

Integrated 2048KB L2 cache
533MHz processor system bus
Intel® 915PM Express chipset

System Memory Standard 512MB DDR II, upgradeable to 2048MB on dual soDIMM sockets

Display/Graphics 15.4” WSXGA+ Colour TFT LCD,1680 x 1050, 16.7M colours, supporting simultaneous multi-window viewing via Acer Gridvista
ATI Mobility™ Radeon™ X700 with 128MB of DDR Video RAM, supporting ATI POWERPLAY™ 5.0, Microsoft DirectX® 9.0 and PCI Express
DVI digital interface supported
Supports S-video TV-out (NTSC/PAL)
MPEG-2 DVD hardware-assisted capabililty
DualView™ support

Storage Subsystem 60GB or higher ATA/100 hard disc drive
5-in-1 card reader: supporting Secure Digital (SD), MultiMediaCard (MMC), Memory Stick® (MS), Memory Stick PRO™ (MS-Pro) and xD-Picture Card™
AcerMedia Bay for hot-swappable optical drive
AcerMedia Bay weight-saver module

Dimensions & Weight 363 (W) X 265.7 (D) X 30.5-34.3 (H) mm
2.86kg

Power Subsystem ACPI 1.0B power management standard supports Standby and Hibernation power saving modes
71W 4800 mAh Li-ion battery pack
4-hour battery life; 2.5-hour rapid charge; 3.5-hour charge-in-use
3-pin 65W AC adapter

Keyboard and Pointing Device Acer FineTouch keyboard: with a 5º curve, 88-/89-key, inverted "T" cursor layout, 18 mm spacing, 2.5mm (min.) key travel
Touchpad with 4-way integrated scroll button
12 function keys; 4 cursor keys; 2 Windows® keys; hotkey controls; Embedded numeric keypad; Empowering Key and user-programmable button
4 easy-launch buttons, including Internet browser, e-mail, Wireless Bluetooth™ and 2 user-programmable keys
2 front-access LED-buttons: WLAN and Bluetooth®

Audio Audio system with two built-in speakers
Intel® high-definition audio support
Sound Blaster® Pro and MS-Sound compatible
S/PDIF (Sony/ Philips Digital Interface) support for digital speakers
Dolby® support for digital speakers

Communication Interface Wireless LAN: Integrated Intel® Pro/Wireless 2915ABG network connection (dual-band tri-mode 802.11a/b/g) Wi-Fi CERTIFIED solution supporting Acer SignalUp wireless technology
Modem: 56K ITU V.92 data/fax software modem (with International PTT approval)
LAN: Integrated 10/100/1000 Mbps Fast Ethernet; Wake-on-LAN ready
Wireless PAN: Integrated Bluetooth™
Wi-Fi® and CCX compatible

I/O Interface 1 X 124-pin Acer ezDock connector
1 X Type II PC Card slot
1 X Smart Card interface slot
4 X USB 2.0 ports
1 X S-video TV-out (NTSC/PAL) port
1 X RJ-45 jack for Gigabit Ethernet
1 X RJ-11 jack for modem
1 X DVI-D port
1 X 5-in-1 card reader
1 X IEEE 1394 port
1 X FIR port
1 X external VGA port
1 X DC-in jack for AC adaptor
1 X microphone/line-in jack
1 X headphone/speaker/line-out with S/PDIF support jack

OS Preload Microsoft® Windows® XP Professional preloaded

Security Slot for Kensington lock
BIOS user and supervisor passwords

Software CyberLink® Power DVD™
Acer System Recovery CD
Norton Anti-Virus™
Acer GridVista
Acer eManager (eSetting/ePresentation/ePowerManagemen/eRecovery)
Acer Launch Manager
NTI CD Maker™
Adobe® Acrobat® Reader®
PlatinumSecret™ suite

