Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2005, 16:10   #1
Dewos
Senior Member
 
L'Avatar di Dewos
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 730
[RECE] Latitude D600

Scusate il ritardo
Allora vediamo un pò.

Latitude D600
Centrino 725 (1.6 Ghz, 400Mhz, 2 Mega)
14"1 XGA
256 Mega di Ram 266Mhz
30 Giga 4,200
Radeon 9000m 32 Mega
Mast. Combo Cd-Rw\ Lettore Dvd
3 Anni di garanzia il giorno successivo

Giga Ethernet, Blutooth, Wireless b/g, IrDA and so...

www.dell.it

Dividerò la recensione in tutte le caratteristiche che mi vengono in mente:
<b>
SERVIZIO VENDITA DELL
SPEDIZIONE
ESTETICA E DESIGN
PESO e DIMENSIONI
SCHERMO
TASTIERA e XPAD
AUDIO
PRESTAZIONI
RUMORE
CALORE
CONNETTIVITA'
BATTERIA
ISSUE\PROBLEMI NOTI
PREZZO</b>

Iniziamo dall'inizio.

-SERVIZIO VENDITA DELL: (voto 7.5/10)

Consiglio a tutti di chiamare il numero telefonico del servizio vendita della dell.
Potreste raccimolare qualche sconto o vantaggio, se ci sapete fare.
Un consiglio che posso darvi è quello di mantenere sempre un atteggiamento professionale,
ma non troppo (ricordate che chiamate da privato). Inizialmente
il venditore di turno cercherà di propinarvi una sua configurazione che viene proposta
a tutti quelli che non sanno bene cosa prendere e perchè. Quindi ecco il secondo consiglio:
siate già sicuri di cosa volete e di come lo volete (fatevi una idea dal listino sul web). Se
vi dimostrerete sicuri di voi stessi i venditori saranno più propensi ad abbassare il prezzo.
Ricordate inoltre che, se lo chiedete espressamente, a volte sono disponibili opzioni che sul
web non possono essere scelte. Il segreto è far capire che avere un determinato pezzo nella
propria configurazione è DETERMINANTE all'acquisto.

E ora la regola d'oro: Ogni venditore è diverso. Chiamando varie volte ho notato che opzioni
e sconti che erano possibili per qualcuno per gli altri erano veri e propri tabù. Per alcuni
bastava far crogiolare un pò la trattativa per far abbassare il prezzo finale...altri erano
irremovibili. Bisogna avere fiuto nel capire con chi si parla, e muoversi di conseguenza.
Quindi provate a chiamare varie volte, possibilmente in giorni diversi, se ne avete il tempo.
Infatti la dell utilizza un metodo di "bloccaggio" dell'acquirente ad un determinato venditore
(vi chiedereanno vari dati anagrafici arrivati ad un certo punto).
Perciò quindi se fate troppe telefonate dareste nell'occhio.

Io sono riuscito a guadagnare qualcosina...


-SPEDIZIONE: (voto 10/10)

I sistemi vengono assemblati in Irlanda e inviati ad un nodo italiano tramite
l'areoporto di shannon. Successivamente vengono spediti ai vari recapiti tramite il corriere
UPS. Se il corriere non vi trova passerà per tre giorni consecutivi.
Sulla spedizione nulla da dire. Il mio sistema è arrivato in 4 giorni lavorativi (con capodanno
in mezzo). Sul sito è possibile seguire tutte le fasi della produzione e spedizione tramite
un sistema di tracking (che però non è sempre aggiornato in tempo reale). Il pacchetto era
perfettamente imballato e integro.

-ESTETICA e DESIGN (voto 7.5/10)

Ed ecco arrivati al punto principale...il portatile
Vediamo... Inizialmente lascia un pò interdetti...
Il materiale ad una prima occhiata sembra comune plastica,
ma dopo qualche analisi e confronto con qualche Inspiron posso dire
con certezza che i latitude, a mio parere, sono più resistenti della fascia
home (certo non sono ThinkPad, ma al tatto mi sembrano resistenti agli urti).
I colori interni sono molto azzeccati, Silver su Nero. Una volta fatta
l'abitudine al portatile il suo look è decisamente essenziale ma professionale. Per
farvi una migliore idea potete guardare le foto sul sito ufficiale (anche se
non rendono molto bene). Certo esistono sistemi molto più curati
(tipo i powerbook di casa apple, o i vaio) ma posso riternermi soddisfatto.

