|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Ipotesi inquietante sulla guerra in Iraq
premetto che non sono assolutamente sicuro della fonte, scrivo proprio per trovare conferme o spero, smentite autorevoli
l'articolo è questo: http://www.reporterassociati.org/ind...ticle&sid=4465 non lo sto ad incollare tutto per ora, mi limito a riassumere che l'ipotesi è quello dell'impiego di una bomba nucleare "leggera" durante l'attacco all'aeroporto di Bagdad. se è già stato postato perdonatemi, a me non sembra cmq. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 3
|
non so niente in merito per ora
ma da come è scritto l'articolo mi pare una vaccata di proporzioni bibliche sarebbe avrebbe fonte che vuole restare anonima non ci sono certezze domanda per chi ne sa piu di me in materia: è possibile creare una bomba con caratteristiche simili, ovvero che generi :"istantaneamente un flusso intensissimo di neutroni, una vera e propria ventata di radioattività, che riesce a cancellare ogni forma di vita" ma che contemporaneamente provoca una "contaminazione radioattiva di durata relativamente breve" ? e cosa vuol dire "relativamente"? abbastanza breve da non essere verificabile andando li oggi, diciamo. passo la palla a chi ne sa di più
__________________
Paracleto__ __ °~°The Alpha Group°~°
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 587
|
Ipotesi inquietante ma plausibile.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Paracleto anche io sono molto scettico, però non me la sento di bollarla a priori come vaccata.
ho scritto qui perché spero di trovare qualcuno informato che smentisca sta storia |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
|
è una notizia oggettivamente difficile da giudicare: da una parte presenta delle lacune (fonte in primis, lo stile è da spy-story, certi collegamenti, come i russi, mi sembrano un pò forzati in alcuni punti), ma dall'altra spiegherebbe il perchè baghdad sia caduta in modo così rapido, nonostante fosse stata dipinta come la battaglia più dura e risolutiva.
sicuramente non è da prendere come oro colato, ma nemmeno da bollare a priori come vaccata. io spero non corrisponda a realtà. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Basta dire che l'articolo parla di centinaia di morti americani quel giorno all'aereoporto, in una fantomatica trappola con acqua petrolio e cavi elettrici.
Ma è pura fantasia, la zona dell'aereoporto è stata prima spianata dall'aereonautica poi conquistata dai carri, l'unica opposizione di cui narrano i giornalisti al seguito sono stati alcuni pickup con mitragliatrici da 20mm ed iracheni suicidi alla guida, poveri ragazzi mandati all'arma bianca all'assalto di colonne di Bradley che appena in contatto visivo li hanno trasformati in carcasse fumanti. Figuriamoci se possono sparire qualche centinaio di morti americane dalle cronache, e nessuno se ne accorge.. le famiglie, gli amici, hanno nascosto tutti nei sotterranei del ranch di Bush per nascondere questa incredibile vicenda? |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 587
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 3
|
Quote:
ho detto "da come è scritta" c'è qualcuno che sappia come funziona un'atomica e se effetti del genere sono ottenibili? la radioattività davvero può sparire in tempi "relativamente brevi"? se si, cosa significa brevi? se la cosa è accaduta nel 2003, recandosi la ora con un contatore geiger o che diavolo ne so io sarebbe rilevabile? per l resto, quoto quanto detto da samu sull'improbabilità di un silenzio da parte dei media per centinaia di morti americani bardiel, perchè "plausibile"?
