Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2004, 09:55   #1
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Petrolkimiko

Anni fa avevo aperto una analoga discussione su questo tema, con lo stesso titolo, e lo stesso sdegno per quei fatti.
Oggi, forse, è stato scritto un importante capitolo su questa vergognosa vicenda.

Petrolchimico, condannati 5 dirigenti Montedison
di Michele Sartori

Tre anni dopo l'assoluzione scandalo, la Corte d'appello di Venezia ribalta la sentenza di primo grado e condanna cinque degli imputati per le morti, le malattie e l'inquinamento provocati dal Petrolchimico di Marghera. Sono tutti ex-dirigenti della Montedison, che è stata ritenuta responsabile civile delle morti dei lavoratori e ora dovrà risarcire le famiglie.

http://www.unita.it/index.asp?SEZION...TOPIC_ID=39740

Petrolchimico, condannati 5 dirigenti Montedison
di Michele Sartori

Tullio Faggian è un piccolo cuneo che ha inceppato le difese della Montedison. Tullio Faggian era uno dei tanti operai del Petrolchimico, un «autoclavista» ignoto al mondo e perfino alla sua fabbrica, la quale ha perso per strada le vecchie schede, e non sa più dove diavolo lavorasse negli ultimi decenni. Tullio Faggian è morto, a 63 anni, l'11 ottobre del 1999, per «angiosarcoma epatico», un tumore del fegato, il più tipico dei tumori provocati dal Cvm (cloruro di vinile). Grazie - se così si può dire - alla sua morte, da mercoledì 15 dicembre 2004 i vertici della vecchia Montedison hanno la fedina penale formalmente sporca: condannati in cinque, ad un anno e sei mesi di reclusione, per omicidio colposo.

Non che non siano stati ritenuti responsabili di tutti i decessi, e malattie professionali, del Petrolchimico. Ma le altre morti erano troppo lontane nel tempo, non superavano il 1990: di conseguenza, reati prescritti. Faggian, scomparendo tardi, ha fatto un grande dispetto.

La fabbrica della morte. Sono le 11 quando Francesco Aliprandi, presidente della corte, entra nell'aula-bunker con la sentenza d'appello del processo per i quasi 200 morti ed i disastri ambientali del Petrolchimico di Porto Marghera. È il sostanziale capovolgimento della assoluzione generale del primo grado. Ad Aliprandi sono bastati, a decidere, un giorno e mezzo di camera di consiglio. Legge: «In parziale riforma della sentenza del Tribunale di Venezia... ». Si capisce che qualcosa è cambiato. A partire dall'esordio: dichiara il «non doversi procedere» nei confronti di Eugenio Cefis perché il reato è estinto a causa della recente morte dell'imputato: non è la formula di una assoluzione. Né sono assoluzioni le raffiche di «non doversi procedere» nei confronti dei rimanenti 28 imputati per quasi tutti i reati: le lesioni personali colpose - cioè le epatopatie e le malattie professionali - gli omicidi colposi, la mancanza di impianti aspiratori in fabbrica, le contravvenzioni ambientali: tutte per «intervenuta prescrizione».

Resta quel piccolo imprevisto, Tullio Faggian. All'inizio del primo grado era vivo, e tra i malati: epatopatia. «Compatibile con l'alcool», insinuavano i professori delle difese. È morto durante il primo processo, almeno ha evitato di ascoltare il blocco delle assoluzioni di allora. Per lui, solo per lui, Aliprandi pronuncia adesso le condanne. Riguardano Alberto Grandi, ottantenne vice e successore di Cefis, ex ad di Montedison, poi presidente dell'Eni; Emilio Bartalini, oggi novantaduenne, resposabile del servizio sanitario della Montedison tra 1965 e 1979; Renato Calvi, 84 anni, direttore tra 1975 e 1980 della divisione petrolchimica; Giovanni D'Armino Monforte, 77 anni, ex vicepresidente Montefibre; e infine il ragazzino del gruppo, Piergiorgio Gatti, 73 anni, altro ex amministratore delegato del gruppo chimico.

