Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2004, 11:09   #1
twinpigs
Senior Member
 
L'Avatar di twinpigs
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Guantanamo Beach
Messaggi: 423
[IRAN] Iran. Teheran respinge la risoluzione dell'Onu sul nucleare

Teheran, 19 settembre 2004

L'Iran ritiene che gli europei abbiano violato l'accordo di Teheran sul nucleare concluso alla fine del 2003: lo ha detto il responsabile iraniano del dossier nucleare Hassan Rohani in una conferenza stampa a Teheran.
Rohani ha anche aggiunto che l'Iran fermerà le ispezioni dell'Aiea se la questione dovesse arrivare al Consiglio di sicurezza dell'Onu.
"Se vogliono mandare il caso Iran in Consiglio di sicurezza, non c'è possibilità, e noi bloccheremo lo sviluppo del Protocollo aggiuntivo", ha detto Rohani riferendosi all'allegato del Trattato di non proliferazione che consente ispezioni Aiea a sorpresa negli impianti nucleari.
------------------------------------------------------------------------------------------

Chissà se Bush risolverà la questione "a modo suo".
Lo sapremo a Novembre
__________________
È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina.
Henry Ford
twinpigs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2004, 11:36   #2
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
Una guerra nucleare in una regione piena di giacimenti petroliferi potrebbe rivelarsi un boomerang per tutto il pianeta.
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2004, 11:39   #3
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Re: [IRAN] Iran. Teheran respinge la risoluzione dell'Onu sul nucleare

Quote:
Originariamente inviato da twinpigs
Teheran, 19 settembre 2004

L'Iran ritiene che gli europei abbiano violato l'accordo di Teheran sul nucleare concluso alla fine del 2003: lo ha detto il responsabile iraniano del dossier nucleare Hassan Rohani in una conferenza stampa a Teheran.
Rohani ha anche aggiunto che l'Iran fermerà le ispezioni dell'Aiea se la questione dovesse arrivare al Consiglio di sicurezza dell'Onu.
"Se vogliono mandare il caso Iran in Consiglio di sicurezza, non c'è possibilità, e noi bloccheremo lo sviluppo del Protocollo aggiuntivo", ha detto Rohani riferendosi all'allegato del Trattato di non proliferazione che consente ispezioni Aiea a sorpresa negli impianti nucleari.
------------------------------------------------------------------------------------------

Chissà se Bush risolverà la questione "a modo suo".
Lo sapremo a Novembre
non ho capito... se "L'Iran ritiene che gli europei abbiano violato l'accordo di Teheran" perché in sede ONU dovrebbe arrivare il caso Iran? casomai dovrebbe arrivare il caso Europa... o sono io, o qualcosa in quell'articolo non torna...
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2004, 12:10   #4
twinpigs
Senior Member
 
L'Avatar di twinpigs
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Guantanamo Beach
Messaggi: 423
penso si riferisca all'accesso al nucleare civile, come per esempio accade in Francia.

Leggi sotto, forse sarà più chiaro

-------------------------------------------------------------------------------------

Teheran, 10:47
Iran rifiuta sospendere arricchimento uranio

E' stata respinta oggi dall'Iran la richiesta dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea) di sospendere le sue attività connesse all'arricchimento dell'uranio, e ha minacciato di fermare le ispezioni nel caso in cui la questione venga portata fino in Consiglio di sicurezza dell'Onu. "Ogni risoluzione che cerca di farci impegnare alla sospensione (dell'arricchimento dell'uranio) è inaccettabile e non accetteremo una tale richiesta", ha detto Hassan Rohani, segretario del Supremo consiglio per la sicurezza nazionale, citato dall'agenzia Irna. Ieri il Consiglio dei governatori dell'Aiea ha approvato per consenso una risoluzione in cui si chiede all'Iran di sospendere tutte le sue attività di arricchimento dell'uranio e di dimostrare inconfutabilmente entro il 25 novembre prossimo che il suo programma ha scopi esclusivamente pacifici.

Il procedimento dell'arricchimento dell'uranio infatti è una tecnologia che può essere impiegata sia per produrre combustibile per alimentare centrali nucleari sia per costruire ordigni atomici. L'Iran, che in passato ha tenuto segrete le sue attività in campo nucleare per 18 anni, afferma di volere soltanto produrre energia elettrica.

--------------------------------------------------------------------------------------

"Se vogliono imporre la loro egemonia e la legge della giungla - ha affermato Rafsanjani - la Repubblica islamica dimostrerà ancora una volta che non si arrende ad alcuna potenza e difenderà i suoi diritti ovunque nel mondo".

Secondo Teheran, le sue attività per l'arricchimento dell'uranio servono solo a produrre combustibile per le sue future centrali nucleari. Gli Stati Uniti affermano invece che esso è diretto alla produzione di ordigni nucleari, e sono impegnati in queste ore in trattative con i paesi europei per arrivare alla stesura di una risoluzione che dia all'Iran tempo solo fino al prossimo novembre per fare definitiva chiarezza sui suoi programmi, pena un rinvio della questione al Consiglio di Sicurezza dell'Onu per eventuali sanzioni.


--------------------------------------------------------------------------------------
__________________
È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina.
Henry Ford
twinpigs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v