|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 50
|
HP Pavilion zd7395EA
Cominciamo con tutte le caratteristiche tecniche:
HP Pavilion zd7395EA @ Sistema operativo - Microsoft® Windows® XP Home Edition @ Processore - Intel® Pentium® 4 a 3,4 GHz con tecnologia Hyperthreading e cache L2 da 1 MB @ Bus di sistema - 800MHz @ Memoria standard - 1024 MB DDR PC2700 a 333 MHz (Supporta fino a 2 GB di memoria DDR) @ Unità a disco rigido interna - 100 GB 4200 rpm e 8 MB di buffer @ Tipo di unità ottica - DVD Writer dual format (+/-R +/-RW) @ Lettore di supporti digitali (5 in 1) (SD, Smart Media, Memory Stick, Memory Stick Pro, Multimedia Card) @ Modem ad alta velocità a 56K @ Interfaccia di rete - LAN Ethernet 10/100 integrata @ Tecnologie wireless - 54g™ Integrated 802.11 b/g Wireless LAN @ Porte esterne I/O - 1 porta VGA; 4 porte USB 2.0; 1 porta IEEE-1394; 1 porta Fast InfraRed; 1 porta parallela; 1 connettore modem RJ-11; 1 connettore Ethernet RJ-45; Uscita TV S-Video; Porte uscita cuffia, ingresso microfono; Connettore cavo docking @ Interfaccia di cattura video - Interfaccia IEEE 1394 @ Slot di espansione - Uno slot per scheda PC tipo I, II o tipo III. Compatibile CardBus @ Dimensioni del display - Monitor TFT WXGA+ BrightView Widescreen da 17” @ Risoluzione dello schermo - 1440x900 @ Adattatore video - NVIDIA® GeForce™ FX Go5700 128 MB di memoria video dedicata @ Audio interno - Scheda audio integrata compatibile 3D Sound Blaster Pro a 16 bit @ Tastiera - Tastiera desktop estesa (con tastierino numerico a parte) @ Descrizione del mouse/dispositivo di puntamento - Touch pad con area di attivazione/disattivazione energia e di scorrimento su/giù, pulsanti di regolazione del volume e muto, 2 pulsanti di avvio rapido, 1 pulsante di attivazione/disattivazione wireless @ Tipo di alimentatore - Adattore di corrente CA da 135W @ Tipo di batteria - Batteria a 12 celle agli ioni di litio (Li-Ion) @ Sistema operativo installato - Microsoft® Windows® XP Home Edition @ Software Produttività e finanza - Microsoft® Works Suite 2004: Microsoft® Word 2002; Microsoft® Works 7.0; Microsoft® AutoRoute 2004; Microsoft® Encarta® Encyclopedia Standard 2003; Microsoft® Picture It!® Photo Premium 9 @ software del driver dell'unità ottica - InterVideo WinDVD SE; InterVideo WinDVD Creator; Sonic™ RecordNow; HP Image Zone; Microsoft® Windows® Media Player 9; Apple iTunes @ Software compreso - Symantec™ Norton AntiVirus™ 2004 (liveupdate per 60 giorni); Guida & Assistenza Notebook @ Software - Internet & online - Sottoscrizione semplificata ai principali provider di servizi internet @ Peso - 4,2 kg (9,3 lb) @ Dimensioni (l x p x a) - 398 x 278 x 47 mm @ Garanzia - 1 anno, pick-up and return, parti e manodopera. @ PREZZO: 2070 € iva inclusa (aggiornato al 24 novembre 2004) Prevedo di acquistarlo dopo natale, perchè i prezzi di solito una volta lontani dalle feste scendono. Qualcuno è già in possesso di questo notebook? Se è così vorrei sapere qualche impressione diretta. Io proprio non sono riuscito a trovare di meglio con scheda Nvidia, monitor 17" con tecnologia tipo X-black della Sony (infatti so che HP usa sotto licenza propio i monitor della Sony), 1024 MB di RAM, e Pentium 4 a 3,4 GHz. Come risoluzione ho preferito orientarmi su una 1440x900 perchè facendo grafica e programmando mi è sembrato un buon compromesso. Aspetto fiducioso qualche impressione diretta e un grazie anticipato a quanti vorranno contribuire.
__________________
CI SI RIPOSA SOLO DOPO MORTI !!! |
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 60
|
Dopo mesi di ricerca, credo sarà lui il prescelto, mi dispiace solo per l'hd a 4200 ma 1 gb di ram (purtroppo a 333) e la scheda video nvidia a 128 mb compensano abbondantemente.
