Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Cinema, letteratura, arte e spettacolo

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2004, 17:19   #1
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Ubik - Philip K. Dick >>Spoiler<<

Avete letto questo libro? Che interpretazione avete dato?

Chi è morto? Joe Chip? Glen Runciter? Entrambi? Sono in due semivite parallele?
Dite la vostra...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 21:24   #2
maxernet
Senior Member
 
L'Avatar di maxernet
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vicenza-Enna
Messaggi: 1623
Trobbo bello questo romanzo......

bè sul finale meglio non svelarlo, comunque mi pare il senso sia proprio quello .......... (è morto, era già morto).

e gli intervalli pubblicitari...

merita una rilettura...

dovevano fare anche il film ma temo che non se ne farà nulla.
maxernet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 13:03   #3
Gunny Highway
Senior Member
 
L'Avatar di Gunny Highway
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: CAGLIARI - Sardinia
Messaggi: 4146
Capolavoro....
__________________
Lista Trattative --- FlickR --- BLOG Manuale Ita Maha MH-C9000
Mio Pc e miniServer --- Era la mia Reflex---Google Galaxy NEXUS AND NEXUS 5 AND GALAXY NOTE 10.1 2012
Gunny Highway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 13:33   #4
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da Gunny Highway
Capolavoro....
Non basta il parere, voglio l'interpretazione!
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 20:17   #5
maxernet
Senior Member
 
L'Avatar di maxernet
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vicenza-Enna
Messaggi: 1623
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti
Non basta il parere, voglio l'interpretazione!
a mio avviso il finale non si presta a molte interpretazioni.
A me pare chiaro che Joe Chip è effettivamente morto (tutte le circostanze strane finali vengono chiarite poi quando viene svelato chiaramente che è morto) e si trova in quella specie di aziende che custodiscono i cadaveri di cui non ricordo il nome.
Però l'ho letto parecchi anni fa... magari rileggendolo adesso cambio idea .

l'interpretazione delle vite parallele non è da escludere, del resto la morte di per sè può essere considerata il passaggio ad una vita parallela... ma mi sembra che in questo caso si vadi oltre il vero intento del libro...
maxernet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 08:47   #6
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da maxernet
a mio avviso il finale non si presta a molte interpretazioni.
A me pare chiaro che Joe Chip è effettivamente morto (tutte le circostanze strane finali vengono chiarite poi quando viene svelato chiaramente che è morto) e si trova in quella specie di aziende che custodiscono i cadaveri di cui non ricordo il nome.
Però l'ho letto parecchi anni fa... magari rileggendolo adesso cambio idea .

l'interpretazione delle vite parallele non è da escludere, del resto la morte di per sè può essere considerata il passaggio ad una vita parallela... ma mi sembra che in questo caso si vadi oltre il vero intento del libro...
Che Joe sia morto è abbastanza chiaro, ma Runciter che nel finale hain mano una moneta Joe Chip? Morto anche lui?
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 13:45   #7
telespalla
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti
Che Joe sia morto è abbastanza chiaro, ma Runciter che nel finale hain mano una moneta Joe Chip? Morto anche lui?
struggente il finale ...lo vado a rileggere...

comunque la domanda su chi sia morto posta cosi'
non ha senso...avrebbe senso di piu' dire
in quale realta' e' morto joe ... e in quale
influisce ancora... le realta' di dick sono tutte meta-realta'
e quindi il qui e ora e' realitivo a dove ci troviamo
e non siamo mai in un qui e ora ma piuttosto guardiamo
verso le realta'(o un altra) in un punto che e' sua volta conivolto
e non estraneo al movimento dello spazio e del tempo
delle realta' che si muovono contemporaneamente
e parallelamente





devo propormi come autore di prefazioni al posto di cofferati...
telespalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 16:50   #8
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da telespalla


Quindi pensi che siano entrambi in due semi-vite parallele?
Visto che interferiscono ognuno con la semi-vita (?) dell'altro...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 21:59   #9
telespalla
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti


Quindi pensi che siano entrambi in due semi-vite parallele?
Visto che interferiscono ognuno con la semi-vita (?) dell'altro...

non esattamente ....

mi piacerebbe che qualche fisico (teorico) che legge
il forum potesse intervenire ...penso che saprebbe
spiegare meglio di me...o per lo meno sarebbe interessante...

