Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2004, 22:18   #1
Piccola Peste
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 434
HD portatili lacie o freecom?

Dovrei acquistare un HD portatile( senza bisogno di alimentazione esterna ) , il suo utilizzo sarebbe principalmente per scaricare le foto dalle CF usando il portatile; cercando ho trovato solo questi due dispositivi:

- LaCie Data Bank 40GB USB2 e firewere a circa € 280,00

-Freecom FHD-XS 40GB USB2 a circa € 270,00


Che mi consigliate?

Che tipo di dischi montano per essere così piccoli?

Si può trovare e quindi sostituire in futuro L'HD?



Alternative?



Grazie Peppe
Piccola Peste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 00:24   #2
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Ti serve un HD esterno, con collegamento USB o firewire, ma che non necessiti di un'alimentazione esterna.
Qui posso dirti, avendone più d'uno, cosa dichiarato dal produttore nel manuale: se il disco alloggiato (HD) è maggiore di 20Gb, è estremamente consigliata un'alimenrazione esterna supplementare (poichè, più il disco è grosso, più piatti ci sono, più consuma corrente).
Poi non hai specificato se parli di HD da 3,5" o da 2,5"(Suppongo quelli da 2,5").
Un'ultima info: acquistando un hd "sfuso" da 40 Gb 2,5" ed un box esterno USB per alloggiarlo, e facendo la somma dei relativi costi, non arrivi alle cifre che hai scritto...... prova a verificare.

ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 09:02   #3
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4856
Infatti quei costi sono altini.. Ho acquistato a luglio un HD hitachi da 40GB 2,5 e un box esterno USB 2.0 e in tutto ho speso 120 euro..
Ciao !
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 13:34   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da MiVida
Qui posso dirti, avendone più d'uno, cosa dichiarato dal produttore nel manuale: se il disco alloggiato (HD) è maggiore di 20Gb, è estremamente consigliata un'alimenrazione esterna supplementare (poichè, più il disco è grosso, più piatti ci sono, più consuma corrente).
Mica sempre è vero...
Esistono dischi (non recenti) da 60 Gb con due piatti edischi da 80GB con un unico piatto...
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 07:41   #5
Piccola Peste
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da MiVida


Quote:
Ti serve un HD esterno, con collegamento USB o firewire, ma che non necessiti di un'alimentazione esterna.

Si, come ti dicevo sopra mi serve un HD esterno USB2 e/o firewire per usarlo con il PC portatile per scaricare le foto dalle CF e riutilizzarle subito; quindi mi serve senza alimentazione esterna.



Quote:
Qui posso dirti, avendone più d'uno, cosa dichiarato dal produttore nel manuale: se il disco alloggiato (HD) è maggiore di 20Gb, è estremamente consigliata un'alimenrazione esterna supplementare (poichè, più il disco è grosso, più piatti ci sono, più consuma corrente).
Forse hai ragione, ma i due modelli da me sopra citati li danno appositamente per essere usati senza alimentazione esterna.



Quote:
Poi non hai specificato se parli di HD da 3,5" o da 2,5"(Suppongo quelli da 2,5").

Infatti non so che tipo di HD montino per essere così miniaturizzati (lo chiedevo a voi )

Inoltre come nel primo topic chiedevo se l' HD poteva essere sostituito (nel case del modello), con qualcuno in commercio; questo in caso di usura della stesso.


Quote:
Un'ultima info: acquistando un hd "sfuso" da 40 Gb 2,5" ed un box esterno USB per alloggiarlo, e facendo la somma dei relativi costi, non arrivi alle cifre che hai scritto...... prova a verificare.

Si anche questo è un conto già fatto, ma non so come fare a mettere un HD da 40GB in un case esterno ed usarlo senza alimentazione.

Box di questo tipo per HD da 2,5", senza alimentazione esterna , non sono riuscito a trovarli e nemmeno so dove posso reperirli.

