Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2004, 09:53   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13236.html

La divisione processori di Motorola presenta la prima soluzione dual core a 90 nanometri

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 10:08   #2
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
L'applauso scatta spontaneo !!!

La vera alternativa dopo AMD , IBM e INTEL (rigorosamente in ordine alfabetico) in ambito desktop/portatile...

Un gran bell'esercizio di stile , che se supportato da prestazioni adeguate , potrebbe sconvolgere il mercato come lo conosciamo ( magari in soli 10 anni )
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 10:19   #3
Mad Penguin
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: BriXia
Messaggi: 253
yeppah!... cmq non vedo che c'entino amd e intel, qui si parla di powerpc e dunque Apple.... OSX...

Dubito che la massa passi ad osx

L'architettura PPC anche se + efficente di quella x86 è di nicchia..

a meno che microsoft fallisca....

cmq dai rumors in rete sembra verrà utilizzato nei powerbook ad inizio anno
Mad Penguin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 10:27   #4
Mason
Senior Member
 
L'Avatar di Mason
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
interessante, spero che in futuro sia sempre piu facile assemblarsi un pc con arch diverse da x86.
__________________
e' difficile cio' che non si conosce
Tic Tac
Andrew Morton, 15/02/2008 LKML:"`tmp' is an awful identifier, and renaming it to `temp' hardly improves it."
Mason è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 10:34   #5
darkwings
Member
 
L'Avatar di darkwings
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 196
Mamma mia, che dire, tanto di cappello, dual core,dual cache, dual memory controller ddr e ddr2,controller ethernet multiprotocollo e pciexpress, tutto in 25watt.
Non o parole.
darkwings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 10:38   #6
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
E' veramente incredibile un consumo così basso..
Davvero notevole, spero che presto anche AMD e Intel trovino una soluzione per sviluppare processori con consumi decisamente più bassi.
Più di 100 watt per una cpu è veramente esagerato.. sarà performante ok, però mamma mia
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 11:04   #7
Mad Penguin
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: BriXia
Messaggi: 253
fortuna che alcune società hanno in mente uno sviluppo sostenibile... altro che fornetti del mulino bianco
Mad Penguin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 11:04   #8
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
Quote:
Originariamente inviato da W4rfoX
Peccato che motorola abbia perso da tempo la corsa su Apple a causa dei suoi ritardi.. ora il vero fornitore di Apple e' IBM.. Temo che questo processore andra' in sistemi un po' troppo particolari.
Peccato perche' Motorola ha sempre fatto dei bei processori, ma poi si e' fatta traviare dalle TCL.

Si tratta del diretto discendente dei processori MPC 7447A che sono attualmente utilizzati per la realizzazione dei sistemi PowerBook e iBook di Apple Computer.
__________________

Prima di intraprendere il viaggio della vendetta , scavate due tombe......... Confucio - Il mio Clan di CoD4
I7-920-EVGA X58 SLI-OCZ DDR3 PC3-10666-XFX 285 GTX 1GB - 2x WD 1 TB SATAII RAID ED-raid 0
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 11:35   #9
almus!
Senior Member
 
L'Avatar di almus!
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Foggia / Roma
Messaggi: 3613
Quote:
Originariamente inviato da nonikname
Si tratta del diretto discendente dei processori MPC 7447A che sono attualmente utilizzati per la realizzazione dei sistemi PowerBook e iBook di Apple Computer.
infatti, sto usando un
PowerBook G4 12"
CPU Type: PowerPC G4 (3.3)
CPU Speed: 867 MHz
__________________
 MacBook Pro Retina 13" i7 2.9  iMac 20" C2D 2.33  Time Capsule 2TB  Airport Express - Xbox 360 - Wii- Wii U
almus! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 13:41   #10
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
e poi ci sono quelli ke accusano sempre il mondo x86 di copiare....
x quanto riguarda il dual core la prima è stata amd a proporla già quando ha iniziato a parlare di hammer.
il controller integrato pure mi ricorda qualcosa....

secondo me l'unica cosa veramente lodevole e innovativa di questo progetto sono i consumi veramente ridotti, mentre x il resto si tratta di cose già viste.
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 13:58   #11
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
la bella notizia e' che finalmente stanno integrando il piu' possibile direttamente nella CPU, in modo da poter abbassare drasticamente il costo di un PC finito!

A mio avviso la strada da prendere e' proprio questa:
integrare tutte le periferiche BASE nella CPU, in modo che l'economia di scala abbassi il costo generale della macchina.. avere una scheda madre che e' composta solo da slot e piste, senza chippetti vari, porterebbe il costo di questa ben al di sotto dei 10 dollari (oggi siamo ad almeno 25 sulle schede low cost)
e visto che molte periferiche sono essenziali, perche' non integrarerle direttamente nelle CPU (chip custom), invece che sparse in giro sulla scheda con altri chip con aggravio di costo dato dal frazionamento del mercato?
in piu' si annullerebbero i conflitti HW, il che non e' poco..

sono anni che aspetto CPU di questo genere, e tranne efficeon e AMD, solo motorola ha colto in pieno la strada da percorrere..

