Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2004, 00:52   #1
ehul
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: torino
Messaggi: 156
windows all'università

ciao a tutti, a primavera forse comprerò un portatile, ma vorrei prima sapere se alle facoltà di ingenieria informatica o informatica è utilizzato un ambiente windows o anche linux e macos possono fare tutto ciò che viene proposto nelle lezioni

ciao
alberto
ehul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 13:05   #2
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
Il mac per quanto sia figo puo` sempre lasciarti a piedi se x qualche motivo sei costretto a usare windoze...

Se ne dipenderai pesantamente e` una scelta seria a prescindere dai corsi universitari... dove cmq se vai ad informatica generalmente e` fatto tutto con tecnologie aperte e/o multipiattaforma. (a parte le credenze filosofiche nn piace a nessuno far spendere altri soldi agli studenti.)
Alla fine cmq dipende esclusivamente dal giudizio di ogni professore quindi un pirla puo` sempre capitare.

su un pc invece ci butti quello che vuoi e al limite puoi anche attaccarci una mela finta dietro per ingannare gli spettatori
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 13:09   #3
Manp
Senior Member
 
L'Avatar di Manp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
ad ingegneria a brescia su ogni pc c'è sia linux che windows...

__________________
Xbox Live!: Manp
PSN: Manp

Manp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 14:46   #4
zei78
Senior Member
 
L'Avatar di zei78
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Savona
Messaggi: 636
Da noi c'è win 2k quasi ovunque, aparte alcuni lab che usano redhat....
zei78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 14:50   #5
Xidius
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
ma intendi all'interno dei corsi di studio? Be da noi insegnano con linux, però tanto per determinati motivi sarai costretto a utilizzare anche winzoz, ti consiglio due partizioni con doppio boot, oppure una distro linux live oppure una partizione virtuale con vmware per usufruire di tutti e due in contemporanea
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone....
Ovviamente tutte soddisfatte!
Xidius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 16:46   #6
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
Al politecnico di milano si usa esclusivamente linux e windows.
Per i corsi di reti, informatica 1-2, si usa l'ambiente linux. Le funzioni utilizzate sono per linux...
Credo che un dual boot linux-windows sia d'obbligo...
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 21:22   #7
ehul
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: torino
Messaggi: 156
no, non è della mela che mi interessa......ma dell'ottimo hardware che si trova in quei computer......in ogni caso se non obbligato non userei windows x nella!!

comunque anche macOS X è un sistema operativo quasi perfetto.....se non fosse che è poco utilizzato....

inoltre non so se avete notato che i prezzi degli ibook non sono molto alti, eppure troviamo portatili molto leggeri a lunga durata della batterie....

dalle vostre risposte mi è sembrato di capire che windows viene utilizzato, se uno è sfortunato a trovare i prof poco competenti, inoltre pensavo: se si usa l'assembler, che me ne faccio di un ppc se si programma processori x86??

ho paura che prenderò un x86, sicuramente centrino.....vedrò al momento, grazie a tutti
ehul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 21:40   #8
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
Anche l'assembly nn e` detto che si faccia x86. io avrei preferito ma ho fatto mips (ci sono degli emulatori). Poi quell'estate mi tirava bene e mi son letto i 3 tomi da intel.com, e ho capito perche` fanno mips
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 22:11   #9
ehul
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: torino
Messaggi: 156
mips?che processori sono?io sapevo che si fa per x86.....in ogni caso i ppc sono molto meno comuni....mi dici perchè non si ha scelto x86?
ehul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 23:34   #10
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
L'architettura [e di riflesso l'assembly] x86 e` un po' pasticciata, del resto e` una vecchia carretta che ha visto vari livelli di rimaneggiamento da ~30 anni dovendo mantenere sempre la retrocompatibilita`.... x cui ha un fantastiliardo di modalita` e di opcode (e continuano ad aggiungerne..).
Per questo fanno mips, che al contrario e` recente, 32 bit puro e veramente RISC, quindi semplice/elegante/efficente/eccetera. Io l'avevo sentito nominare x le workstation silicon graphics (sgi) principalmente.
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v