Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2004, 16:09   #1
macubo
Senior Member
 
L'Avatar di macubo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: osimo (AN)
Messaggi: 1469
Yoper e X

Salve a tutti,

ho appena installato Yoper2.1.0, direi che la procedura è quanto mai indolore ed anche velocissima considerando la mia configurazione (PIII 500Mhz 320 MB di pc100).
Tuttavia, al primo avvio si presenta un problema a cui sono abituato nella installazione del driver per la mia scheda video: hercules 3d prophet 4500 (KyroII).
Yoper boota senza problemi ma quando si appresta a caricare il server grafico (me ne accorgo perchè le ultime righe di debug fanno la scansione delle porte agp e rilevano l'agp aperture size a 128 come da bios), improvvisamente tutto si blocca... a dire il vero sembra che il pc sia morto, il monitor va in stand-by (o si spegne del tutto, visto che il led del mio philips 107t5 lampeggierebbe in entrambi i casi) e nemmeno la tastiera da segni di vita (non funziona nemmeno il tasto blocnum col relativo led).

Il problema mi si era ripresentato anche con altre distro, mandrake 8.1, 8.2, 9.0, 9.1, 9.2, 10CE ad esempio, quando cercavo di far caricare il modulo relativo al driver della mia scheda video, avendo modificato opportunamente anche l'XF86Config. Mentre con il driver framebuffer tutto funzionava bene, anche a 1024x768, con il driver della powerVR (che si occupa dall kyro su linux) tutto crasha, ma solo all'avvio di X.

Ora con Yoper mi accontenterei del framebuffer, ma per sapere se effettivamente sia questo il problema, ed eventualmente vi chiedo aiuto per risolverlo, devo prima poter accedere almeno al login in modalità testo. Sembra che yoper abbia di default il runlevel 5, e non c'è possibilità di entrare in modo testo ne' al boot tramite lilo, ne con la pressione di un tasto all'avvio di init 2.85 (mentre mandrake mi sembra chiedeva la pressione di "I").
Qualche consiglio? Potrei eventualmente accedere all'inittab su hd tramite knoppix e modificarlo?

Grazie e ciao
macubo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 19:30   #2
Iron Pablo
Senior Member
 
L'Avatar di Iron Pablo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Melegnano (MI)
Messaggi: 1275
Re: Yoper e X

Quote:
Originariamente inviato da macubo
Salve a tutti,

ho appena installato Yoper2.1.0, direi che la procedura è quanto mai indolore ed anche velocissima considerando la mia configurazione (PIII 500Mhz 320 MB di pc100).
Tuttavia, al primo avvio si presenta un problema a cui sono abituato nella installazione del driver per la mia scheda video: hercules 3d prophet 4500 (KyroII).
Yoper boota senza problemi ma quando si appresta a caricare il server grafico (me ne accorgo perchè le ultime righe di debug fanno la scansione delle porte agp e rilevano l'agp aperture size a 128 come da bios), improvvisamente tutto si blocca... a dire il vero sembra che il pc sia morto, il monitor va in stand-by (o si spegne del tutto, visto che il led del mio philips 107t5 lampeggierebbe in entrambi i casi) e nemmeno la tastiera da segni di vita (non funziona nemmeno il tasto blocnum col relativo led).

Il problema mi si era ripresentato anche con altre distro, mandrake 8.1, 8.2, 9.0, 9.1, 9.2, 10CE ad esempio, quando cercavo di far caricare il modulo relativo al driver della mia scheda video, avendo modificato opportunamente anche l'XF86Config. Mentre con il driver framebuffer tutto funzionava bene, anche a 1024x768, con il driver della powerVR (che si occupa dall kyro su linux) tutto crasha, ma solo all'avvio di X.

Ora con Yoper mi accontenterei del framebuffer, ma per sapere se effettivamente sia questo il problema, ed eventualmente vi chiedo aiuto per risolverlo, devo prima poter accedere almeno al login in modalità testo. Sembra che yoper abbia di default il runlevel 5, e non c'è possibilità di entrare in modo testo ne' al boot tramite lilo, ne con la pressione di un tasto all'avvio di init 2.85 (mentre mandrake mi sembra chiedeva la pressione di "I").
Qualche consiglio? Potrei eventualmente accedere all'inittab su hd tramite knoppix e modificarlo?

