|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13162.html
IBM utilizzerà i nuovi chip per la sicurezza hardware SafeKeeper Trusted I/O Device, prodotti da National Semiconductor Click sul link per visualizzare la notizia. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2504
|
AAAARGGHHHH!!!! TCPA!!!!
Mi sembrava strano , ma non sentendo più notizie pensavo che la cosa fosse caduta nel dimenticatoio Per chi malauguratamente non sapesse cosa significa TCPA - TC / TCG / LaGrande / NGSCB / Longhorn / Palladium , suggerisco la lettura di questo breve ma eloquente documento in italiano : http://www.complessita.it/tcpa/ Da Intel o AMD me lo sarei aspettato , ma che la prima compagnia a introdurre un Chip dedicato sia proprio IBM ..... Spero solo che non sia l'inizio della fine .... |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
|
Difatti pareva pure a me strano che pure Big Blue non si imbarcasse nel Grande Fratello
Non commento oltre, è meglio. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
|
Quote:
- la cosa NON è caduta nel dimenticatoio ... chi volesse portare avanti il progetto palladium inteso come "frande fratello" vorrebbe che si pensasse altrimenti... - TCPA, palladium, lagrande, TCG sono cose molto diverse tra di loro e da "palladium" : questo per obiettività ed evitare allarmismo - ad ogni modo, seguendo l' ultim link dalla colonna "technical information" qui, si notano cose molto interessanti riguardo al modulo cosiddetto TPM: - è già previsto e quantomeno supportato su MB di produzione (questa è la intel di riferimento col 925, ma dubito che una, per dire, asus lo escluda) anche se non ci si fa caso - IBM non è la prima a introdurlo anzi... - il TPM in sè è un' implementazione HW di alcune simpatiche applicazioni di crittografia, transazioni sicure, che così ad occhio non mi sembrano così negative... anzi in ambito business potrebbero essere viste come una manna dal cielo nè dovrebbe essere impossibile utilizzare software libero, anzi , direi che anche chi usa SW open source benefici dell' avere un acceleratore HW per la crittografia a doppia chiave... correggetemi se sbaglio...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
|
|
|
|
|
|
|
#5 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Quote:
La peculiarità dei chip tcpa è quella di gestire in maniera sicura (o meglio, meno insicura) le chiavi.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
||
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2504
|
Ma sbaglio , o il chip sulla 925 è un TPM , cioè solo un acceleratore HW crittografico , mentre quello di IBM è conforme alle specifiche TCP -TCPA ..(che fra le altre cose è totalmente illegale in Europa..)
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
|
uhm, nella news si parla del national instruments SafeKeeper, che dovrebbe essere questo
http://www.national.com/pf/PC/PC21100.html ... a una prima occhiata mi pare quasi uguale all' infineon... mo' studio le specifiche in dettaglio...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Quote:
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
|
cmq non capisco perchè mettere in mezzo longhorn che, almeno per ora, non ha alcun legame ufficiale con tcpa e cose del genere...
da quello che dice il consorzio, tcpa entrerà in funzione nel 2007/2008 (non ricordo link, scusate se non riporto fonte) quindi ben 2 anni dopo l'ingresso di Win LH |
|
|
|
|
|
#12 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
|
Quote:
Certo non si può rigettare ogni tecnologia di questo tipo solo per la paura che possa avere uno stretto legame con palladium, in ambiente business questa tecnologia potrebbe essere molto utile, lo stesso palladium, se mantenesse la promessa di rendere praticamente impossibile lo spionaggio, lo sarebbe. Il problema nasce se si pretende di affermare palladium come standard in tutti gli ambiti, e questo tipo di chip sembra rientrare proprio negli schemi del progetto palladium. Quote:
"How does a TCG-enabled system protect against malicious and unknown use of its functions by an unauthorized user? The TPM capabilities that deal with sensitive or private information require the presentation of authorization data. Authorization data adds a layer of protection to sensitive or private information." "What effect will the TSS specification have on applications development? The TSS [TCG Software Stack] specification ensures application execution will provide a level of confidence that the appropriate keys (cryptographic) have been generated and used in a more secure environment." Ora, poichè tutto si basa sulla crittografia, poichè i dati "sensibili" da trattare solo previa autorizzazione potrebbero essere anche dei programmi, come programmi possono essere gli utenti autorizzati o non autorizzati, essendo il meccanismo hardware "slave" del layer software, poichè le applicazioni devono comunque "dimostrare" di essere sicure, ovvero che lo sono le loro chiavi digitali, ed essendo l'implementazione delle specifiche sulla sicurezza del tutto libera, purchè la sicurezza stessa sia comprovata, io ritengo che parlare di palladium, o di una sua descrizione formalmente meno restrittiva (ovvero di un modo per confondere un po' le acque), sia del tutto lecito. Insomma, il passo è breve. Ciao a tutti. |
||
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
io resto un purista del pc , ho l'idea che il pc non debbainterpretare ciò che voglio, ma debba eseguire cosa gli comando .
Poi ben venga anche questi chip per controllare l'elaborazione , però sarebbe buona cosa se fosse attivabile dall'utente magari non via software . |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
|
x kaioh
Inizialmente dovrebbe essere così, però col tempo i software compatibili potrebbero "decidere" di dover criptare i file prodotti, con la scusa di proteggerli da virus e/o accessi non autorizzati, in maniera trasparente per l'utente (e con l'effetto di impedire l'interpretazione dei dati ad un software concorrente - in senso lato - compatibile con il formato), e rifiutarsi di funzionare se non è attivata la "modalità" corretta da bios, per passare ai s.o. e alla scomparsa dell'opzione da bios, con l'introduzione della necessità di espore un certificato sulla sicurezza dei dati e delle chiavi, ed ecco la fine di freeware, opensource et similia... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:03.



















