Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2004, 11:36   #1
Yokoshima
Senior Member
 
L'Avatar di Yokoshima
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 878
AAA, consigli & critiche cercasi per configurazione PC. ^^

Salve, vorrei sottoporre all'attenzione della tribù una mia idea di configurazione per un pc su cui dovrebbe girare CAD (autocad per la precisione).

Dato che il portafoglio piange e usare tecnologia professionale dedicata è sprecata (in questo caso), avevo pensato a questa configurazione:

>Pentium IV "Prescott" 2.80GHz, cache L2 1024Kb, bus 800MHz, Socket 478, versione Box con Ventola Intel.

>Hard Disk 40Gb Maxtor, UDMA133, 7200rpm, buffer 2Mb.

>ASUS P4S800 SIS648FX, bus 800Mhz, DDR 400, AGP8x, USB2.0, Socket 478 ATX, UDMA133, Sound 5 canali, Rete 10/100.

>Dimm 512Mb DDR400 PC3200 no parity Brand.

Il mio dubbio, è la scheda video da usare...
Sarei più propenso a una scheda con gpu ATI, ma sono dubbioso...
Quale scheda mi consigliate?

Cosa ne dite del resto della configurazione? Tenete conto che non si deve lavorare su progetti tipo la prossima base spaziale internazionale...

Per quel che riguarda i componenti che non ho menzionato non mi pare che vadano a influenzare significativamente sull'indirizzamento d'uso del pc.
Tuttavia se mi sfugge qualcosa di importante fatemelo presente!
__________________
» Mobile : Macbook Pro Mid2012 | 16GB RAM SO-DIMM DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 850 Pro 512GB «
» Mobile : MacBook Pro (13-inch, 2018, Four Thunderbolt 3 Ports | 16 GB 2133 MHz LPDDR3 | SSD 512GB «
Yokoshima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2004, 12:38   #2
aristippo
Senior Member
 
L'Avatar di aristippo
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
Dieri che va bene,ci metterei una 9600xt se ti basta....e direi l'hd almeno 80gb,per la differenza di soldi che c'è.
Poi io per esperienza personale ho preferito prendere un alimentatore decente,ne trovi da 60/70 in su.
Massimo
aristippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2004, 14:32   #3
Praetorian
Senior Member
 
L'Avatar di Praetorian
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Catania
Messaggi: 3115
secondo me è meglio con un hdd + capiente e con 8mb di cache
__________________
Corsair Carbide Air 540 / Corsair TX650 v2 / ASRock X670E Pro RS BIOS 1.21 / 7700x undervolt. + Noctua NH-D15
2x16GB Kingston 6400C32 @6400C30 / RX580 8GB / Samsung 850 Pro 1TB /
34" LG 34GN850 + 27" Asus VS278Q / SoundBlaster Zx + Logitech Z550 / Razer Lancehead TE + Blackwidow Ultimate Stealth
Praetorian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2004, 15:10   #4
Yokoshima
Senior Member
 
L'Avatar di Yokoshima
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 878
L'alimentatore che ho già è un 350W.
Al limite dispongo di un 450W che uso io attualmente.
Penso che il primo basti per alimentare una configurazione del genere, visto anche che non ho un gran numero di unità da alimentare.
Forse mi viene da pensare se metto una scheda come la 9600xt...
Hanno ancora bisogno di esser alimentate indipendentemente dalla scheda madre?

Per l'hard disk avevo optato per un 40Gb, ne ho visti a meno di 50€, i Maxtor.
Per chi lo usa è già un'enormità e quei 5/10€ che risparmio penso di usarlli per la scheda video..da aggiunger intendo.

Dite che gli 8MB di cache influiscano?
__________________
» Mobile : Macbook Pro Mid2012 | 16GB RAM SO-DIMM DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 850 Pro 512GB «
» Mobile : MacBook Pro (13-inch, 2018, Four Thunderbolt 3 Ports | 16 GB 2133 MHz LPDDR3 | SSD 512GB «

Ultima modifica di Yokoshima : 21-08-2004 alle 15:16.
Yokoshima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2004, 20:44   #5
Yokoshima
Senior Member
 
L'Avatar di Yokoshima
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 878
Up! Nessuno?
__________________
» Mobile : Macbook Pro Mid2012 | 16GB RAM SO-DIMM DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 850 Pro 512GB «
» Mobile : MacBook Pro (13-inch, 2018, Four Thunderbolt 3 Ports | 16 GB 2133 MHz LPDDR3 | SSD 512GB «
Yokoshima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2004, 21:07   #6
Minelab
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Provincia di Como
Messaggi: 223
A parità di prezzo si potrebbe optare anche per un Athlon64 3000+.
A dir la verità non ho visto benchmark comparativi riguardo l'utilizzo di Autocad ma non credo che il prodotto AMD si comporti male.
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...4-3400_14.html per una comparativa dei fratelli maggiori.

