Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Geografia e Viaggi

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2004, 09:38   #1
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
vacanza in USA

devo andare per una 20ina di gg a philadelphia...

ho già previsto una "gita" alle cascate del niagara in ontario e una visita alla casa sulla cascata di Wright..

a perte NY, cosa mi consigliate di vedere in Ontario e nelle vicinanze di Philly?

ci sono regole stradali particolari da rispettare? consigli?

grazie
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 10:31   #2
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 15:49   #3
TXFW
Member
 
L'Avatar di TXFW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
Re: vacanza in USA

Quote:
Originariamente inviato da plutus
devo andare per una 20ina di gg a philadelphia...

ho già previsto una "gita" alle cascate del niagara in ontario e una visita alla casa sulla cascata di Wright..

a perte NY, cosa mi consigliate di vedere in Ontario e nelle vicinanze di Philly?

ci sono regole stradali particolari da rispettare? consigli?

grazie
Ciao.

Qualche mese fa ho scritto una breve guida alla sopravvivenza nei primi giorni per i colleghi eventuali che dovessero arrivare qui (Fort Worth) a lavorare, dove sono io.

C'e' una sezione sulle differenze nella guida.

La riporto qui sotto (sostituisci "Texas" con quello che vuoi tu).

Spero possa servire.

Saluti,

Marco.

-----------------------------------------------------------------------

Adesso state guidando in Texas ed è importante tenere conto di alcune cose diverse, cui non siete abituati. Cerco di elencare quelle più importanti, che servono a non farvi male.

Per prima cosa, ci sono ottime probabilità che la macchina che state guidando (grossa, veloce e pesante) non abbia l’ABS. L’ABS non è di serie, per cui in genere le auto a noleggio non ne sono dotate. Tenetelo presente. È un oggetto che tendiamo a dare per scontato. Lo ripeto ancora: non c’è. Tenete le distanze di sicurezza, fermatevi per tempo agli incroci.

Gli incroci, appunto. Qui i semafori (e tutte le indicazioni) sono DOPO gli incroci. State molto attenti i primi giorni, soprattutto se vi siete appena svegliati la mattina, soprattutto se la strada è umida. Siete abituati a fermarvi in corrispondenza del palo del semaforo, che in Europa è PRIMA dell’incrocio. Qui il palo del semaforo è DOPO l’incrocio, dall’altra parte. Quando vi siete appena alzati dal letto siete ancora distratti, non ve ne ricordate, tendete a fermarvi sotto il semaforo. Quando vi rendete conto che non va bene, avete già il muso della macchina oltre la linea (praticamente invisibile) e inchiodate. Ma la macchina NON HA l’ABS e pesa due tonnellate, così strisciate per terra e arrivate almeno a metà incrocio. È solo questione di qualche giorno, non dovete spaventarvi, ma i primi giorni ricordatelo bene: il semaforo è dopo l’incrocio e io devo fermarmi prima, il semaforo è dopo l’incrocio e io devo fermarmi prima, il semaforo è dopo l’incrocio e io devo fermarmi prima, il semaforo è dopo l’incrocio e io devo fermarmi prima.................

Agli incroci si può girare a destra col rosso, a meno che non sia scritto il contrario (un cartello che dice "no right turn on red").

Sulle highway si marcia per file parallele. Se quello davanti va piano sulla corsia di sinistra, può farlo. E voi potete sorpassarlo a destra. Molti vi sorpasseranno a destra. I camion enormi, da film Duel, col musone e 18 ruote, vi sorpasseranno a destra e a sinistra. È come se vi sorpassasse un condominio. Se cambiate corsia, dovete dare precedenza a chi è già su quella corsia. Se in due vi state spostando verso la stessa corsia, ha precedenza chi arriva da sinistra (cioè sta accostando a destra). Per muovervi vicino ai camion, utilizzate questa regola pratica: se voi non riuscite a vedere il guidatore nei suoi specchi, lui non può vedere voi. Tenetene conto.

Un’altra differenza importante è rappresentata dagli STOP. Anche in Italia abbiamo gli stop, generalmente, anche se non si deve, interpretati come un dare precedenza. Qui ci si ferma e basta, per diversi motivi.
Uno dei motivi, non il più importante, è che vi multano senza pietà se non vi fermate completamente. Il motivo più importante è che le altre persone sulla strada, a piedi e in auto, danno per scontato che vi fermerete, per cui se non lo fate potete farvi male o far male ad altri.

