Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Altri produttori (HTC, Acer, BlackBerry, ecc)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2004, 17:52   #1
Quetzal
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
Configurare un Moto C350 X GPRS Tim...

Hi, all !
Dopo aver provato (e rinunciato...) a usare il GPRS in appoggio al notebook con wind, ci riprovo con TIM.
La situazione, dal punto di vista assistenza tecnica e', manco a dirlo, penosa. Siccome il C350 e' ormai un cello da sfigato, sul sito tim NON ci sono le stringhe di configurazione.
E il loro tutorial pr la configurazione di win200 al gprs fa riferimento a fantomatiche "voce 1" e "voce 2" che, se davvero si trovano sul sito, sono voci davvero bene.
Il fatto il cello che non sia più riportato sul sito mi fa pensare che il 119 non ne sappia molto di più (a dire la verità non ho provato... preferisco passare mezz' ora in tentativi che passarla col telefono in mano aspettando un improbabile assistenza)

Cmq, ho trovato in rete varie config per C350 in GPRS sotto TIM, tutte config diverse tra loro e, sulla base di quello che mi ero letto cercando sul forum, sto usando:

Nome: Tim gprs/csd
home: http://wap.tim.it
ip1: 213.026.205.001
porta 1: 9201
ip2: 213.026.205.002
porta2: 9201
timeout: 2 minuti
nr csd1 +393359009002
userid1: waptim
csd password: waptim
velocitò dati: 9600
chiamata1: isdn
nr csd2, user id2, csd password2: vuoto
vel dati: 9600
tipo chiamat 2: isdn |||||| immagino che gli ultimi 5 dati siano indifferenti
apn: wap.tim.it (*)
gprs user id:waptim
pw:waptim

(*) se metto ibox.tim.it rimane su "connessione in corso", finche' il cello risponde "server dati non disponibile" (però mi dice anche 2000 e passa bytes trasferiti) , se metto uni.tim.it mi risponde subito "connessione gprs non disponibile" e mi propone la connessione in gsm.

Così configurato, il cello mi permette di navigare in wap, gprs (alla fine della connessione leggo i byte scambiati , non il tempo di connessione), peccato che, primo, l' indirizzo del apn mi sa di costosetto e secondo, il mio obiettivo sia di navigare col notebook e modem gprs.

Tento la configurazione di accesso remoto senza le famose fantomatiche stringhe di configurazione, inserisco come numero da chiamare lo stesso del csd 1, mi collego... funziona !... no, non funziona, non riesco a navigare nè con explorer ne con mozilla, non vedo nemmeno www.tim.it. Idem pingando qualche sito noto. Però, da ipconfig, vedo il mio ip, quindi la connessione in qualche maniera c'e'. Nessun firewall (e' un pc che uso raramente in rete), eppure non riesco a uscire. Dove sbaglio ?
E dove dovrei inserire il famoso ibox.tim.it, per evitare salassi ?
E, domanda stupida dell' ultimo secondo, le configurazioni che si fanno dal telefono agiscono SOLO nell uso wap sotto gprs o anche nell' uso come modem usb<>gprs ?

Tenchiù
__________________
"la portata storica della mamma di Berlusconi è sicuramente superiore a quella di Lenin e Marx" (Frankytop 1/12/09)
La sola differenza tra gli adulti e i bambini è il prezzo dei rispettivi giocattoli.
Addio, Zero
Quetzal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 16:07   #2
Quetzal
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
Uppone....
__________________
"la portata storica della mamma di Berlusconi è sicuramente superiore a quella di Lenin e Marx" (Frankytop 1/12/09)
La sola differenza tra gli adulti e i bambini è il prezzo dei rispettivi giocattoli.
Addio, Zero
Quetzal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 20:59   #3
tati29268
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: udine/lignano/lateis
Messaggi: 9508
hai il soft che danno con il cavetto usb?
...con quello navigavo senza problemi con voda,e anche bene poiche il c350 è molto veloce come modem gprs...
__________________
cerco NUC i3 minimo 8gb ram/64 ssd o mini itx equivalente.solo a mano in friuli.
tati29268 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 22:04   #4
Quetzal
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
Ho comprato il cavetto USB, e il sw... uhmm... l'ho trovato in giro
L'installazione l'ho fatta parecchio tempo fa (avevo gia' provato, senza successo, con Wind), ed ora non ricordo bene quali sw sono installati.
Sono sicuro di avere installato il driver del modem USB... , e difatti se collego il 350 al notebook lo riconosce correttamente.
E' necessario installare altro sw ?
D'altra parte, se ottengo un IP, la connessione si attiva, e'solo che poi non passano dati

BTW, mi collego inserendo in accesso remoto lo stesso numero del CSD wap, cioe' un numero telefonico "vero" tipo +39335... mi sembra che con wind si inseriva un numero fittizio, tipo #99# o similari.

Help, devo riuscire a dare una connessione internet ad una persona che non ha (e non vuole/puo'avere) una connessione telefonica fissa, ora ha speso 69 euri per un c350, e se gli dico che non si puo' fare il GPRS, questo mi impala...
__________________
"la portata storica della mamma di Berlusconi è sicuramente superiore a quella di Lenin e Marx" (Frankytop 1/12/09)
La sola differenza tra gli adulti e i bambini è il prezzo dei rispettivi giocattoli.
Addio, Zero
Quetzal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 20:11   #5
Quetzal
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
Up !

Nessuno che si connette con un C350 ?
__________________
"la portata storica della mamma di Berlusconi è sicuramente superiore a quella di Lenin e Marx" (Frankytop 1/12/09)
La sola differenza tra gli adulti e i bambini è il prezzo dei rispettivi giocattoli.
Addio, Zero
Quetzal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 20:40   #6
tati29268
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: udine/lignano/lateis
Messaggi: 9508
Quote:
Originariamente inviato da Quetzal
Up !

Nessuno che si connette con un C350 ?

hai il gprs manager?
__________________
cerco NUC i3 minimo 8gb ram/64 ssd o mini itx equivalente.solo a mano in friuli.
tati29268 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 23:48   #7
Quetzal
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
gprs manager ? Ma non dovrebbero bastare i driver del cello (USB driver + modem driver + p2k) ?
Sono andato a cercare sul sito motorola, e riportano solo le cfg per il wap .
Però ho guardato le impostazioni di un altro modello, e, per quanto riguarda la parte pc, le ho provate.
In pratica, inizializzo il modem con la stringa:
AT+cgdcont=1,"IP","IBOX.TIM.IT","",0,0
ho visto da varie parti che ibox lo scrivono in maiuscolo, mentre gli apn di wind e voda sono in minuscolo... sarà case sensitive ? Bah, nel dubbio, vado di maiuscolo.

Poi, ho creato una nuova connessione con accesso remoto, che chiama il numero *99#.
Non ho capito se, alla connessione dovrei lasciare in bianco nome utente e password, oppure se devo metterci num di telefono e pw di ibox.
Fatto sta che, con o senza pw, non mi connetto proprio.
O il server remoto interrompe la procedura di login, o un errore hardware del modem, o qualche altro cazzobuffo simile, ma stavolta non riesco nemmeno ad ottenere l' IP.
__________________
"la portata storica della mamma di Berlusconi è sicuramente superiore a quella di Lenin e Marx" (Frankytop 1/12/09)
La sola differenza tra gli adulti e i bambini è il prezzo dei rispettivi giocattoli.
Addio, Zero
Quetzal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v