|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 853
|
Calcolatrici & Derivate
Salve a tutti,
... sto disperatamente cercando una calcolatrice in grado di calcolarmi la derivata prima di una funzione, è molto importante, questi calcoli mi fanno perdere un sacco di tempo. Sapete indicarmi una marca possibilmente inferiore ai 50€ ?( ![]() Ve ne sarei infinitamente grato...! PS. Sulla scatola d alcune calcolatrici vi è scritto:"Calcolo Deviazione standard" oppure: "Deviazione standard media", ma che vuol dire??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Torino
Messaggi: 1282
|
Re: Calcolatrici & Derivate
Quote:
![]() Cmq non credo esistano calcolatrici che calcolino le derivate,al massimo ci vuole un palmare con qualche programma matematico apposito.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
|
non ho mai visto calcolatrici che calcolano derivate
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
![]() Con il modulo aggiuntivo poi implementa anche il calcolo differenziale. Comunque esistono anche calcolatrici più piccole come la ti89 che svolge le stesse identiche funzioni. Se non ti piacciono le texas instruments ci sono comunque le hp, come ad esempio l'hp49g Ma scordati di spendere meno di 80-90€ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
|
saranno utili ma non mi fido............quando ho fatto analisi II io non l'ho usata mentre un mio amico è riuscito a sbagliare con una HP48 un integrale triplo........io presi 27 tutto a mano, lui bocciato con HP48
![]() mi è stata utile solo per controlli automatici per bode Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 853
|
Quote:
E un programma per i nokia tipo DERIVE per PC??? io ho cercato ma non ho trovatto nulla in giro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 311
|
Quote:
![]() ma schiusa allora perchè non direttamente "la telefonata a casa", o "l'aiuto del pubblico" o "il 50 e 50 del computer" ![]()
__________________
Senior Member Registrato il: Jan 2001 Messaggi: 2609 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
comodissima la t89, a volte la usavo al liceo, però se non ricordo male costa 200€
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967 Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
|
Felice possessore di una hp 49g. Ottima e la sfrutto. Non in tutto...
La derivata è un'operazione puramente meccanica, quindi ottima per un calcolatore. Devi impararti la sintassi, comunque. E se sbaglia digitare allora... Sei un pirla, scusa la franchezza. Ora è uscita la 49g+, se ti interessa. Comunque non la dovresti usare prima di aver dato analisi II. Bhe... A meno che non faccia un istituto tecnico, ovviamente.
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . . meglio un brutto processo che un bel funerale |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
![]() Oggi probabilmente con la potenza a cui sono arrivati i palmari sono state superate. Costano quanto un palmare ma non hanno la stessa versatilità.... peccato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4274
|
Io penso che se un prof non è troppo bastardo, i calcoli da fare ad un esame dovrebbero essere in numero tale che il tempo nescessario ad implementarli tramite la calcolatrice (sintassi lunga e pallosa) dovrebbe essere maggiore di quello necessario a farli a mano (se non si sbaglia)
Non so se mi sono spiegato ![]()
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola ![]() La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:12.