Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2005, 11:06   #1
gpcgpc
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 19
PC senza compromessi per calcoli matematici

Ciao,

devo allestire un Computer, non importa la spesa, diciamo anche fino a 10.000 euro puo' andare bene, che deve essere dedicato a risolvere complicati modelli matematici su grosse moli di dati.

Quello che mi serve e' quindi, credo, una potenza di calcolo fuori della norma abbinata ad un accesso super rapido alle memorie(Ram).

Diciamo che i dati da gestire e su cui il processore dovra' fare calcoli hanno dimensioni variabili tra 50 megabytes e 500 MegaBytes, a seconda del tipo di problema da risolvere.

Non mi frega nulla della scheda video e cacchiate simili, deve fare solo questo, cioe' calcoli. E deve possibilmente girare Windows.

Domanda numero 1:
quale motherboard, quale processore, quali memorie? mi conviene aspettare la nuova tecnologia 0.09 micron AMD?
Se possibile, e se serve, anche una soluzione overclock puo' andare bene.

Domanda 2:
Esiste un qualche coprocessore matematico da abbinare ai procssori AMD/Intel e che sia immediatamente sfruttabile? Intendo dire che di solito, quando si monta un coprocessore, per sfruttarne le capacita' e' necessario ricompilare i programmi software utilizzando speciali librerie dedicate al coprocessore, mentre io gradirei poterlo sfruttare senza ricompilare nulla.

Grazie degli eventuali consigli.
gpcgpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 11:59   #2
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
imho ti conviene comprare workstation già fatte magari basate su Opteron a 2 Vie

BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 14:38   #3
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
voto pure io x il dual-opteron...
In caso potresti provare un quad-opteron, ma non ho idea dei prezzi....
Però devi essere sicuro ke il softweare ke usi sia multi-threaded, altrimenti puoi anche avere 16 processori, ma te ne lavorerà solamente uno.......
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 14:43   #4
Zac 89
Senior Member
 
L'Avatar di Zac 89
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
anch'io ti consiglio un dual opteron con della ram ECC a bassa latenza (si trova 2-3-3 a cifre non esorbitanti ormai)

Ciao.
Zac 89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 14:46   #5
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24960
sicuramente la scelta più felice sarebbe un dual opteron...
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 15:11   #6
gpcgpc
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 19
Quindi se ho un software multi threaded allora voi mi dite che e' meglio un opteron (dual) rispetto a un AMD64 fx55 ?
L'accesso alla memoria, quale processore lo gestisce piu' velocemente? nel senso che e' capace di trasferire e leggere piu' dati in meno tempo?

se invece il software fosse mono thread?
quale processore prendere?

per overclock79, mi sai dire modello/marca di workstation gia' fatte dedicate allo scopo?

ciao e grazie
gpcgpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 15:14   #7
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
ottime ws con base opteron (dual o quad, se proprio vuoi esagerare) le fanno tyan e anche sun
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 15:32   #8
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
mac g5?
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 15:45   #9
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Come è gia stato detto dipende dal software.

Se l'algoritmo è parallelo allora una ws con più processori è vincente (anche se il prezzo è alto) se è seriale allora devi prendere l'FX più veloce che puoi.

Io ho usato per un brevissimo periodo una Ibm e mi è sembrata fantastica.

Workstation IBM
Workstation SUN


Trovare ws con più processori è un po' più difficile, ci sono alcuni server Sun (link )
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 15:47   #10
Capirossi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2989
mi pare che esisteva qualche azienda che vendeva workstation a 4 opteron
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola." (Adolf Hitler)
Capirossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 17:25   #11
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Io ho sempre visto solo server......

anche Tyan produce 2 MB quad-opteron ma con scheda video integrata e possibilita di montare solo schede pci.
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 18:03   #12
lemming78
Senior Member
 
L'Avatar di lemming78
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Rescaldina (Mi)
Messaggi: 1104
a scopo informativo, un dual opteron in quanto scaccola una caccola del seti?
__________________
Ho concluso Affari con: cuorern, iasudoru, sesshoumaru, panuccio, gioygiovy, albanomax
lemming78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 18:08   #13
Zac 89
Senior Member
 
L'Avatar di Zac 89
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
Quote:
Originariamente inviato da lemming78
a scopo informativo, un dual opteron in quanto scaccola una caccola del seti?
Direi intorno ai 45/50 minuti.
Zac 89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 18:14   #14
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Beh, se il calcolo parallelo è importante e il multi CPU serve davvero, anche un dual xeon con hyper threading dovrebbe fare un ottimo lavoro (4 processori logici). Un quad-opteron però sarebbe davvero il massimo, ma forse siamo già oltre i 10.000 euro ....

