|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Boot
Ciao a tutti
Prima di esporvi il problema faccio un specifica sul PC in questione. 3 partizioni: 1 Windows XP Home, 1 Windows XP Professional, 1 Linux Red Hat 8. Per motivi di spazio Linux verrà rimosso (ci sarà un altro PC tutto per lui). Il boot è ora gestito da ***. I miei dubbi stanno proprio sulla rimozione di Red Hat. Cosa succederà al boot dopo aver formattato le partizioni di Linx (root e swap)? La mia idea era di entrare in Windows XP Professional, tramite Partition Magic 8 formattare le partizioni di Linux in NTFS, riavviare il PC con il CD di Windows inserito, installare nella neonata partizioni NTFS Windows. Poi accedere a Professional dal boot di Windows appena caricato, riformattare la l’ultima partizione creata e fonderla all’altra ancora Partition Magic 8. Ammetto che può sembrare laborioso ma francamente credo sia di sicuro risultato. Inoltre non saprei come fare diversamente. Ciao e grazie Luca |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
*** = GRUB O LILO. Non ricordo. Scusate.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:10.



