__________________
Paracleto__ __ °~°The Alpha Group°~°
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 3
|
Quote:
ci sono svariati, nutriti reportages sulla presa dell'aeroporto
__________________
Paracleto__ __ °~°The Alpha Group°~°
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 587
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 587
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 3
|
Quote:
hai qualche informazione a riguardo? come ho scritto sopra, sono curioso di sapere qualcosa di piu in merito
__________________
Paracleto__ __ °~°The Alpha Group°~°
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 587
|
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
http://www.cnn.com/SPECIALS/2003/ira....03.index.html |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 3
|
Quote:
http://archives.tcm.ie/breakingnews/...story94187.asp http://www.robert-fisk.com/articles210b.htm http://newsfromrussia.com/war/2003/04/04/45642.html http://www.aeronautics.ru/news/news002/news088.htm
__________________
Paracleto__ __ °~°The Alpha Group°~°
|
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 3
|
Quote:
beh qui leggo soprattutto di bombe ad altro coefficente di penetrazione per distruggere i bunker e cmq "anche un’arma nucleare di potenza molto bassa usata in un ambiente urbano rischierebbe di produrre decine di migliaia di vittime da radiazioni tra i civili." "Come i test hanno dimostrato nel Nevada Nuclear Test Site, un’esplosione di un kilotone deve essere interrata ed attentamente sigillata più di 300 piedi (100 metri) sotto la superficie per contenere pienamente i prodotti radioattivi. Già un missile fatto dei metalli più duri non può sopravvivere ad un severo stress causato dall’impatto sul terreno a velocità maggiori di circa 900 metri al secondo senza distruggere se stesso. Questo limita la profondità massima possibile della penetrazione del missile nel cemento rinforzato a circa quattro volte la lunghezza del missile – approssimativamente 12 metri per un missile lungo tre metri. Anche nel caso dei materiali più duri, le velocità di impatto molto più grandi di un chilometro al secondo piegherebbero e distruggerebbero il penetratore e la sua testata. A questa profondità relativamente ridotta, l’esplosione romperà inevitabilmente la superficie del terreno e lancerà in aria detriti e polvere. La risultante ondata di base della ricaduta radioattiva si estenderà sopra un’area di diversi chilometri quadrati. Chiunque rimanesse in quest’area per più di qualche ora riceverebbe una dose fatale di radiazioni ed un’esposizione più breve causerebbe danni significativi, come si potrà notare nei dettagli qui sotto. " e molte altre cose non mi pare il caso di quanto accaduto, secondo i tizi qui sopra, a baghdad e non è che baghdad sia esattamente deserta "Una dose di 1000 rad per ora causerebbe una malattia da radiazioni nella maggior parte delle vittime in circa 10 minuti e lesioni fatali in circa 45 minuti. Una dose di 100 rad per ora produrrebbe verosimilmente una malattia da radiazioni in una o due ore e lesioni fatali in quattro o cinque ore. Coloro che sarebbero esposti dovrebbero lasciare l’area di esposizione – o essere evacuati da essa – il più rapidamente possibile." non credo che una cosa simile possa verificarsi senza conseguenze sto cercando, ma qualcuno per caso sa gia quanto dista l'aeroporto di baghdad dalla città vera e propria?
__________________
Paracleto__ __ °~°The Alpha Group°~°
|
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 28
|
Si parla di bomba ai neutroni, con radioattività letale per 24/48, non di una bomba nucleare tattica.
Neutron bomb tactics Neutron bombs could be used as strategic anti-missile weapons, and as tactical weapons intended for use against armored forces. As an anti-missile weapon ER weapons were developed to protect U.S. ICBM silos from incoming Soviet warheads by damaging the electronic components of the incoming warhead with the intense neutron flux. Tactical neutron bombs are primarily intended to kill soldiers who are protected by armor. Armored vehicles are extremely resistant to blast and heat produced by nuclear weapons, so the effective range of a nuclear weapon against tanks is determined by the lethal range of the radiation, although this is also reduced by the armor. By emitting large amounts of lethal radiation of the most penetrating kind, ER warheads maximize the lethal range of a given yield of nuclear warhead against armored targets. One problem with using radiation as a tactical anti-personnel weapon is that to bring about rapid incapacitation of the target, a radiation dose that is many times the lethal level must be administered. A radiation dose of 6 Gy is normally considered lethal (it will kill at least half of those who are exposed to it), but no effect is noticeable for several