Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2005, 14:18   #1
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20038
A proposito di Made in Italy , costi alla produzione e dettaglio...

La sera dell'ultimo dell'anno , chiacchieravo col mio amico mirko.
fra le tante cose , mi parlava dei 2 mesi passati a lavorare , una decina di anni fa , in una fabbrichetta qui in zona ( il nostro quartiere ) la quale era un fornitore della famosa Zippo ( si quella degli accendini ).
Lì soprattutto si confezionavano borsette.
Praticamente : venivano prodotte in romania , arrivavano in italia belle che pronte, lui era un addetto all'applicazione del " marchio Made in Italy " .
Mi diceva che ogni borsetta costava , alla fabbrica , 18.000 delle vecchie lire.
La stessa borsetta , in centro , era venduta a 250.000 delle vecchie lire. col suo bel marchio " made in italy ". ( e quel che facevano era semplicemente portare le borsette al negozio con un camion..senza una miriade di passaggi intermedi )

Però simpatica la cosa.







Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 14:19   #2
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 14:22   #3
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Anzi, mi sembrano persino tante 18000 lire!

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 14:27   #4
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Re: A proposito di Made in Italy , costi alla produzione e dettaglio...

Quote:
Originariamente inviato da CYRANO
....
Mi diceva che ogni borsetta costava , alla fabbrica , 18.000 delle vecchie lire.
La stessa borsetta , in centro , era venduta a 250.000 delle vecchie lire. col suo bel marchio " made in italy ". ( e quel che facevano era semplicemente portare le borsette al negozio con un camion..senza una miriade di passaggi intermedi )
...
tempo fa postai una mia riflessione che non ebbe molto seguito.

'giustamente' gli impenditori italiani spostano le loro produzioni all'estero per via del costo della manodopera. effettivamente produrre lo stesso oggetto a costo 10 anzichè 100 viene voglia di spotare tutto.
però mi chiedevo come mai una volta importato il prodotto, questo anziche costare meno di prima, costa esattamente come se fosse prodotto con cara e sana manodopera italiana?
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 18:07   #5
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
Il marchio Made in Italy andrebbe abolito : allo stato attuale ( possibilità di apporlo su beni che subiscono una qulunque lavorazione in italia pur essndo prodotti altrove) serve solo ad innalzare il prezzo senza garantire una qulunque contropartita.
Quello che dovrebbe contare è il Know-how e i capitolati : un Ibm fatto in Cina = Mac fatto ad Armonk, se si vuole, figurarsi un paio di scarpe
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 18:17   #6
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da kikki2
Il marchio Made in Italy andrebbe abolito : allo stato attuale ( possibilità di apporlo su beni che subiscono una qulunque lavorazione in italia pur essndo prodotti altrove) serve solo ad innalzare il prezzo senza garantire una qulunque contropartita.
Quello che dovrebbe contare è il Know-how e i capitolati : un Ibm fatto in Cina = Mac fatto ad Armonk, se si vuole, figurarsi un paio di scarpe
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 19:16   #7
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Re: A proposito di Made in Italy , costi alla produzione e dettaglio...

Quote:
Originariamente inviato da CYRANO
Quando te lo ha raccontato non ti è venuto in mente che avresti potuto aprire un negozio, comprando le borsette a 18.000 e rivendendole a 100.000?

Avresti potuto sbaragliare la concorrenza (con prezzi meno della metà) ed arricchirti (con un markup del 500%).
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 10:46   #8
Dëck†
Senior Member
 
L'Avatar di Dëck†
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Modena ©2007 Diritti Riservati Vecchio Nick: Pinhead Vecchi Post: 2204
Messaggi: 584
Re: Re: A proposito di Made in Italy , costi alla produzione e dettaglio...

Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE
tempo fa postai una mia riflessione che non ebbe molto seguito.

'giustamente' gli impenditori italiani spostano le loro produzioni all'estero per via del costo della manodopera. effettivamente produrre lo stesso oggetto a costo 10 anzichè 100 viene voglia di spotare tutto.
però mi chiedevo come mai una volta importato il prodotto, questo anziche costare meno di prima, costa esattamente come se fosse prodotto con cara e sana manodopera italiana?
Forse perchè all'imprenditore interessa risparmiare sul costo di produzione (e quindi intascare più bigliettoni) e non farlo pagare meno ai consumatori?
__________________
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c'è certezza
La croce nel nick non è una T...è proprio una croce...
Dëck† è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 11:10   #9
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20038
Re: Re: A proposito di Made in Italy , costi alla produzione e dettaglio...

Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Quando te lo ha raccontato non ti è venuto in mente che avresti potuto aprire un negozio, comprando le borsette a 18.000 e rivendendole a 100.000?

Avresti potuto sbaragliare la concorrenza (con prezzi meno della metà) ed arricchirti (con un markup del 500%).
Se qualcuno mi fa un prestito per aprire un negozio..lo farei.

anche se il progetto che ho in mente , è un locale pub molto particolare e non un negozio di borsette


PS presumo che i famosi 250.000 fossero imposti dalla casa madre , cioè il famigerati " prezzi consigliati".
e suppungo sarebbe molto difficile vendere lo stesso prodotto , quindi lo stesso marchio , con una riduzione del prezzo della metà circa...
Ma non sono espertissimo in sto frangente...



Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 13:42   #10
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Re: Re: Re: A proposito di Made in Italy , costi alla produzione e dettaglio...

Quote:
Originariamente inviato da CYRANO
Se qualcuno mi fa un prestito per aprire un negozio..lo farei.

anche se il progetto che ho in mente , è un locale pub molto particolare e non un negozio di borsette


PS presumo che i famosi 250.000 fossero imposti dalla casa madre , cioè il famigerati " prezzi consigliati".
e suppungo sarebbe molto difficile vendere lo stesso prodotto , quindi lo stesso marchio , con una riduzione del prezzo della metà circa...
Ma non sono espertissimo in sto frangente...



Ciaozzz
Non sbagli, non potresti proprio vendere in quel modo, a meno di non farlo su un lenzuolo sul marciapiede.
Parlano a vanvera, tanto per cambiare.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 14:01   #11
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Re: Re: Re: A proposito di Made in Italy , costi alla produzione e dettaglio...

I prezzi possono essere solo consigliati, non imposti: parlano a vanvera, tutto come al solito.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 15:07   #12
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20038
Dovrei informarmi meglio.. ormai mi avete fatto incuriosire.

comunque il mio topic in mercatino conferma che sarei un pessimo commerciante.. sto praticamente regalando una mobo e 2 cpu ... ma lo faccio da sempre...
del resto.. se diventassi imprenditore , lo farei per un localino carino che ho in mente



Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 15:54   #13
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Non credo che il made in italy vada soppresso: più semplicemente bisognerebbe far si che per fregiarsi del "made in italy" non sia sufficiente apporre una fibbia o fare una cucitura, ma verificare che l'intero processo di produzione del prodotto avvenga su suolo italiano, IMHO.
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 16:21   #14
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20038
Quote:
Originariamente inviato da teogros
Non credo che il made in italy vada soppresso: più semplicemente bisognerebbe far si che per fregiarsi del "made in italy" non sia sufficiente apporre una fibbia o fare una cucitura, ma verificare che l'intero processo di produzione del prodotto avvenga su suolo italiano, IMHO.
Son d'accordo.
quindi che tutta la filiera sia certificata made in italy.
senno' si downgrada a " designed in italy" per intendere che la progettazione e' fatta in italia mentre la produzione all'estero...



Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 16:25   #15
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO
Son d'accordo.
quindi che tutta la filiera sia certificata made in italy.
senno' si downgrada a " designed in italy" per intendere che la progettazione e' fatta in italia mentre la produzione all'estero...



Ciaozzz
Sarebbe sicuramente una svolta importante.

P.s.
Non credete che tutti gli imprenditori siano contrari a tale modifica...
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 16:50   #16
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO
Son d'accordo.
quindi che tutta la filiera sia certificata made in italy.
senno' si downgrada a " designed in italy" per intendere che la progettazione e' fatta in italia mentre la produzione all'estero...



Ciaozzz
Sono i fenomeni del turbocapitalismo... loro pensano di rientrare nell'elite di coloro che guadagnano da questo tipo di commercio, ma si illudono.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 16:53   #17
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Sono i fenomeni del turbocapitalismo... loro pensano di rientrare nell'elite di coloro che guadagnano da questo tipo di commercio, ma si illudono.

LuVi
Ma che stai dicendo? Se non segui il discorso è inutile postare...
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2005, 09:20   #18
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Re: Re: Re: Re: A proposito di Made in Italy , costi alla produzione e dettaglio...

Quote:
Originariamente inviato da SaMu
I prezzi possono essere solo consigliati, non imposti: parlano a vanvera, tutto come al solito.
Si, come no, prova ad avere un'esclusiva di un marchio e applicare prezzi molto inferiori agli altri venditori della regione, poi spiegami il perchè perdi l'esclusiva e qualunque fornitura in poche settimane....
Certo che le tue esperienze nella vita reale sono davvero minime.......

Ciao

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2005, 09:26   #19
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Re: Re: Re: Re: Re: A proposito di Made in Italy , costi alla produzione e dettaglio...

Quote:
Originariamente inviato da flisi71
Si, come no, prova ad avere un'esclusiva di un marchio e applicare prezzi molto inferiori agli altri venditori della regione, poi spiegami il perchè perdi l'esclusiva e qualunque fornitura in poche settimane....
Certo che le tue esperienze nella vita reale sono davvero minime.......

Ciao

Federico
Quoto.
Oppure vende su un marciapiedi borsette comprate all'estero e rimarcate da lui come Gucchi, Pulce e Pojana, Mosquino.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2005, 09:40   #20
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
Generalmente però ai clienti affezionati anche i negozi grandi firme fanno sconti di una certa entità, 15 - 20%, e non perdono nessuna fornitura, dipende da come si configura la cosa : certo non lo scrivono in vetrina per i motivi detti
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v