Other Options AcerMedia Bay DVD-Super Multi module
Additional 3-pin 65W AC adaptor
8-cell Li-ion battery pack
External USB floppy disc drive
Acer Media Bay 80 GB 2nd HDD module
AcerMedia Bay 2nd battery (6 cells)
512MB and 1GB DDR II 533 MHz RAM soDIMM modules
3-pin 65W AC adaptor

System Compliance ACPI 1.0b compliant
DMI 2.0 compliant
Cisco Compatible Extension (CCX) compliant
Mobile PC2001 compliant
Wi-Fi® compliant
ACPI 1.0b compliant
LDCM 6.0 compliant
CCX compliant
Mobile PC2001 compliant
Wi-Fi® compliant
DMI 2.0 compliant

Warranty 1-year limited local and international (carry-in) warranty
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 13:05   #4
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3121
prezzo =? siamo sotto i 2500 euro ?
__________________
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 13:06   #5
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
Ed ecco infine sempre una presentazione di Acer:

Excellent Mobile Performance

Extraordinary mobile performance comes from the heart and soul of this powerhouse: an Intel® Pentium® M processor with 533 MHz FSB, the Intel® 915PM Express chipset, and dual-channel DDR2 533 MHz memory. This potent combination means processing speeds increase radically, facilitating high efficiency multitasking and CPU-intensive applications. The TravelMate 8100 delivers exceptional responsiveness to the fast-changing business environment, encouraging you to stay on top.
New Iconic Design

The TravelMate 8100 is Acer's first notebook touting a pure Folio design. Its fully-wrapped planes make it an extremely sturdy and secure machine, while its smooth, flowing curves hint at the leather exterior of a portfolio.

Also featuring an innovative non-slip carry-grip, the TravelMate 8100 is super easy to tote around, and affords users a feeling of comfort and security while on the move.
Stay Connected!

Constant wireless connectivity, regardless of the 802.11 standard used, is made possible by the Intel® PRO/Wireless 2915ABG (dual-band tri-mode 802.11a/b/g) Wi-Fi CERTIFIED™ network solution. Bolstered by Acer SignalUp technology, which enables stable wireless connections even at the boundary of an access point's range, you can maintain close contact with your network of business partners and customers. Cisco Compatible Extensions (CCX-V3) and Wi-Fi Protected Access (WPA) compatibility keeps you secure in knowing that your transmissions remain confidential, even over public networks.
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 13:09   #6
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
Quote:
Originariamente inviato da lucasantu
prezzo =? siamo sotto i 2500 euro ?
Secondo me si, almeno con processore non alla massima frequenza. Negli ultimi tempi la gamma alta dei portatili acer si è mantenuta costante coi prezzi fin dalla sua uscita. Sarebbe bello se svendessero la vecchia serie...
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 13:54   #7
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Sinceramente la nuova linea estetica di Acer mi fa un po' pena

Chiuso è bello, ma aperto non mi piace assolutamente. Molto meglio la linea dell'8000...potevano semplicemente migliorare qualche rifinitura e aggiornare i materiali...

Wip
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 14:02   #8
bombolo_flint
Senior Member
 
L'Avatar di bombolo_flint
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 3503
Prenditi un Toshiba che è meglio anche nei materiali, poi fai che vuoi questo è il mio consiglio. Ciaoooo
__________________
DELL Precision 7960 Tower Workstation

Intel® Xeon® w9-3595X - Cores: 60/120 - 112,5MB (5,1 GHz) - DDR5 256 GB: 8 da 32 GB, 6.400 MT/s, RDIMM, ECC

Doppia scheda SLI Nvidia Quadro RTX 6000 gen. Ada {48GB GDDR6} - DELL UltraSharp 49" - 32:9: 5K Dual QHD 5120 x 1440
bombolo_flint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 14:21   #9
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
Quote:
Originariamente inviato da Wip3out
Sinceramente la nuova linea estetica di Acer mi fa un po' pena

Chiuso è bello, ma aperto non mi piace assolutamente. Molto meglio la linea dell'8000...potevano semplicemente migliorare qualche rifinitura e aggiornare i materiali...