Ultima modifica di Minelab : 21-08-2004 alle 21:16.
Minelab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2004, 23:22   #7
Yokoshima
Senior Member
 
L'Avatar di Yokoshima
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 878
Quote:
Originariamente inviato da Minelab
A parità di prezzo si potrebbe optare anche per un Athlon64 3000+.
A dir la verità non ho visto benchmark comparativi riguardo l'utilizzo di Autocad ma non credo che il prodotto AMD si comporti male.
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...4-3400_14.html per una comparativa dei fratelli maggiori.
Diciamo che io punto si a far un pc performante per l'utilizzo con Autocad ma non mi interessa che abbia tecnologia al top delle prestazioni.

Alla fine il PC non viene usato in un ambiente professionale, altrimenti anche il budget da usare per farlo sarebbe anche di una certa sostanza...

Cmq tornanto al discorso scheda video, mi piacerebbe aver qualche altro parere...

Che ne dite di una Matrox? Se non erro era proprio al settore professionale che si è indirizzata negli ultimi anni.

So che farò storcere qualche naso...ma la mia idea era di prender una scheda che non mi costasse piu di 150€.

Personalmente credo che le attuali produzioni Nvidia e ATI sia indirizzate piuttosto al settore ludico e che quindi non abbiamo una gran influenza sulle prestazioni con un progamma CAD.
__________________
» Mobile : Macbook Pro Mid2012 | 16GB RAM SO-DIMM DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 850 Pro 512GB «
» Mobile : MacBook Pro (13-inch, 2018, Four Thunderbolt 3 Ports | 16 GB 2133 MHz LPDDR3 | SSD 512GB «
Yokoshima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2004, 10:07   #8
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da Yokoshima
Diciamo che io punto si a far un pc performante per l'utilizzo con Autocad ma non mi interessa che abbia tecnologia al top delle prestazioni.
Allora a questo punto evita il Pentium IV "Prescott" 2.80GHz perchè CAD gira anche con meno non ha dicerto come requisito una frequenza così elevata.

Quote:
Che ne dite di una Matrox? Se non erro era proprio al settore professionale che si è indirizzata negli ultimi anni.

So che farò storcere qualche naso...ma la mia idea era di prender una scheda che non mi costasse piu di 150€.
Se il pc è solo per CAD non capisco perchè porsi nella condizione di spendere così tanto.
Ti sconsiglio matrox sono daccordo con chi ti ha consigliato una ati 9600 va che una meraviglia e spendi meno.

Ho detto la mia
Ciao
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2004, 11:01   #9
Yokoshima
Senior Member
 
L'Avatar di Yokoshima
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 878
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
Se il pc è solo per CAD non capisco perchè porsi nella condizione di spendere così tanto.
Ti sconsiglio matrox sono daccordo con chi ti ha consigliato una ati 9600 va che una meraviglia e spendi meno.
Si in effetti per quel che riguarda il processore forse si poteva optare per un AMD, ma dato che io non devo usarlo quel pc ho lasciato la scelta a chi di dovere.

Per quel che riguarda la scheda video, ho visto che di 9600 ce ne sono un bel pò... (di modelli intendo)

Meglio una liscia, pro o una xt?
Ho visto la 9600xt a non meno di 160€, mi sembrano tantini...

Cmq pensavo che il quantitativo di memoria video non sia meno di 128MB. Ha influenza su programmi come CAD o tutti questi Megabyte hanno solo uno scopo video-ludico?
__________________
» Mobile : Macbook Pro Mid2012 | 16GB RAM SO-DIMM DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 850 Pro 512GB «
» Mobile : MacBook Pro (13-inch, 2018, Four Thunderbolt 3 Ports | 16 GB 2133 MHz LPDDR3 | SSD 512GB «
Yokoshima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2004, 11:11   #10
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
da essedi trovi la SAPPHIRE ATI RAD9600 256M DDR TvOutDVI 8X a 125,04 che basta e avanza

cià
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2004, 11:15   #11
Yokoshima
Senior Member
 
L'Avatar di Yokoshima
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 878
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
da essedi trovi la SAPPHIRE ATI RAD9600 256M DDR TvOutDVI 8X a 125,04 che basta e avanza

cià
Ummm....si insomma il modello era quello che mi interessava.
Sono gia un felice possessore di una Radeon ATI 9100 e mi trovo davvero bene.