hours. Neutron bombs were intended to deliver a dose of 80 Gy to produce immediate and permanent incapacitation. A 1 kt ER warhead can do this to a T-72 tank crew at a range of 690 m, compared to 360 m for a pure fission bomb. For a "mere" 6 Gy dose the distances are 1100 m and 700 m respectively, and for unprotected soldiers 6 Gy exposures occur at 1350 m and 900 m. The lethal range for tactical neutron bombs exceeds the lethal range for blast and heat even for unprotected troops. The neutron flux can induce significant amounts of short lived secondary radioactivity in the environment in the high flux region near the burst point. The alloy steels used in armor can develop radioactivity that is dangerous for 24-48 hours. If a tank exposed to a 1 kt neutron bomb at 690 m (the effective range for immediate crew incapacitation) is immediately occupied by a new crew, they will receive a lethal dose of radiation within 24 hours. Some authorities say that due to the rapid attenuation of neutron energy by the atmosphere (it drops by a factor of 10 every 500 m in addition to the effects of spreading) ER weapons are only effective at short ranges, and thus are practical only in relatively low yields. These ER warheads are said to be designed to minimize the amount of fission energy and blast effect produced relative to the neutron yield. The principal reason is said to be to allow their use close to friendly forces. These same authorities say that the common perception of the neutron bomb as a "landlord bomb" that would kill people but leave buildings undamaged is greatly overstated. At the conventional effective combat range (690 m) the blast from a 1 kt neutron bomb will destroy or damage to the point of inutility almost any civilian building. Thus the use of neutron bombs to stop an enemy attack, which requires exploding large numbers of them to blanket the enemy forces, would also destroy all buildings in the area. Another view of the neutron bomb and its tactics exists. The inventor of the neutron bomb, Samuel Cohen, wrote a book in which he stated that the effective range of a pure neutron bomb exceeded 10 km of altitude. Cohen stated explicitly that "enhanced radiation" weapons deployed in Germany during the cold war were political compromises designed to have substantial blast, with radiation effects deliberately reduced to eliminate any possibility of surviving structures. He also quoted radiation releases of 1 kGy at the ground from pure neutron weapons exploded at 10 km. The neutron absorption spectra of air is disputed by some authorities, and may depend in part on absorption by hydrogen from water vapor. It therefore might vary exponentially with humidity, making high-altitude neutron bombs immensely more deadly in desert climates than in humid ones. This effect also varies with altitude. According to Cohen, one possible tactic of using such "true" neutron bombs is therefore to launch them as defensive weapons against armored attacks. Civilians enter radiation shelters, and the bomb is exploded 10 km over the armored attack. Portable armor is said to be unable to shield tank and aircraft crews. In such an event, a city's trees and grass would have been killed by radiation, but buildings would remain undamaged for the emerging civilians (who would however have to wait several days for certain short-lived isotopes to decay). Such neutron bombs would be very potent anti-ship weapons. A major support of Cohen's research was the U.S. Navy. Link |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Mi sembra assai strana, sta cosa. Per quanto possano usare una bomba di ridotta potenza, diciamo di 0.1 kton (100 t. equivalenti di tritolo), l'esplosione sarebbe comunque di dimensioni fuori dell'ordinario. Gli effetti, onda d'urto, lampo di luce, radiazione termica e irraggiamento radioattivo sarebbero cose non facilmente occultabili. I russi (pur se messi male) se ne sarebbero accorti, e pure i cinesi, grazie ai satelliti di sorveglianza, e non credo si sarebbero fatti sfuggire una occasione d'oro, come lo sarebbe stata questa, per dare addosso a Bush....anche se tuttavia, in sto mondo impazzito, non mi meraviglierei se si dovesse dimostrare vera.
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 3
|
Quote:
mi chiedo però, se è davvero così, quali siano i rischi effettivi se in 24-48 ore decadono gli isotopi nocivi interessante argomento, mi informo meglio che posso thx per i links
__________________
Paracleto__ __ °~°The Alpha Group°~°
|
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
In una parola: no. LA bomba ai neutroni, quella per intenderci che tanto hanno propagandato durante la guerra fredda, in realtà, appunto, è più opera propagandistica che altro. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:22.











__ °~°The Alpha Group°~°








