|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1187/index.html
Western Digital entra nel mercato dei dischi da 2,5 pollici con la famiglia Scorpio da 5400 giri al minuto di rotazione e capienza fino a 80 GB. Una proposta in più in un settore, quello degli hard disk da 2,5 pollici, sempre più importante, visto l'utilizzo di tali dischi sia in ambito notebook che nei portable media player Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
|
...penso che la piacevole sorpresa in fatto di temperatura l'abbia fatta il travelstar 7k6...e non solo per questo test...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Vorrei far notare....
1) bassissimo transfer rate interno dello "Scorpio" se confrontato ad esempio con L'Hitachi E5K100 anche esso da 5400 giri/minuto:
- 421Mbit/s contro 493Mbit/s. 2) perchè si grida "al miracolo" e si tende ad essere sensazionalisti parlando della tecnica adottata da W.D per la messa in sicurezza del gruppo testine ? La I.B.M (ora Hitachi Globla Storage) settore storage magnetico ha sviluppato, brevettato, messo a punto ed impiegato il sistema di load/unload da moltissimo tempo a questa parte. Oggi escludendo Momentus e Scorpio ed altre rare eccezioni di costruttori di h.d concorrenti tutti fanno uso della tecnica di contact-start-stop: anche Segate con la sua ultra blasonata serie Cheetah di hard disk S.C.S.I. 3) "Il disco dispone di un sistema di sicurezza che permette di mettere al sicuro la testina di scrittura quando un leveraggio interno, indicato dalle frecce arancio (1), subisce un movimento ritenuto anomalo. Automaticamente la testina, infulcrata sul perno indicato dalla freccia rossa (2), viene meccanicamente bloccata nella sua sede in caso di disco spento (durante il trasporto in borsa, per esempio), riportata in posizione sicura in caso di disco operativo." : anche qui è tutto "ripreso" pari, pari dalla tecnologia I.B.M/Hitachi compreso il latch meccanico di "fermo". 4) "Il fermo plastico (la parte arancione, in figura), ha richiesto molti studi, sia per la conformazione, sia per la composizione chimica, in quanto deve essere di forma ottimale in ogni situazione e non subire alcun cambiamento anche in condizioni di forte sbalzo termico.": si, ha richiesto ad I.B.M (Hitachi) molti studi, non certo a W.D. Tra parentesi il "famoso materiale che costituisce la guida arancione" è il Delrin (marchio DuPont). Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |||
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Re: Vorrei far notare....
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Ad ogni modo se ne sai più te di Martin Pesa, ingegnere di Western Digital, ti invito a scrivere tu gli articoli la prossima volta, oltre a segnalargli tutte le tue rimostranze. Di certo a Western Digital va riconosciuta una cosa: un maggiore supporto ai mezzi di informazione. Il responsabile Hitachi, che ora si è dimesso, ha lasciato un posto vacante, nessuno si degna attualmente in Europa di mettere a disposizione i propri tecnici alla stampa. Si faccano avanti, e parleremo dettagliatamente anche dei loro prodotti. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
|
...IBM è sempre stata punto di riferimento nella produzione di HD e lo è tutt'ora con hitachi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3143
|
Quote:
Ma per piacere...sugli HD X Desktop L'IBM nn sà manco + da ke parte è girarta!!! ![]() ![]() E' La Maxtor ke fa da padrona! ![]()
__________________
MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
|
Quel che è certo è che la qualità di WD è sempre stata molto chiara, per quanto indubbiamente le prestazioni non meritino il primo posto.
