Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2004, 17:45   #1
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Alitalia: papà contribuente, vorrei uscire per mangiare la pizza.....

Copio qui quanto ho postato in un thread in Geografia e viaggi, forse è utile parlarne anche qui.

------------

Dal presidente Cimoli allarme su ricavi e assenteismo
Ha detto ai sindacati: "Abbiamo 20 giorni di vita"
Alitalia a rischio liquidazione
E il titolo affonda in Borsa
Apertura al ribasso (-2,57), poi crollo fino a -6, 15%
MILANO - Alitalia a picco a Piazza Affari. Dopo l'allarme del presidente Giancarlo Cimoli, che ieri ha detto ai sindacati che se non verrà varato un piano al più presto, la compagnia è destinata alla liquidazione, i titoli in Borsa stanno subendo un vero e proprio tracollo. Un avvio pesante (-2,57%), che con il passare delle ore ha visto scivolare le azioni fino al - 6,15% a 0,19 euro, per poi risalire di poco e attestarsi sull'attuale -4%

Il titolo si muove in netta controtendenza con le compagnie aeree in Europa, e la caduta dei titoli in Borsa va dunque direttamente collegato al quadro a tinte fosche disegnato ieri da Cimoli.

Incontrando i sindacati, il presidente ha parlato di 17 milioni di ricavi in meno in giugno e luglio rispetto alle previsioni. E ha illustrato dati allarmanti sull'astensionismo: duemila dipendenti marcherebbero visita ogni giorno. Così - è quanto ha detto Cimoli ai rappresentanti dei lavoratori - per correre ai ripari c'è pochissimo tempo: "20 giorni".

Da Repubblica.it

-------------------

Pronto il nuovo prestito ponte? Vediamo cosa ci dicono sindacati, Alemanno e simili questa volta
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2004, 17:49   #2
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
Nuovo prestito ponte? e quello "vecchio" ?
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2004, 17:52   #3
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da kikki2
Nuovo prestito ponte? e quello "vecchio" ?
Se la struttura aziendale porta ad avere 20 gg. di liquidità è facile prevedere che il "vecchio" o se lo sono già fumato o se lo fumano in fretta quando gli arriva.
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 08:04   #4
kappak
Member
 
L'Avatar di kappak
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Los Angeles
Messaggi: 195
alitalia deve fallire!!!
non ci sono altre soluzioni
non puo lo stato sempre intervenire per aiutare kueste aziende kon i soldi dei kontribuenti!!

ci sono hostess e piloti ke guadagnano svariate migliaia di euro al mese!!!!
__________________
From Los Angeles

http://plutousa.blogspot.com
kappak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 08:13   #5
lunaticgate
Senior Member
 
L'Avatar di lunaticgate
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2723
Quote:
Originariamente inviato da kappak
alitalia deve fallire!!!
non ci sono altre soluzioni
non puo lo stato sempre intervenire per aiutare kueste aziende kon i soldi dei kontribuenti!!

ci sono hostess e piloti ke guadagnano svariate migliaia di euro al mese!!!!

senza contare che l'80% di esubero personale si trova a Roma!
A buon intenditore poche parole!
22000 dipendenti.......boh?
__________________
LIAN LI SUP01|NZXT C850 GOLD|GIGABYTE B650M Gaming X AX|AMD RYZEN7 7700X|ARCTIC LIQUID FREEZER III 360|GIGABYTE 4080 SUPER OC|TEAMGROUP 32GB DDR5 6000MHz|KINGSTON FURY RENEGADE 2TB|NOCTUA NF-P12 REDUX
lunaticgate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 09:35   #6
Quincy_it
Senior Member
 
L'Avatar di Quincy_it
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9146
Aiutatemi a capire una cosa.
Alitalia è in profonda crisi e vorrebbe varare un piano di rilancio-ristrutturazione. Questo comporterebbe licenziamenti, riduzioni lavorative/salariali, ecc.
Quindi i sindacati (con gli stessi dipendenti) intervengono: manifestazioni, astensionismo, scioperi. Ma questo non fa altro che peggiorare i conti della società. Nel frattempo i sindacati chiedono che sia lo Stato ad intervenire, giusto?