L'ho visto stasera da Expert a 1990 esposto a fianco di un sony vaio, lo schermo sembrava ilo stesso e ne sono rimasto molto soddisfatto, la tastiera mi sembra decente e comunque il tastierino numerico è impagabile, l'estetica, imho, non è il massimo ma a me interessano sopratutto le caratteristiche e lo schermo a 17".
__________________
Saludos amigos |
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Novara
Messaggi: 195
|
anche a me interessa, però dopo aver visto il toshiba p20-771 mi sa che mi potrei anche orientare su quest'ultimo. Lo schermo mi è sembrato migliore rispetto all'hp e come design del case non c'è proprio paragone. Anche i vaio 17'' sono belli , ma con prezzo superiore e prestazioni inferiori...anche il telem@co della idea progress non è male, sempre 17'', 2hd da 60 7200giri in raid e scheda ati da 256m...
che vivrà vedrà
__________________
"La statistica è quella scienza secondo la quale se io ho mangiato 2 polli e tu non hai mangiato nessun pollo, ambedue abbiamo mangiato un pollo" |
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 87
|
il mondo è bello xchè è vario; a me i toshiba sembrano delle padelle con la tastiera; gli hp li trovo mooolto più belli ed esteticamente ricercati; i designer della toshiba non credo si siano sbattuti molto...
beninteso che l'aspetto estetico è l'ultima caratteristica da prendere in considerazione nella scelta di un pc. |
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 383
|
Quote:
L'hai visto ?!?!?!? Io sono settimane che cerco di vederlo!!!! mi potresti dire in quale expert per favore.. E poi il monitor assomiglia veramente ad un sony?? La serie vecchia (7200 e 7000) erano mooolto lontane dalla sony a livello di monitor.. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 60
|
Quote:
x forza genoa finalmente uno che la pensa come me! tutti a dire bella l'estetica dei toshiba, ma sopratutto nei 17" la tastiera su sfondo bianco e la grande distesa di plastica tutta intorno mi sembra di un misero mai visto.
__________________
Saludos amigos |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 383
|
Quote:
Per xxxSEBAxxx Se gurdi un pò in giro, in qualche negozio on line lo vendono a meno di 2070euri.. io ho trovato a 1904 |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
Non vi piace il Dell 9200?
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 383
|
... mi sembrano prodotti un pò diversi e poi se cerchi di configurare il 9200 con le caratteristiche del 7395 arrivi a 3000 euro (hard disk, ram ecc..)
E poi vorrei un notebook potente, molto potente Se però hai qualche consiglio...te ripeto che non sia l'autonomia di un centrino che proprio non mi interessa... spara pure, ciao! |
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 50
|
Il monitor vi sembra uguale ad un Sony VAIO perchè è lo stesso dei Sony VAIO!!!
HP lo usa sotto licenza Sony, quindi la qualità è insuperabile! Per quanto riguarda l'estetica a me piace moooolto di più HP rispetto a Toshiba.....poi i gusti son gusti, e il tastierino numerico fa la sua bella figura (senza contare che per chi programma è supercomodissimo!!!
__________________
CI SI RIPOSA SOLO DOPO MORTI !!! |
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 383
|
Da mediaworld a rescaldina e in zona non riesco a trovarlo...
qualcuno per caso l'ha visto in giro? help.... |
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Novara
Messaggi: 195
|
dici bene, il mondo è bello perchè è vario, io anche prima avevo un toshi quindi so che mi posso fidare, cmq devo ancora decidere.
Per lo chassis de gustibus, ma come prestazioni, come la mettiamo? Secondo voi cosa è meglio il toshi o l'hp? sempre trai 17 ovviamente...(meglio il p20 che il p30 visto che quest'ultimo ha la ati che mi fa i capricci col 3d e il cad...)
