Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2005, 20:48   #1
Adrian II
Senior Member
 
L'Avatar di Adrian II
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
software per disegnare circuiti elettronici di cablaggio

come da titolo, cerco un software per disegnare circuiti elettronici di cablaggio, magari semplice, senza pretese, se esiste preferibilmente uno in cui sia possibile stampare il circuito a dimensioni reali
grazie anticipatamente!
Adrian II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 23:01   #2
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
a scuola usavamo Orcad ,però era 12 anni fa

stampavamo il layout direttamente sui lucidi per impressione con una stampante laser
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 23:10   #3
gandalfk7
Senior Member
 
L'Avatar di gandalfk7
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1206
allora anche dopo 12 anni si usa ancora OrCad.
però costa un occhio della testa legalmente..
la sua unica pecca dopo il fatto che è 1 pelo complesso
da imparare ad usare.

spero di essere stato d'aiuto.


ciaociao


gandalfk7
gandalfk7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 23:14   #4
Adrian II
Senior Member
 
L'Avatar di Adrian II
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
grazie ragazzi, mi è stato consigliato anche autocad, che dite, è buono anche quello? mi pare di ricordare che autocad servisse ad altro, ma non sono sicuro...
Adrian II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 13:08   #5
gandalfk7
Senior Member
 
L'Avatar di gandalfk7
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1206
che io sappia autocad è utilizzato per disegno tecnico 2d e treddì.
non credo possa esserti utile. poi può darsi che io mi sbagli ma sono
al 4 anno di elettronica delle superiori e utilizziamo orcad.
gandalfk7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 15:53   #6
RBlade79
Member
 
L'Avatar di RBlade79
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Alessandria
Messaggi: 97
Credo che uno dei migliori programmi in giro sia effettivamente OrCAD (ora lo si vende in una suite chiamata Capture CIS)...io ci lavoro, è un po' difficile da imparare (soprattutto la parte di layout per fare i master dei circuiti stampati), ma per fare cose semplici dopo un po' ci si abitua...
Purtroppo costa veramente un occhio della testa ...

Per AutoCAD non so, è probabile che esista una libreria aggiuntiva con i footprint dei componenti (o magari è già integrata nel programma)...ma anche AutoCAD costa un casino!
C'è da considerare che mentre Capture è pensato apposta per la progettazione elettronica, AutoCAD non lo è, e quindi non puoi simulare i circuiti, creare i cs sulla base dello schematico, ecc.
__________________
Se fosse cane...bau
Se fosse gatto...miao
Se fosse tardi...ciao
RBlade79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 15:59   #7
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
AutoCAD va bene solo in parte. Lavoro in un'azienda che fa impianti elettrici e faccio il disegnatore/progettista. Usiamo Eplus e Smart, entrambi applicativi elettrici specifici della Electrographics (http://www.electrographics.it) su base AutoCAD. Librerie già installate, simboli già pronti, calcoli della lunghezza fili e della sezione in automatico, correnti di corto circuito, ecc.
Non so dirti quanto costano ma vanno benissimo.
Comuque per iniziare AutoCAD va bene, dovrai romperti un po' le scatole all'inizio per farti tutti i simboli, le sagome ed il cartiglio, ma quando hai fatto tutti i blocchi vai come una scheggia

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 17:07   #8
Adrian II
Senior Member
 
L'Avatar di Adrian II
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
mi sono procurato una demo di orcad, ma non capisco come diamine si faccia a creare circuiti di cablaggio...sto letteralmente impazzendo...
Adrian II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 17:44   #9
gandalfk7
Senior Member
 
L'Avatar di gandalfk7
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1206
per piazzare un componente schiaccia questo:





ricordati di caricare tutte le librerie relativa ai componenti che ti servono (2):




immagine n'3: parte 1: componenti piazzati
parte 2: componenti cablati tramite modalità cablatura:
vedi immagine 4 x il pulsante.





immagine 4: pulsante cablaggio.
dopo averlo schiacciato NON cabla da solo, devi farlo tu tra i piedini dei componenti.











buon divertimento.
gandalfk7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 18:13   #10
Adrian II
Senior Member
 
L'Avatar di Adrian II
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
Quote:
Originariamente inviato da gandalfk7
per piazzare un componente schiaccia questo:


http://gandalfk7.altervista.org/hw1.jpg


ricordati di caricare tutte le librerie relativa ai componenti che ti servono (2):

http://gandalfk7.altervista.org/hw2.jpg


immagine n'3: parte 1: componenti piazzati
parte 2: componenti cablati tramite modalità cablatura:
vedi immagine 4 x il pulsante.


http://gandalfk7.altervista.org/hw3.jpg


immagine 4: pulsante cablaggio.
dopo averlo schiacciato NON cabla da solo, devi farlo tu tra i piedini dei componenti.





http://gandalfk7.altervista.org/hw4.jpg





buon divertimento.
hmm..la versione che ho io è la student version 9.1 pspice
è un po' diversa e nonostante più o meno io abbia riconosciuto i pulsanti da te indicati non riesco a trovare nulla che mi porti in un ambiente simile a quello per il disegno di piste...
Adrian II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 18:17   #11
gandalfk7
Senior Member
 
