|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 4
|
Portatile per Matematica
Salve a tutti, ho già fatto questa richiesta in un NG, ma vorrei sentire anche il vostro parere. Mi serve un computer portatile per programmare e far girare applicazioni matematiche (tipo Maple, Mathematica, Octave) sotto Linux. Purtroppo i Pentium IV scaladano molto e hanno poca autonomia. Il centrino, mi dicono, dovrebbe essere adatto allo scopo.
Mi conviene aspettare qualche nuova tecnologia? Inoltre quanto mi verrà a costare all'incirca? Non mi interessano né grafica né multimedialità. Nemmeno masterizzatori o altre amenità varie. L'importante è che possa connettersi ad Internet ed in Rete. Vi ringrazio in anticipo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Catania
Messaggi: 802
|
Da unieuro c'è un centrino da 999€...
Potrebbe fare al caso tuo... Se cerchi c'è un thread aperto ke parla proprio di questo portatile.. PS :Benvenuto nel forum ![]()
__________________
Sei solo chiacchiere e distintivo, chiacchiere e distintivo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Catania
Messaggi: 802
|
Questo è il thread http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=745910
__________________
Sei solo chiacchiere e distintivo, chiacchiere e distintivo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Varese
Messaggi: 120
|
Peccato che sono esauriti in lombardia..e forse anche in piemonte...chi li trova ha proprio una bella fortuna..
__________________
Amd xp 1800+ 256Mb ram soltek sldrv5 liteon drw-1s81 maxtor 120Gb 7200 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lega-Z
Messaggi: 534
|
Sono programmi tipo Matlab?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 4
|
Intanto ringrazio per le risposte.
Sì, sono programmi tipo Matlab per elaborazione numerica (in verità devo ancora scegliere cosa usare, magari opterò per Octave) e tipo Mathematica per calcolo simbolico. Inoltre dovrò sviluppare alcune applicazioni matematiche in C++ e Fortran.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lega-Z
Messaggi: 534
|
Mi sa che allora il centrino non ti convenga se devi eseguire calcoli pesanti ...immagino che userai il pc attaccato alla batteria no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 4
|
Perché non mi conviene? Comunque dovrò usarlo con la batteria, cioè non attaccato alla corrente elettrica. Per questo le 2-3 ore di autonomia di un PIV sono improponibili... Mentre il centrino da 7-8 ore. Inoltre 2 GHz non mi sembrano affatto pochi... Per modelli non troppo complessi dovrebbe bastare. Per quelli più complicati userò dei pc più adatti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Tatooine
Messaggi: 506
|
Credo che 7-8 ore non le raggiungerai mai....neanche con un Centrino, credo che il massimo sia intorno alle 5 ore.
Cmq perche' non pensi ad una soluzione a 64 bit? In futuro i programmi verrano ricompilati per sfruttare i calcoli a 64 bit diretti (che in campo scientifico non sono certo rari), quindi potresti avere un bel boost nelle applicazioni scientifiche. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 4
|
Infatti sono qui per chiedervi consiglio. Purtroppo io di hardware so veramente poco, quindi non ho idea degli sviluppi. Se mi dite che da un 64 bit potrò avere considerevoli vantaggi, sicuramente valuterò la possibilità di acquistarlo...
Vi rinnovo i ringraziamenti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: madrid-treviso-trieste
Messaggi: 833
|
i 64 sono il plus valore di un processore che di per se è gia più potente degli altri..
con il vantaggio che può variare la frequenza quindi non scalda eccessivamente.. se vuoi il top c è a64 mobile.. credo che come autonomia si avvicini ad un centrino.
__________________
27 marzo 1400. L’imperatore Ottone si ossida. 20 marzo centocinquantamilioni di anni fa : nel brodo primordiale viene gettato un dado da brodo di marca Knorr. Dio pronuncia la famosa frase: "Innamorarsi in cucina!". |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Da valutare se le applicazioni esistenti compilate a 32bit beneficiano in termini di prestazioni, o almeno non ne perdono, quando girano su piattaforme a 64 bit.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
|
3 ore di autonomia con un p4 che macina elaborazioni matematiche sono pura utopia (cosi' come le 7 ore di un centrino naturalmente) e penso che nemmeno un a64 garantisca oltre le 2 ore, in piu' se l' applicazione che andrai ad usare non e' scritta per sfruttare i 64 bit non credo avrai miglioramenti usando tale processore. Io penso che per le tue esigenze un note con dothan 2.0 ghz disco da 7200rpm e tanta ram sia la soluzione migliore, se poi potessi usare una presa elettrica per collegarti allora cambierebbe il discorso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lega-Z
Messaggi: 534
|
Ovviamente lascia perdere la scheda video...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:29.