Wip
sono d'accordo con te, anche a me piaceva di più la vecchia linea. Però una sensazione simile l'avevo avuta anche col passaggio dalla serie 630 (ex ex top di gamma) alla serie 660/800. Andrebbe visto dal vivo... anche per capire la qualità dei materiali.
Peccato la scelta del wide screen, io preferisco un 15" tradizionale a 1400 x 1050.
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 14:27   #10
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
visto così ha un aria piuttosto economica, speriamo che sia solo un impressione...
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 14:53   #11
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
visto così non sembra male per niente, estetica pulita che va bene quasi sempre a tutti

dico la mia (poi mi fucilate)

finalmente uno schermo decente su un acer.
la 1680x1050 imho è la risoluzione più bella per un 15.4", la 1280x800 la giudico troppo limitata. poi bisognerà vedere la qualità del display, è ancora presto per poter trarre delle conclusioni, ma a occhio mi sembra una scelta azzeccata.

batteria: scarsa. 4800mah secondo me col caxxo che ci si arriva alle 4 ore dichiarate, soprattutto con un processore e una vga del genere. fatico io ad arrivarci a 4 ore sull'8600 e ho una batteria da 6600mah.....

scheda video: imho scelta azzeccatissima: la x700 si preannuncia come una ottima vga per portatili.

conclusione: favorevolmente sorpreso da questo acer, perlomeno per le sue caratteristiche.

ah, peccato la tastiera, odio quelle che non sono dritte.
con quella forma "ergonomica" non mi ci trovo per niente, e vale sia per le tastiere da notebook che per le microsoft INnatural keyboard
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 15:01   #12
samuele1234
Senior Member
 
L'Avatar di samuele1234
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
Esteticamente è piu carino del vecchio serie 8000.
Se acer ci mettesse un disco almeno da 5400rpm o ancor meglio un 7200 e soprattutto un monitor migliore di quello della serie 8000 (che per mia modesta opinione faceva schifo) allora sarebbe un ottimo notebook.
Dubito che la batteria arrivi a 4 ore, sul vecchio 8000 veniva data per 5 ore, quindi questa penso che duri meno, chissà quanto incide su un notebook da 2000-2500€ una batteria con una durata maggiore......
__________________
Non importa che tu sia un leone o una gazzella, l'importante è che non ti fai inc*lare
samuele1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 15:51   #13
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Beh, io ho visto dal vivo lo chassis dell'8100, o meglio, o visto la nuova serie TravelMate, come il 3200, che più o meno è simile. Continua a non piacermi.

Lo schermo dell'8000 non è un granché, anche se sul mio terzo 8003 lo schermo è ottimo, sono cascato veramente bene.

Per quanto riguarda la batteria considerate che la serie 8000 monta una 4400 e ci si fanno davvero almeno 4 ore!!!

Wip
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 15:53   #14
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
Quote:
Originariamente inviato da samuele1234
Esteticamente è piu carino del vecchio serie 8000.
Se acer ci mettesse un disco almeno da 5400rpm o ancor meglio un 7200 e soprattutto un monitor migliore di quello della serie 8000 (che per mia modesta opinione faceva schifo) allora sarebbe un ottimo notebook.
Dubito che la batteria arrivi a 4 ore, sul vecchio 8000 veniva data per 5 ore, quindi questa penso che duri meno, chissà quanto incide su un notebook da 2000-2500€ una batteria con una durata maggiore......
scusa ma non ho assoltuamente capito il senso dell'ultima frase che hai scritto...
Non ricordo la capacità della batteria della serie 8000, ma la durata era egregia visto anche lo schermo 15" sxga+, non mi sembra una buona idea averla ridotta, forse l'hanno fatto per motivi estetici perchè così il notebook resta più sottile e leggero, in effetti pesa uguale al precedente ma con uno schermo più grande, e non mi sembra più sottile (30.5-34.3 mm).
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 15:59   #15
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
Quote:
Originariamente inviato da riaw
visto così non sembra male per niente, estetica pulita che va bene quasi sempre a tutti

dico la mia (poi mi fucilate)

finalmente uno schermo decente su un acer.
la 1680x1050 imho è la risoluzione più bella per un 15.4", la 1280x800 la giudico troppo limitata. poi bisognerà vedere la qualità del display, è ancora presto per poter trarre delle conclusioni, ma a occhio mi sembra una scelta azzeccata.