Comunque è ovvio che quello che chiedi è una scheda da server. Non rimane che vedere sui siti dei vari produttori (tyan, supermicro, asus & co.) i modelli disponibili. Per la grafica visto che hai detto che non serve a nulla, allora le varie motherboard da server integrano quasi sempre una ati rage pro da 8mb, più che sufficiente per vedere il desktop di windows sul monitor e ti sgrava dal costo di una scheda video esterna inutile .

Serve anche un accesso ai dischi fissi rapido?
Come verrebbero utilizzate esattamente le varie periferiche e componenti?
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 20:02   #15
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
cmq monocpu un fx55 è la cpu x-86 più potente che tu possa prendere per il tuo scopo
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 23:02   #16
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Necromachine
Beh, se il calcolo parallelo è importante e il multi CPU serve davvero, anche un dual xeon con hyper threading dovrebbe fare un ottimo lavoro (4 processori logici). Un quad-opteron però sarebbe davvero il massimo, ma forse siamo già oltre i 10.000 euro ....

Comunque è ovvio che quello che chiedi è una scheda da server. Non rimane che vedere sui siti dei vari produttori (tyan, supermicro, asus & co.) i modelli disponibili. Per la grafica visto che hai detto che non serve a nulla, allora le varie motherboard da server integrano quasi sempre una ati rage pro da 8mb, più che sufficiente per vedere il desktop di windows sul monitor e ti sgrava dal costo di una scheda video esterna inutile .

Serve anche un accesso ai dischi fissi rapido?
Come verrebbero utilizzate esattamente le varie periferiche e componenti?
Lo xeon IMHO non è consigliabile x via del bus condiviso ke appesantisce l'accesso alla memoria...
A quanto ne ho capito anke la velocità della memoria è importante x lui, p in questo l'opteron batte alla grande qualsiasi XEON....
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 14:06   #17
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
Lo xeon IMHO non è consigliabile x via del bus condiviso ke appesantisce l'accesso alla memoria...
A quanto ne ho capito anke la velocità della memoria è importante x lui, p in questo l'opteron batte alla grande qualsiasi XEON....
Può essere, avevo letto che lo XEON fino a 2 processori ancora si comportava abbastanza bene e non soffriva troppo del bus condiviso, ma oltre i 2 diventava davvero drammatico; la proposta è stata pensata comunque per il calcolo parallelo: 4 processori logici se sfruttati vanno più di 2 opteron credo.
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 15:45   #18
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Tutto dipende se il software è ottimizzato per l'HT.

Anche se il task manager di windows mostra 4 processori logici i processori sono solamente 2.

In molti casi l'HT penalizza le prestazioni, non dimentichiamolo.
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 16:08   #19
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Come accesso alla memoria nulla e' meglio del memory controller integrato di FX o di Opteron , inoltre all' aumentare delle CPU aumenta la banda passante verso la memoria perche' piu' memry controller lavorano in parallelo.

All' universita' di pisa hanno costruito un cluster di calcolo usando come base questo Rack 1U che in una sicnola Unit integra 4 processori Opteron

http://www.appro.com/product/server_1142h.asp

Nel tuo caso visto che non hai esigenze di spazio puoi pensare ad un 4U che da maggiori garanzie di spazio per i dischi e di ventilazione

http://www.appro.com/product/server_4148h.asp (il modello base viene 7500 $ ma lo puoi espandere per bene)


Comunque se il reparto IT della tua azienda e' MOLTO COMPETENTE e se l' applicazione e' ALTAMENTE PARALLELIZZABILE i migliori risultati li puoi ottenenre con un cluster Beowulf ...

Ovviamente si tratta di un sistema MOLTO COMPLICATO da costruire e da amministrare

Ad esempio l'universita' del Kentucky
ha utilizzato con soddisfazione il cluster di calcolo KLAT2
http://www.aggregate.org/KLAT2/



A mio parere vi conviene prendere un normale 4 processori Opteron ben dotato dal punto di vista della RAM.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 16:16   #20
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Re: PC senza compromessi per calcoli matematici

Quote:
Originariamente inviato da gpcgpc
Ciao,

devo allestire un Computer, non importa la spesa, diciamo anche fino a 10.000 euro puo' andare bene, che deve essere dedicato a risolvere complicati modelli matematici su grosse moli di dati.
Un clusterino? http://www.apple.com/it/xserve/cluster/
Ah, e mettici pure xgrid, è gratis: http://www.apple.com/acg/xgrid/

Ah, no. Non ci gira windoze... peccato!

Ultima modifica di Criceto : 16-01-2005 alle 16:19.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v