|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
|
Cade da impalcatura e viene buttato per strada a morire
Copio da un'altro forum [anche il titolo + o -]:
Francesco Iacomino, 33 anni, è stato trovato in strada in fin di vita e con le caviglie spezzate ad Ercolano da due automobilisti NAPOLI - E’ stato abbandonato ancora agonizzante sul ciglio di una strada, nel Napoletano, dopo essere precipitato da una impalcatura di un cantiere dove probabilmente lavorava in nero. Soccorso dai passanti è morto durante il trasporto in ospedale. E’ questa la principale ipotesi su cui stanno lavorando gli investigatori del commissariato di Portici che indagano sul decesso di Francesco Iacomino, 33 anni, trovato in strada in fin di vita e con le caviglie spezzate ad Ercolano da due automobilisti. L’uomo, che indossava una tuta da lavoro, era riverso sul selciato all’incrocio tra via Quattro Orologi e via Gabriele D’Annunzio quando intorno alle 7 e 30 due passanti lo hanno notato e soccorso. Iacomino è però arrivato all’ospedale Maresca già morto. Il dirigente del commissariato di Portici Pasquale Errico ha presentato un rapporto alla Procura della Repubblica per omicidio colposo, omissione di soccorso, alterazione dei luoghi e violazione delle norme sull’infortunistica. Iacomino era sposato, aveva un figlio, viveva ad Ercolano e veniva da una famiglia di operai, suo padre è un operaio saldatore in pensione. L’ipotesi che sia morto a causa di un incidente sul lavoro è confortata dalle dichiarazioni dei familiari che hanno riferito che Iacomino da dieci giorni si alzava molto presto per andare al lavoro ma che non sapevano esattamente dove si trovasse il cantiere. Inoltre le caviglie fratturate fanno ritenere che l’uomo possa essere caduto in piedi da un’altezza di almeno tre metri, elemento che spiegherebbe anche eventuali lesioni interne che avrebbero potuto causarne la morte. In attesa dei risultati dell’autopsia disposta sul cadavere di Iacomino, la polizia sta cercando di individuare il cantiere dove si sarebbe verificata la disgrazia. Gli investigatori cercano di far luce anche su ciò che è avvenuto dopo l’incidente e cioè come Iacomino sia arrivato a quell’incrocio, chi lo abbia trasportato lì e poi se ne sia liberato, come si fa con un sacco di rifiuti, pensando forse che l’operaio fosse già morto. D’altronde con le caviglie in quelle condizioni Iacomino avrebbe potuto solo strisciare per spostarsi da un posto all’altro. La polizia sta ascoltando parenti ed amici della vittima, e svolgendo accertamenti per fare chiarezza sulla vicenda. 5/10/2004 ![]()
__________________
Guarda....una medusa!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
|
c'è qualcosa che non quadra.