Grazie e ciao
Fortuna vuole che il creatore di Yoper sia un italo-neozelandese!
Quindi vai sul forum di Yoper nella sezione italiana e chiedi! Sarà lui personalmente a risponderti, x' parla italiano! Meglio di così non so cosa si possa trovare, anche x' magari proverà a risolvere il problema nelle prossime versioni!
Tienici aggiornati!
__________________
Iron Pablo
Iron Pablo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 20:03   #3
RRT4
Senior Member
 
L'Avatar di RRT4
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Tall-Oaks Band Camp
Messaggi: 759
mi risulta che digitando al prompt di lilo: Linux 1, Linux single, Linux S o Linux -s dovrebbe essere possibile avviare linux col runlevel 1, analogamente per gli altri runlevel
non si può fare con yoper?
__________________
Arch Linux 2007.05 Duke
2.6.21-ARCH #1 SMP PREEMPT
RRT4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 21:20   #4
macubo
Senior Member
 
L'Avatar di macubo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: osimo (AN)
Messaggi: 1469
AGGIORNAMENTO:

...niente da fare: tramite knoppix ho:
1- modificato inittab rendendo initdefault a 3 invece che 5
2- modificato XF86Config-4 rendendo default il driver fbdev

il risultato non cambia.
Sembra allora essere un problema di natura hardware, ma c'è un utente sul forum di yoper che ha la mia stessa scheda video e a lui funziona.
Escluderei quindi un incompatibilità.

Più precisamente, il sistema si blocca al messaggio credo, di probing degli irq degli slot pci.
C'è un modo di bypassarlo?


ps:
il fatto che il creatore di yoper possa rispondermi direttamente mi rende onorato!!! ma guarda caso, non riesco a registrarmi sui forum del sito per via di un probl non meglio identificato

ps2:
lo screen del dualboot di lilo tra yoper e win2000 è molto scarno...
è possibile scegliere solo tramite freccia su-giu quale os avviare (entro 5 secondi)... non c'è prompt...
macubo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 22:20   #5
RRT4
Senior Member
 
L'Avatar di RRT4
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Tall-Oaks Band Camp
Messaggi: 759
Quote:
Originariamente inviato da macubo
ps2:
lo screen del dualboot di lilo tra yoper e win2000 è molto scarno...
è possibile scegliere solo tramite freccia su-giu quale os avviare (entro 5 secondi)... non c'è prompt...
dovrebbe essere ctrl+x entro i 5 secondi per visualizzare il prompt lilo, con il tasto tab poi visualizzi l'elenco delle label, devi individuare quella che ti avvia yoper e digitarla con l'opzione 1
__________________
Arch Linux 2007.05 Duke
2.6.21-ARCH #1 SMP PREEMPT
RRT4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 22:26   #6
macubo
Senior Member
 
L'Avatar di macubo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: osimo (AN)
Messaggi: 1469
mitico, se funziona posso almeno provare a risolvere il problema...lavorare da knoppix non è agevole.

grazie 1000, appena posso provare ti farò sapere
macubo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 21:21   #7
macubo
Senior Member
 
L'Avatar di macubo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: osimo (AN)
Messaggi: 1469
AGGIORNAMENTO:
Sto cercando di formirvi i log e altre info del sistema yoper, ma i problemi sembrano no finire mai...
con ctrl-X sono riuscito ad avviare in runlevel 1 il sistema, e finalmente arrivo al login di root (grazie per l'info).
Da li cerco di capire cosa non va...

volevo postarvi il file "messages" di /var/log, ma:
1- hda1 (sistema win2000) non risulta montata, e non c'è la voce su fstab
2- fd0 se provo a montarlo non c'è verso (è un floppy formattato fat) e se specifico (in fstab c'è) "mount -t fat /dev/fd0" mi dice fat non supportato dal kernel

allora ho provato a creare una riga sperimentale di fstab, creando la dir /mnt/win e aggiungendo a fstab

"/dev/hda1 /mnt/win auto rw,noauto,users 0 0"

e dando "mount /mnt/win" l'ho montato! Ma...
Vado copiare messages in /mnt/win e mi dice "permission denied". Non sarà pe rcaso che ntfs non mi permette la scrittura?
Per garantirmi interoperabilità devo per forza farmi una partizione fat32 in comune? O ci sono tools per scrivere su ntfs?

Provo allora a usare il floppy... cerco di trovare un comando per formattare il floppy con un fs linux (ma magari non lo leggerà win), ma mi ricordo che c'erano dei tools per scrivere su fs dos come quello dei floppy... non l'ho trovato.
Sembro non cavarci un ragno dal buco...

