Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2004, 19:51   #1
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
il rumore emesso dal flash della macchina fotografica mentre si carica.

Avete presente quel suono progressivo tipo "iiiiiiiiiIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII" che emette il flash quando si carica?
bene, ho una curiosità che mi assilla da qualche anno
se non erro il suono è emesso dal condensatore elettrolitico che si carica fino a circa 300 volts; quello che non capisco è come possa emettere quello strano rumore.

penso che siano gli elettroni che si accumulano, ma quello che voglio capire a fondo è COME viene emesso quel suono dal semplice moto degli elettroni.

idem vale per il ronzio che emettono i potenziometri casalinghi con l'intensità luminosa a metà; anche se mi incuriosce di meno perchè il suono non è così "strano" come quello del flash

tnx, spero abbiate capito che intendo
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 20:24   #2
ENGINE
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Medhelan Padania
Messaggi: 1458
se c'e' un rumore allora vuol dire che c'e' una vibrazione.
e fino a qui ci siamo....... resta da vedere che cosa e' che vibra.
ENGINE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 20:28   #3
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Non me ne intendo molto di elettronica, per quello che so, comunque, dovrebbero essere le due lamine interne del condensatore a vibrare. Se sbaglio correggetemi, visto che non è il mio campo.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 22:15   #4
shadylane
Senior Member
 
L'Avatar di shadylane
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: carpi - mo
Messaggi: 801
una causa del rumore elettronico potrebbe essere la vicinanza delle linee di alimentazione.
__________________
www.listafun.it
shadylane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2004, 12:53   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
il problema è che se vibra non dovrebbe fare quel rumore omogeneo ascendente, dovrebbe fare vrrrrr come alcuni circuiti.

@shadylane: no, non c'entra; altrimenti lo farebbero anche i condensatori da 1 uF (almeno penso...)
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2004, 13:26   #6
shadylane
Senior Member
 
L'Avatar di shadylane
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: carpi - mo
Messaggi: 801
Quote:
Originariamente inviato da xenom
@shadylane: no, non c'entra; altrimenti lo farebbero anche i condensatori da 1 uF (almeno penso...)
si vede che sono informatico, eh?
__________________
www.listafun.it
shadylane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2004, 14:08   #7
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da xenom
il problema è che se vibra non dovrebbe fare quel rumore omogeneo ascendente, dovrebbe fare vrrrrr come alcuni circuiti.

@shadylane: no, non c'entra; altrimenti lo farebbero anche i condensatori da 1 uF (almeno penso...)
Ma perchè mai? Il suono è prodotto da vibrazioni (non è altro che delle piccole perturbazioni della pressione, che noi percepiamo all'orecchio come suoni) e varia la sua natura a seconda della frequenza...... quindi potrebbe benissimo essere una vibrazione a produrre quel suono. Poi non intendendomene più di tanto sono nel campo delle ipotesi.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2004, 14:18   #8
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
quello che mi viene in mente di più logico è che a vibrare sia un trasformatore del convertitore per alta tensione interno a causa dell'alta frequenza di con cui si lavora in tali circuiti .


rumore degl ielettroni o del condensatore ?
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2004, 14:43   #9
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
quello che mi viene in mente di più logico è che a vibrare sia un trasformatore del convertitore per alta tensione interno a causa dell'alta frequenza di con cui si lavora in tali circuiti .


rumore degl ielettroni o del condensatore ?

Non penso che sia del trasformatore; dovrebbe essere del condensatore.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2004, 14:44   #10
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da shadylane
si vede che sono informatico, eh?

xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 13:56   #11
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2437
si dovrebbero le due lamine del condensatore che via via che accumulano aumenta la freq e di conseguenza il rumore
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 16:03   #12
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da khri81
si dovrebbero le due lamine del condensatore che via via che accumulano aumenta la freq e di conseguenza il rumore
ecco questa potrebbe andare

xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 17:27   #13
shadylane
Senior Member
 
L'Avatar di shadylane
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: carpi - mo
Messaggi: 801
domandina più generale:

mi sono sempre chiesto che origine ha il rumore (in questo caso inteso proprio come suono, e non come disturbo) che si sente ad esempio coi modem analogici, oppure durante i traferimenti di file in rete, e simili. ho sempre pensato che fosse dovuto ad un fenomeno simile ma in miniatura di ciò che avviene coi cavi dell'alta tensione, ma non mi autoconvince molto questa storia.
__________________
www.listafun.it
shadylane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 18:10   #14
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2437
Quote:
Originariamente inviato da xenom
ecco questa potrebbe andare


ridi ridi manco sai cos'è la frequenza!!!
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 18:52   #15
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Beh, il trasformatore cè di sicuro cmq, visto che ha bisogno di un alto voltaggio il flash delle macchine fotografiche, e le pile hanno sugli 1.5 V.

Detto questo, per me è il condensatore.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 22:34   #16
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 398
secondo me il condensatore non e', spiego anche il perche....

avete mai smontato un condensatore elettrolitico? proprio quelli che ci sono dentro alle maccchine fotografiche (usa e getta magari)?
ci sono i contatti delle armature del condensatore che escono da una gomma normalmente nera pressata dentro all'involucrio, di solito in alluminio. le 2 armature sono isolate tra loro e dalla carcassa esterna con un dielettrico (tipo carta molto fine zuppa di olio)
tutto questo avvolto su se stesso come un bell'arrotolato e schiacciato dentro la carcassa.

tutto questo per dire che IMHO ( e' la prima volta che uso IMHO ) che li dentro non puo' vibrare nulla, al max vibra il condendore intero ma dalla sua mole credo che credi delle onde sonore con frequenza mooooollllltooooo + bassa non da far sentire quell' iiiiiiiiiiIIIIIIIIIIII




sempre IMHO magari ho detto stronzate
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 18:08   #17
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da khri81
ridi ridi manco sai cos'è la frequenza!!!

lo so benissimo
suka
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 18:09   #18
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da thotgor
Beh, il trasformatore cè di sicuro cmq, visto che ha bisogno di un alto voltaggio il flash delle macchine fotografiche, e le pile hanno sugli 1.5 V.

Detto questo, per me è il condensatore.

si ovvio, ma è il tipico rumore di qualcosa che si carica, in quanto la frequenza delle onde sonore varia progressivamente ---> condensatore
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 18:10   #19
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da Kajok
secondo me il condensatore non e', spiego anche il perche....

avete mai smontato un condensatore elettrolitico? proprio quelli che ci sono dentro alle maccchine fotografiche (usa e getta magari)?
ci sono i contatti delle armature del condensatore che escono da una gomma normalmente nera pressata dentro all'involucrio, di solito in alluminio. le 2 armature sono isolate tra loro e dalla carcassa esterna con un dielettrico (tipo carta molto fine zuppa di olio)
tutto questo avvolto su se stesso come un bell'arrotolato e schiacciato dentro la carcassa.

tutto questo per dire che IMHO ( e' la prima volta che uso IMHO ) che li dentro non puo' vibrare nulla, al max vibra il condendore intero ma dalla sua mole credo che credi delle onde sonore con frequenza mooooollllltooooo + bassa non da far sentire quell' iiiiiiiiiiIIIIIIIIIIII




sempre IMHO magari ho detto stronzate
mi sa che hai detto stronzate
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 18:31   #20
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
ma qui, quanti di voi sanno com'è fatto un condensatore elettrolitico ed uno ad armature , almeno sapete cosa sia un condensatore?
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v