Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2004, 23:19   #1
KeyserSoze
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 111
Athlon64 o Centrino ?

Ciao,
vorrei prendere un portatile e sono indeciso tra quelli con
Athlon64 o i Centrino (me lo prende la società)

Mi serve esclusivamente in ufficio, a corrente, e solo per qualche emergenza a batteria (tipo qualche fiera/convegno).
Quindi quello che voglio è più potenza possibile e comodità.

Per esempio per lavorare molto meglio le risoluzioni standard che quelle wide, quindi preferirei 15" al 15.4", ma non l'ho mai visto in azione quindi consigliatemi.

Presumo che un Athlon64 su nforce3 go150 sia meglio di un centrino....

L'acer 1511LMI ha Athlon64 3000+, nvidia nforce3 go150, 512mb DDR333, Gigabit lan, hd 60gb, Lcd 15" , lettore schede 4-1, masterizzatore dual......

questo mi piace molto...
che ne dite ?

Thanks
KeyserSoze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2004, 23:42   #2
Ifree
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 107
Io comprato il 1511LMi da poco e posso assicurarti che è veramente una bomba, penalizzato solo dalla risoluzione del monitor che non è eccezionale (1024*768), anche se la luminosità e il contrasto sono molto buoni. Se poi non hai necessità di doverlo portare in giro direi che è la soluzione migliore.
__________________
Aspire 1511LMi - AMD Athlon 64 3000+ - GForce 5700 64MB - 512M DDR - Windows Xp Home ed.
Ifree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2004, 23:47   #3
KeyserSoze
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 111
Grazie del consiglio.

Bhe in effetti io preferireri lo schermo migliore
con risoluzione 1440x1080, con possibilità di scalare
senza deformazioni (sempre 4:3) a 1024 quando serve....

Ma poi non si vedrà troppo piccolo? Questo mi chiedo.

Cmq come dici tu, lo schermo è buono.
Per adesso è il mio preferito....pensare che quando esce
WinXP 64bit (versione finale), driver 64bit...etc...etc
sarà tutto + bello, mentre gli altri diverranno più facilmente
vecchi.

Altri consigli ?
KeyserSoze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 02:31   #4
voRia
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 26
Anche io ho il 1511 e sono soddisfattissimo
l'unica pecca come è già stato detto, è la bassa risoluzione dello schermo
e a questo si aggiunge l'hd a 4200 rpm che a volte si fa sentire

ho un amico che ha un acer travelmate con schermo 15" con risoluzione max 1400x1050 e spesso si lamenta del fatto che a quella risoluzione molte scritte sono illegibili (soprattutto per le pagine web cmq)

mai provato personalmente però, quindi non ne sono sicuro al 100%

poi ovviamente dipende tutto dal tipo di lavoro che devi farci... penso che 1024x768 sia troppo bassa come risoluzione per lavorare di grafica
voRia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 08:41   #5
KeyserSoze
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 111
Fortunatamente non sono un grafico ma un informatico.

Faccio l'analista software, quindi passo il mio tempo a progettare
sistemi software e a programmare.
Dato che il 90% dei pc al mondo ha il monitor a 1024x768 i programmi visuali devono essere fatti per questa risoluzione, e perciò sono obbligato a usare sta risoluzione.
Però avrei preferito la 1440x1080 per lavorare e poi scalare a 1024 per fare i test !


Grazie del consiglio, questo notebook deve essere una bomba.
KeyserSoze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 09:40   #6
mattax.
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 114
Se sei intenzionato a prendere AMD e vuoi uno schermo migliore prova a dare un'occhiata all'ASUS L5826, innanzi tutto è un K8 di classe mobile (quello dell'ACER mi sa che è un normale processore da desktop) e ha una risoluzione SXGA.
Come scheda grafica ha una GeForce 5650 64Mb, non penso sia come una radeon 9700 ma credo che sia equivalente a una 9600 (sbaglio?).

Se qualcuno ha dei pareri in merito, fatemi sapere....
mattax. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 13:10   #7
KeyserSoze
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 111
Grazie, mi dai qualche altra informazione ?
Sul sito non lo trovo, e quasi nessuno lo vende.....

Che chip ha? GoForce 150 ?