Ora, se questa mia "veloce" analisi della situazione è corretta, non è un "gatto che si morde la coda"? I lavoratori rischiano comunque il posto di lavoro, sia se Alitalia vara il suo piano, sia se fallisce. Ma non c'è, forse, più speranza di avere un posto di lavoro nel primo caso?
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 *
Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750
Quincy_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 09:43   #7
v10_star
Senior Member
 
L'Avatar di v10_star
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2717
e che io nutrivi anche la speranza che si riprendesse... ho un pò di azioni dell'alitalia, comperate ancora nel 99, mi sà tanto che le butterò via... ma se liquidano l'azienda, le azioni che fine fanno? come i bond parmalat?
v10_star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 10:17   #8
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da v10_star
e che io nutrivi anche la speranza che si riprendesse... ho un pò di azioni dell'alitalia, comperate ancora nel 99, mi sà tanto che le butterò via... ma se liquidano l'azienda, le azioni che fine fanno? come i bond parmalat?
Più o meno, solo che tu acquistando le azioni hai accettato il rischio di perdere quanto investito. Quando e se liquideranno verranno prima rimborsati i creditori, e poi gli azionisti con quanto avanza. E' chiaro che non avanzerà niente
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 10:25   #9
v10_star
Senior Member
 
L'Avatar di v10_star
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Più o meno, solo che tu acquistando le azioni hai accettato il rischio di perdere quanto investito. Quando e se liquideranno verranno prima rimborsati i creditori, e poi gli azionisti con quanto avanza. E' chiaro che non avanzerà niente

v10_star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 20:44   #10
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da Quincy_it
Ora, se questa mia "veloce" analisi della situazione è corretta, non è un "gatto che si morde la coda"? I lavoratori rischiano comunque il posto di lavoro, sia se Alitalia vara il suo piano, sia se fallisce. Ma non c'è, forse, più speranza di avere un posto di lavoro nel primo caso?
Che gliene importa se Alitalia fallisce?

Mettendosi di traverso vogliono trattare per ottenere prepensionamenti, ricollocamenti in altre società dello stato, posti di lavoro in enti pubblici.. nelle scorse settimane si è parlato di Finmeccanica, delle FS, persino (sigh!) delle Poste.

A rischiare di trovarsi veramente senza lavoro, sono quelli che lavorano per cooperative di servizio in outsourcing, gli atipici non sindacalizzati.. tutti gli altri, avranno in ogni caso il loro paracadute a spese degli italiani.. sindacati vertici e governo stanno trattando su queste prebende, non sul salvataggio dell'azienda.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 21:07   #11
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Che gliene importa se Alitalia fallisce?

Mettendosi di traverso vogliono trattare per ottenere prepensionamenti, ricollocamenti in altre società dello stato, posti di lavoro in enti pubblici.. nelle scorse settimane si è parlato di Finmeccanica, delle FS, persino (sigh!) delle Poste.

A rischiare di trovarsi veramente senza lavoro, sono quelli che lavorano per cooperative di servizio in outsourcing, gli atipici non sindacalizzati.. tutti gli altri, avranno in ogni caso il loro paracadute a spese degli italiani.. sindacati vertici e governo stanno trattando su queste prebende, non sul salvataggio dell'azienda.

e soprattutto i dipendenti esterni sono quelli che prendono meno in assoluto, viva l' italia dei truffatori, ladri e pidocchi!!!
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 21:28   #12
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Alitalia, impara dalle Poste

di Renzo Rosati
5/5/2004

Raffrontandole si scopre: non è vero che l'appartenenza allo Stato sia la fonte di tutti i mali; gli interessi politici contano fino a un certo punto; uscire da una crisi si può, ma occorrono vertici e sindacati all'altezza. Storia e numeri di due casi esemplari e contrari > Forum


Le Poste Italiane registrano un utile di 90 milioni di euro, contro i 22 del 2002. Per il secondo anno di seguito chiudono il bilancio in attivo, con un fatturato (7,4 miliardi) sul quale incide per il 48 per cento il Bancoposta, cioè un servizio in concorrenza. Il core business tradizionale, la corrispondenza, passa al secondo posto incidendo per il 46,2 per cento. Le Poste italiane sono la terza società italiana per numero di dipendenti: 154 mila; e la prima per estensione e capillarità della rete (14 mila uffici postali), in assoluto la più informatizzata.

Qual è la notizia? Beh, intanto che le Poste, un tempo tanto (giustamente) vituperate, si sono messe a funzionare. Certo, fanno il loro dovere, tuttavia lo fanno abbastanza bene non gravando sui conti del Tesoro (al quale appartengono) e dunque dei contribuenti, e offrendo ai clienti un servizio soddisfacente sia nel recapito di lettere e cartoline sia nei servizi bancari. Questi ultimi, soprattutto se raffrontati alle sempre più scadenti e per nulla remunerative (per clienti e aziende) offerte degli istituti di credito, che pure erano padrone del mercato.

