Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2006, 11:14   #1
Gluk@
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 46
Sony Vaio A197VP e HD

Buongiorno a tutti,
possiedo un Sony Vaio A197VP da circa un anno e mezzo, che utilizzo per lavoro; soddisfatto dell'acquisto, vorrei procedere all'upgrade dell'hard disk Hitachi DK23FA da 80Gb 4200rpm, a mio avviso unico punto debole del mio notebook. A questo punto chiedo aiuto per i seguenti tre problemi:
1. Avrei scelto un Hitachi Travelstar E7K100 100Gb 7200rpm ATA6: è consigliabile per il mio notebook? Quale dovrei scegliere tra quello identificato con la sigla 0A26617 IN e quello 0A25015 IN (6€ di differenza su ePrice)?
2. Non riesco a raggiungere l'attuale HD neanche sollevando la tastiera del notebbok! Esiste una procedura documentata per sostituire l'HD o devo cimentarmi nel fare a pezzi il PC per tentare la sostituzione?
3. Ammesso che riesca ad acquistare l'HD giusto e... a montarlo, il CD di ripristino del SO e del software funzionerà con un HD diverso dall'originale?

Ringrazio fin d'ora tutti coloro che vorranno darmi una mano!
Gluk@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2006, 19:03   #2
*VAIO*
Senior Member
 
L'Avatar di *VAIO*
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Vicino Roma
Messaggi: 824
Ciao. Come puoi vedere dalla mia firma io ho lo stesso tuo Vaio, e preso proprio 1 anno e mezzo fa. Io sinceramente non l'ho mai cambiato l'hard disk anche perchè temevo di metterci le mani sopra. Comunque secondo me sarebbe meglio un 120 GB a 5400 rpm. Forse un disco rigido da 7200 rpm potrebbe riscaldare troppo.
__________________
Fibra FTTH Tiscali Open Fiber 1000/300
*VAIO* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 15:25   #3
Gluk@
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 46
Ti ringrazio moltissimo per il consiglio.
(Fa piacere dialogare con un altro... A197VP! :cincin:).
Mi sono dedicato un pò alla lettura del forum riguardo agli HD da 2.5”: prestazioni, costi, qualità, consumi… In effetti sono indeciso tra un 80GB da 7200 rpm e un 120 GB da 5400 rpm. Ho però abbandonato Hitachi in favore di Seagate, anche se costano decisamente di più!
Ti farò volentieri sapere cosa avrò deciso tra qualche… ora!
Saluti.
__________________
Sony Vaio SZ61XN/C
Gluk@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 15:26   #4
Gluk@
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 46
... mi si è stoppato il brindisi...
__________________
Sony Vaio SZ61XN/C
Gluk@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 18:35   #5
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24684
Io prenderei un 120GB a 5400rpm, e come marca sceglierei Hitachi che, a quanto pare, pagano a Seagate solo un pochino di rumorosità in più (niente di eccezionale comunque, intendiamoci).
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2006, 10:49   #6
Gluk@
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 46

Ho appena inviato l'ordine su ePrice... ho deciso per Seagate Momentus 7200.1 (80Gb). Volendo dare nuova linfa al mio Vaio, ma non ricercando prestazioni al top...issimo e non avendo necessità di moltissimi Gb, ho privilegiato la massima silenziosità possibile... (che prezzo però!).
Nel frattempo ho trovato (e già sperimentato) la tcnica per operare a cuore aperto il mio Vaio e procedere alla sostituzione .
Vi terrò aggiornati...
Grazie per i consigli.
__________________
Sony Vaio SZ61XN/C
Gluk@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
POCO conferma le specifiche dei nuovi F8...
MOVA Black Friday 2025: fino a 550€ di s...
Xiaomi TV F Pro a prezzi super ribassati...
Portatile Dell tuttofare scontatissimo: ...
Il nuovo Samsung Galaxy A57 avrà ...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256GB e 1TB in ...
PS5 in super offerta per il Black Friday...
USA, export di chip AI: Casa Bianca cont...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v