Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2004, 10:46   #1
ramaya67
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano
Messaggi: 45
come acquisire al meglio le diapositive

ciao,
premetto che ho uno scanner piano Epson 1240 con coperchio adattatore per dia
cercando di trarre il massimo dalla acquisizione di diapositive, ho letto un articolo che diceva di ridurre, in fase di scannerizzazione, i "limiti" sui pixel chiari e scuri agendo sull'istogramma dopo il preview dell'immagine ...
ora, questo famoso istogramma sui drivers Twain non e' disponibile!!! sapete come si possa fare per ovviare a questo problema ?

grazie!!!
__________________
PC: Acer TravelMate 290LMi
DSC: Canon PowerShot A95 - Kodak DC280
ramaya67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 00:25   #2
Sebas80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1154
Scaricati il programma Vuescan. Ti permette di impostare più settaggi rispetto ai software originali (almeno questo è quello che ho sentito dire ma ti dico sinceramente che lo devo provare ancora).
E' senz'altro una soluzione (soprattutto dal punto di vista economico), ma per queste cose è meglio avere gli scanner adatti (non certo quelli piani). Poi dipende sempre dalla qualità richiesta dall'utente, questo è ovvio.
Ciao.

Ultima modifica di Sebas80 : 23-09-2004 alle 00:28.
Sebas80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 09:53   #3
ramaya67
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano
Messaggi: 45
ok ci provo grazie!!!
__________________
PC: Acer TravelMate 290LMi
DSC: Canon PowerShot A95 - Kodak DC280
ramaya67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 14:28   #4
ramaya67
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano
Messaggi: 45
sto anche considerando l'idea di acquistare uno scanner per diapositive ... e ho visto che uno dei piu economici è il Minolta DImage Dual Scan IV (3200 dpi) ... a 345 euro su fotodigit.it
voi che cosa ne pensate ? qualcuno già ce l'ha ?
__________________
PC: Acer TravelMate 290LMi
DSC: Canon PowerShot A95 - Kodak DC280
ramaya67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 14:55   #5
Sebas80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1154
Un mio amico ha un nikon SCSI ma non ricordo ora il modello esatto: a suo dire i negativi vengono bene ma con le dia dice che ha qualche problema con la resa dei colori. Cmq 3200dpi è una bella definizione.
Sebas80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 15:06   #6
ramaya67
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano
Messaggi: 45
secondo i miei calcoli un 3200 dpi dovrebbe acquisire da dia immagini delle dimensioni di circa 4200x3000 ... più che questo sarebbe però importante capire la qualità risultante ...
__________________
PC: Acer TravelMate 290LMi
DSC: Canon PowerShot A95 - Kodak DC280
ramaya67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2004, 23:04   #7
quinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
Bello il Minolta Dual Scan IV, sarà il mio prossimo acquisto. Ottimo rapporto prezzo-prestazioni.

Comunque proprio oggi ho provato a fare qualche scansione dia con il mio Epson 2480 a 1200dpi e 16 bit, salvando in TIFF. In una prima scansione ho utilizzato il sw per la riduzione della polvere, graffi e aggiustamento colore, in una seconda no. Risultato: la prima scansione mi ha generato un file di 356,1 MB ( ) la seconda da 9,96 MB. Comunque la prima scansione, quella con sw atti a migliorare la qualità della scansione, non è stata molto differente dalla seconda: in entrambi i casi ho dovuto sistemare l'immagine con photshop. In conclusione, meglio acquisire senza sw di pulizia, che poco puliscono ma molto appesantiscono. Domani farò altre prove.
Per la cronaca, peso dei file apparte, le scansioni fatte mi hanno molto sorpreso in termini di qualità finale, constatata anche con la stampa. Fantastico questo 2480 per quello che costa... e presto il Minolta.

Nel frattempo, se volete rifarvi gli occhi e approfondire l'argomento andate nel sito www.fotografia.it, registratevi gratuitamente e leggete il confronto tra il Nikon V ED contro il Canon FS4000: due mostri sacri.
quinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 10:37   #8
ramaya67
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano
Messaggi: 45
quindi l'Epson 2480 acquisisce le dia in modo + che soddisfacente, mi sembra di capire ... ma hai provato anche ad esempio a 2400 dpi x 24 bit ?
bene cosi, qualcun altro puo raccontare la propria esperienza di acquisizione diapositive con il proprio scanner ?
mi sembra un argomento abbastanza nuovo per questo forum quindi ... scrivete gente scrivete !!!
__________________
PC: Acer TravelMate 290LMi
DSC: Canon PowerShot A95 - Kodak DC280
ramaya67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 21:16   #9
quinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
Quote:
Originariamente inviato da ramaya67
quindi l'Epson 2480 acquisisce le dia in modo + che soddisfacente, mi sembra di capire ... ma hai provato anche ad esempio a 2400 dpi x 24 bit ?