perchè liberarsi di un uomo ferito e scappare via se si ha la coscienza a posto? per me, volontario o no, è stato omicidio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Lodi
Messaggi: 1323
|
Quote:
__________________
La vita non è facile, a volte basta un complice e tutto è già più semplice ![]() La follia della donna: quel bisogno di scarpe che non vuole sentire ragioni
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
|
Quote:
...credo che a napoli e provincia il 50% della gente lavori in nero... più che altro penso che la preoccupazione di essere sgamati a dare del lavoro nero a una persona sia inferiore rispetto a quella derivante da un' omissione di soccorso o tentato omicidio..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
|
Quote:
E' stato sicuramente omicidio (e aggiungerei volontario), più una serie di altri capi di imputazione. Spero che gli inquirenti trovino in fretta i responsabili. ![]()
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella. 2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
|
Quote:
non ci avevo pensato alle multe..... cmq rimango dell' opinione che ci sia qualcosa di più losco sotto e che quello sia un omicidio premeditato (o preintenzionale, come si dice?) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Stavo per scrivere
![]()
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
|
Quote:
Se "devi" far fuori qualcuno, lo devi fare in maniera che muoia subito o entro pochi minuti. Perche' se la vittima ti riconosce e fa a tempo a dare il tuo nome (o almeno l' identikit), ti verranno sicuramente a cercare. Ti verrà a cercare la polizia, ma anche la banda rivale, e i secondi ti ammazzano di sicuro... Per me è vera la versione "ufficiale", era un operaio in nero,magari in qualche cantiere abusivo, ha subito un infortunio ecc ecc. Quote:
![]() Significa che l' omicida aveva l' intenzione di fare del male alla vittima, ma non di ucciderla. Es: ti rullo di botte, da mandarti all' ospedale, ma non da ucciderti. Non da ucciderti se tu fossi una persona normalmente sana, ma tu soffri di cuore... e allora muori dell' infarto provocato dalle mie botte... in questo caso potrebbe essere omicidio preterintenzionale. Nulla di personale, eh... era solo un esempio ![]()
__________________
"la portata storica della mamma di Berlusconi è sicuramente superiore a quella di Lenin e Marx" (Frankytop 1/12/09) La sola differenza tra gli adulti e i bambini è il prezzo dei rispettivi giocattoli. Addio, Zero |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Lodi
Messaggi: 1323
|
Quote:
![]()
__________________
La vita non è facile, a volte basta un complice e tutto è già più semplice ![]() La follia della donna: quel bisogno di scarpe che non vuole sentire ragioni
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
|
Quote:
boh.... ![]() grazie per l' info del "preterintenzionale" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
|
Operaio muore folgorato
in fuga i compagni di lavoro Un episodio analogo due giorni fa in un cantiere di Ercolano Gli inquirenti individuano l'impresa responabile del cantiere NAPOLI - Folgorato in un negozio, nel quale erano in corso lavori di ristrutturazione, e abbandonato dai compagni di lavoro, fuggiti. La polizia non ha potuto che constatarne il decesso. E' finita così, oggi a Napoli, per un operaio di 26 anni. Una vicenda che segue di soli due giorni un episodio analogo: ad Ercolano, nell'area vesuviana, un manovale di 33 anni, precipitato da un'impalcatura, è stato abbandonato agonizzante, a 400 metri dal cantiere nel quale stava lavorando. E i sindacati annunciano battaglia "contro lo stillicidio degli incidenti sul lavoro": per domani le organizzazioni degli edili aderenti a Cgil, Cisl e Uil hanno indetto uno sciopero in tutta la provincia di Napoli con un presidio davanti alla prefettura. L'operaio morto questo pomeriggio si chiamava Nicola Tricarico e abitava nel quartiere periferico di Piscinola. L'identificazione è stata possibile soltanto in serata, perché il giovane non aveva documenti indosso, e all'arrivo degli agenti nel cantiere non c'era nessuno. Stava lavorando, insieme ad altri, alla ristrutturazione di un esercizio commerciale in via Brindisi, una delle strade a ridosso della stazione ferroviaria centrale. Tricarico, secondo i primi elementi raccolti dalla polizia, sarebbe stato impiegato al nero: proprio la posizione irregolare sarebbe all'origine della fuga dei colleghi, nessuno dei quali è stato finora rintracciato. Irreperibile anche il geometra che aveva la responsabilità del cantiere. L'operaio sarebbe stato investito da una forte scossa elettrica, ma le cause della morte potranno essere chiarite soltanto dall'autopsia. I lavori in fase di esecuzione erano al di sotto del livello stradale, in una fossa seminterrata, dove è stato rinvenuto il corpo, poi recuperato dai vigili del fuoco. In quanto all'altro episodio, quello che ha visto come vittima Francesco Iacomino, l'operaio di 33 anni abbandonato dai colleghi dopo essere precipitato in un cantiere di Ercolano, proprio oggi gli investigatori hanno individuato l'impresa edile di Napoli che stava eseguendo i lavori ad Ercolano, nel sito ora posto sotto sequestro. I titolari della ditta, interrogati dalla polizia, avrebbero sostenuto che Iacomino non era un loro dipendente, che non lo conoscevano e che i lavori in quel cantiere erano già terminati una settimana fa. Gli investigatori stanno accertando la veridicità di queste affermazioni e stanno cercando di individuare, tuttavia in un clima di assoluta omertà, chi abbia trasportato Iacomino all'incrocio tra via quattro Orologi e via Gabriele d'Annunzio, dove è stato abbandonato. Finora non sono spuntati testimoni né compagni di lavoro, nonostante l'appello lanciato dal padre della vittima a chiunque sappia qualcosa dell'incidente in cui ha perso la vita il figlio. (6 ottobre 2004) http://www.repubblica.it/2004/j/sezi...banegozio.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Purtroppo non ci dovrebbero essere molti misteri, solo l'ennesima tragedia.
