Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2004, 07:53   #1
Symbolic
Senior Member
 
L'Avatar di Symbolic
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Arcturus
Messaggi: 1677
Celeron Mobile vs Centrino

.. sostanzialmente cosa cambia a livello di prestazioni ed autonomia?

.. il notebook lo uso principalmente per lavorare su flash, dreamweaver .. siti web insomma

.. se capita guardare qualke film

.. e basta

.. che mi consigliate???

thx
__________________
remake the world with a devilish touch
Symbolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 08:11   #2
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Centrino sicuramente fra i due ma...

... personalmente ti consiglio un desktop replacement con P4 (quelli da 2,8 - 3,06 GHz). Ti costano un po' meno, e con quei soldi ti prendi prendi più ram. Autonomia ridotta, certo, ma io uso un centrino più o meno per quello che fai tu e va in crisi molto facilmente, cosa che non mi succede con i "carrettoni" con processori con freqwuenze alte, a parità di RAM.

Guarda anche gli Athlon 64 mobile magari.

Sono in genere più rumorosi, pesanti e con meno autonomia, ma almeno lavori abbastanza serenamente.

Ultima modifica di Alessandro Bordin : 26-11-2004 alle 08:14.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 08:14   #3
Symbolic
Senior Member
 
L'Avatar di Symbolic
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Arcturus
Messaggi: 1677
sexi
__________________
remake the world with a devilish touch
Symbolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 10:52   #4
ArticMan
Senior Member
 
L'Avatar di ArticMan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2059
oddio, non esageriamo.
Mille volte meglio di sicuro un athlon64 che è più potente ed ha più autonomia di una semplice P4!!!
__________________
Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein
Il vero sapiente è colui che sa di non sapere -- Socrate
ArticMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 10:54   #5
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da ArticMan
oddio, non esageriamo.
Mille volte meglio di sicuro un athlon64 che è più potente ed ha più autonomia di una semplice P4!!!
Si certo. Il P4 però è più diffuso e probabilmente fatica meno a trovarne uno magari in offerta
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 11:21   #6
Symbolic
Senior Member
 
L'Avatar di Symbolic
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Arcturus
Messaggi: 1677
vabè ho capito.

al momento ho un enface .. p4 2.66, 768mb pc2700, hd40 gb, radeon 9000 .. ed usavo questo.

volevo venderlo e comprarmi un centrino per avere maggiore autonomia e meno peso .. ma da quello che ho capito nn mi conviene
__________________
remake the world with a devilish touch
Symbolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 11:22   #7
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Da quando lavori per più tempo di quanto ti permette l'autonomia di un portatile?
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 11:22   #8
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
PS Tieniti il tuo ancora per un po'
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 12:36   #9
Symbolic
Senior Member
 
L'Avatar di Symbolic
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Arcturus
Messaggi: 1677
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Da quando lavori per più tempo di quanto ti permette l'autonomia di un portatile?

mhm .. touchè!
__________________
remake the world with a devilish touch
Symbolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 15:30   #10
Caio81
Senior Member
 
L'Avatar di Caio81
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bs pro
Messaggi: 2873
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Centrino sicuramente fra i due ma...

... personalmente ti consiglio un desktop replacement con P4 (quelli da 2,8 - 3,06 GHz). Ti costano un po' meno, e con quei soldi ti prendi prendi più ram. Autonomia ridotta, certo, ma io uso un centrino più o meno per quello che fai tu e va in crisi molto facilmente, cosa che non mi succede con i "carrettoni" con processori con frequenze alte, a parità di RAM.
Un centrino ti va in crisi molto facilmente editando pagine con dreaweaver o guardando film?!?!?
Va bene che non è il programma più leggero del mondo, ma se fa fatica a far girare quello che succederà mai con un photoshop o un visual studio ben più pesanti!?!
Ero anche io tentato ad acquistarmi un bel centrino, e nonostante sapessi già che non potevo aspettarmi le prestazioni di un amd 64 bit di ultima generazione non mi aspetto certo che un centro si faccia intimidire da questi programmi di medio-bassa richiesta di calcolo dalla cpu.
Che configurazione hai?
__________________
My Flickr :: My Panoramio :: My blog :: My business
Caio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 15:45   #11
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da Caio81
Un centrino ti va in crisi molto facilmente editando pagine con dreaweaver o guardando film?!?!?
Va bene che non è il programma più leggero del mondo, ma se fa fatica a far girare quello che succederà mai con un photoshop o un visual studio ben più pesanti!?!
Ero anche io tentato ad acquistarmi un bel centrino, e nonostante sapessi già che non potevo aspettarmi le prestazioni di un amd 64 bit di ultima generazione non mi aspetto certo che un centro si faccia intimidire da questi programmi di medio-bassa richiesta di calcolo dalla cpu.
Che configurazione hai?

