Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2004, 10:32   #1
Michele81
Senior Member
 
L'Avatar di Michele81
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 404
Autofs e unmount

Salve a tutti!

E' da un po' di giorni che sto smanettando dietro ad automount e autofs. Adesso riesco agilmente a montare i supporti (che dopo ore e ore ho capito che inizialmente bash non ti vede la cartella dell'automounting ), ma mi rimane il problema dell'unmount.
Vi posto il contenuto di /etc/autofs/auto.master
Codice:
/mnt/		/etc/autofs/auto.cdrom	--timeout 60
e di /etc/autofs/auto.cdrom
Codice:
cdrom	-fstype=iso9660,ro,	:/dev/cdroms/cdrom0
Il timeout non viene rispettato, lasciandomi il cdrom montato

Come distro utilizzo Archlinux 0.7beta1 Wombat con udev
vi posto ance l'output di cat /proc/mounts
Codice:
rootfs / rootfs rw 0 0
/dev/root / reiserfs rw 0 0
none /dev ramfs rw 0 0
none /proc proc rw,nodiratime 0 0
none /sys sysfs rw 0 0
none /dev/pts devpts rw 0 0
none /dev/shm tmpfs rw 0 0
tmpfs /tmp tmpfs rw 0 0
usbfs /proc/bus/usb usbfs rw 0 0
/dev/discs/disc0/part1 /boot ext2 rw 0 0
automount(pid1573) /mnt autofs rw 0 0
/dev/cdroms/cdrom0 /mnt/cdrom iso9660 ro 0 0
Quacuno può aiutarmi?

Ciao!
Michele81
Michele81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 08:37   #2
Michele81
Senior Member
 
L'Avatar di Michele81
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 404
up
Michele81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 14:22   #3
linux_arrivooo
Registered User
 
L'Avatar di linux_arrivooo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Fano
Messaggi: 537
il comando giusto per smontare supporti non è unmount come scrivi, ma è UMOUNT, probabilmente non ti funziona per quello.
linux_arrivooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 16:13   #4
Michele81
Senior Member
 
L'Avatar di Michele81
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 404
sì lo so ma non c'entra...autofs e automount lavorano in modo diverso.
Praticamente da quel che ho capito ti automontano il device che hai impostato automaticamente e tramite il comando "--timeout n", dopo n secondi, te lo smontano.
Solo che a me rimane montato a vita!

Ma nessun altro ha installato autofs?

Ciao!
Michele81
Michele81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 18:07   #5
linux_arrivooo
Registered User
 
L'Avatar di linux_arrivooo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Fano
Messaggi: 537
Quote:
Originariamente inviato da Michele81
sì lo so ma non c'entra...autofs e automount lavorano in modo diverso.
azz davvero?

Quote:
Praticamente da quel che ho capito ti automontano il device che hai impostato automaticamente e tramite il comando "--timeout n", dopo n secondi, te lo smontano.
Solo che a me rimane montato a vita!

Ma nessun altro ha installato autofs?
Ma perchè vuoi farti montare le partizioni per n secondi. Non capisco a cosa serva?
linux_arrivooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 19:03   #6
Michele81
Senior Member
 
L'Avatar di Michele81
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da linux_arrivooo
Ma perchè vuoi farti montare le partizioni per n secondi. Non capisco a cosa serva?
Partizioni sì, am soprattutto i cdrom, il floppy o qualsiasi altro disco rimovibile.
Il fatto che mi monti il supporto automaticamente è ovviamente utile; che e mi smonti il supporto dopo n secondi dal suo ultimo utilizzo è comodo x' permette di estrarre il cdrom senza preoccuparmi di fare l'unmounting (ovviamente il valore n deve essere il più basso possibile, anche se ho letto che impostando valori bassissimi tipo 1secondo crea alcuni problemi). Ciò è utile soprattutto su linuxbox destinate al multimedia.