PS
ottimo sarebbe anche l'integrazione di un core video, con pipeline e VS con precisione a 32 o 48 bit in modo da poterli usare anche come unita' di calcolo ponderato programmabili, per applicazioni puramente matematiche, cosi' che, quando non si usano funzioni 3d, possano essere sfruttate da programmi di calcolo rigoroso.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 15:21   #12
Mad Penguin
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: BriXia
Messaggi: 253
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
e poi ci sono quelli ke accusano sempre il mondo x86 di copiare....
x quanto riguarda il dual core la prima è stata amd a proporla già quando ha iniziato a parlare di hammer.
il controller integrato pure mi ricorda qualcosa....

secondo me l'unica cosa veramente lodevole e innovativa di questo progetto sono i consumi veramente ridotti, mentre x il resto si tratta di cose già viste.
non sono molto daccordo.... motorola è già da un bel po' che lo sta sviluppando....Forse e ripeto forse riuscirà a essere la prima a metterlo in vendita....vuoi anche per recuperare la figuraccia fatta col G5.

Spero vivamente... e che facciano pure la scheda per un upgrade

Mad Penguin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 15:26   #13
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
e poi ci sono quelli ke accusano sempre il mondo x86 di copiare....
x quanto riguarda il dual core la prima è stata amd a proporla già quando ha iniziato a parlare di hammer.
il controller integrato pure mi ricorda qualcosa....
non capisco perchè ci debbano essere sempre commenti del tipo "ecco invece chi copia"...n si può discutere pacificamente sulla diversità o non diversità di alcuni processori?
Se altri trollano cercando sempre i flames e le contrapposizioni si può fare anche a meno di adottare lo stesso punto di vista.

E' ovvio che se una soluzione funziona ed è apprezzata venga adottata anche da altri...
Basta non spacciarla ( se spudoratamente identica) come una propria invenzione.

Quote:
secondo me l'unica cosa veramente lodevole e innovativa di questo progetto sono i consumi veramente ridotti, mentre x il resto si tratta di cose già viste.
In un sistema portatile l'unica cosa innovativa di cui parli è quella + importante.
Se nelle altre soluzioni sviluppate dai concorrenti ( speriamo di no) l'integrazione di dual-core ecc comportasse un consumo esagerato ecco che verrebbe spesso meno lo stesso concetto di portatile.
Morale, IMHO sbagli a darne poca importanza.

Ultima modifica di DioBrando : 29-09-2004 alle 15:29.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 15:40   #14
almus!
Senior Member
 
L'Avatar di almus!
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Foggia / Roma
Messaggi: 3613
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
e poi ci sono quelli ke accusano sempre il mondo x86 di copiare....
x quanto riguarda il dual core la prima è stata amd a proporla già quando ha iniziato a parlare di hammer.
il controller integrato pure mi ricorda qualcosa....

secondo me l'unica cosa veramente lodevole e innovativa di questo progetto sono i consumi veramente ridotti, mentre x il resto si tratta di cose già viste.
l'innovazione tecnologica deriva anche dal saper copiare e migliorare un prodotto.

dopo tutto, amd a suo temp copio' le cpu su slot 1 e adesso ha introdotto la copertura metallica sui processori, come i pentium...
__________________
 MacBook Pro Retina 13" i7 2.9  iMac 20" C2D 2.33  Time Capsule 2TB  Airport Express - Xbox 360 - Wii- Wii U
almus! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 20:19   #15
dragunov
Senior Member
 
L'Avatar di dragunov
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
non male motorola!
dragunov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
Tesla è davvero penalizzata dal r...
Presto potremmo vedere una Renault su pi...
MacBook economico all'orizzonte? Si, gra...
Kempower lancia CableGuard, il sistema a...
Il governo cinese blocca l'estrazione di...
Gli agenti di IA animano i robot: NVIDIA...
iPhone 17 Air con chip "selezionati...
Sbloccati fondi per 5 miliardi per le co...
Crescono le vendite di tablet, grazie an...
Caos su X: Grok sospeso e poi riattivato...
ECOVACS DEEBOT X8 OMNI con aspirazione 1...
Motorola Edge 60 con fotocamera da 50MP ...
ARCTIC Xtender: il case con vetro panora...
Medion Germania rilascia coupon folli su...
Uno Youtuber ha ricreato da solo un flop...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1