Se tu riesci a dirmi come fai ad usare gli HD montati in un comune box esterno senza alimentarli ti sono grato!

E poi che tipo e modello di HD ci dovrei montare?



Per il momento ti ringrazio per la risposta, ed aspetto qualche replica chiarificatrice


Ciao e grazie a tutti, Peppe
Piccola Peste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 12:51   #6
Piccola Peste
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 434
UP
Piccola Peste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 13:02   #7
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Prova a cercare in uno dei tanti siti online che rivendono materiale per PC: troveresti ciò che ti occorre ( ad. es. uno di questi potrebbe essere B*W)
Gli HD che dici, sono senz'altro da 2,5", usati nei portatili per le loro ridotte dimensioni (hanno le dimensioni, approssimative, di un pacchetto di sigarette, ma alti solo la metà di quest'ultimo).
L'inserimento in un box esterno è molto semplice: sicuramente, acquistando HD e Box separati, troverai, nella confezione del box, le indicazioni su come fare a montare l'HD. (ribadisco: e molto semplice).
Per l'alimentazione, la "prendono" dal cavo USB (se è quello collegato) o dal Firewire. Questi collegamenti forniscono una tensione ben precisa, che può essere utilizzata.
Io, ad esempio, ho un box esterno della Trust (250A - sto parlando di box per HD da 2,5"), dove ho alloggiato l'HD rimosso dal mio portatile, dopo l'ultimo upgrade. Lo posso utilizzare collegandolo solo con il cavo USB (quindi senza ulteriore alimentazione), oppure posso fornirgli un'alimentazione aggiuntiva, tramite un cavetto da inserire nello spinotto del mouse.
Quote:
Inoltre come nel primo topic chiedevo se l' HD poteva essere sostituito (nel case del modello), con qualcuno in commercio; questo in caso di usura della stesso.
Certo che lo puoi fare: all'interno montano dei "comuni" HD da 2,5" (comuni nel senso che non sono costruiti appositamente per quei box).

Ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2004, 08:00   #8
Piccola Peste
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da MiVida
Prova a cercare in uno dei tanti siti online che rivendono materiale per PC: troveresti ciò che ti occorre ( ad. es. uno di questi potrebbe essere B*W)
Gli HD che dici, sono senz'altro da 2,5", usati nei portatili per le loro ridotte dimensioni (hanno le dimensioni, approssimative, di un pacchetto di sigarette, ma alti solo la metà di quest'ultimo).
L'inserimento in un box esterno è molto semplice: sicuramente, acquistando HD e Box separati, troverai, nella confezione del box, le indicazioni su come fare a montare l'HD. (ribadisco: e molto semplice).
Per l'alimentazione, la "prendono" dal cavo USB (se è quello collegato) o dal Firewire. Questi collegamenti forniscono una tensione ben precisa, che può essere utilizzata.
Io, ad esempio, ho un box esterno della Trust (250A - sto parlando di box per HD da 2,5"), dove ho alloggiato l'HD rimosso dal mio portatile, dopo l'ultimo upgrade. Lo posso utilizzare collegandolo solo con il cavo USB (quindi senza ulteriore alimentazione), oppure posso fornirgli un'alimentazione aggiuntiva, tramite un cavetto da inserire nello spinotto del mouse.

Certo che lo puoi fare: all'interno montano dei "comuni" HD da 2,5" (comuni nel senso che non sono costruiti appositamente per quei box).

Ciao

Scusa l'ignoranza ma non riesco a trovare il sito B*W :


Quote:
Prova a cercare in uno dei tanti siti online che rivendono materiale per PC: troveresti ciò che ti occorre ( ad. es. uno di questi potrebbe essere B*W)


Se potessi darmi l'idirizzo preciso anche in PVT, e se ce ne sono on line altri convenienti!!


Ciao e grazie Peppe
Piccola Peste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 02:00   #9
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Piccola Peste hai un PVT.

ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 22:36   #10
Piccola Peste
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 434
Grazie
Piccola Peste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v