Ho però notato una cosa:
il runlevel 1 va, i 3 e 5 no. Guardando le dir rc1.d, rc3.d e rc5.d di /etc si vede che FORSE il comando che da fastidio è "hotplug", ma non ne sono sicuro, visto che il deamon di logging non viene fatto partire in runlevel1.

Ultima cosa:
credo ci sia anche stato un problema con il file XF86Config-4. Ci sono in /etc/X11 4 file: XF86Config-4.manu (quello che avevo modificato da knoppix), XF86Config-4.presax, XF86Config-4 (originale), XF86Config. Ebbene, sembra che gli ultimi 3 siano solo link all'ultimo dei 3.
Cioè XF86Config punta a se stesso! Allore "startx" mi dice che non ha trovato il file di config e prova ad autoconfigurarsi, non riuscendoci. Dice di aver trovato un framebuffer, ma gli serve il BusID di ogni framebuffer, e anche se di default è 1:0:0, non la trova (ho la kyro su slot agp).

Vi posterei il XF86Config-4.0.log ma per il problema di sopra, nada.

Provando il mio XF86Config-4.manu, dice semplicemente di non aver trovato nessuno "screen" nonostante fosse tutto in ordine. Li ho indicato busID "PCI:1:0:0", ma non lo trova ugualmente.

Scusate per la lunghezza del post, qualche idea?
macubo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 21:39   #8
RRT4
Senior Member
 
L'Avatar di RRT4
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Tall-Oaks Band Camp
Messaggi: 759
io ho installato una volta yoper ma l'ho tolta subito, cmq ricordo che al primo reboot dopo la copia dei file si avvia automaticamente sax (o sax2) il tool della suse per l'autoconfigurazione del serverx
nel tuo caso ciò è avvenuto?

cmq XF86Config dovrebbe essere il file di configurazione usato dal vecchio serverx v.3.X, quindi inutile
XF86Config-4 invece è il file giusto del serverx v.4.3 in tutte le distro debian based come la yoper
XF86Config-4.presax dovrebbe essere il file di configurazione che viene letto prima della configurazione automatica iniziale, appunto .presax

non so proprio cosa suggerirti se non queste procedure un pò a caso:
prova ad avviare sax da linea di comando (sax, a differenza di sax2, dovrebbe essere un tool testuale e non richiedere il serverx attivo)
prova a togliere i permessi di lettura (chmod -r XF86Conf_etc) ad alcuni dei XF86Config e riavvia, per esempio lascia leggibile solo XF86Config-4.presax e vedi se parte la configurazione automatica
infine prova con i tool testuali per la configurazione del servex tipo xf86cfg o xf86config

ciao
__________________
Arch Linux 2007.05 Duke
2.6.21-ARCH #1 SMP PREEMPT
RRT4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 23:11   #9
macubo
Senior Member
 
L'Avatar di macubo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: osimo (AN)
Messaggi: 1469
grazie, proverò presto
macubo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2004, 09:53   #10
macubo
Senior Member
 
L'Avatar di macubo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: osimo (AN)
Messaggi: 1469
AGGIORNAMENTO

Ho fatto il dump di XFree86.0.log sul file /etc/X11/XF86Config-4 sfrondandolo dei commenti (mantenendo le voci di autoconfigurazione) e aggiungendo alla sezione device relativa al framebuffer la voce
"BusID "PCI:1:0:0:"

Finalmente X è partito senza troppi problemi, un po' bruttino e senza suono (devo finire di sistemare l'XF86Config-4)
E finalmente ho trovato "KFormatter", grazie al quale ho riformattato in DOS il floppy (NTFS continua a darmi "permission denied") e l'ho poi montato con
"mount -t msdos /dev/fd0 /floppy"

Sono ora in grado di farvi vedere i log tramite firefox su win (devo ancora configurare internet su yoper):

