Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2004, 08:52   #1
firemavi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 827
ing elettronica vs elettrica

Ciao
Mi sapete dire cosa ha di differente, ing elettronica da ing elettrica? le prospettive di lavoro sono migliori?
firemavi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2004, 10:29   #2
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
ciao,
io sono di ing elettronica e si impara la progettazione dei circuiti integrati e di sistemi analogici e digitali.

a elettrica penso che si parli più di trasmissione e trattamento dell'energia elettrica
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2004, 11:37   #3
firemavi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 827
quindi in ambito lavorativo chi ha maggiori opportunità?
firemavi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2004, 11:48   #4
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
ma penso che oramai elettricità ed elettronica sono e saranno sempre più pane quotidiano di cui l'uomo non potrà fare a meno, per cui penso che le possibilità siano le stesse.
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2004, 09:48   #5
marakid
Senior Member
 
L'Avatar di marakid
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 955
Almeno qui a Bologna sono piú richiesti gli Elettrici (forse perché sono molto meno! ). Al DIE (nome un po' sinistro se letto in inglese, vuol dire Dipartimento Ingegneria Elettrica) é appeso un articolo di un annetto fa in cui si legge che Ingegneria Elettrica é il corso di studi con la piú alta percentuale di lavoratori nell'anno successivo alla laurea... tra tutti i corsi di laurea italiani!
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui

...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set!
marakid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2004, 10:07   #6
Killian
Senior Member
 
L'Avatar di Killian
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
non sapevo nemmeno che esistesse Ingegneria Elettrica, a meno che non sia un nome diverso per indicare un Ingegnere Energetico
Killian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2004, 10:09   #7
marakid
Senior Member
 
L'Avatar di marakid
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 955
Puó essere, questi nomi sono decisi dai vari atenei indipendentemente... ad esempio il mio corso a Bologna col vecchio ordinamento ha un nome chilometrico (Ingegneria Informatica, indirizzo Automazione Industriale e Robotica), mentre col nuovo diventa semplicemente Ingegneria del Controllo
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui

...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set!
marakid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2004, 11:26   #8
marakid
Senior Member
 
L'Avatar di marakid
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 955
Quote:
Nella zona dove risiedo ho visto ing. elettronici sottopagati e facenti mansioni di uno smanettone del fai-da-te.
Il problema é generalizzato, ormai anche qui si parla di stipendi sotto i 1000 euro per un ingegnere neoassunto. Questo dopo una media di 8 anni e passa e farsi cadere i capelli e crescere la pancia (io fortunatamente solo la seconda).

La cosa che veramente mi fa cadere le braccia é che, avendo un'azienda con la mia famiglia, mi é capitato di entare in altre aziende anche grandi in cui non lavorava nessun ingegnere, e che pure tiravano avanti vendendo roba a bassissimo contenuto tecnologico, quando assumendo qualcuno con un pelo di competenze in piú avrebbero potuto fare grandi cose.

Uno, leggendo questo, puó pensare che sia la prova che gli ingegneri non servano a una mazza: ci si arrangia, un po' di sbuzzo e via. La veritá é che, alla lunga, queste aziende se non investiranno qualcosa nella ricerca - e nel relativo personale - saranno spazzate via dalla concorrenza, soprattutto straniera, çhe sfruttano la tecnologia per rimanere al passo coi tempi. Ma questa é una cosa che non entra in testa a molta gente.
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui

...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set!
marakid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2004, 12:27   #9
firemavi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 827
ma ing elettrica è più difficile di elettronica?
firemavi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2004, 14:17   #10
Killian
Senior Member
 
L'Avatar di Killian
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da marakid
Uno, leggendo questo, puó pensare che sia la prova che gli ingegneri non servano a una mazza: ci si arrangia, un po' di sbuzzo e via. La veritá é che, alla lunga, queste aziende se non investiranno qualcosa nella ricerca - e nel relativo personale - saranno spazzate via dalla concorrenza, soprattutto straniera, çhe sfruttano la tecnologia per rimanere al passo coi tempi. Ma questa é una cosa che non entra in testa a molta gente.
infatti è più facile copiare beni a basso contenuto tecnologico.
Le competenze non possono essere copiate, ma questo non lo si vuole capire.
Killian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2004, 23:26   #11
marakid
Senior Member
 
L'Avatar di marakid
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 955
Quote:
ma ing elettrica è più difficile di elettronica?
Almeno nel vecchio ordinamento, qui a Bologna, forse gli Elettronici avevano qualche scoglio in piú (ringrazio sempre il Signore di non aver dovuto dare Microelettronica). Nel complesso la differenza non deve essere molta.
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui

...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set!
marakid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2004, 23:31   #12
marakid
Senior Member
 
L'Avatar di marakid
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 955
Vabbé, mi va di raccontare una storiella come esempio di come funzionano le cose in certe ditte.

Qualche anno fa io e un mio amico, allora a metá del corso, fummo chiamati da un'azienda che produce un marchingegno per rendere sterzanti le ruote posteriori dei camion. Un'azienda piuttosto grande, aveva un capannone che sará stato sui 6000mq. Il loro sistema era completamente meccanico, aveva meno affidabilitá della concorrenza e l'azienda stava perdendo quote di mercato.

Ci accolse il loro responsabile tecnico, che non era un ingegnere bensí un geometra ( !! ), e che ci presentó la sua idea per un sistema parzialmente elettrico per affrontare il problema. Noi avremmo dovuto sviluppare la sua idea e realizzare un prototipo.

Il tipo aveva sicuramente dell'ingegno per essere arrivato da solo all'idea che si era fatto ma... si trattava di uno schema vecchio di almeno 70 anni, giá superato dai sistemi usati dai tedeschi sugli aerei della 2° guerra mondiale, e gli pareva di aver avuto un'intuizione rivoluzionaria. Se avesse avuto un solo ingegnere tra i suoi tecnici, giá da tempo avrebbe risolto il problema e non avrebbe perso clienti, e invece, pur di risparmiare qualche lira, questi proponevano il problema a due ingegnerini non ancora laureati.

Il fatto é che nella "vecchia guardia" degli imprenditori, quelli che si sono fatti da soli nel dopoguerra basandosi non sullo studio ma sulla propria intelligenza, non si fa strada l'idea che oggi le cose siano piú complicate, e che non basta assumere "quello furbo": ci vuole uno che abbia delle basi teoriche E che sia furbo!
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui

...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set!
marakid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Google nella bufera, multata dall'UE per...
Huawei rinnova la sua gamma di cuffie: e...
La connettività satellitare di Am...
MOVA ha presentato un robot aspirapolver...
Super e-bike con telaio in carbonio e se...
Tineco porta molte novità per la ...
Dreame conquista l’IFA 2025: nuovi V30 e...
BYD Seal 6 DM-i ufficiale in Italia: il ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v