Ciao!
Michele81
Michele81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 19:43   #7
linux_arrivooo
Registered User
 
L'Avatar di linux_arrivooo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Fano
Messaggi: 537
Quote:
Originariamente inviato da Michele81
Partizioni sì, am soprattutto i cdrom, il floppy o qualsiasi altro disco rimovibile.
Il fatto che mi monti il supporto automaticamente è ovviamente utile; che e mi smonti il supporto dopo n secondi dal suo ultimo utilizzo è comodo x' permette di estrarre il cdrom senza preoccuparmi di fare l'unmounting (ovviamente il valore n deve essere il più basso possibile, anche se ho letto che impostando valori bassissimi tipo 1secondo crea alcuni problemi). Ciò è utile soprattutto su linuxbox destinate al multimedia.
Scusa, ma ancora non ho capito.
Se voglio montare un cd rom apro la shell mi loggo come root e scrivo mount /dev/hdx per smontarlo scrivo umount /dev/hdx. guadagnerai si e no 2 secondi.

Il cd-rom senza umount non esce. Non c'è bisogno che ti preoccupi.
Come fai a stabilire il tempo n che ti serve per fare le operazioni che ti servono?
Se ti si smonta prima che hai finito le operazioni perchè è scaduto il tempo? Mi sembra un quiz televisivo.
linux_arrivooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2004, 21:27   #8
Michele81
Senior Member
 
L'Avatar di Michele81
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da linux_arrivooo
Scusa, ma ancora non ho capito.
Se voglio montare un cd rom apro la shell mi loggo come root e scrivo mount /dev/hdx per smontarlo scrivo umount /dev/hdx. guadagnerai si e no 2 secondi.
Sì forse mi son spiegato male (ho scritto un po' di fretta )
La mia idea è quella di creare una mia linuxbox multimediale la quale gestione dei rimovibili sia un po' come windows (in fin dei conti in win quando inserisci un cd è come se lo montasse, mentre appena schiacci l'eject del cdrom è come se eseguissi l'umount del disco + l'eject)


Quote:
Il cd-rom senza umount non esce. Non c'è bisogno che ti preoccupi.
Come fai a stabilire il tempo n che ti serve per fare le operazioni che ti servono?
Se ti si smonta prima che hai finito le operazioni perchè è scaduto il tempo? Mi sembra un quiz televisivo.
attenzione: il tempo n che imposti inizia dal momento in cui non c'è nessun processo legato al cdrom (o altro dispositivo)

Es. inserisci un dvd e viene automontato in una dir che hai scelto tu -->ti vedi il film (quindi il dispositivo è impegnato) spaparanzato sul divano --> appena finisce il film nessun processo sta impegnando il dispositivo (= inizio decorrere tempo n, ad esempio 2 secondi) --> dispositivo smontato e quindi puoi estrarre il dvd dal lettore dato che è già stato effettuato automaticamente l'umount. Nel caso lo volessi riutilizzare il dvd basta riaccedere alla cartella scelta per l'automount.

Lo so che ci si impiega 10sec con mount e umount, ma non avendo a disposizione una tastiera (non ci ho ancora pensato, ma credo di usare un telecomando con lirc) essendo una multimediabox (e contando che magari la voglia di digitare su una poltrona alle 2 di notte è quanto mai masochistico), trovavo questo demone alquanto utile (tra l'altro è supportato dal kernel stesso).
L'alternativa più semplice sarebbe quella di impostare su telecomando con lirc un tasto che faccia un mount e un'altro un umount + un eject..... e mi sa che se non risolvo farò così.

Spero di essermi spiegato un pochino meglio

Ciao!
Michele81
Michele81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2004, 10:52   #9
linux_arrivooo
Registered User
 
L'Avatar di linux_arrivooo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Fano
Messaggi: 537
Adesso si! Mica avevo capito che doveva essere un pc prettamente multimediale.
Diciamo si... mi hai quasi convinto che possa essere utile.
Comunque le mie domande sono serviti pe uppare il topic a manetta
linux_arrivooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v