hai notato come l'universo di dick sia in qualche modo
connesso con la teoria della realativita' generale di
Einstein e con la 'sitemica'... in un modo cosi'
affascinante e sfaccettato...
dalla realta' in cui vivi vedi le altre realta' in modo
diverso ...si sommano si contaminano
non si viaggia per realta' a compartimenti stagni...

nel senso che le vite o meglio le realta' non sono
propio parellele ma 'scorrono' parallelamente ...
non hanno centro un orizzonte a cui fare riferimento
si intersecano ma a secondo che si sia in una realta'
o nell'altra si scivola dentro un altra che a sua volta
si rispecchia (mostra segni) nella stessa...
infatti si chiamano shifting realities ....
insomma non e' che propio che si intersichino
si contamino l'una con l'altra ...e pure senza seguire
una linea spazio temporale precisa...
L'unico riferimento appunto e' l'esperienza fisica
dello spazio/tempo da parte di ogni personaggio
che vive le diverse realta' (in spazi tempo differenti)
e lascia testimonianza di se stesso nei vari 'luoghi
spazio temporali' ...e nessuno di questi e la sua realta
del qui e ora ...

....

Ultima modifica di telespalla : 15-09-2004 alle 22:06.
telespalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 22:08   #10
telespalla
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 633
Tra l'altro questo mi fa venire in mente
un dibattito fra fisici in cui si parlava della
possibilita' di viaggi spazio temporali
che sono TEORICAMENTE possibili attraverso i buchi neri...

guarda cosa e' uscito da un libro di Dick ...grande
se non lo avessi scritto questo post non ci avrei mai
pensato...

sono abbastanza convinto che in futuro purtroppo
i viaggi nel tempo saranno in qualche modo
possibili....
telespalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 16:26   #11
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da telespalla
devo propormi come autore di prefazioni al posto di cofferati...
Appoggio in pieno la candidatura!
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 19:46   #12
telespalla
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti
Appoggio in pieno la candidatura!

Grazie dell'appoggio

certo quel tipo di cose 'ri'paga poco anche se magari
e' una soddisfazione..

Per essere ripagati e seguire quello che tira oggi il mercato (!) bisognerebbe scrivere sotto lo
pseudonimo di Vanessa un libro in cui si scoprono
le gioie della masturbazione femminile e/o dell'iniziazione
al sesso di gruppo (questo per riamanere nella media)



telespalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 09:51   #13
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Con foto!
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2004, 18:26   #14
telespalla
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 633
loop e superstringhe

Di loop parlerà invece Carlo Rovelli...
La teoria dei loop è un po´ anche una sua creazione, elaborata assieme al fisico americano Lee Smolin e all´indiano Abhay Ashtekar (la storia di questa scoperta è ben raccontata dall´agevole libro «Che cos´è il tempo? Che cos´è lo spazio?» della serie «I dialoghi - Scienza» della Di Renzo Editore)
La teoria dei loop rovescia il discorso: teorizza che sia proprio lo spaziotempo ad essere quantizzato, fatto di minuscoli granellini, o meglio, anellini, i loop appunto. Nella teoria, invece di avere oggetti che si muovono nello spazio, è lo spaziotempo stesso ad essere materia, come i fili di una maglia «sono» la maglia. Un salto acrobatico concettuale, che però si basa solamente sulle due teorie (relatività generale e meccanica quantistica) già ben verificate, senza inventare creature nuove per giustificare i conti che non tornano.
Se sia giusta una o l´altra teoria, ancora non si sa. «Come sempre - dice Rovelli - nei momenti di maggiori cambiamenti concettuali, la fisica chiede aiuto e ispirazione alla filosofia. Per questo, dopo quasi mezzo secolo di separazione, il dialogo tra filosofia e fisica teorica si sta riallacciando».
Ed è bello pensare che in mezzo a tanti disastri e angosce, ci sia chi ha ancora voglia di guardare il cielo. E pensare.


praticamente P.Dick...!!! dal festival di filosofia di modena...

Ultima modifica di telespalla : 18-09-2004 alle 18:33.
telespalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2004, 20:05   #15
telespalla
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti
Con foto!
In realta' un libro cosi' gia' c'e' e' : Sesso con Luttazzi!

Consigliato
telespalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v