Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2005, 21:54   #1
Braga83
Senior Member
 
L'Avatar di Braga83
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Provincia Tv
Messaggi: 1208
Che download manager mi consigliate sotto il pinguino?

Come da titolo che download manager mi consigliate sotto linux?
Di solito uso quello integrato di firefox ma non permette la funzione di resume e quando scarico le immagini delle distro può diventare un problema.
__________________
Gigabyte 7n400pro, Athlon Barton 2500@3200(11x200 a), nVidia 7600 gs, 1024 ddr 3200, Maxtor 40+160 Gb 7200 rpm, Hercules Fortissimo III, Liteon 48125s, Pioneer Dvr-108,Philips 109P40
Braga83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 21:55   #2
crashd
Senior Member
 
L'Avatar di crashd
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
kget è buono con kde
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.»
crashd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 22:11   #3
l.golinelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Imola
Messaggi: 1116
Quote:
Originariamente inviato da crashd
kget è buono con kde
kget pure io
l.golinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 22:11   #4
Pang
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
wget consente il resume ed è ottimo
Pang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 22:15   #5
Braga83
Senior Member
 
L'Avatar di Braga83
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Provincia Tv
Messaggi: 1208
Ma wget non è solo da shell?

Io volevo qualcosa tipo getright, leechget e simili. Ho provato a cercare kget ma sembra non esistere una pagina di download
__________________
Gigabyte 7n400pro, Athlon Barton 2500@3200(11x200 a), nVidia 7600 gs, 1024 ddr 3200, Maxtor 40+160 Gb 7200 rpm, Hercules Fortissimo III, Liteon 48125s, Pioneer Dvr-108,Philips 109P40
Braga83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 22:24   #6
Braga83
Senior Member
 
L'Avatar di Braga83
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Provincia Tv
Messaggi: 1208
Fatto! Il pacchetto si chiamava kdenetwork ecco perchè non lo trovavo: c'è la possibilità di integrarlo con un plugin su firefox vero?
__________________
Gigabyte 7n400pro, Athlon Barton 2500@3200(11x200 a), nVidia 7600 gs, 1024 ddr 3200, Maxtor 40+160 Gb 7200 rpm, Hercules Fortissimo III, Liteon 48125s, Pioneer Dvr-108,Philips 109P40
Braga83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 22:55   #7
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Braga83
Fatto! Il pacchetto si chiamava kdenetwork ecco perchè non lo trovavo: c'è la possibilità di integrarlo con un plugin su firefox vero?
Prova anche d4x.... io l'ho trovato davvero completo

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 00:05   #8
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
c'è una extensionchiamata flashgot, ma ancora non va con kget; con d4x si però
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 00:08   #9
Braga83
Senior Member
 
L'Avatar di Braga83
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Provincia Tv
Messaggi: 1208
E allora mi sa che proverò d4x.... purtroppo l'extension DownloadWith che usavo supporta fino alla versione 0.9 di firefox.
__________________
Gigabyte 7n400pro, Athlon Barton 2500@3200(11x200 a), nVidia 7600 gs, 1024 ddr 3200, Maxtor 40+160 Gb 7200 rpm, Hercules Fortissimo III, Liteon 48125s, Pioneer Dvr-108,Philips 109P40
Braga83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 08:50   #10
uovobw
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 375
scusate se mi intrometto, ma sia kget, che d4x, che quello della gnome, si appoggiano tutti su wget a linea di comando, si limitano a fare da gui.

Secondo me è deleterio usare un'interfaccia a tutto, se alcuni programmi funzionano e bene da linea di comando, perchè non leggere 5 minuti e impararsi i comandi?

Anche perchè non avremo sempre le interfacce grafiche a noi note, se una volta ci dovessimo trovare a scrivere un cd su una macchina senza interfaccia grafica cosa si fa? non lo si scrive?

solo imho,
__________________
- UoVoBW -
GNU/Linux registered User # 364578
Debian Sid - kernel 2.6.23.1 - FluxBox
http://uovobw.homelinux.org/
uovobw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 12:16   #11
frOZenluca
Senior Member
 
L'Avatar di frOZenluca
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 902
Quote:
Originariamente inviato da uovobw
scusate se mi intrometto, ma sia kget, che d4x, che quello della gnome, si appoggiano tutti su wget a linea di comando, si limitano a fare da gui.

