Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2004, 10:39   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13070.html

Al debutto ad inizio 2005 le cpu Pentium 4 con sigla 6xxe quantitativo di cache L2 raddoppiato a 2 Mbytes

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 10:45   #2
HyperText
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Piano di Sorrento (NA)
Messaggi: 924
A me interessa conoscere il consumo.
HyperText è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 10:46   #3
deglia
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 162
nn ho capito...avranno il supporto ai 64bit?
deglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 11:07   #4
crismatica
Member
 
L'Avatar di crismatica
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Conegliano TV
Messaggi: 98
non sarebbe ora

non sarebbe ora di chiamarlo pentium 5 visto tutte le differenze
per mettere un po di chiarenza.
crismatica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 11:07   #5
McVir
Senior Member
 
L'Avatar di McVir
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Carasco (GE)
Messaggi: 1870
"A questo si deve aggiungere la tecnologia EIST, una nuova funzionalità SpeedStep che permetterà una migliore gestione del consumo energetico durante il funzionamento."

Ma li vogliono montare su un portatile?
__________________
Dell Latitude 5420 - Samsung Galaxy S25 - Apple iPhone 16 Plus

Toshiba Satellite 2410-702 - Toshiba Satellite A80-131 - Toshiba Satellite A100-114 - MacBook Late '07 2.2GHz - Toshiba Satellite A300-1RV - MacBook Pro 13 Early '11 2.3GHz - Toshiba Satellite Pro L300-1AC - Toshiba Qosmio F60-10J - Dell Latitude E6430 - Dell Latitude 7420
McVir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 11:14   #6
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da McVir
"A questo si deve aggiungere la tecnologia EIST, una nuova funzionalità SpeedStep che permetterà una migliore gestione del consumo energetico durante il funzionamento."

Ma li vogliono montare su un portatile?

no, ma è semplicemente assurdo che una cpu vada sempre fissa oltre 3ghz consumando quasi 100watt anche se sta svolgendo, in quel momento, compiti per i quali un p3 1ghz sarebbe piu' che abbondante:mentre navighi in internet o adirittura stai fermo leggendo una pagina web, scarichi un'email, ti allontani dal pc lasciandolo acceso, o semplicemente stai sul web magari usando un software p2p o anche mentre vedi un film divX o DVD o ascolti musica.......

In pratica si tratta di un'evoluzione necessaria che gia' è presente negli amd64bit con il nome di cool&quite.




Oltretutto questo permette di ridurre il regime di rotazione delle ventole e, quindi, la rumorosità di funzionamento, nei casi in cui non stai torchiando la cpu al 100%....


Come vedi quindi solo vantaggi da tecnologie di questo tipo, si è aspettato gia' fin troppo, a mio parere, per intewgrarle nelle odierne cpu anche desktop e non solo mobile (dove gia' esistono appunto dall'epoca dei pentium3 mobile sted step...))

Ultima modifica di dins : 01-09-2004 alle 11:17.
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 11:17   #7
PaOlORuLeZ
Member
 
L'Avatar di PaOlORuLeZ
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 134
quando sono in difficolta'coi mhz aumentano sempre la cache in modo smisurato, non mi pare nulla di innovativo e il bus 1066 riguardera' solo le vers EE.
PaOlORuLeZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 12:05   #8
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
chi vivrà vedrà
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 12:12   #9
Avantasia
Member
 
L'Avatar di Avantasia
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 268
sarebbe una pretesa assurda far uscire un EE con 2mb di chache L2?

il bus a 1066 è un ottima cosa anche se potrebbero produrre qualche modello con 2mb di chache di secondo livello...
Avantasia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 12:37   #10
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
http://processorfinder.intel.com/scripts/details.asp?sSpec=SL7RR&ProcFam=483&PkgType=ALL&SysBusSpd=ALL&CorSpd=ALL

è da un pò di giorni che lo sto cercando, ma credo che questo procio stia quasi per uscire...
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 12:44   #11
Manwë
Senior Member
 
L'Avatar di Manwë
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
Beh... sembra che Intel non si sia ancora rassegnata a fare il Pentium V
Manwë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 13:33   #12
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24960
il masochismo non ha fine...
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 13:45   #13
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
ieri ho sentito una trasmissione in tv, sponsorizzata da intel, in cui un "esperto" in informatica sconsigliava caldamente il passaggio da una qualsiasi piattaforma attuale ad una piattaforma con chipset 925 o 915 e quindi ai p4 775 lga, inquanto queste piattaforme incorporano nuove tecnologie che devono ancora crescere e mediamente sono inferiori ad una buona piattaforma con 875
ciao a tutti
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 14:05   #14
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Non c'è che dire, Intel si limita a copiare AMD dopo che questa ha introdotto delle novità.

AMD introduce la compatibilità ai 64-bit?.....parecchio tempo dopo anche Intel, anche se al momento sono 64-bit meno performanti ( parola di microsoft).

NX-bit? Prima AMD e poi Intel "Anche io anche io li ho".

La gestione dinamica del clock su sistemi desktop??? Prima AMD col Cool'n'Quiet ed ora Intel "Anche io anche io lo ho".

Queste non sono mosse da leader del mercato, ma di quello che si definisce un Follower.

Intel venderà anche di più, ma non ha certo la leadership tecnologica.

Non so per quanto possa continuare, non si possono proporre soluzioni meno performanti, costose e tecnologicamente meno avanzate a lungo senza che il mercato ti punisca.

Cosa questa che sta già accadendo con l'Opteron nel mercato dei server.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 14:09   #15
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2584
però intel a la più grande innovazione tecnologica dalla sua parte!!!

LA FORZA COMMERCIALE E L APPOCCIO DI ZIO BILL!!!!
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 14:13   #16
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2584
PERò rendiamo giustizzia anche a intel Cache l3, Pci-ex, ddr2 e 90 nm dove li metti?
e poi il memory controller on die non lo hanno copiato anche se avrebbero fatto bene a farlo!
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 14:15   #17
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2584
anche IBM non sta messa male se pensia i Procio G5!
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 14:17   #18
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2584
anche IBM non sta messa male se pensia i Procio G5!
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 14:20   #19
Helstar
Senior Member
 
L'Avatar di Helstar
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 1519
Finalmente un po' di risparmio energetico, 'sti Prescott odierni sono insopportabilmente caldi ! E' incredibile che non ci abbiano pensato prima (a maggior ragione vedendo quanto scaldano piu' dei NW) !
Helstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 14:20   #20
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Quote:
Originariamente inviato da mackillers
PERò rendiamo giustizzia anche a intel Cache l3, Pci-ex, ddr2 e 90 nm dove li metti?
e poi il memory controller on die non lo hanno copiato anche se avrebbero fatto bene a farlo!
Il Pci-express e la DDR2 sono standard, Intel si è limitata ad adottarli, non li ha inventati.

Ai 90nm ci è arrivata prima IBM.

La cache L3 non è una novità.

Quanto al controller di memoria integrato, mi sa che avrebbero voluto farlo, ma al momento non hanno le capacità per farlo.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1