A parte questo, è necessario tener conto dei vari tipi di stop.
Su molti incroci ci sono quattro stop, ovvero tutte le strade dell’incrocio hanno lo stop. O bella, e come si fa? È semplice. Si passa in ordine di arrivo. Mi spiego con qualche esempio.

Arrivo per primo a un incrocio con quattro stop. Mi fermo COMUNQUE, anche se non c’è nessuno. Guardo. Se arriva un’auto da una delle altre strade, ASPETTO che si fermi, poi passo, perché tocca a me. L’altra auto passerà dopo di me.

Arrivo a uno stop e davanti a me, sulla stessa strada, ho una macchina ferma. La macchina passa. Mi devo fermare ANCH’IO allo stop. Se l’incrocio ha quattro stop, funziona così (supponiamo che l’auto davanti a me sia la prima): l’auto davanti a me passa, dopo che l’auto sull’altra strada si è fermata. L’altra auto aspetta che io arrivi allo stop e mi fermi. Passa. Poi passo io. Sembra complicato, ma è semplicissimo e si risparmia un mucchio di tempo.

L’equivalente di uno stop è un semaforo rosso lampeggiante. Se arrivate a un incrocio e vedete un semaforo rosso lampeggiante, quello è uno stop, per cui vi fermate, aspettate il vostro turno e passate. Un incrocio con tutti i semafori rossi lampeggianti è identico a un incrocio con quattro stop. Uno scuolabus fermo con le luci rosse lampeggianti (davanti, dietro o entrambe) è uno stop: NON SI PUÒ SORPASSARLO O INCROCIARE. Anche qui, non è questione di multa. I bambini che scendono dal bus e devono attraversare la strada, sanno che vi fermate e lo danno per scontato. Non vi guardano nemmeno. Quindi dovete essere fermi, o ne investite un paio.

Un semaforo giallo lampeggiante significa che avete la precedenza e che la via che incrocia ha un semaforo rosso lampeggiante. Potete passare. Questo vi spiega perché allo stop o al rosso lampeggiante vi fermate, anche se siete arrivati per primi, e state fermi finché le auto nelle altre direzioni si sono fermate. Voi non sapete se devono fermarsi, magari il loro semaforo è giallo e tirano dritto.
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore"
I am a leaf on the wind - watch how I soar.
Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way.
TXFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 15:58   #4
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
non ce la farò mai!!
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 15:59   #5
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
cmq grazie!! nulla da aggiungere sui posti da vedere?
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 16:04   #6
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da plutus
cmq grazie!! nulla da aggiungere sui posti da vedere?

si, a quanto vendi l'me45?
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 16:04   #7
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Re: Re: vacanza in USA

Quote:
Originariamente inviato da TXFW
Ciao.

Qualche mese fa ho scritto una breve guida alla sopravvivenza nei primi giorni per i colleghi eventuali che dovessero arrivare qui (Fort Worth) a lavorare, dove sono io.

C'e' una sezione sulle differenze nella guida.

La riporto qui sotto (sostituisci "Texas" con quello che vuoi tu).

Spero possa servire.

Saluti,

Marco.

-----------------------------------------------------------------------

Adesso state guidando in Texas ed è importante tenere conto di alcune cose diverse, cui non siete abituati. Cerco di elencare quelle più importanti, che servono a non farvi male.

Per prima cosa, ci sono ottime probabilità che la macchina che state guidando (grossa, veloce e pesante) non abbia l’ABS. L’ABS non è di serie, per cui in genere le auto a noleggio non ne sono dotate. Tenetelo presente. È un oggetto che tendiamo a dare per scontato. Lo ripeto ancora: non c’è. Tenete le distanze di sicurezza, fermatevi per tempo agli incroci.

Gli incroci, appunto. Qui i semafori (e tutte le indicazioni) sono DOPO gli incroci. State molto attenti i primi giorni, soprattutto se vi siete appena svegliati la mattina, soprattutto se la strada è umida. Siete abituati a fermarvi in corrispondenza del palo del semaforo, che in Europa è PRIMA dell’incrocio. Qui il palo del semaforo è DOPO l’incrocio, dall’altra parte. Quando vi siete appena alzati dal letto siete ancora distratti, non ve ne ricordate, tendete a fermarvi sotto il semaforo. Quando vi rendete conto che non va bene, avete già il muso della macchina oltre la linea (praticamente invisibile) e inchiodate. Ma la macchina NON HA l’ABS e pesa due tonnellate, così strisciate per terra e arrivate almeno a metà incrocio. È solo questione di qualche giorno, non dovete spaventarvi, ma i primi giorni ricordatelo bene: il semaforo è dopo l’incrocio e io devo fermarmi prima, il semaforo è dopo l’incrocio e io devo fermarmi prima, il semaforo è dopo l’incrocio e io devo fermarmi prima, il semaforo è dopo l’incrocio e io devo fermarmi prima.................