__________________
"La statistica è quella scienza secondo la quale se io ho mangiato 2 polli e tu non hai mangiato nessun pollo, ambedue abbiamo mangiato un pollo" |
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Palestrina (RM)
Messaggi: 310
|
Quote:
Scusami, ma ti devo smentire, se parli così non hai toccato con mano i due prodotti toshiba e HP, come paragone ti posso dire Toshiba sta ad Audi come Hp sta a Lexus, ossia sostanza contro apparenza... L'HP è plasticoso e scricchiolante, il toshiba ha delle rifiniture ed una qualità dei materiali non paragonabile neanche lontanamente a quella dell'HP. E questo si può facilmente verificare prendendo i due prodotti e visionandoli dal vivo (cosa che ho fatto io prima di comprare il P20 101).... Poi se parliamo di convenienza di prezzo rispetto alla dotazione è un'altro discoro, allora può darsi che HP conviene..... Max
__________________
Toshiba M60 162 Ultima modifica di max18771 : 30-11-2004 alle 10:16. |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 60
|
Quote:
Non discuto la tua constatazione però si parlava di design non di qualità dei materiali
__________________
Saludos amigos |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1574
|
Allora io ho comprato il zd7395ea da una settimana,le mie impressioni sono queste:
-Monitor S-T-U-P-E-N-D-O!!L'area di lavoro è enorme e la definizione ottima!!X vedere i fim è da paura -Potenza di calcolo ottima,il procio è una bomba e il giga di ram è + che sufficiente. -Non ho notato la presenza di scricchiolii e la superficie di lavoro è molto solida,in+ rispetto al Toshiba ha il tastierino numerico che è comodissimo da usare x inserire le misure in autoCAD!! L'unica nota negativa è il peso, infatti ho preso una borsa che ha le spalline e lo porto come uno zaino. Insomma è un computer stupendo e completo. Cheeeerrrrrssssss!!!!!
__________________
Corsair RM650 - Asus Prime B550 plus - AMD Ryzen 5 5600X - Corsair Vengeance RGB PRO 16 GB - GeForce2070 RTX ROg Strix - Crucial Mx300 525 GB SATA 3 - LiteOn LH-20A1H - Pioneer 212D -ASUS TUF Gaming VG27AQ1A (2560x1440)- - Win 11 - LG OLED 65CX - Audio analogue maestro - Snell Tower - ---> Half-Life Club <--- |
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 50
|
max18771, hai perfettamente ragione quando parli di materiali, ho toccato con mano i vari modelli Toshiba e devo dire che
le leghe metalliche usate su alcuni modelli sono una garanzia di solidità (oltre ad essere bellissime alla vista). Ma secondo me la linea degli HP è molto meglio, anche se sono fatti di plastica li preferisco (anche l'occhio vuole la sua parte). Comunque sti scricchiolii vari non ne ho sentiti, anzi, mi sembra costruito abbastanza bene questo HP; certo la perfezione sarebbe la linea ed il prezzo HP con i matriali e l'assemblaggio Toshiba, ma per fortuna un uomo può sognare...
__________________
CI SI RIPOSA SOLO DOPO MORTI !!! |
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 50
|
X viemme52:
Grande!! Faresti qualche test tipo 3Dmark 2003,2005? Giusto per avere dei numeri. Un'ultima cosa, l'alimentatore quanto è grande/pesante?
__________________
CI SI RIPOSA SOLO DOPO MORTI !!! |
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 383
|
Quote:
COMPLIMENTI per l'acquisto!!!! Vorrei farti un paio di domande se possibile... Intanto DOVE l'hai trovato, in negozio o via internet... e poi ero curioso di sapere se scalda molto e come ti sembra la qualità dell'audio. Grazie mille in anticipo... e detto tra di noi...ti invidio un pò |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Palestrina (RM)
Messaggi: 310
|
Quote:
Ciao Seba, ovviamente le considerazioni sull'aspetto estetico entrano nella sfera personale, a me piace più il Toshiba e a te l'HP, apprezzo però la tua obiettività sui materiali... Dal punto di vista prestazionzle il 73... dovrebbe essere al livello del P20 771 o del P30 121, ossia un mostro.... Io mi sono dovuto "accontentare" del P20 101, ma avevo considerato anche l'Hp 7250..... La cosa che mi lascia un pò perplesso è il vostro giudizio sullo schermo dell'HP, io ho confrontato direttamente (...da Mediaword) P20 101, HP 7250 e Sony A217M..... il confronto tra sony e Toshiba era fattibile (ma comunque a favore di Sony), mentre l'Hp era decisamente più opaco e meno luminoso degli altri due (nel confronto ho fatto mettere la stessa foto sui tre portatili e l'ho fatta giudicare anche da altre persone che erano con me)...Magari sul 73 hanno cambiato shermo..... A presto Max
__________________
Toshiba M60 162 |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 60
|
Quote:
__________________
Saludos amigos |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:36.


