Normalmente uso per lavoro Dreamweaver, Flash e a tratti Photoshop, più una decina di finestre di Explorer e Outlook Express di fisso in background.

Il tutto su XP Home, purtroppo, e non Pro.

Il problema, da task manager, è che fra Dreamweaver e Photoshop se ne vanno 300 MB di RAM circa.

Ho notato però che su altri sistemi con processore più "cazzuto" le cose vanno meglio, MOLTO meglio. So che è quasi assurdo.

Ho un Acer 2012WLMI, Pentium M 1,5 GHz, 512 DDR, 60GB di disco da 4200 giri, Mob Radeon 9700.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 16:25   #12
Enel
Senior Member
 
L'Avatar di Enel
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Ho notato però che su altri sistemi con processore più "cazzuto" le cose vanno meglio, MOLTO meglio. So che è quasi assurdo.
IMHO sul sistema + cazzuto c'è un disco fisso più veloce (magari un 5400giri) e dato che con poca ram hai necessità di utilizzare spesso il file di swap, con un disco performante le operazioni si velocizzano di più.
Generalmente l'attività di webmaster non richiede una potenza di calcolo mostruosa, anzi.
Enel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 16:31   #13
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da Enel
IMHO sul sistema + cazzuto c'è un disco fisso più veloce (magari un 5400giri) e dato che con poca ram hai necessità di utilizzare spesso il file di swap, con un disco performante le operazioni si velocizzano di più.
No, è 4200 anche quello.


Quote:
Generalmente l'attività di webmaster non richiede una potenza di calcolo mostruosa, anzi.
Infatti, da lì la mia "delusione".
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2004, 23:55   #14
Caio81
Senior Member
 
L'Avatar di Caio81
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bs pro
Messaggi: 2873
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Normalmente uso per lavoro Dreamweaver, Flash e a tratti Photoshop, più una decina di finestre di Explorer e Outlook Express di fisso in background.

Il tutto su XP Home, purtroppo, e non Pro.

Il problema, da task manager, è che fra Dreamweaver e Photoshop se ne vanno 300 MB di RAM circa.

Ho notato però che su altri sistemi con processore più "cazzuto" le cose vanno meglio, MOLTO meglio. So che è quasi assurdo.

Ho un Acer 2012WLMI, Pentium M 1,5 GHz, 512 DDR, 60GB di disco da 4200 giri, Mob Radeon 9700.
Cavolo tutto ciò è veramente deprimente e sconcertante!!
Spero sia anche un po colpa del sistema operativo, hai provato a far girare le stesse cose sullo stesso hardware con un altro sistema operativo?
[....]
Sono sempre stato diffidente anche io verso gli hard disk dei portatili a 4200 giri, perchè credo siano il collo di bottiglia che imbriglia tutto il sistema; infatti se dovessi acquistarne uno credo mi informerei sulla possibilità di sostituirlo con uno più veloce, ma ho paura che ciò potrebbe compromettere irrimediabilmente la durata della batteria (qualcuno ne sa qualcosa? )
In ogni caso con 512 Mb di ram il pc dovrebbe caricare tutto in ram, o quantomeno swappare il meno possibile fino a che non ti ritrovi a usare una marea di applicazioni mooolto pesanti, anche se purtroppo (non ho mai capito bene il perchè) windows inizia ad utilizzare ed ampliare il file di paging anche quando c'è ancora tanta memoria disponibile...
Comunque tutto ciò mi inquieta, anche perchè la tua è la configurazione "tipo" verso cui vorrei rivolgermi, e non pensavo assolutamente potesse dare problemi prestazionali in ambito di lavoro "normale".