L'Avatar di gandalfk7
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1206
dici le piste per il master da bromografo?
se è quello grazie ad 1: prof incompetente che non sa usare orcad
2: sw senza licenze quindi senza manuali
non lo so fare..

mi spiace ma mi fermo qui, spero di esserti stato d'aiuto.ciao

ovviamente fai ancora tutte le domande che voui, se potrò rispondere
a qualcuna perchè la so lo farò molto volentieri.

ciaociao
gandalfk7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 18:45   #12
Adrian II
Senior Member
 
L'Avatar di Adrian II
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
Quote:
Originariamente inviato da gandalfk7
dici le piste per il master da bromografo?
se è quello grazie ad 1: prof incompetente che non sa usare orcad
2: sw senza licenze quindi senza manuali
non lo so fare..

mi spiace ma mi fermo qui, spero di esserti stato d'aiuto.ciao

ovviamente fai ancora tutte le domande che voui, se potrò rispondere
a qualcuna perchè la so lo farò molto volentieri.

ciaociao
è proprio quello che serve a me...
cmq grazie lo stesso, è sempre comodo imparare ad usare un programma un po' più decente di ewb
Adrian II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 18:49   #13
gandalfk7
Senior Member
 
L'Avatar di gandalfk7
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1206
NON TOCCARMI EWB SAI!!!???!!!

mi sono troppo divertito con quel programma!!!
gandalfk7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 19:44   #14
Adrian II
Senior Member
 
L'Avatar di Adrian II
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
Quote:
Originariamente inviato da gandalfk7
NON TOCCARMI EWB SAI!!!???!!!

mi sono troppo divertito con quel programma!!!
se è per questo anche io mi sono divertito un sacco a creare decine di corti nei circuiti esempi facendo apparire strani segni alieni sui display numerici
Adrian II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 09:00   #15
RBlade79
Member
 
L'Avatar di RBlade79
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Alessandria
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da Adrian II
hmm..la versione che ho io è la student version 9.1 pspice
è un po' diversa e nonostante più o meno io abbia riconosciuto i pulsanti da te indicati non riesco a trovare nulla che mi porti in un ambiente simile a quello per il disegno di piste...
Fare il master per i cs è la cosa più complicata di OrCAD...
Dunque, una volta creato il circuito con l'applicazione Schematics (e devi fare attenzione che ogni componente inserito abbia un footprint assegnato), devi creare la netlist per Layout (applicazione che serve per tracciare le piste), poi lanci l'applicazione Layout (è un'applicazione che si trova nel pacchetto OrCAD) e carichi la netlist creata in precedenza.
Ti dovrebbero comparire tutti i footprint dei componenti (che puoi spostare a dove vuoi) con le "corde" di collegamento tra i piedini...a questo punto puoi iniziare a piazzare le piste aiutato dai collegamenti tra i piedini...
Ci sono milioni di opzioni che si possono (e a volte si devono) impostare.

Lo so, non sono stato chiaro...se hai bisogno di maggiori info chiedi pure e cercherò di essere più preciso (e prova anche a dare un'occhiata alla guida in linea, non dice molto ma può essere utile...).
All'inizio ci va un po' di pazienza, ma poi andrai come una scheggia!
__________________
Se fosse cane...bau
Se fosse gatto...miao
Se fosse tardi...ciao
RBlade79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 14:52   #16
Adrian II
Senior Member
 
L'Avatar di Adrian II
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
Quote:
Originariamente inviato da RBlade79
Fare il master per i cs è la cosa più complicata di OrCAD...
Dunque, una volta creato il circuito con l'applicazione Schematics (e devi fare attenzione che ogni componente inserito abbia un footprint assegnato), devi creare la netlist per Layout (applicazione che serve per tracciare le piste), poi lanci l'applicazione Layout (è un'applicazione che si trova nel pacchetto OrCAD) e carichi la netlist creata in precedenza.
Ti dovrebbero comparire tutti i footprint dei componenti (che puoi spostare a dove vuoi) con le "corde" di collegamento tra i piedini...a questo punto puoi iniziare a piazzare le piste aiutato dai collegamenti tra i piedini...
Ci sono milioni di opzioni che si possono (e a volte si devono) impostare.

Lo so, non sono stato chiaro...se hai bisogno di maggiori info chiedi pure e cercherò di essere più preciso (e prova anche a dare un'occhiata alla guida in linea, non dice molto ma può essere utile...).
All'inizio ci va un po' di pazienza, ma poi andrai come una scheggia!
uff..non ho lo strumento layout...ma, nel caso trovassi una versione che lo comprende, sarebbe possibile stampare le sole piste in dimensioni reali sul classico foglio A4?
Adrian II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 15:17   #17
RBlade79
Member
 
L'Avatar di RBlade79
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Alessandria
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da Adrian II
uff..non ho lo strumento layout...ma, nel caso trovassi una versione che lo comprende, sarebbe possibile stampare le sole piste in dimensioni reali sul classico foglio A4?
Certo! Il file che produce l'applicazione layout ha vari livelli che compongono il circuito stampato completo (piste lato componenti, piste lato saldature, ecc.) che puoi stamparti tranquillamente.
__________________
Se fosse cane...bau
Se fosse gatto...miao
Se fosse tardi...ciao
RBlade79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v