MESSAGES
Dec 15 16:41:47 localhost syslogd 1.4.1: restart.
Dec 15 16:41:47 localhost kernel: klogd 1.4.1, log source = /proc/kmsg started.
Dec 15 16:41:47 localhost kernel: Inspecting /boot/System.map-2.6.8.1-3
Dec 15 16:41:48 localhost kernel: Loaded 33165 symbols from /boot/System.map-2.6.8.1-3.
Dec 15 16:41:48 localhost kernel: Symbols match kernel version 2.6.8.
Dec 15 16:41:48 localhost kernel: No module symbols loaded - kernel modules not enabled.
Dec 15 16:41:48 localhost kernel: Linux version 2.6.8.1-3 (root@yos) (gcc version 3.4.1) #1 SMP Wed Aug 25 11:18:30 Pacific/Auckland 2004
Dec 15 16:41:48 localhost kernel: BIOS-provided physical RAM map:
Dec 15 16:41:48 localhost kernel: BIOS-e820: 0000000000000000 - 000000000009fc00 (usable)
Dec 15 16:41:48 localhost kernel: BIOS-e820: 000000000009fc00 - 00000000000a0000 (reserved)
Dec 15 16:41:48 localhost kernel: BIOS-e820: 00000000000f0000 - 0000000000100000 (reserved)
Dec 15 16:41:48 localhost kernel: BIOS-e820: 0000000000100000 - 0000000014000000 (usable)
Dec 15 16:41:48 localhost kernel: BIOS-e820: 00000000ffff0000 - 0000000100000000 (reserved)
Dec 15 16:41:48 localhost kernel: 0MB HIGHMEM available.
Dec 15 16:41:48 localhost kernel: 320MB LOWMEM available.
Dec 15 16:41:48 localhost kernel: On node 0 totalpages: 81920
Dec 15 16:41:48 localhost kernel: DMA zone: 4096 pages, LIFO batch:1
Dec 15 16:41:48 localhost kernel: Normal zone: 77824 pages, LIFO batch:16
Dec 15 16:41:48 localhost kernel: HighMem zone: 0 pages, LIFO batch:1
Dec 15 16:41:48 localhost kernel: DMI 2.2 present.
Dec 15 16:41:48 localhost kernel: ACPI disabled because your bios is from 99 and too old
Dec 15 16:41:48 localhost kernel: You can enable it with acpi=force
Dec 15 16:41:48 localhost kernel: Built 1 zonelists
Dec 15 16:41:48 localhost kernel: Kernel command line: auto BOOT_IMAGE=YOS ro root=302 splash=silent
Dec 15 16:41:48 localhost kernel: Local APIC disabled by BIOS -- reenabling.
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: Found and enabled local APIC!
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: Initializing CPU#0
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: PID hash table entries: 2048 (order 11: 16384 bytes)
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: Detected 496.786 MHz processor.
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: Using tsc for high-res timesource
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: Console: colour dummy device 80x25
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: Dentry cache hash table entries: 65536 (order: 6, 262144 bytes)
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: Inode-cache hash table entries: 32768 (order: 5, 131072 bytes)
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: Memory: 320260k/327680k available (1884k kernel code, 6652k reserved, 732k data, 156k init, 0k highmem)
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: Checking if this processor honours the WP bit even in supervisor mode... Ok.
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: Calibrating delay loop... 980.99 BogoMIPS
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: Mount-cache hash table entries: 512 (order: 0, 4096 bytes)
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: CPU: After generic identify, caps: 0387fbff 00000000 00000000 00000000
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: CPU: After vendor identify, caps: 0387fbff 00000000 00000000 00000000
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: CPU: L1 I cache: 16K, L1 D cache: 16K
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: CPU: L2 cache: 512K
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: CPU serial number disabled.
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: CPU: After all inits, caps: 0383fbff 00000000 00000000 00000040
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: Intel machine check architecture supported.
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: Intel machine check reporting enabled on CPU#0.
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: Enabling fast FPU save and restore... done.
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: Enabling unmasked SIMD FPU exception support... done.
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: Checking 'hlt' instruction... OK.
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: CPU0: Intel Pentium III (Katmai) stepping 03
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: per-CPU timeslice cutoff: 1464.74 usecs.
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: task migration cache decay timeout: 2 msecs.
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: SMP motherboard not detected.
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: enabled ExtINT on CPU#0
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: ESR value before enabling vector: 00000000
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: ESR value after enabling vector: 00000000
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: Using local APIC timer interrupts.
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: calibrating APIC timer ...
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: ..... CPU clock speed is 496.0588 MHz.
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: ..... host bus clock speed is 99.0317 MHz.
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: Brought up 1 CPUs
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: CPU0: online
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: domain 0: span 01
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: groups: 01
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: domain 1: span 01
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: groups: 01
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: checking if image is initramfs...it isn't (no cpio magic); looks like an initrd
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: Freeing initrd memory: 322k freed
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: NET: Registered protocol family 16
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: PCI: PCI BIOS revision 2.10 entry at 0xfb370, last bus=1
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: PCI: Using configuration type 1
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: mtrr: v2.0 (20020519)
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: ACPI: Subsystem revision 20040326
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: ACPI: Interpreter disabled.
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: Linux Plug and Play Support v0.97 (c) Adam Belay
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: pnp: the driver 'system' has been registered
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: PnPBIOS: Scanning system for PnP BIOS support...
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: PnPBIOS: Found PnP BIOS installation structure at 0xb00fbf90
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: PnPBIOS: PnP BIOS version 1.0, entry 0xf0000:0xbfb8, dseg 0xf0000
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: pnp: match found with the PnP device '00:07' and the driver 'system'
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: pnp: match found with the PnP device '00:08' and the driver 'system'
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: PnPBIOS: 15 nodes reported by PnP BIOS; 15 recorded by driver
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: SCSI subsystem initialized
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: Linux Kernel Card Services
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: options: [pci] [cardbus] [pm]
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: PCI: Probing PCI hardware
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: PCI: Probing PCI hardware (bus 00)
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: PCI: Using IRQ router PIIX/ICH [8086/7110] at 0000:00:07.0
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: vesafb: framebuffer at 0xd8000000, mapped to 0xc4800000, size 3072k