L'ultima domanda mi sa che è meglio che la replico all'interno di un post delle Schede Video...

Grazie Mille!!!
Se qualcuno ha qualche altra cosa da annotare lo faccia pure!
__________________
» Mobile : Macbook Pro Mid2012 | 16GB RAM SO-DIMM DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 850 Pro 512GB «
» Mobile : MacBook Pro (13-inch, 2018, Four Thunderbolt 3 Ports | 16 GB 2133 MHz LPDDR3 | SSD 512GB «
Yokoshima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2004, 11:20   #12
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
si una cosa....

























poi ricordati di cambiare la signature
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2004, 13:18   #13
Minelab
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Provincia di Como
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da Yokoshima
Diciamo che io punto si a far un pc performante per l'utilizzo con Autocad ma non mi interessa che abbia tecnologia al top delle prestazioni.
Ok ma il prezzo è lo stesso e le tecnologie in più (estensioni a 64 bit ad esempio) le si potranno caso mai utilizzare in futuro.
Se è per questo anche i normali Athlon XP non si comportano male e risparmieresti molto.
Se poi non vuoi (o volgliono) AMD allora l'unica alternativa è Intel.
Minelab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2004, 11:07   #14
Yokoshima
Senior Member
 
L'Avatar di Yokoshima
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 878
Quote:
Originariamente inviato da Minelab
Ok ma il prezzo è lo stesso e le tecnologie in più (estensioni a 64 bit ad esempio) le si potranno caso mai utilizzare in futuro.
Se è per questo anche i normali Athlon XP non si comportano male e risparmieresti molto.
Se poi non vuoi (o volgliono) AMD allora l'unica alternativa è Intel.
Beh, personalmente mi sembra che anche gli Athlon64 non siano proprio economici!!
Sono (mi sembra da quello che ho visto) almeno 100€ in più rispetto ad un P4 2,8GHz.
Punto su questo P4 per la cache di secondo livello. Credo che con programmi di grafica vettoriale se la cavi meglio un processore con tanta cache L2 che uno con meno. (anche se non si parla di super prestazioni)

Ho un piccolo dubbio sulle schede video...ho trovato QUI una scheda Radeon 9600 (liscia?) con (pare..provate a veder la foto.. ) 128MB ma che viaggiano a 64bit?!?!
Eppure sul sito di ATI dicono che SOLO la 9600SE ha un bus del genere!
__________________
» Mobile : Macbook Pro Mid2012 | 16GB RAM SO-DIMM DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 850 Pro 512GB «
» Mobile : MacBook Pro (13-inch, 2018, Four Thunderbolt 3 Ports | 16 GB 2133 MHz LPDDR3 | SSD 512GB «
Yokoshima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2004, 18:23   #15
Minelab
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Provincia di Como
Messaggi: 223
Guardando la sezione prezzi di questo sito la differenza di prezzo tra un A64 3000+ e un qualsiasi P4 2.8GHz è 10 Euro.
Io, più che il quantitativo di cache, guarderei l'efficienza dell'architettura.
I Prescott hanno 1MB di L2 per tentare di sopperire alle pipeline chilometriche. Non a caso sono molti a preferire ancora i Northwood che ne hanno solo 512K.
L'architettura degli A64 ma anche degli AthlonXP non è così cache-dipendente come negli Intel.
Comunque anche A64 3200+ da 2GHz ha 1MB (modello che io possiedo). Vari tests su A64 a parità di frequenza ma cache dimezzata hanno evidenziato che lo scarto massimo in prestazioni è pari al 5 %.
Per quanto riguarda la scheda video io sconglierei assolutamente il bus a 64 bit. Andrei tranquillamente su una 9600xt con 128MB e 128 bit di bus o su un'equivalente Nvidia. Magari spederai qualche decina di euro di più ma almeno non avrai alcun problema prestazionale.
Una domanda: quanto sfrutta la scheda video AutoCAD?
Saluti
Minelab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2004, 21:45   #16
Yokoshima
Senior Member
 
L'Avatar di Yokoshima
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 878
In effetti è un mio crucio... sapere quanto è interessata la scheda video da Autocad mi sta facendo pensare sul modello.