Agli incroci si può girare a destra col rosso, a meno che non sia scritto il contrario (un cartello che dice "no right turn on red").

Sulle highway si marcia per file parallele. Se quello davanti va piano sulla corsia di sinistra, può farlo. E voi potete sorpassarlo a destra. Molti vi sorpasseranno a destra. I camion enormi, da film Duel, col musone e 18 ruote, vi sorpasseranno a destra e a sinistra. È come se vi sorpassasse un condominio. Se cambiate corsia, dovete dare precedenza a chi è già su quella corsia. Se in due vi state spostando verso la stessa corsia, ha precedenza chi arriva da sinistra (cioè sta accostando a destra). Per muovervi vicino ai camion, utilizzate questa regola pratica: se voi non riuscite a vedere il guidatore nei suoi specchi, lui non può vedere voi. Tenetene conto.

Un’altra differenza importante è rappresentata dagli STOP. Anche in Italia abbiamo gli stop, generalmente, anche se non si deve, interpretati come un dare precedenza. Qui ci si ferma e basta, per diversi motivi.
Uno dei motivi, non il più importante, è che vi multano senza pietà se non vi fermate completamente. Il motivo più importante è che le altre persone sulla strada, a piedi e in auto, danno per scontato che vi fermerete, per cui se non lo fate potete farvi male o far male ad altri.

A parte questo, è necessario tener conto dei vari tipi di stop.
Su molti incroci ci sono quattro stop, ovvero tutte le strade dell’incrocio hanno lo stop. O bella, e come si fa? È semplice. Si passa in ordine di arrivo. Mi spiego con qualche esempio.

Arrivo per primo a un incrocio con quattro stop. Mi fermo COMUNQUE, anche se non c’è nessuno. Guardo. Se arriva un’auto da una delle altre strade, ASPETTO che si fermi, poi passo, perché tocca a me. L’altra auto passerà dopo di me.

Arrivo a uno stop e davanti a me, sulla stessa strada, ho una macchina ferma. La macchina passa. Mi devo fermare ANCH’IO allo stop. Se l’incrocio ha quattro stop, funziona così (supponiamo che l’auto davanti a me sia la prima): l’auto davanti a me passa, dopo che l’auto sull’altra strada si è fermata. L’altra auto aspetta che io arrivi allo stop e mi fermi. Passa. Poi passo io. Sembra complicato, ma è semplicissimo e si risparmia un mucchio di tempo.

L’equivalente di uno stop è un semaforo rosso lampeggiante. Se arrivate a un incrocio e vedete un semaforo rosso lampeggiante, quello è uno stop, per cui vi fermate, aspettate il vostro turno e passate. Un incrocio con tutti i semafori rossi lampeggianti è identico a un incrocio con quattro stop. Uno scuolabus fermo con le luci rosse lampeggianti (davanti, dietro o entrambe) è uno stop: NON SI PUÒ SORPASSARLO O INCROCIARE. Anche qui, non è questione di multa. I bambini che scendono dal bus e devono attraversare la strada, sanno che vi fermate e lo danno per scontato. Non vi guardano nemmeno. Quindi dovete essere fermi, o ne investite un paio.

Un semaforo giallo lampeggiante significa che avete la precedenza e che la via che incrocia ha un semaforo rosso lampeggiante. Potete passare. Questo vi spiega perché allo stop o al rosso lampeggiante vi fermate, anche se siete arrivati per primi, e state fermi finché le auto nelle altre direzioni si sono fermate. Voi non sapete se devono fermarsi, magari il loro semaforo è giallo e tirano dritto.
se fossi andato in america senza sapere queste cose, mi incarceravano dopo un quarto d'ora, spazio di tempo nel quale avrei travolto almeno una cinquantina di persone
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 16:24   #8
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
io dovrò fare un 2000km per cui...cmq eviterò le città
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 16:56   #9
TXFW
Member
 
L'Avatar di TXFW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da plutus
io dovrò fare un 2000km per cui...cmq eviterò le città
Vai tranquillo e ricorda che non hai il freno a motore (se non scali manualmente - si puo' fare ed e' comodo).

Un consiglio per i km (o per le miglia) fuori dalle citta'......

Non restare senza broda.

Sembra una menata e sei in una zona diversa, ma in Arizona ho fatto anche 150 miglia tra un distributore e l'altro.