Vede giusto chi dice che: Se qualcuno che lavora in nero si infortuna, sono cavoli davvero acidi per l'azienda, e non solo per le multe ma perchè si va nel penale. Anche perchè in genere quando succedono questi incidenti, è perchè tutte le norme relative alla sicurezza non vengono rispettate, ed anche questa è un'aggravante. Molto logico da parte dei presunti responsabili, cercare di far in modo di liberarsi di un cadavere che, in quanto in nero, in quanto in assenza di misure di sicurezza, in pratica li quel poveretto non avrebbe dovuto nemmeno esserci. Ma la cosa peggiore come reato è ovviamente l'omissione di soccorso e il tentato occultamento di cadavere e sono aggravanti imho serissime.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Brescia City (xchè nòter de Bresa som i piò bei)
Messaggi: 19244
|
L'Italia è il primo paese in Europa per numero "morti bianche" ossia di morti sul lavoro con la media di 1 al giorno.
Questa è una VERGOGNA ma ovviamente il Governo non ne parla. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
|
Quote:
Si ma se poi esce fuori che nel cantiere non venivano adottate misure di sicurezza ti fanno un culo grosso come un capanno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
|
Purtroppo certi episodi non sono assolutamente episodici, se mi passate il triste gioco di parole.
E' vero che gli incidenti sul lavoro, anche mortali, sono quotidiani (anche se non capisco cosa c'entri il governo in questo), perché troppo spesso, soprattutto in certi settori, il rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro vengono viste come un inutile costo. Aggiungiamo a questo il fatto che in certe attività si ricorre spesso a lavoratori in nero, che accettano di buon grado perché hanno bisogno di lavorare e perché in questo modo vengono pagati di più, anche se così facendo rinunciano alle tutele previste dalla legge. La mancanza di lavoro aiuta questi che io definisco delinquenti, che si approfittano delle necessità dei lavoratori senza curarsi minimamente di metterli in condizioni di lavorare in sicurezza. Credo che nessuno si metterebbe a scalare una parete di roccia senza avere gli strumenti necessari, mentre sul lavoro capita di vederne di tutti i colori
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella. 2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Brescia City (xchè nòter de Bresa som i piò bei)
Messaggi: 19244
|
Quote:
La legge c'è ed è molto restrittiva ma è inutile se NESSUNO vigila che questa venga applicata. Devo andare forse io nei cantieri a controllare ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
|
Quote:
Senza polemica ![]()
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella. 2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Brescia City (xchè nòter de Bresa som i piò bei)
Messaggi: 19244
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
|
Quote:
Se c'è corruzione non è colpa dei lavoratori, che spesso sono ricattati dai datori di lavoro (o così o trovo qualcun altro), però è anche vero che troppo spesso si accettanto certe condizioni senza fare o dire nulla. Se nessuno denuncia gli abusi poi non lamentiamoci se le cose non funzionano. E' un sistema perverso, in cui si viene presi per la gola per necessità, ma credo che troppo spesso l'omertà la faccia da padrone.
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella. 2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:28.