Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2004, 00:46   #1
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Istat: una famiglia su cinque a rischio povertà

Quote:
Presentati i dati del rapporto 2003

Istat: una famiglia su cinque a rischio povertà
Il 4,9% dei nuclei familiari italiani vive in una condizione di «disagio estremo». La situazione peggiore al sud




ROMA - In Italia circa una famiglia su cinque è povera o a rischio povertà: lo rileva l'Istat che mercoledì ha presentato il rapporto annuale sulla andamento della povertà relativo al 2003.
Per l'Istat, le famiglie sicuramente non povere rappresentano l'81,5% della popolazione (nel 2002 era l'81%). Di conseguenza, il 18,5% o è povera o è a rischio e si avvicina sempre di più alla soglia di povertà.
Al Nord le famiglie sicuramente non povere sono l'89,5% di quelle residenti, al Centro la percentuale è dell'87,9% mentre nel Mezzogiorno del 65,8%. In particolare - ha spiegato l'istituto centrale di statistica - il 7,9% delle famiglie residenti in Italia è a rischio povertà e il 4,9% vive in condizioni di disagio estremo. Una percentuale quest'ultima che nel Mezzogiorno sale al 10,7%. §
Per indicare la classificazione delle famiglie povere e non povere, l'Istat definisce attraverso la soglia convenzionale (869,50 euro di spesa media in una famiglia di due componenti), due soglie aggiuntive. Nel 2003, queste soglie, pari rispettivamente a 695,60 e 1.043,40 euro, consentono di individuare quattro gruppi di famiglie: quelle sicuramente non povere con i consumi più elevati (81,5%); quelle a rischio di povertà (7,9%); quelle appena povere (5,7%, con consumi inferiori alla linea di non oltre il 20%) e quelle sicuramente povere (4,9%, con consumi inferiori all'80% della soglia di povertà standard).

IL GOVERNO: SMENTITA LA SINISTRA - Per il sottosegretario al Welfare Maurizio Sacconi «i dati Istat, gli unici scientificamente testati in coerenza con le metodologie europee, descrivono, a proposito della povertà relativa, un paese ben diverso da quello denunciato dalla nostra opposizione di sinistra-centro. Vi può essere anche un margine di errore nei dati ma un esito positivo non può certo trasformarsi in uno negativo». In particolare, osserva Sacconi, «scende la percentuale di famiglie povere sia sul totale delle famiglie sia sul totale dell'intera popolazione. Scende soprattutto, in modo inequivoco e di ben 5 punti, la povertà delle famiglie numerose con cinque o più componenti nell'Italia centrale e migliora al Sud la situazione dei nuclei con anziani».

L'OPPOSIZIONE: LA POVERTA' PUNTO CARDINE - «Nel nostro paese c’è una contraddizione preoccupante: cresce l’occupazione ma la povertà non diminuisce. Anzi tutt’altro. I dati comunicati dall’Istat confermano lo stato di disagio in cui vivono oltre 2 milioni e 600 mila famiglie italiane». E’ quanto sostiene la responsabile welfare della Margherita Rosi Bindi ribadendo che «la lotta alla povertà sarà per la Grande Alleanza Democratica uno dei punti cardine del programma, per un nuovo sistema di welfare che riduca la fascia di esclusione e ampli il diritto di cittadinanza a chi oggi ne è escluso».

http://www.corriere.it/Primo_Piano/C...overt%e0.shtml
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 08:52   #2
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Non fatico a crederlo.
Noi, due in famiglia, entrambi con contratti a tind, un buon netto mensile, dovremmo essere considerati "benestanti", ma non ci possiamo ancora permettere un mutuo e spendiamo un capitale per mangiare, mettendo ben poco da parte.
Chi tira avanti con 500 euro al mese E' povero.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 09:03   #3
Harvester
 
Messaggi: n/a
ma.........da prendere con le pinze.

metà dei bambini della scuola di mia madre hanno padri e madri che risultano nullatenenti e poveri.............ma non lo sono affatto.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 09:11   #4
pfaff
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Praha
Messaggi: 2186
Io nel mio piccolo prendo tutto ciò che dice l'Istat con la dovuta cautela.