Niente radio (se non hai la radio satellitare), niente cellulare (per chi?), niente di niente. Paesaggi bellissimi, un sogno. Ogni tanto incroci qualcuno, poi trovi un cartello che ti dice che se esci dalla highway trovi food e gas (gasoline, benzina). Approfittane. In genere il posto e' troppo bello (per passarci, non per viverci).

Ah, e rispetta i limiti di velocita'. Diciamo che hai un 10 mph (diciamo 9) di buono. In pratica se il limite e' 70, va bene 75, va bene 79, va piu' o meno bene 80, ma non fare 81.
Anche dove il limite diventa bassissimo, che so, 20 mph, c'e' sempre un motivo (non sei in Italia) e appena cessa il motivo cessa il limite (idem), per cui rispettali. O non rispettarli, ma poi paghi tu


Cosa c'e' da vedere? Ma tutto quello che vuoi. Segui il naso.

Pensi di fare giri verso l'interno (in aereo, voglio dire)? 20 giorni sono tanti. Potresti fin arrivare alle Hawaii, ma senza esagerare, vai a Phoenix, prendi un'auto e fai il giro Grand Canyon e Monument Valley. Se hai il tempo e i soldi per andare in un posto solo vai alla Monument Valley. Secondo me da sola vale un viaggio dall'Europa. Voglio dire: parti da casa, prendi l'aereo, arrivi alla Monument Valley, ti guardi in giro, risali sull'aereo, torni a casa. Hai speso bene i soldi del viaggio e sei stato in un posto che non dimenticherai piu'. Pensaci. Magari cerca qualcosa sulla MV su Internet e poi mi dici.

Ciao.
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore"
I am a leaf on the wind - watch how I soar.
Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way.
TXFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 19:09   #10
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
sottoscrivo quanto sopra, complimenti per la completissima guida x dummies!
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 08:57   #11
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
allora spiego :-)

la morosa è lì per lavoro per cui mi aggrego di fatto resto lì 20gg ma abbiamo solo 7gg per andare in giro insieme...nei giorni restanti sarò solo o quasi per cui resterò a Philly o al max farò qualche gita da 1 giorno (che so...NY per esempio)

per cui dei 7gg ho 4gg alle cascate del Niagara, 1 alla casa sulla cascata...1 al mare probabilmente...mi restano 1-2gg da organizzare per forza di cose non troppo lontano da philadelphia.

La monument valley &Co sono troppo lontane...inoltre ho guardato dei prezzi di voli interni e francamente non mi sembrano così vantaggiosi
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 11:18   #12
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
altra cosa...le indicazioni sono chiare??

ho guardato sul sito mapquest...mi pare un casino!!

esistono autostrade? o sono solo statali? si paga? quanto? grazie
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 11:20   #13
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Re: vacanza in USA

Quote:
Originariamente inviato da plutus
devo andare per una 20ina di gg a philadelphia...

ho già previsto una "gita" alle cascate del niagara in ontario e una visita alla casa sulla cascata di Wright....
:indivdia:
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 11:24   #14
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Re: Re: Re: vacanza in USA

Quote:
Originariamente inviato da cercaleo
quoto l'invidia! un viaggio così lo farei al volo se potessi...
già! anche perchè attualmente lo potrei fare solo a nuoto...
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 11:28   #15
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
...prenotando con parecchio anticipo si trovano voli sui 350euro...vitto e alloggio in questo caso per me sono gratis o quasi...

ma insomma, non si spendono cifre proibitive, basta organizzarsi

l'anno scorso ho fatto danimarca,svezia, norvegia pe 20gg con 600euro scarsi..
__________________
---------------------------------

Ultima modifica di plutus : 02-07-2004 alle 11:33.
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 15:49   #16
TXFW
Member
 
L'Avatar di TXFW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da Espinado
sottoscrivo quanto sopra, complimenti per la completissima guida x dummies!
Mi sembra di capire..... been there seen that?

Quote:
Originariamente inviato da cercaleo
Mi piacerebbe fare un coast to coast mischiando camper, moto e quelle belle cabrio enormi.... MA CHE FIGATAAAA!!!!
L'anno prossimo se tutto va bene ci vado: saremmo in 4. Speriamo!
Adesso me la tiro....... Come
questa (non mi avevano ancora spedito la targa)?

Quote:
Originariamente inviato da plutus
altra cosa...le indicazioni sono chiare??

ho guardato sul sito mapquest...mi pare un casino!!

esistono autostrade? o sono solo statali? si paga? quanto? grazie
Le indicazioni sono chiarissime, ma devi sapere dove andare.