-PESO e DIMENSIONI (voto 7.5/10)

Il peso si attesta sui 2 Kg e 30, con la batteria da 6 Celle e lettore cd\dvd.
Vi posso assicurare che non sono di troppo, anzi una volta che il
fisico si abitua a trasportare il peso aggiuntivo non ci si fà quasi più caso.
Il trasporto è inoltre agevole anche a mano per brevi distanze.
Come dimensioni siamo sulla fascia "buone". Il chassis è ben fatto e
lo spazio è stato sfruttato bene. A mio parere si poteva fare di più,
soprattutto come altezza. Ci sono modelli molto più curati in questo
aspetto (certo costano in media anche 400 euro in più).
A dire la verità devo ancora abituarmi
alle dimensioni perchè "provengo" da un 12". Certo il latitude D600 non è
un ultraportatile...ci vorrà un pò di tempo per farci l'abitudine.


-SCHERMO (voto 8/10)

Croce e delizia di tutti i notebook...Il mio modello monta un 14". La definizione è
ottima. Sicuramente uno dei migliori Lcd che mi sia capitato di vedere. La luminosità
è ai massimi livelli, confrontata con quella del monitor del mio pc di casa siamo totalmente
su due galassie lontane lontane (infatti sto usando solo il notebook da quando è arrivato ).
La risoluzione che ho scelto è 1024*768*32 e tutti i caratteri sono perfettamente leggibili
e l'utilizzo non è mai faticoso, neanche dopo qualche ora. Non prende un voto più alto solo perchè
l'angolo di vista non è molto ampio. Precisiamo...bisogna trovare una posizione "ottimale" per vedere
lo schermo in tutto il suo splendore. Il tutte le altre posizioni si vede comunque bene
ma con i colori del nero leggermente fuori fase (il classico problema degli lcd). Comunque
lo schermo è agevole anche in queste occasioni (e fà oltretutto la sua bella figura), quindi
può essere tranquillamente usato per presentazioni o simili.
Nessun Pixel al cimitero.


-TASTIERA e XPAD e TBALL (voto 7/10)

Sfatiamo il mito comune...la tastiera è buona. Ho letto sui forum di mezzo mondo problemi sulla tastiera
di questo sistema...bhe è vero la tastiera non è proprio inserita saldamente al chassis del portatile. Niente di così esagerato (come invete ho sentito dire)...semplicemente la zona tasti "IOKLP" trabballera leggermente se fate troppo pressione (se ci batterellate con i diti). Ora...a me personalmente non da nessun problema perchè a meno che non siate abituati a scrivere maltrattando la tastiera non si nota nulla di strano.
La corsa è veloce e non ho riscontrato problemi di sorta. Ps. Per i più arditi c'è in giro una guida su come fixare la tastiera.

-AUDIO (8/10)

Trattandosi di un notebook direi che siamo su buoni livelli. Nella media di sistemi di fascia analoga
che ho protato negli ultimi mesi. Il livello è buono anche per sentire un pò di musica. La potenza è ottima.
Nel caso c'è sempre la possibilità di pluggare le cuffie.

-PRESTAZIONI (9.5/10)

Sarò invecchiato io...ma non trovo grandi differenze dal mio sistema in sign.
Credo a fatica che abbia solo 256 mega di ram montati onboard. Mai una incertezza anche con
un bel pò di programmi caricati contemporaneamente (certo senza esagerare o andare sul pesante).
Ho provato a far girare Half-Life 2 con i dettagli minimi\medi mixati...funzionava perfettamente
(con qualche sporadico scatto). Prima di acquistarlo avevo intenzione di upgradarlo al più presto
ma francamente non ne sento più la necessità.

-RUMORE (10/10)

Non spendo caratteri per questa sezione...praticamente acceso o spento non si nota alcuna differenza...

-CALORE (10/10)

Ho letto molte persone che si lamentavano di questo fattore...lasciateli perdere sono paranoici.
Praticamente questo sistema non scalda per niente. Zero assoluto. Dopo 4 ore di uso intensivo del disco
rigido si avverte un LEGGERISSIMO tepore dove poggià la mano sinistra (sotto c'è il disco rigido) ma non va mai
oltre...

