Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2005, 22:06   #1
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
L'hard disk non si avvia

Spesso il mio hard disk EIDE da 80Gb della Maxtor (firmware nuovo), che ha un paio di anni, da qualche giorno, durante l'accensione del pc o un reset, non si avvia. Spesso mi occorrono 4-5 tentativi, mentre a volte compare un messaggio tipo "primary master failed".

L'utility Active Smart non mi segnala nessun errore fatale, a parte i T.E.C. date fissati a Gennaio 2005 per "Reallocated sector count" e "Seek time performance".

Dite che il mio hard disk stia morendo?

Grazie
Zenigata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 22:28   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
L'utility in questione la disinstallerei, tanto per quello che serve....

"Non si avvia" cosa significa?
Il disco non si avvia o non viene riconosciuto?
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 00:39   #3
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
Quote:
Originariamente inviato da MM
L'utility in questione la disinstallerei, tanto per quello che serve....

"Non si avvia" cosa significa?
Il disco non si avvia o non viene riconosciuto?
Il disco non viene riconosciuto nè all'avvio nè nel setup della scheda madre.

L'utility in questione non serve a niente? Allora le funzionalitù smart degli hard disk sono una presa per i fondelli?
Zenigata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 02:45   #4
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Controlla bene i cavi dell'alimentazione e del segnale.
Lo smart è molto utile ma va preso con le pinze, cioè è un diagnostico catastrofico che ti fa vivere con l'ansia.
Secondo me si può tenere se usato una volta a settimana circa, cioè lo avvio, controllo e lo chiudo, senza l'inutilità di lasciarlo in background, e poi settarlo in modo di notificare non variazioni di un punto, ma di almeno 3-5punti per volta, altrimenti ci si preoccupa per variazioni fisiologiche del disco.
Il discorso del TEC non ho capito cosa sia...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 13:00   #5
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
Quote:
Il discorso del TEC non ho capito cosa sia...

- CRL -
Il TEC penso sia la data in cui si stima la rottura dell'hard disk l'hard disk. Riporto dalla guida:

What is T.E.C?
T.E.C. stands for "Threshold Exceeded Condition" and basically means a failure. If one or more attribute values are less than or equal to their corresponding attribute thresholds, then the device reliability status indicates an impending degrading or fault condition.
Zenigata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 05:08   #6
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Il tec indica solo il superamento della soglia di un parametro.
Nel tuo caso il reallocated sector count, che decresce di un'unità ogni volta che viene rilevato un bad cluster.
Dato che hai superato la soglia, vuol dire che ne sono stati rilevati molti, e che non ci sono più cluster "di riserva" per sostituire evntuali altri bad cluster.
Quindi secondo me il disco ti sta abbandonando, fai subito una copia di backup e poi formatta a basso livello il disco con powermax, che faraà una rimappatura del disco saltando eventuali bad cluster.
Se il processo non sta ancora degenerando il disco potrebbe ancora essere funzionale, altrimenti probabilmente non riuscirai a salvarlo...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 16:03   #7
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
Grazie ragazzi, cercherò di seguire i vostri consigli. Purtroppo ho notato che l'utility Maxtor non funziona quando l'hard disk è collegato ai controller integrati, come quelli sulla scheda madre. Proprio l'altro giorno ho acquistato, su consiglio unanime del forum, un hard disk SATA da collegare alla Asus a7v-600
Zenigata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v