La colpa. Tre anni fa, il giudice Salvarani aveva già riconosciuto il «nesso di causalità» tra esposizione al Cvm e tumori e malattie. Ma aveva pienamente assolto tutti ricorrendo ad uno spartiacque temporale: fino al 1973-74 la cancerogenicità del cloruro di vinile non era nota; dopo di allora, la Montedison era corsa ai ripari. C'era il nesso, non c'era la colpa. L'appello ribalta. C'è il nesso e c'è «anche» la colpa: non è vero che dopo il 1973 la Montedison avesse realizzato gli impianti necessari, li ha ritardati almeno fino al 1980. Lo stesso vale per gli scarichi idrici in laguna. È una impostazione che spalanca le porte ad una serie di azioni civili - i danni non si prescrivono - anche in tema ambientale, e l'avvocato dello Stato, Giampaolo Schiesaro, si frega le mani. Dalla Montedison si è già fatto consegnare 600 miliardi, adesso punta sull'Eni, «solo per gli scarichi in laguna calcolo un danno attorno ai 10.000 miliardi di vecchie lire».

Il pm che insiste. Se c'è un vero, autentico vincitore, però, è l'ipercaparbio pm Felice Casson, un magistrato che, alla fine, non ha mai sbagliato un processo. Dopo Peteano, Gladio, Fenice e bombe al tribunale di Venezia, il Petrolchimico pareva il suo primo inciampo. Nelle motivazioni assolutorie, il giudice Salvarani aveva accusato il pm di «artificiose forzature», «rappresentazione antistorica degli eventi», «tesi complottistica», «ricerca della notizia ad effetto... ». Una demolizione. Casson ha sostenuto l'accusa anche in appello, affiancando il sostituto pg Bruni. Ha trovato ragione. Adesso dice: «Il mio pensiero va agli operai e alle vittime di Porto Marghera: mi dispiace solo che dopo tanto tempo non si sia potuta sanzionare pienamente la responsabilità di chi ha creato tanti problemi alla vita in fabbrica, ed a Marghera. Questo processo andava fatto prima. Vent'anni fa c'erano già tutte le condizioni: e non ci sarebbero state tante prescrizioni». Vent'anni fa, giusti giusti, Casson stava arrestando un generale e un colonnello dei carabinieri, Mingarelli e Chirico, coinvolti nella strage di Peteano. Sospira, il magistrato: «C'era il terrorismo. C'era un altro contesto storico. C'erano altre sensibilità. C'era il ricatto occupazionale al Petrolchimico... ». E non c'era ancora la denuncia di un altro caparbio, l'ex operaio Gabriele Bortolozzo. Non importa. Vecchi operai, vedove, orfani, si stringono attorno al magistrato, per una volta sorridenti, gli danno pacche alle spalle, strette di mano. E' il suo dichiarato mondo di riferimento.

Sfuggire alla giustizia. Casson non mollerà, ci sono altri morti recenti tra gli ex del Petrolchimico, e due sono casi di angiosarcoma, insomma altri processi in vista, ora che la strada è spianata. E un altro lo ha avviato per i morti d'amianto. Attorno a lui ed agli operai ci sono altre facce liete, le parti civili, Wwf, Legambiente, Greenpeace, Comune, sindacati... «La giustizia ha battuto un colpo», dice il verde Gianfranco Bettin - e intanto gli telefona Marco Paolini, che al Petrolchimico ha dedicato uno dei suoi monologhi - «finalmente una pagina di speranza». Un rammarico, però, ed è ovvio: «La prescrizione sta diventando il principale strumento per sfuggire alla giustizia. E può andare ancora peggio, se il governo riduce ulteriormente i termini». Casson gli fa eco, almeno su un versante: «Già oggi i reati ambientali si prescrivono dopo 4 anni. È ridicolo: sono processi delicati e complicati, non fai in tempo ad istruirli che il reato è già prescritto». Cvm: come volevasi mostrare.

LA SCHEDA: cronologia di una strage

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 20:40   #2
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 22:46   #3
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4388
Grazie Berlusconi!
Fra un po' potrò finalmente fare quello che voglio; tanto mi basta menarla un po' e non faccio un giorno di galera!
Repubblica delle banane...
E così anche questa ennesima catastrofe tutta italiana ( vedi vajont, per esempio ) resterà tutto sommato impunita.
Inizio a pensare che abbiate ragione voi altri quando sostenete che ad essere ricchi e/o potenti la si fa sempre franca...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 22:58   #4
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
Grazie Berlusconi!
Fra un po' potrò finalmente fare quello che voglio; tanto mi basta menarla un po' e non faccio un giorno di galera!
Repubblica delle banane...
E così anche questa ennesima catastrofe tutta italiana ( vedi vajont, per esempio ) resterà tutto sommato impunita.
Inizio a pensare che abbiate ragione voi altri quando sostenete che ad essere ricchi e/o potenti la si fa sempre franca...
A pensar male sembra brutto, ma ci si prende quasi sempre....

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v