|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 12
|
Toglietemi una curiosità!!!
Ho notato che alcuni pc portatili e non hanno e possibile fare il boot di partenza anche dalla scheda di rete.
Sapete a cosa serve e come si può usare? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 12
|
Opss!!!
Ho notato che su alcuni pc è possibile avviare il boot anche dalla scheda di rete. A cosa serve? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Per i notebbok come il tuo che non hanno CD e floppy. Sempre che negli ultimi attimi non abbia fatto l'acquisto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 12
|
No va be lasciamo stare perchè ho in un modo o in un'altro quel problema l'ho risolvo. Però voglio togliermi questa curiosità a cosa può servire il boot di partenza dalla scheda di rete?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 332
|
Per un computer normale, non so... in università noi abbiamo molti terminali "stupidi", senza disco e con CPU minima, e questi per esempio caricano i dati da ethernet. Suppongo che volendo uno potrebbe levare l'hard disk da un computer e farlo funzionare interamente dalla rete...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:58.