Secondo me è deleterio usare un'interfaccia a tutto, se alcuni programmi funzionano e bene da linea di comando, perchè non leggere 5 minuti e impararsi i comandi?

Anche perchè non avremo sempre le interfacce grafiche a noi note, se una volta ci dovessimo trovare a scrivere un cd su una macchina senza interfaccia grafica cosa si fa? non lo si scrive?

solo imho,
In teoria hai ragione, ma in pratica un sistema operativo per essere utilizzabile nell'ambito desktop deve avere un'interfaccia grafica per il maggior numero di funzioni/programmi. E non solo, l'interfaccia deve anche funzionare bene ed essere gradevole. Intendo, se vuole affermarsi ed uscire dalla nicchia. C'è un sistema particolarmente insicuro (XP) e pieno di bugs che è diventato leader indiscusso proprio per l'intuitività dei suoi comandi e della sua interfaccia (oltre a certe manovre commerciali moralmente discutibili), allora penso: abbiamo delle buone fondamenta solide e una gran filosofia su Linux, è da pazzi non renderlo anche accattivante e facile.
Chiaro che se mi parli di apt-get dove basta scrivere quattro lettere per installare un programma, la questione è diversa. Ma se parliamo di situazioni in cui c'è necessità di avere con un colpo d'occhio (alla gui) tutte le informazioni necessarie, forse è il caso di non essere troppo puristi. Si rischia di fare inconsciamente un favore a chi vorrebbe affossare la diffusione di quel sistema, no?
E poi un download manager ha delle funzioni molto standard, ma sono parecchie. Salvare la lista degli scarichi, impostare la velocità, fermare e far ripartire uno o più download insieme. La gui è necessaria, anzi è indispensabile. E non cambia molto da un'interfaccia all'altra, è solo questione di gusti, di colori e della disposizione dei comandi. Comandi che, per il loro numero e per l'uso avanzato che viene fatto di essi, richiedono per logica una gestione grafica, secondo me. Soprattutto quando la suddeta interfaccia è ben fatta come nel caso (e non è l'unico) di kget.
__________________

Apology is Policy
frOZenluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 12:21   #12
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Be', questa e' grossa, l'interfaccia di xp intuitiva...
Penso l'abbia disegnata il figlio di bil gheiz a 5 anni
Avete presente l'episodio dei simpson "Oh fratello, dove sei?"?
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 12:29   #13
frOZenluca
Senior Member
 
L'Avatar di frOZenluca
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 902
Quote:
Originariamente inviato da lovaz
Be', questa e' grossa, l'interfaccia di xp intuitiva...
Penso l'abbia disegnata il figlio di bil gheiz a 5 anni
Avete presente l'episodio dei simpson "Oh fratello, dove sei?"?
Come ho letto in giro, non è normale dover premere "Start" per andare a spegnere il pc, su questo siamo d'accordo.
Però è un'interfaccia a prova di pirla che offre pochi comandi e disposti in tre o quattro punti ben riconoscibili e memorizzabili. In questo senso, è intuitiva.
__________________

Apology is Policy
frOZenluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 13:10   #14
Al Azif
Senior Member
 
L'Avatar di Al Azif
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Potenza
Messaggi: 1137
Per Gnome c'è Gwget, ennesimo front-end di Wget : http://gwget.sourceforge.net/
Si integra alla perfezione con Gnome, ancora meglio se hai Epiphany come browser, bel programmino.
__________________
Al Azif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 14:10   #15
Braga83
Senior Member
 
L'Avatar di Braga83
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Provincia Tv
Messaggi: 1208
Ho installato d4x però quando lo faccio partire da console mi dice:
majin@linux:~> d4x
d4x: symbol lookup error: d4x: undefined symbol: _gtk_accel_group_attach
majin@linux:~>



Comunque devo dire che kget è veramente ben fatto come gui. Se trovo la maniera di integrarlo con firefox diventa perfetto.
__________________
Gigabyte 7n400pro, Athlon Barton 2500@3200(11x200 a), nVidia 7600 gs, 1024 ddr 3200, Maxtor 40+160 Gb 7200 rpm, Hercules Fortissimo III, Liteon 48125s, Pioneer Dvr-108,Philips 109P40
Braga83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v