|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
|
Problemi gprs
Ho comprato un siemens S55 con cavo dati seriale, avete qualche link sicuro che spieghi come fare a collegarsi, visto che su altri argomenti ho trovati svariati post ma solo pochi erano giusti e alcuni mi hanno fatto fare casini
![]() E poi devo andare da mia sorella che ha il modem alice con la presa ethernet (cioè ha una presa uguale a quella della scheda di rete...) ed è usb altri link? Sono ben accetti anche consigli ![]() dankiu. ![]() Ultima modifica di Innominato : 08-09-2004 alle 17:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2435
|
x il modem ethernet: che distro usi? se hai suse, crei la connessione con yast, con la maggior parte delle distro con adsl-setup da konsole.
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.» |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
|
Ho fedora core 2, ma ho roba da scaricare prima perchè venga riconosciuto oppure lo vede subito? (è quello che danno proprio quelli di telecom)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2435
|
Quote:
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.» |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
|
Quote:
![]() scusa l'ignoranza... Per quanto riguarda il gprs dovrei aver trovato qualcosa che funziona, fra un pò provo e poi se và posto il link |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2435
|
Quote:
![]() dimmi il nome del modem
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.» |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2435
|
Quote:
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.» |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
|
E' ugale spiaccicato all'Alice ADSL 302T solo che è tinta unita senza quella roba blu
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2435
|
allora.. se lo collega via ethernet, come già detto prima, non ha bisogna di nulla, oltre ad utilizzare i tool, in quanto gli ethernet si collegano tramite le schede di rete, tutte riconosciute da linux.
Visto che lo usa come usb, credo che bisogna trovare i driver, ma prima bisogna capire il vero nome del modem perchè quello è sicuramente un nome fittizzio messo dalla telecom. Può aiutare il nome con il quale il sistema lo riconosce, perchè in genere riconosce il chipset, da una livecd di linux o da windows stesso.
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.» |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
|
Lei lo usa con usb, ma c'è la scheda di rete sul pc, quindi il problema diventa come configurare la scheda di rete x collegarsi col modem...
Viene riconosciuta però non gli ho dato nessun parametro, mi sà che dovrò dirgli di accettare www htpp e altre robe per potermi collegare... giusto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2435
|
Quote:
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.» |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
|
No aspè sono io che devo portare il mio pc con SOLO linux a casa sua e fare download, quindi dovrò configurarla sta scheda di rete oppure fa tutto da solo anche in linux e devo solo usare adsl-setup et simili
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2435
|
Quote:
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.» |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2435
|
Quote:
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.» |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
|
Ho un problema con il gprs, mi si connette ma non scarico, faccio con wvdial però dopo avermi scritto CONNECT mi dà un stringa tipo ~7......
e poi scrive altre cose, e ancora un'altra stringa uguale, e alla fine mi da pppd(3280) o un numero simile ![]() [Dialer Defaults] Modem = /dev/modem Baud = 115200 Carrier Check = no Init1 = ATE Init2 = AT&FE0 INit3 = AT+FCLASS=0 Init4 = AT+CGDCONT=1,"IP","INTERNET.WIND" Modem Type = Analog Modem Phone = *99***1# Username = " " Password = " " HO provato anche /dev/ttyS0 mi dà lo stesso errore, può essere perchè prima sotto ttyS0 avevo un modem us robotics oppure che ho fatto casini con pppd? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
|
Lanciando kppp da root con le impostazioni date da ilsensine mi dà...
Sep 9 14:16:59 localhost pppd[2565]: pppd 2.4.2 started by root, uid 0 Sep 9 14:16:59 localhost pppd[2565]: Using interface ppp0 Sep 9 14:16:59 localhost pppd[2565]: Connect: ppp0 <--> /dev/ttyS0 Sep 9 14:17:29 localhost pppd[2565]: Terminating on signal 15. Sep 9 14:17:29 localhost pppd[2565]: Connection terminated. Sep 9 14:17:29 localhost pppd[2565]: Exit. e poi kppp mi chiede se voglio attivare il debug o una roba del genere, io gli ho detto di si, ho riprovato e mi restituisce all'infinito una riga incomprensibile però io gli dò connetti e si collega ![]() Invece wvdial mi dice --> WvDial: Internet dialer version 1.53 --> Initializing modem. --> Sending: ATE ATE OK --> Sending: AT&FE0 OK --> Sending: AT+FCLASS=0 OK --> Sending: AT+CGATT=1+CGDCONT=1,"IP","internet.wind","0.0.0.0",0,0 OK --> Modem initialized. --> Sending: ATDT*99***1# --> Waiting for carrier. CONNECT ~[7f]}#@!}!}#} }9}"}&} }*} } }'}"}(}"}%}&R%31}#}%B#}%_}(~ --> Carrier detected. Waiting for prompt. ~[7f]}#@!}!}#} }9}"}&} }*} } }'}"}(}"}%}&R%31}#}%B#}%_}(~ --> PPP negotiation detected. --> Starting pppd at Thu Sep 9 14:14:15 2004 --> pid of pppd: 2501 --> Disconnecting at Thu Sep 9 14:14:23 2004 --> The PPP daemon has died: PPP negotiation failed (exit code = 10) --> man pppd explains pppd error codes in more detail. --> I guess that's it for now, exiting --> The PPP daemon has died. (exit code = 10) E non si collega. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:06.