-CONNETTIVITA' (8/10)

Ho provato il blootooth, wireless b/g, Infrarossi, GigaLan, Modem, Usb e funzionano tutte perfettamente.
Le senza fili hanno un'ottima portata. Il portatile vanta anche una porta seriale se può esservi utile.
Manca il Firewire (conto di inserirlo tramite la PCMCIA di II livello. Le due porte Usb sono una sopra
l'altra...molto molto fastidioso se avete prese integrate nei dispositivi (mp3 player and company).

-BATTERIA (8/10)

La batteria è da 6 celle.

Smanettando tra i settaggi, e diminuendo di poco la luminosità dello schermo, si arriva tranquillamente
oltre le 4 ore. La dell fornisce un buon software di gestione del risparmio di energia che aiuta ad aumentare
l'autonomia. Il centrino fa il resto. Nota a margine: la ricarica è molto veloce, in poco più di 45 minuti la
batteria è carica. C'è inoltre la possibilità di inserire una batteria aggiuntiva al posto del lettore cd\dvd.

-ISSUE\PROBLEMI NOTI (8/10)

Tastiera instabile = Rilevato...trascurabile
Calore sotto H-Disk = Non rilevato

-PREZZO (10/10)

Intorno ai 1340 euro la mia configurazione. Non credo ci sia nessuna compagnia che vi offre tutto questo a questo prezzo.
Se poi vi "accontentate" di un Inspiron potete upgradare di brutto il sistema (con offerte vantaggiose).
Purtroppo la dell Italia non offre offerte speciali ai privati che vogliono un latitude, mentre se siete una azienda potete
ricavarci qualcosina.

-MORALE DELLA FAVOLA: (9/10)

Un ottimo portatile. Probabilmente si trovano sul mercato sistemi della stessa fascia fatti in modo migliore (come design e costruzione intendo) ma il loro prezzo solitamente è dalle 400 alle 600 eurolozzandoli in più. Al prezzo attuale il LD600 è un vero affarone. Fateci un pensierino...

Ps....se avete altre domande...



Ultima modifica di Dewos : 06-02-2005 alle 01:18.
Dewos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 16:23   #2
yak
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 754
Re: [RECE] Latitude D600

Quote:
Originariamente inviato da Dewos
-PESO e DIMENSIONI (voto 7.5/10)

Il peso si attesta sui 2 Kg e 30, con la batteria da 6 Celle e lettore cd\dvd.


Hai pesato con la bilancia ?
2,3 Kg
compresa batteria e lettore Cd ?

mi interessa molto questa informazione
sempre difficile da avere e verificare.
Grazie
yak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 16:52   #3
Dewos
Senior Member
 
L'Avatar di Dewos
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 730
Si pesato in bilancia. Per eccesso. Se prendi la versione con la batteria da 4 celle sei intorno ai 2.10 Kg
Dewos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 18:14   #4
Dark_GRB
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 843
Quando hai un po' di tempo, potresti per favore far girare il 3D Mark 2001?

Anche se ora e' uscito il 610 con la X300... pero' un bel portatile leggero a 1340 euro, con la garanzia Dell, e' davvero invitante


Dark
Dark_GRB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 19:02   #5
yak
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 754
.. pensare che l'avevo trovato
usato (senza alimentatore) a 800 euro ...

comunque rimane il mio
preferito..
Chissa quanto pesa SENZA BATTERIA (!!!)
forse meno di 2 KG ???
yak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 12:02   #6
Dewos
Senior Member
 
L'Avatar di Dewos
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 730
Quote:
Originariamente inviato da yak
.. pensare che l'avevo trovato
usato (senza alimentatore) a 800 euro ...

comunque rimane il mio
preferito..
Chissa quanto pesa SENZA BATTERIA (!!!)
forse meno di 2 KG ???
1Kg e 90 gr
Dewos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 13:13   #7
yak
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 754
Grazie (come immaginavo!!)
sei Super Gentile.

