Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2004, 13:21   #1
solamnia
Senior Member
 
L'Avatar di solamnia
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 321
Consiglione!!!

salve a tutti,
avrei bisogno di acquistare la seguente strumentazione, per produrre file video da utilizzare per presentazioni di aziende, insomma una specie di filmati che guidino i potenziali clienti alla conoscenza dei prodotti e dell'azienda che hanno contattato.
cosa mi serve?

1 video camera
1 scheda di acquisizione video?
1 software, quale?

grazie a tutti.
__________________
Athlon XP1700, Asus A7V266-E 256 DDR, Maxtor DX740, ATI 8500
solamnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 13:24   #2
fogman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
Re: Consiglione!!!

Quote:
Originariamente inviato da solamnia
salve a tutti,
avrei bisogno di acquistare la seguente strumentazione, per produrre file video da utilizzare per presentazioni di aziende, insomma una specie di filmati che guidino i potenziali clienti alla conoscenza dei prodotti e dell'azienda che hanno contattato.
cosa mi serve?

1 video camera
1 scheda di acquisizione video?
1 software, quale?

grazie a tutti.
La domanda, come al solito, è di rito: budget?
Senza sapere a quanto ammonta, come si fa ad indirizzarti da una parte piuttosto che da un'altra?
Ciao
fogman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 15:35   #3
solamnia
Senior Member
 
L'Avatar di solamnia
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 321
beh si, hai certamente ragione, sono abbastanza a digiuno sull'argomento, cmq potresti magari farmi più di un tipo di "proposta"?
supponiamo un budget di 700€... per esempio...
__________________
Athlon XP1700, Asus A7V266-E 256 DDR, Maxtor DX740, ATI 8500
solamnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 15:45   #4
fogman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
Quote:
Originariamente inviato da solamnia
beh si, hai certamente ragione, sono abbastanza a digiuno sull'argomento, cmq potresti magari farmi più di un tipo di "proposta"?
supponiamo un budget di 700€... per esempio...
Se il lavoro deve essere professionale, da come ho capito, 700 euro x:
1 video camera;
1 scheda di acquisizione video;
1 software.

è, onestamente parlando, una quota che è molto al di sotto di quanto dovresti spendere x avere una wk di editing.
Se tutto va bene, 700 euro minimo li spendi x la sola videocamera.
Quanto alla sk di acquisizione, se vuoi avere transizioni ed effetti in tempo reale sulle tracce video,audio e titoli, incomincia a pensare a spendere almeno 1200/1500 euro.
Ciao
fogman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 22:26   #5
solamnia
Senior Member
 
L'Avatar di solamnia
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 321
vabbè magari se con 1500€ riesco a prendere tutto è meglio.
è una cifra più ragionevole?
__________________
Athlon XP1700, Asus A7V266-E 256 DDR, Maxtor DX740, ATI 8500
solamnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 12:09   #6
fogman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
Il problema è se il lavoro deve essere professionale (creazione della storyboard, manipolazione del video con effetti, transizioni, titoli, audio, parlato etc x poi mandarlo su dvd con esportazione anch'essa in rt) oppure se vuoi un lavoro amatoriale, quindi con ore e ore x vedere gli effetti, le transizioni e via dicendo. Maggiore sarà la spesa che affronti e maggiore sarà la produttività che otterrai.
In questo campo, come in tanti altri a dire il vero, + spendi e meno spendi.
E' vero che inizialmente l'esborso è finanziariamente evidente, ma sarà ripagato dal minor tempo e dalla miglior qualità che assumerà il tuo lavoro.
Ciao
fogman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 23:36   #7
solamnia
Senior Member
 
L'Avatar di solamnia
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 321
allora, intanto userò una videocamera digitale... cosa mi consigli?
il mio rivenditore di fiducia mi ha consigliato una sony sulle 7-800€ dice... nn mi ha detto il modello preciso è stata una cosa superficiale...
per di + dice che non mi serve una scheda di acquisizione...

ps. si deve essere un lavoro professionale, ma non troppo.
__________________
Athlon XP1700, Asus A7V266-E 256 DDR, Maxtor DX740, ATI 8500
solamnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 01:55   #8
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da fogman
....In questo campo, come in tanti altri a dire il vero, + spendi e meno spendi.
E' vero che inizialmente l'esborso è finanziariamente evidente, ma sarà ripagato dal minor tempo e dalla miglior qualità che assumerà il tuo lavoro.
Ciao
Fanne "Buon uso" Solamnia, di queste parole: sono pienamente azzeccate.
Un filmato di presentazione di un'azienda, è il suo biglietto da visita: non può essere superficiale......

ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 09:43   #9
fogman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
Quote:
Originariamente inviato da solamnia
allora, intanto userò una videocamera digitale... cosa mi consigli?
il mio rivenditore di fiducia mi ha consigliato una sony sulle 7-800€ dice... nn mi ha detto il modello preciso è stata una cosa superficiale...
Fatti dire esattamente il modello e poi se ne potrà parlare.

Quote:
per di + dice che non mi serve una scheda di acquisizione...
E dice il vero. Ti basta avere una porta firewire o sulla mobo o attraverso una sk firewire. Via cavo fw connetti la videocamera alla porta che si trova sul pc, fai partire il sw di acquisizione e... voilà, il gioco è fatto. Costo della fw se non disponi on board di tale connessione? Tra i 25 e i 50 euro.
Potresti dire: ma xchè spendere 1500 euro x una sk di acquisizione quando con 50 euro faccio anche io acquisizione video?
I motivi te li ho già spiegati sopra ma riassumendo: velocità e qualità.

Quote:
ps. si deve essere un lavoro professionale, ma non troppo.
A mio avviso non esiste "un lavoro professionale, ma non troppo" quando si tratta di lavoro/professione. Ti affideresti ad un meccanico auto o a un dentista che ti fa "un lavoro professionale, ma non troppo"?
Ciao
fogman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 15:10   #10
solamnia
Senior Member
 
L'Avatar di solamnia
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 321
va bene mi hai convinto...
consigliami una videocamera professionale, sai ero abituato all'analogico e a cose "nn troppo professionali" appunto, ma adesso il discorso cambia....
__________________
Athlon XP1700, Asus A7V266-E 256 DDR, Maxtor DX740, ATI 8500
solamnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 15:56   #11
fogman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
Non essendo un esperto di videocamere non saprei indirizzarti verso una marca e modello preciso. Posso solo consigliarti di usare la funzione di ricerca del forum ricercando prima "Canon" e poi "Sony" all'interno della sezione di "Editing video ..." con periodo max di 3 mesi.
Sicuramente troverai suggerimenti e commenti utilissimi dati dagli esperti di videocam.
Ciao
fogman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2004, 08:40   #12
solamnia
Senior Member
 
L'Avatar di solamnia
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 321
grazie per tutte le risposte!
__________________
Athlon XP1700, Asus A7V266-E 256 DDR, Maxtor DX740, ATI 8500
solamnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2004, 09:42   #13
fogman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
Quote:
Originariamente inviato da solamnia
grazie per tutte le risposte!
Di niente, figurati. Fammi sapere poi cosa prenderai.
Ciao
fogman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Violazione in Almaviva, fornitore IT di ...
Amazon avvia un investimento da 3 miliar...
Ci fai tutto e ci giochi bene: a 999€ po...
Snapdragon o Exynos? Un sondaggio svela ...
TP-Link porta Netgear in tribunale: camp...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v