|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
|
Discussione seria: diesel su moto
Ragazzi, voglio una discussione seria, non il solito flame diesel=cacca e benza a 8000 è una goduria.
Allora, secondo voi è possibile che in un futuro una moto possa essere prodotta con motore diesel? Questa discussione è nata con un mio amico. Siamo praticamente arrivati a questa conclusione: Per una supersport no, dato che interessano i cavalli e a parità di cilindrata un benza ne da molti di più (in quanto non c'è nessun turbo, e anche in quel caso non cambierebbe niente.) Per quanto riguarda moto da touring, secondo me si. Prendiamo un grosso BMW, diciamo un K1200. Chi compra una moto del genere non vuole certo correre, quindi mille cavalli non gli servono a niente. Quindi perchè non diesel? Avrebbe più coppia, permetterebbe di usare sempre marcie più alte e consumerebbe meno. Ora i contro che ho pensato io: innanzi tutto il motore sarebbe molto più pesante. Inoltre un aspirato di così piccola cilindrata avrebbe davvero troppo pochi cavalli, e la cosa comporterebbe l'inserimento di un turbo. Sappiamo però che un turbo su una moto è ingestibile (vedi Hayabusa turbo e cose così), perchè se ti entra la turbina mentre sei in piega sei in terra in men che non si dica. Morale: secondo me su moto di questo tipo sarà possibile, se riusciranno a dare un erogazione più lineare ad un turbo diesel e lo alleggeriranno davvero molto. Che ne pensate?
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Io una motorizzazione diesel la vedrei bene su una macinachilometri tipo la transalp!
![]() P.s. Nei TD la turbina non dà il famoso "calcio" dei turbo benzina, sui motori di ultima generazione l'entrata in pressione del turbo è quasi impercettibile.....
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
|
Quote:
Quindi non sono l'unico che pensa che sia una cosa possibile su questo tipo di moto? Quando ne ho parlato con amici mi hanno dato del cretino. ![]()
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20583
|
Le moto diesel sono sempre esistite, non state inventando nulla, specie nel campo militare.
Per quanto riguarda il resto una cosa di quel tipo avrebbe un range talmente corto utilizzabile che si dovrebbero giocoforza usare marce lunghissime con conseguenti prestazioni ridicole, turbo o non turbo che sia |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
|
Quote:
![]() Quote:
Io invece penso di no, dato che la maggior coppia sopperirebbe alle marce più lunghe... E poi penso che in una moto tipo grosso BMW o una Transalp le prestazioni non siano molto rilevanti..
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
|
La Kawasaki produce una enduro 650 diesel per l'esercito, tra l'altro puo' bruciare piu' di un combustibile, la benza non so, ma su motociclismo dicevano che poteva andare con quello per gli aerei e col cherosene, ma era un bambino morto.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
|
straquoto rip82
ora cerco qualcosa di più.. me la ricordo ancora la foto.. verde salvia opaco EDIT: detto fatto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2989
|
tema interessante
mi iscrivo ![]() Kawasaki KLR 650 un solo litro per 50 km (alla velocità di 90 km/h) garantisce un'autonomia di 960 km 25 cavalli, pesa 167 kg interessante ![]()
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola." (Adolf Hitler) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rho nord ovest milano
Messaggi: 1625
|
i ne avevo vista uno piu' vecchia anni fa su motociclismo.
il problema piu' che altro non è l'alimentazione,ma le palle che ti arrivano in gola a causa delle vibrazioni.
