Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2004, 08:05   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13149.html

Asustek registra consegne più basse di quanto previsto per quanto rigurada i sistemi a proprio marchio. Di contro le consegne di schede madri veleggiano su ottimi livelli

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 08:19   #2
sorbiturico
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 164
A però

Non vende mica poco con il marchio AsRock !!
Probabilmente sono gli assemblatori che utilizzano tali schede per costruire pc a basso costo .
Guardando però il listino del negozio dove mi rifornisco ( A Lugo di Romagna ) il costo tra una asus ( serie x ) ed una asrock non è molto distante , perciò non so quanto ne possa valere la pena , anche considerando che sulle asrock sovente non vi è il cipset di ultima generazione .
sorbiturico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 08:40   #3
jolly_82
Senior Member
 
L'Avatar di jolly_82
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bologna o Fabriano(AN)
Messaggi: 1822
numeri da far girar la testa...

....Già! Quando leggo milioni di schede, mi spavento delle volte; magari sono io che non mi rendo conto di quanto sia esteso il mercato, di quanto è grande il mondo, ma cavolo vengono sfoornate sempre piu schede madri, quindi più pc, quindi una marea di roba elettronica viene prodotta ogni anno! E l'anno successivo si tenta di superare il precedente... Sistemi che si aggiornano sempre + frequentemente...

...Mi chiedo: ma i pezzi vecchi/rotti, in che modo vengono smaltiti? Gia ci sono businness di rifiuti tecnologici? Perchè se non ci si pensa sin da ora, tra un po' nei cassonetti (che gia sono belli pieni di per se) ci troveremo anche un bel po' di condensatori, chip, memorie etc....
__________________
<--Mail-->
jolly_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 08:43   #4
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
beh... io non butto un pc dal vecchio amiga 500 visto che il 286, il 200mmx sono stati venduti ad altri mentre il p3 800 ce l'ha mia sorella. Sotto la scrivania ho persino il vecchio p3 500 della mia ragazza.

Buttare un pc è un peccato... ne puoi sempre fare qualcosa... il tutto è trovare cosa...
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 08:44   #5
Bongio2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 574
Beh!
Io una k7s8xe+ l'ho pagata circa 35E,
mentre le asus non meno di 60E, senza S-ata (raid non se lo sognano nemmeno...).
La differenza è notevole, e per chi non sa cos'è un chipset non cambia nulla...
Ciao.
Bongio2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 08:48   #6
sorbiturico
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 164
Jolly é gia così

da noi vi è una società ( HERA) che tra tutti i servizi ha anche quello delle isole ecologiche , nel reparto elttrocica ogni giono vi sono decine e decine di pezzi tra tv ragio e pc dismessi da qualche ufficio o ente .
a volte si trova del materiale perfettamente funzionante ( trovai anche un k6II 350 mhz perfetto ) come stampanti a getto che vengono gettate solamente per il fatto che costa di meno una nuova che acquistare le cartucce !!!
sorbiturico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 09:32   #7
~efrem~
Senior Member
 
L'Avatar di ~efrem~
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stapravda
Messaggi: 1717
Cifre che mi fanno girare la testa....

... dall'altra parte!

non ho la minima fiducia in asus, troppe son le volte in cui ci ho sbattuto la testa, per quanto mi riguarda non contribuirò ad incrementare le consegne dell'azienda...

Parzialmente Off Topic posso solo aggiungere che esistono marche qualitativamente molto migliori, Asus e Asrock stanno "monopolizzando" il mercato italiano, la qual cosa mi intristisce molto, altri marchi storici sono divenuti introvabili..
~efrem~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 10:03   #8
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Beh prima c'era ECS e francamente preferisco il "monopopolio" Asrock....
I chipset che usa Asrock non sono vecchi, il Sis746-748 sono gli ultimi a 32bit per Sis, il Kt880 per VIA, non so la situazione dalla parte Intel.
Non disporrà di n-force2 ma chi vuole overclockare non può sperare di spendere 2 soldi per la motherboard.
Cmq queste schede permettono di andare un po' sopra i 200MHz e io mi accontento.
Ciao.

Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 02:01   #9
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Personalmente ho avuto diverse brutte esperienze con più di un prodotto Asus.
Quindi visti anche i prezzi non proprio economici dei suoi prodotti, sconsiglio vivamente tale casa produttrice.
meglio puntare verso altree marche meno blasonate ma più qualitative. Es: anche le schede madri Ecs superano non di rado in qualità costruttiva le Asus, pure quando non possiedono le stesse features ovviamente.
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Samsung Galaxy A36 5G in offerta Amazon:...
Huawei MatePad 11.5 (2025) arriva in Ita...
Rowenta sfida le low cost: ecco una scop...
Meta AI diventerà il fact-checker...
Intel avverte: possibili "reazioni ...
Samsung: sette anni di aggiornamenti anc...
2 trapani avvitatori a doppia batteria c...
TikTok punta sull'AI: licenziati migliai...
Amazfit GTR3 spopola in Amazon a 69€, a ...
Portatile Lenovo Yoga da 1,19Kg con sche...
Quello da 422€ è un ottimo portat...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1