batteria: scarsa. 4800mah secondo me col caxxo che ci si arriva alle 4 ore dichiarate, soprattutto con un processore e una vga del genere. fatico io ad arrivarci a 4 ore sull'8600 e ho una batteria da 6600mah.....

scheda video: imho scelta azzeccatissima: la x700 si preannuncia come una ottima vga per portatili.

conclusione: favorevolmente sorpreso da questo acer, perlomeno per le sue caratteristiche.

ah, peccato la tastiera, odio quelle che non sono dritte.
con quella forma "ergonomica" non mi ci trovo per niente, e vale sia per le tastiere da notebook che per le microsoft INnatural keyboard
sulla tastiera ti do ragione, però quelle delle nuove serie sono meno inclinate e i tasti mi sembra che siano meno "incriccati", con le vecchie io ci ho messo anni ad abituarmi (travelmate 621xci, travelmate 661lci, travelmate 803lmi), se non fosse esistito il correttore automatico di word la mia tesi scritta col primo dei tre sarebbe stata un oceano di errori grammaticali! Loro dicono che è questione di abitudine, 'sto caXXo!
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 18:09   #16
samuele1234
Senior Member
 
L'Avatar di samuele1234
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
Intendevo dire che il vecchio 8000 veniva dato per 5 ore da acer e nella realtà ne faceva 4, quindi poichè il nuovo ha la batteria piu piccola del vecchio e acer dichiara che fa 4 ore allora molto probabilmente ne farà meno di 4, poichè (a parte dell che fa il contrario) di solito i produttori dichiarano una durata maggiore di quella reale.
__________________
Non importa che tu sia un leone o una gazzella, l'importante è che non ti fai inc*lare
samuele1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 19:56   #17
cacchione
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1245
una cosa che mi lascia davvero perplesso è la locazione delle tre usb2, sembrano messe a posta per fare in modo che i cavi vadano ad intralciare il mouse di utenti non mancini! tra l' altro i cavi vanno ad danno fastidio anche all' apertura/chiusura del dispositivo ottico.

tra l' altro nella parte posteriore del notebook (luogo più comodo per posizionare le porte) sono sprecati ben due terzi di spazio!!

non apprezzo la porta infrared posizionata davanti, usandola per la connessione ad un cellulare/modem ci troviamo col telefonino in uso a quasi incollato al corpo, per diverse ore potrebbe anche far male e non è manco semplice da posizionare. inoltre non mi da una piacevole impressione sapere che è attiva e spara raggi infrarossi verso l' utente per tutto il tempo (sul mio acer 803 è infatti sempre disattivata da bios).

di i/o audio ci sono solo due connettori, ne manca uno (di cui ora mi sfugge la sigla).

poi c'è l' incognita dell' audio e dello schermo. elementi che sulle generazioni non hanno sodisfatto completamente gli utenti, me compreso che se apprezzo la sobrietà dello schermo da 15 pollici e risoluzione 1400*1050 non posso notare come se devo vedere un film, sopratutto con altre persone, non sia il massimo per via dell' angolo di visione limitato. non parliamo dell' audio.

in effetti, non esiste ancora un notebook perfetto, però.... io posso dare ottimi suggerimenti!!!!! ci sono dirigenti acer/toshiba/asus/hp in questo forum???

Ultima modifica di cacchione : 20-01-2005 alle 19:59.
cacchione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v