Come a dire che maxtor facesse dischi da 2,5 pollici, sarebbe veramente grossa ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Maxtor la fa da padrona, ma non certo per la qualita' dei dischi, ne ho rotti 3 negli ultimi 2 anni
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3143
|
Quote:
Molto probabile ke sia sfiga su quella marca ![]() Lavoro in un negozio di PC, e di IBM/Hitachi meno ne vedo, meglio è!!! ![]() ![]()
__________________
MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
|
...le maggiori innovazioni in ambito dischi le ha introdotte IBM...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Quote:
Su quello non si discute ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Poco fa mi ha chiamato mia moglie incazzata nera perché il computer non partiva e le segnalava che non trovava un dispositivo di boot: probabilmente è partito il quarto Maxtor (nel giro di 3 anni).
![]() ![]() ![]() ![]() Da premettere che gli hd stanno sempre su un cassettino con due ventole per raffreddarli... ![]() ![]() ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 223
|
S.M.A.R.T.
Ma qualcuna delle persone che dice di aver subito un improvviso guasto dell'HD, ha mai fatto uso dei un tool di monitor dei dati SMART (come ad es. il freeware "HDD Health")? E quali parametri previsioni dava PRIMA della rottura?
PAP400 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
|
x PAP400
Grazie dell' informazione ne farò buon uso, volo a scaricare sono curiosissimo. Riguardo a rottura di HD e' logico che la gente si lamenti che i maxtor si rompono, sono i piu venduti e i piu presenti quindi sono loro che si rompono di piu. In verità di HD ne ho visti rotti di qualsiasi marca (prima di tutti gli IBM) riguardo a WD son felice che almeno si smuova qualcosa in campo di HD per notebook... anche se siamo ancora troppo indietro. A quando il primo Desktop replacement con 2 HD da 2.5 in raid??? sarebbe subito mio. Per non contare il terzo slot di memoria!!! Non mi interessa se pesa 5 chili, voglio potenza trasportabile!!! (giocatore di Lan Party) |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Allarame rientrato: l'HD si è "ripreso" dopo qualche accensione e spegnimento del PC. In ogni caso la situazione è preoccupante...
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Visnà (Italy)
Messaggi: 186
|
X cdimauro
Se mi permetti...anche io ho rotto 3 maxtor, non segnalavano alcun errore quando facevo loro i test, ma erano lentissimi a trasferire e poi continuamente le testine si ricalibravano. L'unico modo per tirarli un pò su di morale, era reinstallare il tutto (una cosa insopportabile). Alla fine di tutto sai cos'era che causava la rottura? La scheda madre! una asus a7v8x.
Cambiata e da allora non ho più avuto problemi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 223
|
Prevenzione
Nonostante i miei PC siano assolutamente senza fronzoli (a casa neanche il "servizio server" faccio partire perché semplicemente non mi serve per un buon 99% del tempo), avere un tool che periodicamente controlli i VERI parametri di funzionamento dell HD (e qui mi riferisco ai fantomatici test condotti da "Dariocescon"), ritengo sia salutare, a meno che non si abbia un sistema ridondato (e qui alzi la mano chi si fida ciecamente degli PSEUDO-RAID integrati nelle moderne MB).
[PerZerk] I portatili con 2 HD ci sono già, anche con mirror o RAID0. PAP400 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 840
|
Ed il Rumore ?
Perchè non è stato fatto un confronto anche sul rumore emesso dai dischi nelle varie condizioni operative ?
Penso sia una caratteristica indiscutibile che può far pendere la scelta su un modello anche leggermente meno performante... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 9
|
Vorrei portare la mia esperienza sull'argomento marchio-affidabilità.
Attualmente uso quattro dischi, due Maxtor (un 80Giga e un 200 Giga preso da poco) un Seagate 120Giga e un Western Digital 160Giga. Ebbene la settimana scorsa ho subìto la prima rottura di hard disk da che posseggo un computer (ho iniziato "qualche" anno fà con un 286) ed indovinate quale si è rotto? Proprio lui, il Western Digital che pensavo essere il più affidabile del gruppo. In compenso, il Maxtor 80Giga gira da almeno un paio d'anni, (24 ore su 24) e finora non ha mai dato segni di cedimento. Che dire... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Re: X cdimauro
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:59.