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: vesafb: mode is 1024x768x16, linelength=2048, pages=4
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: vesafb: protected mode interface info at c000:8790
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: vesafb: scrolling: redraw
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: vesafb: directcolor: size=0:5:6:5, shift=0:11:5:0
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: fb0: VESA VGA frame buffer device
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: audit: initializing netlink socket (disabled)
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: audit(1103128858.4294966453:0): initialized
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: Supermount version 2.0.4 for kernel 2.6
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: Initializing Cryptographic API
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: Limiting direct PCI/PCI transfers.
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: isapnp: Scanning for PnP cards...
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: isapnp: No Plug & Play device found
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: Console: switching to colour frame buffer device 128x48
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: Using cfq io scheduler
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: Floppy drive(s): fd0 is 1.44M
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: FDC 0 is a post-1991 82077
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: RAMDISK driver initialized: 16 RAM disks of 8000K size 1024 blocksize
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: loop: loaded (max 8 devices)
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: Uniform Multi-Platform E-IDE driver Revision: 7.00alpha2
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: ide: Assuming 33MHz system bus speed for PIO modes; override with idebus=xx
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: PIIX4: IDE controller at PCI slot 0000:00:07.1
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: PIIX4: chipset revision 1
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: PIIX4: not 100%% native mode: will probe irqs later
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: ide0: BM-DMA at 0xf000-0xf007, BIOS settings: hdaio, hdbio
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: ide1: BM-DMA at 0xf008-0xf00f, BIOS settings: hdcio, hddio
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: hda: ST315323A, ATA DISK drive
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: ide0 at 0x1f0-0x1f7,0x3f6 on irq 14
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: hdc: HL-DT-STDVD-ROM GDR8160B, ATAPI CD/DVD-ROM drive
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: hdd: SAMSUNG CD-R/RW SW-252B, ATAPI CD/DVD-ROM drive
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: ide1 at 0x170-0x177,0x376 on irq 15
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: hda: max request size: 128KiB
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: hda: 30008475 sectors (15364 MB) w/512KiB Cache, CHS=29770/16/63, UDMA(33)
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: hda: hda1 hda2 hda3
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: hdc: ATAPI 48X DVD-ROM drive, 512kB Cache, UDMA(33)
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: Uniform CD-ROM driver Revision: 3.20
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: hdd: ATAPI 52X CD-ROM CD-R/RW drive, 8192kB Cache, UDMA(33)
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: mice: PS/2 mouse device common for all mice
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: serio: i8042 AUX port at 0x60,0x64 irq 12
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: input: PS/2 Generic Mouse on isa0060/serio1
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: serio: i8042 KBD port at 0x60,0x64 irq 1
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: input: AT Translated Set 2 keyboard on isa0060/serio0
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: NET: Registered protocol family 2
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: IP: routing cache hash table of 4096 buckets, 32Kbytes
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: TCP: Hash tables configured (established 32768 bind 32768)
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: NET: Registered protocol family 1
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: NET: Registered protocol family 17
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: PM: Reading pmdisk image.
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: PM: Resume from disk failed.
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: RAMDISK: Compressed image found at block 0
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: VFS: Mounted root (ext2 filesystem).
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: usbcore: registered new driver usbfs
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: usbcore: registered new driver hub
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: USB Universal Host Controller Interface driver v2.2
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: uhci_hcd 0000:00:07.2: Intel Corp. 82371AB/EB/MB PIIX4 USB
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: uhci_hcd 0000:00:07.2: irq 10, io base 0000e000
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: uhci_hcd 0000:00:07.2: new USB bus registered, assigned bus number 1
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: hub 1-0:1.0: USB hub found
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: hub 1-0:1.0: 2 ports detected
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: ReiserFS: hda2: found reiserfs format "3.6" with standard journal
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: ReiserFS: hda2: using ordered data mode
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: usb 1-2: new full speed USB device using address 2
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: ReiserFS: hda2: journal params: device hda2, size 8192, journal first block 18, max trans len 1024, max batch 900, max commit age 30, max trans age 30
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: ReiserFS: hda2: checking transaction log (hda2)
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: ReiserFS: hda2: Using r5 hash to sort names
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: Freeing unused kernel memory: 156k freed
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: Real Time Clock Driver v1.12
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: Serial: 8250/16550 driver $Revision: 1.90 $ 8 ports, IRQ sharing disabled
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: ttyS0 at I/O 0x3f8 (irq = 4) is a 16550A
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: ttyS1 at I/O 0x2f8 (irq = 3) is a 16550A
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: pnp: the driver 'parport_pc' has been registered
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: pnp: match found with the PnP device '00:0d' and the driver 'parport_pc'
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: parport: PnPBIOS parport detected.
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: parport0: PC-style at 0x378, irq 7 [PCSPP(,...)]
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: ieee1394: Initialized config rom entry `ip1394'
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: PCI: Found IRQ 5 for device 0000:00:12.0
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: Adding 667792k swap on /dev/hda3. Priority:-1 extents:1
Dec 15 16:41:49 localhost kernel: ts: Compaq touchscreen protocol output
Dec 15 16:41:51 localhost kernel: Linux agpgart interface v0.100 (c) Dave Jones
Dec 15 16:41:51 localhost kernel: agpgart: Detected an Intel 440BX Chipset.
Dec 15 16:41:51 localhost kernel: agpgart: Maximum main memory to use for agp memory: 263M
Dec 15 16:41:51 localhost kernel: agpgart: AGP aperture is 128M @ 0xe8000000