__________________
Non sono grasso, sono diversamente magro |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monza
Messaggi: 1247
|
Quote:
e cmq è più facile che lo dia con un diesel, che ha più coppia a bassi regimi di un benzina. ![]()
__________________
LANcers. Un LANparty a settimana dal 1996 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Giusto l'utilizzo a livello miliare potrebbe essere sensato anche se coi mezzi attuali nn vedo grandi utilizzi.......... A livello di mercato imho nn entreranno MAI in produzione xchè NESSUNO comprerà 1 catorcio pesante come 1 1.300cc e che va peggio di 1 125! Imho consumi a parte è decisamente improponibile a livello motociclistico oltre al fatto che girando + basso aumenterebbe di tanto le vibrazioni e renderebbe la moto + scorbutica facendola diventare molto pericolosa in piega! Assolutamente fuori dal mondo,ora siete voi che volete mettere il diesel dappertutto anche dove proprio nn ci sta imho! ![]() PS + coppia c'è in basso + va allungato il rapporto,l'erogazione diventerebbe moscia,+ di quanto lo sia già e lo renderebbe + scattoso giù di giri e meno lineare........ Ultima modifica di energy+ : 18-01-2005 alle 23:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Sperduto nella provincia padovana
Messaggi: 1680
|
Fattibilissimo, per chi compra la moto per un giro in tutta tranquillità e macina milioni di miliardi di km potrebbe essere un fattore positivo per via del risparmio e dei bassi consumi.
![]()
__________________
Spazius..........vita a 9000 giri --- Atto 2° --- per un lungo rapporto, meglio una terza abbondante |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
|
Quote:
![]() La Royal Enfield Taurus la fanno in serie ( in India) e la vendono dappertutto , tranne che in italia 325 cc 6.5 Cv ![]()
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ![]() Ciao pierpo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
|
Quote:
![]() al di là di tutto li ci può anche stare perchè il diesel brucia di tutto e non hai problemi se la benzina è di scarsa qualità altrimenti una moto a gpl/metano?? secondo me avrebbe più senso
__________________
[:::0]_ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Sperduto nella provincia padovana
Messaggi: 1680
|
Re: Discussione seria: diesel su moto
Quote:
__________________
Spazius..........vita a 9000 giri --- Atto 2° --- per un lungo rapporto, meglio una terza abbondante |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Il diesel sulle moto e' fattibile ed esiste , ovviamente si tratta di moto particolari dove la resistenza del motore e l' economia di esercizio sono prioritari rispetto alla potenza.
La principale rappresentante delle moto diesel e' la KLR diesel della Nato , prodotta dalla F1 engeneering su base Kawasaki http://www.f1engineering.com/ ![]() qui alcune foto e recensioni http://www.motorbikestoday.com/featu...esel_bikes.htm Un altra moto diesel regolarmente in vendita e' la Bicilindrica 850 della Centaurus motorizzata Ruggerini e dedicata agli amanti delle linee RETRO' http://www.centaurus.de/ A breve invece verra' presentata una stradale simile come linea alla TNT motorizzata con il 3 cilindri della SMART |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
|
Cioè alt,ok mi son espreso male ma prendete le mie parole con le molle........
Nel senso che al momento attuale con questo mercato a parte forse qlche poveraccio che x ristrettezze sarebbe portato a prendere 1 moto D, nn troverebbe spazio,ormai è 1 gara ai CV ogni anno sempre di + e credo che presentare 1 moto da 10CV ed estremamente pesante nn sia proprio 1 gran trampolino di lancio........ Di motori tirati nn se ne parla e l'uso sarebbe cmq nn semplicissimo se divero dalla passeggiata in 5° in città,imho 1 moto D al momento attuale è ridicola e nn troverebbe applicazione se nn in casi estremi il che vuol dire forse 500 moto vendute in italia e son già generoso......... Il fatto he poi sia fattibile è 1 altro discorso,tutto a sto mondo è fattibile,difatti attendo 1 moto con schema di motore a reazione voglio proprio vederla! ![]() ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Quote:
Attualmente in germania/olanda e' stimata una presenza di circa 3000-4000 moto diesel , considera che ci sono molti segmenti di mercato in cui i CV non contano nulla , (ad esempio pensa alle Harley) e si punta piu' all' estetica ed al sound. Un bel Pompone Diesel come sound e' esattamente quello che cercano i customisti , cioe' qualcosa di pulsante , basso e profondo. E non mi sembra che di harley se ne vendano poche. Per quando riguarda la moto con motore a turbina ... basta chiedere ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() http://www.marineturbine.com/motorsports.asp |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:26.