Ma c'e' una cosa che forse solo tu
puoi rispondere :

Perche' nelle Review americane parlano
cosi' male di questo Portatile ?

qui ad esempio

http://reviews.cnet.com/4852-3121_7-...45.html?tag=uo

oppure qui :

http://www.pcmag.com/article2/0,1759,1609389,00.asp

e anche qui :

http://www.pcmag.com/member_ratings/...8&mrp=2,00.asp


Sembra che (leggendo) sarebbe meglio stare alla larga da questo Portatile.
Eppure avrebbe proprio le caratteristiche che cerco,
non vedo alternative.
yak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 13:39   #8
Dewos
Senior Member
 
L'Avatar di Dewos
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 730
Quote:
Originariamente inviato da yak
Grazie (come immaginavo!!)
sei Super Gentile.

Ma c'e' una cosa che forse solo tu
puoi rispondere :

Perche' nelle Review americane parlano
cosi' male di questo Portatile ?

qui ad esempio

http://reviews.cnet.com/4852-3121_7-...45.html?tag=uo

oppure qui :

http://www.pcmag.com/article2/0,1759,1609389,00.asp

e anche qui :

http://www.pcmag.com/member_ratings/...8&mrp=2,00.asp


Sembra che (leggendo) sarebbe meglio stare alla larga da questo Portatile.
Eppure avrebbe proprio le caratteristiche che cerco,
non vedo alternative.
Ho letto prima di acquistare il portatile TUTTE le recensioni sul web su carta etc... compresi commenti sui forum. Non ho ancora capito se sono stato fortunato e ho ricevuto l'unico D600 esente da difetti, ma a mio parere la questione è questa:

Le prima release del D600 (anche a causa del nuovo processo produttivo) erano afflitti da molti bag, che la dell deve aver risolto nelle ultime versioni.

Ti informo inoltre che io ho preso il portatile ad un prezzo inferiore a quello indicato, chiedendo esplicitamente di non ricevere WinXp compreso nel sistema operativo (il mio sistema l'ho pagato 1260
Dewos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 13:39   #9
Dewos
Senior Member
 
L'Avatar di Dewos
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 730
Quote:
Originariamente inviato da yak
Grazie (come immaginavo!!)
sei Super Gentile.

Ma c'e' una cosa che forse solo tu
puoi rispondere :

Perche' nelle Review americane parlano
cosi' male di questo Portatile ?

qui ad esempio

http://reviews.cnet.com/4852-3121_7-...45.html?tag=uo

oppure qui :

http://www.pcmag.com/article2/0,1759,1609389,00.asp

e anche qui :

http://www.pcmag.com/member_ratings/...8&mrp=2,00.asp


Sembra che (leggendo) sarebbe meglio stare alla larga da questo Portatile.
Eppure avrebbe proprio le caratteristiche che cerco,
non vedo alternative.
Ho letto prima di acquistare il portatile TUTTE le recensioni sul web su carta etc... compresi commenti sui forum. Non ho ancora capito se sono stato fortunato e ho ricevuto l'unico D600 esente da difetti, ma a mio parere la questione è questa:

Le prima release del D600 (anche a causa del nuovo processo produttivo) erano afflitti da molti bag, che la dell deve aver risolto nelle ultime versioni.

Ti informo inoltre che io ho preso il portatile ad un prezzo inferiore a quello indicato, chiedendo esplicitamente di non ricevere WinXp compreso nel sistema operativo (il mio sistema l'ho pagato 1260euro).

Ps.
Non lavoro per la dell, dico solo le mie esperienze sul campo.
Dewos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 08:53   #10
sebyweb
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: catania
Messaggi: 707
quindi anche da privato si possono prendere i notebook aziendali?
__________________
Ho trattato con: Ciccillover, Bimbubay, Gianni1482, infrty, juky, yottabyte, magnolia, stranamore, sagomaccio, redsnake, lucafao, beppe, mrmic, brizius78, Oaichehai, evilgem, wistonwolf, pechigno, alphacygni, myk980, pedro80.
sebyweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 09:35   #11
sebyweb
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: catania
Messaggi: 707
Quote:
Originariamente inviato da Dewos
Ho letto prima di acquistare il portatile TUTTE le recensioni sul web su carta etc... compresi commenti sui forum.
Ma erano tutti negativi?
hai qualche link di qualche recensione?
grazie
ciao
__________________
Ho trattato con: Ciccillover, Bimbubay, Gianni1482, infrty, juky, yottabyte, magnolia, stranamore, sagomaccio, redsnake, lucafao, beppe, mrmic, brizius78, Oaichehai, evilgem, wistonwolf, pechigno, alphacygni, myk980, pedro80.
sebyweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v