Dec 15 16:44:00 localhost syslogd 1.4.1: restart.
Dec 15 16:44:00 localhost kernel: klogd 1.4.1, log source = /proc/kmsg started.
CUT
Dec 15 16:44:04 localhost kernel: ts: Compaq touchscreen protocol output
Dec 15 16:44:04 localhost kernel: Linux agpgart interface v0.100 (c) Dave Jones
Dec 15 16:44:04 localhost kernel: agpgart: Detected an Intel 440BX Chipset.
Dec 15 16:44:04 localhost kernel: agpgart: Maximum main memory to use for agp memory: 263M
Dec 15 16:44:04 localhost kernel: agpgart: AGP aperture is 128M @ 0xe8000000
Dec 15 16:44:11 localhost kernel: PCI: Found IRQ 5 for device 0000:00:12.0

Dec 15 18:37:23 localhost syslogd 1.4.1: restart.
Dec 15 18:37:23 localhost kernel: klogd 1.4.1, log source = /proc/kmsg started.
CUT
Dec 15 18:37:27 localhost kernel: Linux agpgart interface v0.100 (c) Dave Jones
Dec 15 18:37:27 localhost kernel: agpgart: Detected an Intel 440BX Chipset.
Dec 15 18:37:27 localhost kernel: agpgart: Maximum main memory to use for agp memory: 263M
Dec 15 18:37:27 localhost kernel: agpgart: AGP aperture is 128M @ 0xe8000000


Qui invece i contenuti delle rcx.d:
rc1.d:
K00cups
K34dhcrelay
K35dhcpd
K80sysklogd
K87portmap
K90network

rc3.d:
S10sysklogd
S15hotplug
S20network
S98local
S99cups

rc5.d:
S10sysklogd
S15hotplug
S20network
S50alsasound
S60crond
S90cupsd
S98local
S99kdm

Anche secondo voi il problema è dell'hotplug?
macubo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Windows 11 25H2: non ci saranno nuove fe...
Il nuovo SoC a 2 nm di Samsung è...
Smartphone: spedizioni in forte calo in ...
Ha fatto il giro del mondo in pista in m...
MacBook Air 2025 con chip M4 a 949€ in t...
GeForce RTX 5070 introvabili? ASUS spieg...
Il primo "musicista AI" ha fir...
Sovraccarico da AI: bot intelligenti sem...
Google smentisce: nessun allarme di sicu...
L'immagine del telescopio spaziale James...
Marte potrebbe aver subito diversi grand...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v