Con i giochi come va?
__________________
My Flickr :: My Panoramio :: My blog :: My business
Caio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 07:59   #15
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da Caio81
Cavolo tutto ciò è veramente deprimente e sconcertante!!
Spero sia anche un po colpa del sistema operativo, hai provato a far girare le stesse cose sullo stesso hardware con un altro sistema operativo?
[....]
Sono sempre stato diffidente anche io verso gli hard disk dei portatili a 4200 giri, perchè credo siano il collo di bottiglia che imbriglia tutto il sistema; infatti se dovessi acquistarne uno credo mi informerei sulla possibilità di sostituirlo con uno più veloce, ma ho paura che ciò potrebbe compromettere irrimediabilmente la durata della batteria (qualcuno ne sa qualcosa? )
In ogni caso con 512 Mb di ram il pc dovrebbe caricare tutto in ram, o quantomeno swappare il meno possibile fino a che non ti ritrovi a usare una marea di applicazioni mooolto pesanti, anche se purtroppo (non ho mai capito bene il perchè) windows inizia ad utilizzare ed ampliare il file di paging anche quando c'è ancora tanta memoria disponibile...
Comunque tutto ciò mi inquieta, anche perchè la tua è la configurazione "tipo" verso cui vorrei rivolgermi, e non pensavo assolutamente potesse dare problemi prestazionali in ambito di lavoro "normale".

Con i giochi come va?
Non lo so, non gioco.

Sistema oeprativo: devo usare Home visto che ho la licenza solo di quello.

Attualmente l'unica via d'uscita è la RAM e montare un disco da 5400 giri.

SPAM : Per informazioni di consumo batteria leggi qui:

http://www.hwupgrade.it/articoli/1065/index.html
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 13:44   #16
nandomas
Senior Member
 
L'Avatar di nandomas
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Na/Rm
Messaggi: 1402
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Non lo so, non gioco.

http://www.hwupgrade.it/articoli/1065/index.html
Di questo ero certo... chissà perchè!

per il resto peso anch'io che l'hard disk a 4200 sia il collo di bottiglia dei moderni portatili.

con uno più veloce e con più ram tutto dovrebbe andare a posto. pero' diciamo anche che i centrino non scaldano molto consumano davvero poco e il wifi va da dio.
Se poi ti serve un desktop rplcmnt, la cosa cambia.

io ho venduto il mio acer 2003 wlmi, mi tengo stretto un fujitsu 10,9" con centrino 1,0 preso in USA (questa sì che è portabilità) ed aspetto novità ed un calo dei prezzi per i Dothan.

ciao
__________________
Vota La Foto Più Bella Del Nucleo Inaffaricon:LAj;lucash;RedRose;Barto2;BlackWalker;Rinos;Popachubby;Catan;alecxxmi;kecosametto;siffredirocco;marcus58 Moderatore Spammone in: http://forum.nucleoinstabile.com
nandomas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 19:58   #17
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
confermo che la lentezza dei dischi fissi a 4200 si nota, però non è niente di eccessivo
naturalmente dipende dall'uso che si fa del portatile, applicazioni che fanno spesso accesso al disco sono molto penalizzate, negli altri casi c'è solo qualche istante in più di caricamento dell'applicazione
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 21:14   #18
ArticMan
Senior Member
 
L'Avatar di ArticMan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2059
Quote:
Originariamente inviato da recoil
confermo che la lentezza dei dischi fissi a 4200 si nota, però non è niente di eccessivo
naturalmente dipende dall'uso che si fa del portatile, applicazioni che fanno spesso accesso al disco sono molto penalizzate, negli altri casi c'è solo qualche istante in più di caricamento dell'applicazione
Quoto
Io infatti me ne frego di attendere qualche decimo di secondo in più quando apro openoffice
__________________
Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein
Il vero sapiente è colui che sa di non sapere -- Socrate
ArticMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Computer portatile HP 15,6'' Full HD con...
Da Netatmo il kit che taglia i consumi: ...
SpaceX: Elon Musk parla delle future Sta...
Microsoft licenzia due dipendenti che ha...
Colpo di scena Formula 1 2026: potenza t...
Microsoft estende Xbox Cloud Gaming agli...
AMD tornerà nella fascia alta? Un...
Windows 10, Microsoft rilascia uno degli...
La spettacolare Nebulosa Farfalla &egrav...
Ring Intercom a 49,99€ e super sconti su...
In Cina è entrata in funzione la ...
TSMC è pronta per i 2nm, ma la metà dell...
Sconti di fine mese, Amazon rivoluziona ...
0patch non seguirà solo Windows 1...
Aperti gli ordini per la nuova XPeng P7:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v