Thanks
KeyserSoze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 13:50   #8
ChriD
Senior Member
 
L'Avatar di ChriD
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5295
come si comporta con i giochi questo Aspire?

io avevo in mente di prendere il 1513LMi che monta un Athlon 64 3400+ che dovrebbe spingere un pò in più
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing ) - Samsung SSD 850 EVO 512GB - Corsair AX850 Gold - Phanteks Enthoo EVOLV Temperated Glass - LG 34UC88
ChriD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 13:52   #9
Madmind
Senior Member
 
L'Avatar di Madmind
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 614
prima di optare per il centrino in sign, avevo preso in considerazione anche il FS Amilo 1630... trovi diversi 3d dedicati a questo portatile.
__________________
AMD x2 3800+@2600 - Asus CrossHair - Corsair XMS PC 5400 2x1 GB - GeForce 8800 gts 320 MB@630/990 - Ali Corsair hx520 - HD WD Caviar SE16 250 GB - Case Enermax Big Chakra
Madmind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 14:03   #10
mattax.
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 114
Quello di marca Asus monta un Athlon 64 Mobile 3000+ (quello minimo disponibile), su chipset Nvidia Crush K8. Schermo SXGA (1400x1050).
Cmq trovi tutto scaricando il listino prezzi dal sito ufficiale italiano di Asus. Prezzo intorno ai 1600.
C'è anche la versione con schermo XGA e scheda radeon 9700 pro che costa meno.
mattax. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 16:14   #11
KeyserSoze
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 111
Ma tra Nvidia Crush K8 + 3000+ da 512k di cache e Nvidia GoForce 150 + 3000+ da 1mb di cache chi vince ?

Il primo è + vecchio o sbaglio ? (E' da parecchio che non mi informo di hardware........ )

Cioè meglio l'asus con schermo SXGA o l'acer con schermo XGA ?
KeyserSoze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 00:31   #12
KeyserSoze
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 111
Ho letto molto bene anche dell'asus L5926DFWH !

Che caratteristiche ha?
KeyserSoze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 08:35   #13
mattax.
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 114
Come chipset mi sembra sia + recente quello montato su acer, il processore però da nussuna parte sembra essere di classe mobile (quindi consumi + alti).
Come schermo è meglio l'Asus, ha risoluzione Sxga+, come scheda video è più potente quella montata sull' acer (la FX 5700)Come qualità globale non saprei dirti, di acer nn ho sentito parlar bene... ma forse ho visto solo un lato della medaglia...
mattax. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 14:48   #14
tonyhouse
Senior Member
 
L'Avatar di tonyhouse
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena/Verona
Messaggi: 990
per farti un esempio io sto usando un acer aspire 1501 e con la ris di 1400x1050 mi trovo benissimo, non ritornerei al classico 1024 per nulla al mondo!!!!!

la 9600 si comporta abb. bene....
gioco a doom 3 a 800x600 fsaa a 2x e dettagli medi egregiamente....(andando su con le ris. l'hd continua a lavorare--->SWAP!!)
tonyhouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 15:27   #15
growl3r
Member
 
L'Avatar di growl3r
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da mattax.
...
Come schermo è meglio l'Asus, ha risoluzione Sxga+
...
Mi permetto d'intervenire per porre una domanda:
Leggo nel listino notebook du Asus che tutti (almeno quelli che ho visto) i notebook con monitor SXGA hanno una profondità di colore di soli 256k colori. Ho chiesto informazioni ad Asus, alla stessa redazione di hwupgrade qualche tempo fa in occasione della recensione dell'M6700, ma senza risposta.
Possibile che delle belle macchine come quelle asus abbiano uno schermo del genere?
growl3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 22:53   #16
KeyserSoze
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 111
Esatto,
vi faccio la stessa domanda di growl3r !
KeyserSoze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 11:38   #17
growl3r
Member
 
L'Avatar di growl3r
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 79
grande ASUS :O

Oggi ho riscritto all'indirizzo che asus pubblica sul suo sito, mi hanno risposto....

-----------------------------------------------------------------------------------

This is an automatically generated Delivery Status Notification.
Delivery to the following recipients failed.
[email protected]

-----------------------------------------------------------------------------------

growl3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 18:06   #18
KeyserSoze
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 111
Qualcuno riesce ad affermare con certezza che sto schermo
è migliore di tanti altri, tipo gli acer 15" XGA ?
KeyserSoze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 19:16   #19
italo25
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 47
Io ho l' asus L5926DFWH pima cosa la cpu è mobile athlon643000+ con 1mb cache e sottolineo mobile! 2,20h di autonomia uso normale e silenziosissimo, in secondo luogo lo schermo è uno dei migliori esistenti (ace view con ips 1400x1050 reali) paragonabile solo al sony, sebra un crt!!!
Ps. solo la serie l59xx è ips l58xx no!
italo25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 23:12   #20
KeyserSoze
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 111
Grande, GRAZIE!

Mi hai convinto, ora il mio preferito è il tuo portatile.....
ora è un problema di soldi....
devo vedere se la società me lo compra :-D
KeyserSoze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v