CONCORRENZA DEI PONY
Si possono paragonare le Poste all'Alitalia? Certo che si può. Partendo da 10 anni fa. Nel 1993 le Poste chiusero il bilancio in perdita di 4.500 miliardi di lire (2,32 miliardi di euro) e avevano 222 mila dipendenti con la stessa rete di sportelli di oggi. Un'azienda sull'orlo del baratro, che svolgeva male il servizio di corrispondenza, appariva timorosa di fronte alla concorrenza dei privati (pony express e corrieri), non era presente sul mercato bancario. Ogni ufficio impiegava in media, e male, 16 dipendenti, con un tasso d'insoddisfazione altissimo da parte dei cittadini. Oggi ci sono 11 dipendenti per ufficio, il rapporto tra costo del lavoro e ricavi cala dal 71 al 67 per cento, il bilancio è appunto in attivo e, quel che più conta, i diversi tipi di servizio registrano un accettabile grado di soddisfazione.

BRUTTO ANATROCCOLO
Sull'Alitalia è stato detto tutto e il contrario di tutto; ancora impossibile capire come finirà l'azienda, mentre anche nell'opinione pubblica la discussione è accesa (voi che ne pensate? Forum di Panorama.it). Di certo c'è che è completamente uscita dal mercato, non soddisfa le esigenze dei clienti, grava sul Tesoro e quindi sui contribuenti in maniera considerevole. Eppure, dieci anni fa se le Poste erano considerate il brutto anatroccolo delle aziende di servizio, l'Alitalia si dava ancora arie da compagnia-simbolo, da «compagnia di bandiera». Viene spontaneo chiedersi di quale bandiera si parla: il tricolore, con le sue glorie e le sue sconfitte, merita comunque di meglio. Senza contare che molti italiani, proprio viaggiando Alitalia, spesso si sono sentiti assai poco vezzeggiati da hostess sbrigative, assai poco rispettati per la puntualità, avendo in mente il servizio e le premure sperimentati su altri aerei.

IN ROSSO GIA' 10 ANNI FA
Comunque già dieci anni fa l'Alitalia chiudeva il bilancio in rosso di 206 miliardi di lire, pari a 106 milioni di euro. Aveva 2.200 miliardi di debiti (12 mesi dopo erano già saliti a quasi 3.000), e 20.500 dipendenti. Oggi l'Alitalia ha 373 milioni di euro di passivo, dato che nel solo primo quadrimestre 2004 è di 250 milioni, 22.500 dipendenti, 2 mila (duemila!) più che nel 1994.

ENORME DEBITO
I debiti superano 1,3 miliardi di euro, il 180 per cento del patrimonio. Risultato: nonostante quattro «ristrutturazioni», in questi dieci anni l'azienda ha più che triplicato il deficit, aumentato il personale e l'indebitamento.

LE CIFRE DELL'INSODDISFAZIONE DEI CLIENTI
Il numero di dipendenti rispetto alle destinazioni servite (oggi sono 129, il più basso numero tra i grandi vettori europei) è passato da 103 di dieci anni fa a 174. L'insoddisfazione dei clienti, anche senza considerare blocchi degli aeroporti e scioperi selvaggi, è misurabile con queste cifre: rispetto a quattro grandi concorrenti europee e italiane (Air France, British, Meridiana e Lufthansa) l'Alitalia ha il record nei bagagli smarriti per 1.000 passeggeri (46,7), nei ritardi all'arrivo (33 per cento oltre i 15 minuti) e alla partenza, 29 per cento.

TEMPI RAPIDI
Raffrontando Poste e Alitalia si scoprono alcune cose. In primo luogo che non è vero che l'appartenenza allo Stato sia la fonte di tutti i mali. Poi che i tanto tirati in ballo interessi politici contano fino a un certo punto. Quindi che uscire da una crisi a prima vista incurabile si può. Basta farlo a tempi rapidi e con decisione; ma per questo occorrono vertici e sindacati all'altezza. Nel caso delle Poste questo è avvenuto. Per l'Alitalia sembra che manager, sindacalisti e dipendenti abbiano badato soprattutto a loro stessi, incuranti del mercato e convinti che il termine «compagnia di bandiera» fosse un feticcio in grado di coprire prezzi alti e disservizi di ogni tipo. Forse pensavano che gli italiani fossero sciocchi. E ora è troppo tardi, il conto sarà salato.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 21:29   #13
ENGINE
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Medhelan Padania
Messaggi: 1458
Quote:
Originariamente inviato da kappak
alitalia deve fallire!!!
non ci sono altre soluzioni
non puo lo stato sempre intervenire per aiutare kueste aziende kon i soldi dei kontribuenti!!

ci sono hostess e piloti ke guadagnano svariate migliaia di euro al mese!!!!

sono daccordo al 100 %

il solito carrozzone Romano italiota.........

lo sapevate che la sudetta compagnia vende il 90 % dei biglietti al nord ma sono TUTTI e sottolineo TUTTI di Roma o giu' di li ?

ma vi sembra una cosa ammissibile ?

e poi quando la Lega Nord lo ha fatto presente la si e tacciata come al solito di voler dividere il paese..........