Del resto basta vedere quanto il costo della vita al sud sia indiscutibilmente inferiore per poter dubitare di ciò (chiaro che le grandi città sono un caso a parte...vedi Roma e Napoli).
E purtroppo il livello retributivo è allineato in tutta Italia (salvo sempre le aree metropolitane di maggior rilievo).
Per non parlare poi del lavoro in nero, fenomeno che al sud è sicuramente più accentuato.

Ciao


Ehmmm .....piccolo chiarimento: quanto scritto sopra vale per quanto riguarda il confronto nord-sud.
Il fatto che la stragrande maggioranza degli italiani si sia impoverita credo sia fuori discussione.

Ultima modifica di pfaff : 14-10-2004 alle 09:15.
pfaff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 12:20   #5
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
l'affidabilità dei dati ISTAT è pari a quella del giornalino scolastico

chissà perchè i dati ISTAT confermano sempre quanto dice il governo (attuale).
Sarà perchè c'è una compartecipazione berlusconiana?

EDIT:
i dati reali sono molto meno confortanti di quelli riportati dall'ISTAT, per quanto riguarda il grado di povertà delle famiglie italiane.
è solo che usano il trucchetto della povertà relativa, cioè, visto che siamo tutti più poveri, automaticamente siamo tutti più ricchi.
si chiama prestidiribirigiritazione (come diceva il mago Oronzo)

Ultima modifica di Gemma : 14-10-2004 alle 12:23.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 12:33   #6
Marlex
Member
 
L'Avatar di Marlex
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 203


scusate, ma...

dove sta la "attendibilità scientifica" di una tale rilevazione ???

dove stà scritto che se io spendo di più sono ricco ???

... può essere vero per alcuni, per altri significa solo che più "spendono" (o meglio "consumano"), meno hanno soldi da parte...

80 % di "sicuramente non poveri" ???

...ma per favore !!!
__________________
“Oggi ci vogliono due qualità: l’onestà e il coraggio. Quindi l’appello che faccio ai giovani è questo: cercate di essere onesti prima di tutto. La politica dev’essere fatta con le mani pulite! Se c’è qualche scandalo, se c’è qualcuno che dà scandalo, se c’è qualche uomo politico che approfitta della politica per fare i suoi sporchi interessi, deve essere denunciato” ... Sandro Pertini.
Marlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 13:55   #7
Jamal Crawford
Senior Member
 
L'Avatar di Jamal Crawford
 
Iscritto dal: May 2003
Città: troppo poco lontano dal confine con il Po
Messaggi: 1028
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Non fatico a crederlo.
Noi, due in famiglia, entrambi con contratti a tind, un buon netto mensile, dovremmo essere considerati "benestanti", ma non ci possiamo ancora permettere un mutuo e spendiamo un capitale per mangiare, mettendo ben poco da parte.
Chi tira avanti con 500 euro al mese E' povero.

LuVi

Beh anche chi tira avanti con 1000€ al mese e' povero.
__________________
Dal 1899 la seconda squadra di milano
24/04/2010 Per chi fosse interessato, vi suggerisco di puntare 1000€ sulla vittoria della coppa libertadores da parte dell'Internacional di Porto Alegre. Galliani spalmati sotto un treno
Jamal Crawford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 20:09   #8
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
un paio di "segnali" per capire come siamo messi:

fra il 93 e il 98 vivevo in Svizzera. Quando facevamo la spesa ingente venivamo in Italia perchè il risparmio era indubbio. Ora so che gli Italiani fanno la spesa in Svizzera per risparmiare...

nel 1993 un Franco svizzero valeva circa mille lire. Il loro mercato è piuttosto stabile. Oggi un Franco svizzero vale 86 eurocent.

Fatevi un paio di conti...
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v