Sono molto soddisfato della qualità del 2480 (per quello che l'ho pagato).
Ho acquisito dia a 2400 x 48 bit e si è comportato molto meglio di quello che mi aspettavo, stupendomi positivamente.

Ho fatto anche qualche veloce prova con il sw Vuescan (il demo si trova in rete) e mi sembra, ma dovrò tornare a fare nuove prove, che la qualità finale sia migliore.

Io prossimo mese prendo il Minolta Dual Scan IV che ci sono 5000 dia che mi attendono (spero di farmele tutte prima della pensione)
quinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 15:05   #10
ramaya67
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano
Messaggi: 45
mmmmh mi incuriosisce la cosa... io con il mio epson 1240 riesco ad ottenere acquisizioni da dia appena decenti ...
non e' che potresti spedire una immagine acquisita da dia come esempio ?
grazie
__________________
PC: Acer TravelMate 290LMi
DSC: Canon PowerShot A95 - Kodak DC280
ramaya67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 22:40   #11
quinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
Con il sw Epson
Immagini allegate
File Type: jpg epson-scan-ridotta.jpg (14.5 KB, 30 visite)
quinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 22:40   #12
quinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
Con VueScan
Immagini allegate
File Type: jpg vuescan-ridotta.jpg (16.9 KB, 30 visite)
quinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 22:49   #13
quinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
In entrambi i casi sono state acquisite a 2400 dpi, 48 bit, salvate come file TIFF, colore RGB.
Nel caso del Vuescan (che ho in versione demo per cui i $) l'ho passata 16 volte, cercando di ottenere il massimo della qualità.

Quella acquisita con l'Epson è stata ritocatta con Photoshop per aumentare un pò il contrasto e la luminosità.
Quella acquisita con il Vuescan è stata ritoccata solo nei colori, che presentava una leggera dominante rossa, mentre i livelli di luminosità e contrasto erano già buoni.

In entrambi i casi ho eliminato qualche punto di polvere visibile nel cielo, non utilizzando i sistemi di pulizia di entrambi i sw, ma sempre il fidato P.S.

Peccato solo che ho dovuto molto ridurle per allegarle, gli originali sono molto meglio e pesano: 39,6 mega quello generato dall'Epson, 19,6 quello ottenuto con il Vuescan.

In conclusione, considerando lo scanner Epson 2480 pagato circa 120 euro, penso che i risultati siano più che validi.

Se ti interessa ti mando gli originali.

Salut
quinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 22:57   #14
quinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
Comunque, osservando bene le scansioni originali, devo ammettere che il sw della Epson si è comportato meglio per quanto riguarda la definizione. Facendo forti ingrandimenti il Vuescan risulta molto più sfuocato, perdendo molti dettagli.
In compenso però il Vuescan si è comportato meglio per quanto riguarda la saturazione dei colori (dominante rossa esclusa), la luminosità ed il contrasto.

Da tener presente i 16 passaggi effettuati con il Vuescan, che forse non hanno reso la prova identica.

Tornerò a fare nuove prove.
quinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2004, 15:06   #15
ramaya67
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano
Messaggi: 45
ehm sono un po piccoline in effetti non si riescono ad apprezzare molto ... se tu riuscissi a salvarle in JPG in una dimensione apprezzabile (es. 1600x1200 o simili) ...
intanto ti ringrazio per le prove fatte e per le considerazioni sull'utilizzo dei due programmi

ciao
__________________
PC: Acer TravelMate 290LMi
DSC: Canon PowerShot A95 - Kodak DC280
ramaya67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2004, 21:07   #16
quinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
Se la tua posta è capiente te le invio al naturale, anche in due volte. La più pesante fa 39,6MB.
quinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2004, 00:00   #17
ramaya67
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da quinx
Se la tua posta è capiente te le invio al naturale, anche in due volte. La più pesante fa 39,6MB.
ehm si è abbastanza capiente ... però se riesci giusto a ridurle un po ... ad esempio sul 1600x1200 non dovrebbe risultare una dimensione enorme ...
grazie!!!
__________________
PC: Acer TravelMate 290LMi
DSC: Canon PowerShot A95 - Kodak DC280
ramaya67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2004, 12:17   #18
quinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
quale indirizzo?
quinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v