PADANIA LIBERA !!!!!!

Ultima modifica di ENGINE : 31-08-2004 alle 21:32.
ENGINE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 09:01   #14
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Alitalia, impara dalle Poste

di Renzo Rosati
5/5/2004
....
checchè ne dica l'articolo, le poste offrono servizi ben lungi dall'essere all'altezza di uno stato civile e vivono ancora in uno stato di cose dove la concorrenza è certamente trascurabile.

anzi spero che l'alitalia non prenda esempio dalle poste in tutto e per tutto, visto i recenti casi di posta portata al macero o nascosta, non vorrei che l'alitalia per far prima buttasse a mare i passeggeri.
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 10:39   #15
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da ENGINE
sono daccordo al 100 %

il solito carrozzone Romano italiota.........

lo sapevate che la sudetta compagnia vende il 90 % dei biglietti al nord ma sono TUTTI e sottolineo TUTTI di Roma o giu' di li ?

ma vi sembra una cosa ammissibile ?

e poi quando la Lega Nord lo ha fatto presente la si e tacciata come al solito di voler dividere il paese..........


PADANIA LIBERA !!!!!!

che gente, pensavo esistessero solo su Telepadania.

Con i celti contro i romani invasori.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 10:54   #16
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Quote:
Originariamente inviato da ENGINE
sono daccordo al 100 %

il solito carrozzone Romano italiota.........

lo sapevate che la sudetta compagnia vende il 90 % dei biglietti al nord ma sono TUTTI e sottolineo TUTTI di Roma o giu' di li ?

ma vi sembra una cosa ammissibile ?

e poi quando la Lega Nord lo ha fatto presente la si e tacciata come al solito di voler dividere il paese..........


PADANIA LIBERA !!!!!!
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 10:56   #17
Bizkaiko
Senior Member
 
L'Avatar di Bizkaiko
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Como (PDN)
Messaggi: 428
Re: Alitalia: papà contribuente, vorrei uscire per mangiare la pizza.....

Quote:
Originariamente inviato da tatrat4d


Incontrando i sindacati, il presidente ha parlato di 17 milioni di ricavi in meno in giugno e luglio rispetto alle previsioni. E ha illustrato dati allarmanti sull'astensionismo: duemila dipendenti marcherebbero visita ogni giorno.
Comincino a licenziarli in tronco, senza liquidazione o altri bonus d'uscita: risolverebbero gran parte del problema dei posti in esubero.
__________________
Qualcuno qui dentro ritiene di essere l'illuminato, di avere la saggezza e che gli altri siano un branco di poveri idioti. Per questo se non è in grado di argomentare seriamente delle risposte, se non la pensi come lui o se provoca e gli rispondi fugge dal thread e ti mette in ignore list
Bizkaiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 11:01   #18
Killian
Senior Member
 
L'Avatar di Killian
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE
checchè ne dica l'articolo, le poste offrono servizi ben lungi dall'essere all'altezza di uno stato civile e vivono ancora in uno stato di cose dove la concorrenza è certamente trascurabile.

anzi spero che l'alitalia non prenda esempio dalle poste in tutto e per tutto, visto i recenti casi di posta portata al macero o nascosta, non vorrei che l'alitalia per far prima buttasse a mare i passeggeri.
magari le poste non avranno una forte concorrenza per quanto riguarda la corrispondenza, ma se è vero che il 48% del fatturato arriva dal bancoposta, non mi puoi certo dire che la concorrenza sia poca in quel settore.
Killian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 11:07   #19
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Quote:
Originariamente inviato da Killian
magari le poste non avranno una forte concorrenza per quanto riguarda la corrispondenza, ma se è vero che il 48% del fatturato arriva dal bancoposta, non mi puoi certo dire che la concorrenza sia poca in quel settore.
certo che no.
ma bisognerebbe sapere, ed è impossibile, se il cliente usa bancoposta come prodotto finanziario di sua scelta o per sfruttare meglio i servizi postali.
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 11:12   #20
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Re: Re: Alitalia: papà contribuente, vorrei uscire per mangiare la pizza.....

Quote:
Originariamente inviato da Bizkaiko
Comincino a licenziarli in tronco, senza liquidazione o altri bonus d'uscita: risolverebbero gran parte del problema dei posti in esubero.
Ma quando mai, siamo in Italia. Non si possono licenziare in tronco i borseggiatori di Malpensa, come nemmeno il ferroviere che si dimentica di tirare il freno e fa fare al treno 20 km senza controllo.
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v