|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano
Messaggi: 45
|
come acquisire al meglio le diapositive
ciao,
premetto che ho uno scanner piano Epson 1240 con coperchio adattatore per dia cercando di trarre il massimo dalla acquisizione di diapositive, ho letto un articolo che diceva di ridurre, in fase di scannerizzazione, i "limiti" sui pixel chiari e scuri agendo sull'istogramma dopo il preview dell'immagine ... ora, questo famoso istogramma sui drivers Twain non e' disponibile!!! sapete come si possa fare per ovviare a questo problema ? grazie!!!
__________________
PC: Acer TravelMate 290LMi DSC: Canon PowerShot A95 - Kodak DC280 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1154
|
Scaricati il programma Vuescan. Ti permette di impostare più settaggi rispetto ai software originali (almeno questo è quello che ho sentito dire ma ti dico sinceramente che lo devo provare ancora).
E' senz'altro una soluzione (soprattutto dal punto di vista economico), ma per queste cose è meglio avere gli scanner adatti (non certo quelli piani). Poi dipende sempre dalla qualità richiesta dall'utente, questo è ovvio. Ciao. Ultima modifica di Sebas80 : 23-09-2004 alle 00:28. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano
Messaggi: 45
|
ok ci provo grazie!!!
__________________
PC: Acer TravelMate 290LMi DSC: Canon PowerShot A95 - Kodak DC280 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano
Messaggi: 45
|
sto anche considerando l'idea di acquistare uno scanner per diapositive ... e ho visto che uno dei piu economici è il Minolta DImage Dual Scan IV (3200 dpi) ... a 345 euro su fotodigit.it
voi che cosa ne pensate ? qualcuno già ce l'ha ?
__________________
PC: Acer TravelMate 290LMi DSC: Canon PowerShot A95 - Kodak DC280 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1154
|
Un mio amico ha un nikon SCSI ma non ricordo ora il modello esatto: a suo dire i negativi vengono bene ma con le dia dice che ha qualche problema con la resa dei colori. Cmq 3200dpi è una bella definizione.
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano
Messaggi: 45
|
secondo i miei calcoli un 3200 dpi dovrebbe acquisire da dia immagini delle dimensioni di circa 4200x3000 ... più che questo sarebbe però importante capire la qualità risultante ...
__________________
PC: Acer TravelMate 290LMi DSC: Canon PowerShot A95 - Kodak DC280 |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
|
Bello il Minolta Dual Scan IV, sarà il mio prossimo acquisto. Ottimo rapporto prezzo-prestazioni.
Comunque proprio oggi ho provato a fare qualche scansione dia con il mio Epson 2480 a 1200dpi e 16 bit, salvando in TIFF. In una prima scansione ho utilizzato il sw per la riduzione della polvere, graffi e aggiustamento colore, in una seconda no. Risultato: la prima scansione mi ha generato un file di 356,1 MB ( Per la cronaca, peso dei file apparte, le scansioni fatte mi hanno molto sorpreso in termini di qualità finale, constatata anche con la stampa. Fantastico questo 2480 per quello che costa... e presto il Minolta. Nel frattempo, se volete rifarvi gli occhi e approfondire l'argomento andate nel sito www.fotografia.it, registratevi gratuitamente e leggete il confronto tra il Nikon V ED contro il Canon FS4000: due mostri sacri. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano
Messaggi: 45
|
quindi l'Epson 2480 acquisisce le dia in modo + che soddisfacente, mi sembra di capire ... ma hai provato anche ad esempio a 2400 dpi x 24 bit ?
bene cosi, qualcun altro puo raccontare la propria esperienza di acquisizione diapositive con il proprio scanner ? mi sembra un argomento abbastanza nuovo per questo forum quindi ... scrivete gente scrivete !!!
__________________
PC: Acer TravelMate 290LMi DSC: Canon PowerShot A95 - Kodak DC280 |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
|
Quote:
Ho acquisito dia a 2400 x 48 bit e si è comportato molto meglio di quello che mi aspettavo, stupendomi positivamente. Ho fatto anche qualche veloce prova con il sw Vuescan (il demo si trova in rete) e mi sembra, ma dovrò tornare a fare nuove prove, che la qualità finale sia migliore. Io prossimo mese prendo il Minolta Dual Scan IV che ci sono 5000 dia che mi attendono (spero di farmele tutte prima della pensione) |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano
Messaggi: 45
|
mmmmh mi incuriosisce la cosa... io con il mio epson 1240 riesco ad ottenere acquisizioni da dia appena decenti ...
non e' che potresti spedire una immagine acquisita da dia come esempio ? grazie
__________________
PC: Acer TravelMate 290LMi DSC: Canon PowerShot A95 - Kodak DC280 |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
|
Con il sw Epson
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
|
Con VueScan
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
|
In entrambi i casi sono state acquisite a 2400 dpi, 48 bit, salvate come file TIFF, colore RGB.
Nel caso del Vuescan (che ho in versione demo per cui i $) l'ho passata 16 volte, cercando di ottenere il massimo della qualità. Quella acquisita con l'Epson è stata ritocatta con Photoshop per aumentare un pò il contrasto e la luminosità. Quella acquisita con il Vuescan è stata ritoccata solo nei colori, che presentava una leggera dominante rossa, mentre i livelli di luminosità e contrasto erano già buoni. In entrambi i casi ho eliminato qualche punto di polvere visibile nel cielo, non utilizzando i sistemi di pulizia di entrambi i sw, ma sempre il fidato P.S. Peccato solo che ho dovuto molto ridurle per allegarle, gli originali sono molto meglio e pesano: 39,6 mega quello generato dall'Epson, 19,6 quello ottenuto con il Vuescan. In conclusione, considerando lo scanner Epson 2480 pagato circa 120 euro, penso che i risultati siano più che validi. Se ti interessa ti mando gli originali. Salut |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
|
Comunque, osservando bene le scansioni originali, devo ammettere che il sw della Epson si è comportato meglio per quanto riguarda la definizione. Facendo forti ingrandimenti il Vuescan risulta molto più sfuocato, perdendo molti dettagli.
In compenso però il Vuescan si è comportato meglio per quanto riguarda la saturazione dei colori (dominante rossa esclusa), la luminosità ed il contrasto. Da tener presente i 16 passaggi effettuati con il Vuescan, che forse non hanno reso la prova identica. Tornerò a fare nuove prove. |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano
Messaggi: 45
|
ehm sono un po piccoline in effetti non si riescono ad apprezzare molto ... se tu riuscissi a salvarle in JPG in una dimensione apprezzabile (es. 1600x1200 o simili) ...
intanto ti ringrazio per le prove fatte e per le considerazioni sull'utilizzo dei due programmi ciao
__________________
PC: Acer TravelMate 290LMi DSC: Canon PowerShot A95 - Kodak DC280 |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
|
Se la tua posta è capiente te le invio al naturale, anche in due volte. La più pesante fa 39,6MB.
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano
Messaggi: 45
|
Quote:
grazie!!!
__________________
PC: Acer TravelMate 290LMi DSC: Canon PowerShot A95 - Kodak DC280 |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
|
quale indirizzo?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:38.



