Mi spiego (non andare su Mapquest), vai su http://www.randmcnally.com , oppure ti compri il Rand Mc Nally (appunto) quando arrivi.

Tutte, o quasi tutte, le strade nelle citta' sono squadrate, stile accampamento romano, e identificate da un numero. E' poco fantasioso, ma cosi' la 7ma strada e' la settima dalla Main street in qualunque citta'.

Fuori le highway e le interstate hanno un numero e hanno tutte una direzione prevalente nord- sud o ovest-est.

A ogni incrocio fra highway trovi il numero e l'indicazione della direzione (tipo a destra prendi la I-30 in direzione west, a sinistra prendi la I-30 in direzione east. Quando poi sei su quella highway o interstate i cartelli ogni tanto ti dicono in che direzione stai andando (nel senso che non trovi il cartello che ti dice che sei sulla statale 25, ma quello che ti dice che sei sulla I-30 in direzione west).

Quindi sulla piantina o su randmcnally ti prepari l'itinerario. Ti scrivi o stampi che devi fare 35 miglia sulla I-20 in direzione ovest. Dopo 35 miglia arrivi all'incrocio con la I-35, dove giri a destra in direzione nord. Fai 12 miglia verso nord e giri a sinistra sulla 820 in direzione ovest e cosi' via. Difficile sbagliare e se sbagli e' facile rimediare. Magari portati una bussola o regolati col sole.

Le strade a pedaggio sono poche. In genere sono a pedaggio le zone degli aeroporti, alcuni ponti e tunnel. Se vai a Manhattan e passi in auto sul Giovanni da Verrazzano (dovresti essere folle, non si va a NYC con la macchina) e' a pedaggio.

Un'altra cosa, se hai solo tre giorni e due al mare, rinuncia al mare e vai alla MV. Oppure vacci da solo. Al mare puoi andare quando vuoi e in posti piu' belli. Vai su http://www.priceline.com e fai un'offerta per un biglietto. Piu' o meno da meta' al 60% del prezzo che ti propongono.

Buon divertimento.......
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore"
I am a leaf on the wind - watch how I soar.
Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way.

Ultima modifica di TXFW : 02-07-2004 alle 15:52.
TXFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 15:55   #17
TXFW
Member
 
L'Avatar di TXFW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da cercaleo
aaaaaah! 'stardoooo!!!!!
Me lo dice sempre la mamma......


Guarda che qui le auto costano poco.....
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore"
I am a leaf on the wind - watch how I soar.
Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way.
TXFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 15:56   #18
TXFW
Member
 
L'Avatar di TXFW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
Ehi, scappo. Vado a fare la spesa al supermercato, da bravo casalingo (oggi niente lavoro).

Sono quasi le 10.00 e evito un po' di casino.

Leggo dopo.

Ciao a tutti,

Marco.
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore"
I am a leaf on the wind - watch how I soar.
Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way.
TXFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 11:38   #19
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
Quote:
Originariamente inviato da TXFW
Mi sembra di capire..... been there seen that?
già, tornato da poco e mi manca un casino.

se uno ci stesse più di un mese conviene comprarla la macchina piuttosto che affittarla, là ci vuole pochissimo per fare tutta la burocrazia. su priceline ho i miei dubbi una volta funzionava solo con carte emesse negli us.
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2004, 20:54   #20
protonet
Senior Member
 
L'Avatar di protonet
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Düsseldorf
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da Espinado
già, tornato da poco e mi manca un casino.

se uno ci stesse più di un mese conviene comprarla la macchina piuttosto che affittarla, là ci vuole pochissimo per fare tutta la burocrazia. su priceline ho i miei dubbi una volta funzionava solo con carte emesse negli us.
me too
protonet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Leon, Formentor e Terramar diventano 'ri...
DREAME Aqua10 Ultra Roller Complete e Mo...
Intel APO si aggiorna: supporto a 15 nuo...
CrowdStrike Threat Hunting Report 2025: ...
Polestar 5 in mostra a IAA. E il CEO chi...
Amazfit T-Rex 3 Pro sfida gli sport estr...
IFA 2025: LG presenta la nuova collezion...
Broadcom vuole vendere solo VMware Cloud...
A 389€ questo portatile tuttofare HP con...
Compra su Temu per 42€, riceve una multa...
Incentivi auto elettriche 2025: possibil...
2 tablet imbattibili: quello da 99€ bast...
XPeng, da promessa a realtà tecno...
Il nuovo materiale del MIT che si sciogl...
BMW apre la IAA Mobility 2025: la Neue K...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v