|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 203
|
Distro semplice per P166 mmx
Sono un newbie del pinguino e vorrei installare Linux su un Pentium 166 mmx, 48 mb RAM, 4 GB Hard Disk.
Quale distribuzione mi consigliereste? Ho cercato col motore di ricerca ma le ditribuzioni in genere segnalate in questi casi sono abbastanza complesse per il mio livello attuale di preparazione. Quindi quale andrebbe bene (o meno peggio) per le mie due esigenza: leggerezza (vista la configurazione) e semplicità d'installazione e d'uso (viste le mie capacità). Grazie a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
|
se sai usare fluxbox comw window manager, ti consiglio damn small
screenshot di fluxbox: http://fluxbox.sourceforge.net/screenshots-dev.php
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.» |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 203
|
Molto interessante....ma l'installazione è semplice?
Fluxbox non l'ho mai provato, si discosta molto dalle altre interfacce? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
|
Quote:
fluxbox è carino e molto veloce, guarda gli screenshot per farti un'idea. rispetto agli altri ha meno fronzoli ed ha tutto l'occorrente per funzionare, di sicuro non ti impedisce un corretto uso di linux! ![]()
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.» |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 203
|
Ho provato Damn Small linux come livecd ed è molto veloce, ma poi ho avuto qualche problema con l'installazione.
Alla fine ho installato Vector Linux 4.3 e mi sembra abbastanza efficiente. Ora però ho un problema: su un secondo Hard disk vorrei installare Windows 98 SE, ma non so come fare. Il disco è già formattato in FAT 32, ma se inserisco il floppy di ripristino di Win 98 non lo vede. Se invece faccio il boot con il CD di Win 98, il sistema segnala "SO non riconosciuto", forse perchè c'è Linux sull'HD master. Come fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
48 mega per x sono pochi. ti devi buttare su una vecchia versione del server grafico (3.x)
sul forum qualcuno parlava anche dell'esistenza di una versione di x alleggerita, magari fa al caso tuo ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:12.