|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 2
|
Rete impossibile tra 2 pc!
Qualche tempo fa ho acquistato due schede di rete "Realtek RTL8139/810x Family Fast Ethernet NIC". L'intenzione era quella di collegare in rete due pc tramite queste due schede di rete e un cavo incrociato. Dopo aver montato le schede all'interno dei pc, ho collegato il cavo incrociato ed ho installato i driver forniti con le schede di rete. I computer in questione sono un Windows XP PRO e un Windows ME. Ho utilizzato l'installazione guidata rete prima sull'XP e poi sul Millennium, usando il cd di Windows XP, come indicato nella guida dell'XP. Tutto sembrava andare bene, ma dopo il riavvio di entrambi sui pc veniva stabilita la connessione di rete, ma facendo il ping dell'altro pc su ogni pc risultava "Richiesta scaduta". Controllando nelle risorse di rete ogni pc vedeva solo se stesso e non l'altro pc. Ho pensato subito al cavo, ma mi sono reso conto che non era la causa perchè a entrambe le schede di rete il led diagnostico di collegamento (link) era acceso. Ho provato a cambiare cavo e persino a costruirmi io un cavo incrociato partendo da uno dritto: il risultato è stato sempre lo stesso, anke se il cavo collegava. A quel punto ho pensato che fosse necessario un aggiornamento dei driver e sul sito della realtek ho scaricato un pacchetto autoinstallante aggiornato all'anno scorso + un programma di diagnostica. Ho installato l'aggiornamento su entrambi i pc: niente di diverso. Così ho provato il programma di diagnostica. Ho scoperto che il pc che monta l'XP manda e riceve pacchetti correttamente. L'atro pc, invece, (il ME) invia correttamente i pacchetti ma li riceve errati, solo alcune volte qualcuno all'inizio viene ricevuto correttamente. Ho rieseguito l'installazione guidata rete decine di volte e ho provato ad impostare manualmente l'ip dei pc, così: il primo IP 192.168.0.1 e submask 255.255.255.0; il secondo IP 192.168.0.2 submask 255.255.255.0 gateway 192.168.0.1. I computer si chiamano rispettivamente C1 e C2 e appartengono allo stesso gruppo MSHOME. Ho passato due settimane a provarle tutte, ma alla fine tutte le impostazioni sono esatte e il problema è sempre lo stesso: il primo invia e riceve correttamente pacchetti, il secondo l'invia correttamente, ma li riceve erroneamente. Non è un problema della scheda di rete in quanto il test dell'EEPROM risulta positivo, così come gli altri test su entrambi i pc. Ho pensato persino a un conflitto di periferichè così ho provato svariate volte a cambiare alloggiamento alle schede e a togliere altre periferiche supplementari, come la scheda Tv e la scheda PCI to USB, lasciando solo le scheda video e audio. USo il pc da 6 anni e lo conosco molto bene, eppure non sono riuscito a trovare una soluzione. Sono disperato non so che fare. AIUTO!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1482
|
Come hai costruito il cavo incrociato? Quali sequenza di colori hai utilizzato?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 2
|
Il problema non è il cavo incrociato. L'ho già fatto altre volte e ha sempre funzionato. E poi il cavo collega. I led sono accesi e col programma di diagnostica risulta che il cavo connette.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 358
|
Io ho avuto un problema simile ed era il firewall integrato nell'antivirus (pccillin o norton ecc,...)
disattivandolo tutto ok. Oppure proverei cmq a cambiare il cavo. Non si sa mai VRicky
__________________
k6-2 233 underclockato210;64mb ram;cd 16x lg;matrox g200;HDD Maxtor 9GB.stabile fino75%; New xp2000+,512 ddr, asus A7V8X, ati 9000 64mb. hdd Maxtor 60 gb.7200 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
la sequenza dei fili è molto importante: anche c'è il link non è detto che poi i dati riescano a passare.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:56.