Cmq se ti interessa, oggi sono andato in un negozio in città e mi sono fatto dare qualche consiglio in + su che scheda usare...

Mi hanno mostrato una configurazione tipo quella mia ma con un P4 Northwood e una scheda video Nvidia FX 5200 (e un HDD da 80GB); dovrebbe esser una configurazione "media" (forse un pò tiratina) per l'uso con Autocad. Non ha fatto preferenze quando gli ho chiesto se era meglio un ATI.

Se non ho capito male, secondo loro, con una scheda da 100€ (+iva) si ha una buona configurazione video.

Penso che passerò al Northwood.

Up! Up! Che la discussione inizia a farsi interessate!!

Altra domanda: qualcuno ha mai visto bechmark video su Autocad?
__________________
» Mobile : Macbook Pro Mid2012 | 16GB RAM SO-DIMM DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 850 Pro 512GB «
» Mobile : MacBook Pro (13-inch, 2018, Four Thunderbolt 3 Ports | 16 GB 2133 MHz LPDDR3 | SSD 512GB «
Yokoshima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2004, 22:22   #17
Methis
Senior Member
 
L'Avatar di Methis
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1352
L'hd è decisamente insufficiente...meglio un Hitachi 7k250 da almeno 80gb e 8mb di buffer.
Per la scheda video visto che non ci deve giocare opterei più per un modello con 256mb di ram che per uno con gpu più potente...diciamo una 9600 liscia con 256 mb a 120€ circa...e poi magari frequenza del processore un tantino inferiore ma 1gb di ram
Methis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2004, 22:37   #18
Yokoshima
Senior Member
 
L'Avatar di Yokoshima
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 878
Secondo me l'HDD è più che sufficiente.
Dato che questo computer deve solo ospitare Autocad, una suite office e (forse) qualche giochetto di poco conto ed internet, non mi pare che ci sia bisogno di un 80GB.

Io personalmente ho un 60GB (58GB e poco + per windows ) e mi trovo bene, non sono mai arrivato a riempirlo e in tal caso ho sempre un masterizzatore in appoggio.

Per le RAM io preferisco partire con un 512MB poi se la complessità dei progetti lo richiederà si passerà ad 1024MB.

Vedo che non è la prima volta che viene segnata la ferquenza della CPU...di quanto mi consigliate di...tagliare?
__________________
» Mobile : Macbook Pro Mid2012 | 16GB RAM SO-DIMM DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 850 Pro 512GB «
» Mobile : MacBook Pro (13-inch, 2018, Four Thunderbolt 3 Ports | 16 GB 2133 MHz LPDDR3 | SSD 512GB «
Yokoshima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2004, 22:49   #19
Yokoshima
Senior Member
 
L'Avatar di Yokoshima
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 878
Posso sporgere una lamentela?

Sul sito della (ormai nota) Sapphire alla voce Radeon 9600 ATLANTIS (liscia) viene citata come scheda con un quantitativo di 128MB di memoria, quando ci sono modelli con 256MB in commercio e non mi sembra da ieri...

Capisco che non si puo esser sempre li a sistemar tutto, ma vista la mole di mercato che muovono...

Non ci capisco più nulla!!!
Tra 64 e 128 bit mi sta venendo mal di testa!!!
La 9600 con 256MB è a 128 o 64 bit?
__________________
» Mobile : Macbook Pro Mid2012 | 16GB RAM SO-DIMM DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 850 Pro 512GB «
» Mobile : MacBook Pro (13-inch, 2018, Four Thunderbolt 3 Ports | 16 GB 2133 MHz LPDDR3 | SSD 512GB «
Yokoshima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2004, 12:24   #20
Methis
Senior Member
 
L'Avatar di Methis
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1352
Dovrebbe essere a 128 bit cmq visto che ci fai cad loa potenza di calcolo della gpu credo serva a poco così come la potenza di calcolo del processore per cui ti avevo suggerito di tagliare ma a favore di componenti che invece possono ritornare utili come un maggior quantitativo di ram che solitamente i software cad divorano ed un hd più efficiente e non più capiente infatti non ti ho detto un 80 gb ma ti ho indicato un modello specifico con 8mb di buffer che non fanno in tagli da 40gb...poi se hai così forti esigenze di risparmiare perchè non optare per AMD invece di mettere un processore molto valido contornato da componenti molto scarsi? Le prestazioni si ottengono con l'equilibrio dell'insieme
Methis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Black Friday HONOR: le promozioni su sma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v